Acta Plantarum
 Etimologia dei nomi botanici e micologici   e corretta accentazione 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Venerdi 29 marzo 2024

    Lista dei lemmi etimologici (500 di 26827)                     Trova:     
   Campo trova
nessun carattere: estrae tutti i lemmi (divisi in più pagine); da 1 a molti caratteri: ricerca i caratteri a partire da inizio lemma;
 
per ricercare uno o più caratteri ovunque nel lemma utilizzare il carattere '%' seguito dai caratteri
 
prima pagina    pagina precedente   Pagina 6    pagina successiva    ultima pagina    
ID Lemma Descrizione     (Legenda)
24872 apicatus, a, um ( Calyptranthes, Dicraeia, Euphorbia, Myrcia, Palicourea, Rosa, Rubus, Taraxacum, Uragoga) fornito di apex, apicis apice, cima, punta conica: probabile riferimento alle foglie appuntite
419 arizonicus, a, um (Abies, Aconitum, Actinea/ Tetraneuris, Arbutus, Astragalus/ Hamosa/ Tragacantha, Callitropsis/ Cupressus, Carduus/ Cirsium/ Cnicus, Choisya, Coryphantha/ Escobaria/ Mammillaria, Echinocereus, Erigeron, Evolvulus, Ferocactus, Juniperus, Lathyrus, Lupinus, Penstemon, Pinus, Plagiobothrys, Quercus, Ranunculus, Salix, Yucca ) dello stato di Arizona negli USA
25016 argyrophyllus, a, um (Acacia, Achillea, Acinodendron, Adesmia, Alchemilla, Artemisia, Astragalus, Crassula ssp., Centaurea, Potentilla, Rhododendron) dal greco ἄργῠρος árgyros argento e da φύλλον phýllon foglia: per le foglie con riflessi argentei
12400 argyraeus, a, um (Acacia, Acinodendron, Alyssum, Anatherum, Argythamnia, Convolvulus, Cyperus, Erica, Eriocaulon, Hieracium, Lotus, Lupinus, Oxytropis, Pteris, Smilax, Tanacetum) dal greco ἄργῠρος árgyros argento: per l'indumento dai riflessi argentei
11196 armatus, a, um (Acacia, Adenanthos, Alsophila, Amerimnon, Andropogon, Anthacanthus, Aralia, Arthromischus, Arundinaria, Asclepias, Astragalus, Berberis, Canthium, Carduus, Cereus, Cirsium, Cnicus, Convolvulus, Dalbergia, Echinops, Echium, Eryngium, Hieracium, Lantana, Myosotis, Opuntia, Osmanthus, Pedicularis, Pelargonium, Rubus, Selaginella, Solanum, Taraxacum, Xanthium, Zanthoxylum) armato, da arma armi, difese: dotato di spine, aculei e altri strumenti di difesa
10068 aristulatus, a, um (Acacia, Agrostis, Aira, Alopecurus, Anacyclus, Andropogon, Antimima, Arundinaria, Athyrium, Bassia, Berberis, Cynodon, Cyperus, Digitaria, Dryopteris, Eryngium, Euphrasia, Festuca, Galinsoga, Galium, Ipomoea, Juncus, Mahonia, Oplismenus, Panicum, Salvia, Saxifraga, Viviania) da aristula, diminutivo di arista resta: che presenta piccole reste
12741 anthelminticus, a, um (Acacia, Albizia, Ambrina, Andira, Ascaricida, Atriplex, Baccharoides, Brayera, Centratherum, Chenopodium, Conyza, Dysphania, Inula, Oxalis, Serratula, Vernonia) grafia alternativa per anthelminthicus (vedi): vermifugo, antielmintico
11375 argutifolius, a, um (Acacia, Erica, Eucalyptus, Helleborus, Hieracium, Hyptis, Mesosphaerum, Racosperma, Rubus) da argutus aguzzo e da folium foglia: con foglie a punte aguzze
24867 apetiolatus, a, um (Acalypha, Adenocalymma, Hydriastele, Linospadix, Syzygium) dal prefisso privativo a- e da petiolus picciolo, peziolo, pedicello: senza picciolo
24849 antilibanoticus, a, um (Acantholimon, Anthemis, Ballota, Campanula, Euphorbia, Linaria, Prunus, Verbascum) della catena montuosa dell'Anti-Libano, a est del Monte Libano, al confine con la Siria
384 arbóreus, a, um (Acanthus, Aeonium, Amelanchier, Ampelopsis, Brugmansia, Clethra, Erica, Lavatera, Linum, Malva, Medicago, Oxydendrum, Tamarix) da arbor albero: legnoso, con portamento arboreo
24833 anthropomorphus, a, um (Aceras, Orchis, Satyrium) dal greco ἄνθρωπος ánthropos uomo e da μορφή morphé forma: con fiori che hanno una forma vagamente umana
