Acta Plantarum
Acta Plantarum
Acta Fungorum

Appunti di Morfologia vegetale
5c - Il Fiore: Corolla
a cura di Giuliano Salvai (pagine web e disegni di Giovanni Dose)


La corolla

All'interno del calice è inserito il secondo verticillo, la corolla, che è formata da una serie di petali.

I petali (che sono le foglie della corolla, diversamente colorati a tinte quasi sempre vivaci), variamente disposti e forgiati, sono la parte più vistosa del fiore dovendo svolgere una funzione vessillifera nei confronti degli insetti impollinatori, per questo motivo circondano le parti riproduttive e sono anche dotati di ghiandole che secernono nettare e altre sostanze zuccherine.

Sono composti dal:

icona
lembo o lamina, che ha forma laminare ed è la parte più appariscente che può diversificarsi in forme, colori, e margini molto diversi e variati, presentandosi come nelle foglie normali più o meno espanso, dentato, frastagliato, frangiato, intero o bilobato, ecc.,
icona
unghia, (lunga, corta o sessile) posta alla base del lembo, corrispondente al picciolo della foglia che fissa il petalo al ricettacolo e può essere molto corta come nella Rosa o molto larga come nel Dianthus.
icona
tubo e gola, nella corolla gamopetala.

Il numero dei petali è indicativo della classificazione della pianta infatti la corolla delle dicotiledoni (Magnoliophyta) è di norma composta da 4-5 petali, mentre quella delle monocotiledoni da 3 o multipli di 3. Così in relazione al numero dei petali la corolla si dice: dimera (2mera), trimera, (3mera), tetramera (4mera), pentamera (5mera).

Come i sepali del calice anche i petali possono essere concresciuti e saldati tra loro almeno in parte, nella

icona
corolla gamopetala, (Ranunculaceae, Rosaceae, Brassicaceae, Fabaceae, Caryophyllaceae, Apiaceae, ecc.), in tal caso la porzione dei petali saldati tra loro è detta tubo corollino, e le parti libere sono chiamate lobi, tra i lobi e il tubo è posta la gola.

Se al contrario i petali sono liberi si parla di

icona
corolla dialipetala, (come in Solanaceae, Ericaceae, Convolvulaceae, Asteraceae, ecc.).

Simmetria

La corolla come ogni altro organo fiorale può essere considerata secondo la sua simmetria:

icona
attinomorfa o regolare se è simmetrica rispetto a un punto o a un'asse ed ha quindi diversi piani di simmetria o al contrario
icona
zigomorfa o a simmetria bilaterale, se i suoi elementi sono disposti specularmente, sono cioè divisibili su un solo piano di simmetria.
icona
asimmetrica o irregolare, se non ha alcun piano di simmetria.


Top 
Corolla gamopetala attinomorfa
Corolla tubolosa - Helianthus_annuus

Foto di

Corolla ipocrateriforme - Primula auricola

Foto di

Corolla globulosa - Vaccinium uliginosum

Foto di

Corolla campanulata - Campanula medium

Foto di

Tubolosa
petali concresciuti a tubo nei fiori del disco di (Helianthus annuus)
Ipocrateriforme
tubo molto lungo e stretto e lobi distesi e piani espansi circolarmente ad angolo retto rispetto al tubo. (Primula auricola)
Globulosa
a forma sferica (Vaccinium uliginosum)
Campanulata
a forma conica, come di campana (Campanula medium)

Corolla infundibuliforme - Calystegia soldanella

Foto di

Corolla orceolata - Arbutus unedo

Foto di

Corolla stellata - Gentiana verna

Foto di

Corolla rotata - Borrago officinalis

Foto di

Infundibuliforme
che ha forma di imbuto (Calystegia soldanella)
Orceolata
con tubo quasi nullo, lembo rigonfiato nel mezzo e ristretto alla fauce a forma di orcio (Arbutus unedo).
Stellata
col lembo profondamente diviso a forma di stella (Gentiana verna)
Rotata
con tubo breve o nullo lobi stretti, lunghi e appuntiti (Borago officinalis)


Corolla dialipetala attinomorfa
Corolla stellata - Swertia perennis

Foto di Bruno Lanzini

Corolla rosacea - Rosa canina

Foto di Giuliano Salvai

Corolla cruciforme - Biscutella apuana

Foto di Giuliano Salvai

Corolla cariofillea - Dianthus monspessulanus

Foto di Giuliano Salvai

Stellata
(Swertia perennis)
Rosacea
con petali uguali con unghia corta e disposti circolarmente (Rosa)
Cruciforme
con quattro petali opposti a due a due, come in una croce (Biscutella apuana).
Cariofillea
petali patenti con unghie lunghe dentro un lungo tubo cilindrico (Dianthus_monspessulanus)


Corolla gamopetala zigomorfa
Corolla labiata - Stachys recta

Foto di

Corolla unilabiata - Teucrium montanum

Foto di Giuliano Salvai

Corolla ligulata - Leontodon anomalus

Foto di

Corolla personata - Anthirrinum latifolium

Foto di Giuliano Salvai

Labiata o bilabiata
col lembo diviso in due lobi detti labbri (Stachys recta)
Apparentemente unilabiata
col labbro superiore mancante o atrofizzato (Teucrium montanum)
Ligulata
con tubo stretto e un solo labbro a forma di linguetta (ligule di Leontodon anomalus)
Personata o mascherata
simile alla corolla bilabiata che resta chiusa alla fauce da una particolare forma del palato. (Anthirrinum latifolium)


Corolla dialipetala zigomorfa
Corolla papilionacea - Lathyrus

Foto di Giuliano Salvai

Corolla speronata - Viola calcarata

Foto di Daniela Longo

Papilionacea
con vessillo, ali e carena (Lathyrus)
Speronata
con 5 petali ineguali e una specie di sperone alla base (Viola calcarata)


Corolle asimmetriche o irregolari
Corolle asimmetriche - Dictamnus albus

Foto di Patrizia Ferrari

Corolle asimmetriche - Delphinium pictum

Foto di Giuliano Campus

Corolla monopetalo - Aristolochia rotunda

Foto di Giuliano Salvai

Corolle asimmetriche
Dicthamus albus
Corolle asimmetriche
Delphinium pictum
fiore monopetalo
Aristolochia rotunda


Top 
Corona o paracorolla

Tra il lembo e l'unghia possono esistere delle appendici chiamate ligule corolline che congiuntamente possono formare una corona (Narcissus poëticus) che a volte è un insieme di appendici libere e separate dai petali (Passiflora caerulea)

Corolla paracorolla - Narcissus poeticus

Narcissus poëticus
Corolla paracorolla - Passiflora caerulea

Passiflora caerulea

Tipi di corolla
Tipi di corolla

Disegno di Giovanni Dose



Pagina precedente  Pagina precedente
Pagina successiva  Pagina successiva



Testi di Giuliano Salvai - Disegni e pagine web di Giovanni Dose - Foto di Giuliano Salvai
e dei numerosi autori indicati in calce ad ogni fotografia tutti  iscritti al gruppo botanico di Acta plantarum oltre ad alcune di pubblico dominio.
Per problemi o domande su queste pagine Web contattare il Forum acta@actaplantarum.org
Ultimo aggiornamento: 29/07/2023.


Pagina realizzata da Giovanni Dose © Acta Plantarum