Chiave del Genere Epilobium Sect. Synstigma
Chiave relativa alla Sect. Synstigma di Epilobium, caratterizzata dallo stimma non diviso in 4 lobi.
La chiave è basata sulle caratteristiche dei tricomi (peli), che vengono raggruppati in due tipi principali: ad apice acuto (tapering) e ad apice arrotondato (blunt); questi ultimi possono essere glanduliferi o meno, ma questa differenza non risulta significativa ai fini della chiave.
Chiave del Genere Epilobium Sect. Synstigma
Opzioni delle chiavi selezionate
|
2a | Pianta solo con tricomi ad apice acuto | 3 | | 2b | Pianta con almeno qualche tricoma ad apice arrotondato appressato, anche se poco evidente, presente sul frutto e/o sul calice e/o sulla superficie fogliare adassiale (superiore) | 4 | | 5a | Superficie adassiale delle foglie densamente coperta di tricomi ad apice acuto | 6 | | 5b | Superficie adassiale delle foglie prive di tricomi ad apice acuto, eventualmente presenti solo lungo le nervature e/o il margine fogliare | 8 | |
|
Testo completo del percorso selezionato
Note
Autori:
Simona Strgulc Krajšek, Marina Dermastia and Nejc Jogan
Titolo del lavoro:
Determination key for Central European Epilobium species based on trichome morphology
In:
Bot. Helv. 116 (2006): 169 – 178
Si tratta di una chiave relativa alla Sect. Synstigma di Epilobium, caratterizzata dallo stimma non diviso in 4 lobi.
La chiave è basata sulle caratteristiche dei tricomi (peli), che vengono raggruppati in due tipi principali: ad apice acuto (tapering) e ad apice arrotondato (blunt); questi ultimi possono essere glanduliferi o meno, ma questa differenza non risulta significativa ai fini della chiave.
La chiave comprende anche specie non presenti in Italia (E. lamyi). Per ora ho preferito lasciarla così com'è, limitandomi a tradurla.
Traduzione A. Alessandrini
Lista delle chiavi
Lista delle specie
Immagini