325 anthropophorus, a, um (Aceras/ Arachnites/ Himatoglossum/ Loroglossum/ Ophrys/ Orchis/ Satyrum/ Serapias, Calanthe, Epidendrum, Iridorkis/Malaxis/ Oberonia) dal greco ἄνθρωπος ánthropos uomo e da φορέω phoréo portare, avere: per il labello di forma vagamente umana, antropomorfo
12403 armenus, a, um (Achillea, Aethionema, Allium, Alopecurus, Apocynum, Carduus, Carex, Euphorbia, Lamium, Pyrus, Scilla, Symphyandra) dell'Armenia, stato eurasiatico indipendente del Caucaso meridionale
5461 apargioides (Achyrophorus, Agoseris, Crepis, Hieracium/ Pilosella, Hypochaeris, Lagoseris, Oreophila, Ptilosia, Seriola, Willemetia) dal genere Apargia (vedi) e dal greco εἶδος eidos aspetto: simile a piante di quel genere
24882 apoiensis, e (Aconitum, Anaphalis, Barbarea, Betula, Carex, Hosta, Potentilla, Sasa) del Monte Apoi in Giappone
24960 arendsi, ii (Aconitum, Astilbe) ibridi orticoli dedicati al vivaista e botanico tedesco George Arends (1862-1952)
371 aquilonaris, e (Aconitum, Crataegus, Dryopteris, Filix, Hieracium/ Pilosella, Senecio, Taraxacum) da aquilo, -onis aquilone, il vento del nord: settentrionale
319 anthora (Aconitum/ Delphinium) dal latino anthora, nome medievale di una pianta che si riteneva fosse un antidoto al veleno della thora, pianta delle Ranunculaceae (nome di etimologia incerta, secondo alcuni dal greco φθορά fthora distruzione, rovina, morte). Linneo nell’utilizzare il nome come epiteto specifico fa riferimento, tra gli altri, a Clusius (Anthora vulgaris) e Bahuin (Aconitum salutiferum o Anthora). Il nome, sempre col significato di antidoto al veleno della thora, è riportato anche da Pomet(Histoire générale des drogues, 1694) e da Tournefort (Institutiones rei herbariae, 1700). In realtà anche l’Anthora è velenosa, per tale motivo, erroneamente, in alcuni testi e siti il prefisso an è interpretato nel senso latino di vicinanza, somiglianza, quindi simile alla thora per proprietà venefiche, e non in quello greco privativo.
351 aplolepus, a, um (Acosta/ Centaurea) dal greco ἀπλóος aplóos semplice e da λεπίϛ lepís squama: con squame del ricettacolo semplici, prive di appendice terminale
8578 anthelminthicus, a, um (Actephila, Andira, Ascaricida, Celosia, Dysphania, Ficus, Hanguana, Hydnocarpus, Susum) dalla preposizione greca ἀντί antí avverso, che si oppone e da ἔλμινς, -νϑος hélmins, -nthos verme (specificamente vermi parassiti): vermifugo, antielmintico
25002 argyreus, a, um (Adenanthos, Ajuga, Alocasia, Alyssum, Andropogon, Artemisia, Dierama, Draba, Eryngium, Hedysarum, Helianthemum, Helichrysum, Heliotropium, Hieracium, Melica, Onobrychis, Plantago, Potentilla, Ranunculus, Senecio, Sideritis, Smilax) dal greco ἄργῠρος árgyros argento: d'argento, bianco argenteo, di solito per la presenza di un indumento di peli sericei
24889 apparicianus, a, um (Adenocalymma, Euphorbia, Kielmeyera, Schinus, Stigmatodon, Tillandsia, Vernonia, Vriesea) in onore di Apparicio Pereira Duarte (1910-1984), botanico e collezionista di piante brasiliano
24810 ansellianus, a, um (Adhatoda/ Justicia, Dianthera, Ecbollium) in onore di John Ansell (?-1847) assistente botanico inglese che nel 1841 partecipò a una spedizione in Africa guidata dal capitano Allen
24907 aralioides (Adina, Borreria, Cephalanthus, Cissus, Myrsine, Nauclea, Rapanea, Rubus) dal genere Aralia (vedi) e dal greco εἶδος eidos aspetto, sembianza: simile a piante di quel genere
25029 aristolochiicola (Aecidium, Ascochyta, Meliola, Phyllosticta) dal genere Aristolochia (vedi) e da da colo abitare: riferimento al genere delle piante ospiti di questi funghi
26196 archipelagicus, a, um (Aegilops ssp.) probabilmente dell'Arcipelago delle isole greche
(Rosa ×) ibrido originario delle isole della Siberia russa nelle vicinanze della Corea del Nord
379 arachnoídeus, a, um (Aerva, Aloë, Aprica, Calceolaria, Catevala, Centaurea, Haworthia, Saxifraga, Muhlenbergia, Sempervivum, Stachys, Taraxacum) dal greco ἀράχνιον aráchnion ragnatela e da εἶδος eídos sembianza: per la presenza di una pelosità ragnatelosa
7726 apetalus, a, um (Aethionema, Agrostemma, Alisma, Alsine, Arenaria, Artemisia, Biscutella, Capparis, Capsella, Cardamine, Cerastium, Helianthus, Lepidium, Lychnis, Lythrum, Matricaria, Melandrium, Nasturtium, Pelargonium, Spartium, Thlaspi) dal prefisso privativo a- e dal latino botanico petalum petalo: privo di petali
366 aquifólii (Agaricus, Aplosporella, Aspicilia, Nectria, Peziza, Pleurotus, Pseudonectria, Sphaeria) genitivo di aquifolium (vedi) agrifoglio, pianta ospite preferita da questi funghi
331 ántipus (Agaricus, Cercospora, Conocybe, Galera, Passalora, Phaeoramularia, Trechispora) dal greco ἀντί antí contro, opposto e da πούς pous piede: per il lungo gambo radicante che pare finire agli antipodi
317 anthocéphalus, a, um (Agaricus, Chamaeceras, Clavaria, Lentinus, Marasmius, Merisma, Panus, Phylacteria, Pleurotus, Pocillaria, Thelephora ) dal greco ἄνϑοϛ ánthos fiore e da κεφαλή cephalé testa: per la forma del cappello di questi funghi che ricorda un fiore
337 ápalus, a, um (Agaricus, Clitocybe, Conocybe, Erinella, Galera, Hygrocybe, Lachnum, Micena, Peziza, Polyporus) dal greco ἁπαλός hapalós molle, tenero, soffice al tatto: per la consistenza della carne
373 aquósipes (Agaricus, Collybia) da aquosus ricco d'acqua, acquoso e da pes piede, gambo: per il gambo acquoso
346 apícreus, a, um (Agaricus, Flammula, Inocybe, Naucoria, Pholiota) dal prefisso privativo greco α- a- senza e da πικρία picría amarezza: non amaro, non acre o piccante
368 aquígenus, a, um (Agaricus, Galera, Stilbella, Stilbum) da aqua acqua e da gígno generare: funghi che traggono origine dalla presenza di acqua
352 apoléctus, a, um (Agaricus, Hebeloma) dal greco ἀπόλεκτος apólectos scelto, distinto (dalla preposizione ἀπὸ apò indicante provenienza e da λέγω légo raccogliere): prescelto, selezionato, distinto dagli altri congeneri
405 argemátus, a, um (Agaricus, Lactarius, Lactifluus) dal greco ἄργεμόν árgemon albugine o macchia dell'occhio: per la presenza di macchie biancastre
392 arcuatifólius, a, um (Agaricus, Pholiota) da arcuatus arcuato e da folium lamella: per la forma delle lamelle
11334 arbutifolius, a, um (Ageratina, Ageratum, Aronia, Centaurea, Eupatorium, Heteromeles, Salix, Senecio) dal genere Arbutus (vedi) e da folium foglia: con foglie simili a quelle di un Arbutus
24961 areolaris, e (Ageratina/ Eupatorium, Blechnum, Lomaria/ Stenoclaena, Piptothrix) da areola (diminutivo di area area): per la presenza di organi con macchie diversamente colorate di forma areolare
24875 apiocarpus, a, um (Aglaia, Allophylus, Asphodelus, Aulomyrcia/ Myrcia, Diplospora/ Discospermum/ Trycalisia, Eugenia, Lasyanthus/ Mephitidia/ Nonatelia) dal greco ἄπιον ápion o ἄπιος ápios pera o pero (a seconda degli autori) e καρπόϛ carpόs frutto, per i frutti piriformi
24856 antoni, ii (Aglaia, Canarium, Elatostema, Medinilla, Naravelia/ Clematis, Strobilanthes) specie dedicate dal botanico statunitense Adolph Daniel Edward Elmer (1870-1942) al figlio Anton Dambor
(Aloe) specie dedicata dall’autore, il botanico francese Jean-Bernard Castillon (1940), alla nipote Antoine Castillon
(Bupleurum) in onore del prof. M. Antoine di Casablanca per le sue ricerche entomologiche sull’Alto Atlante
(Cactus/ Melocactus) in onore del prof. George F. Anton dell’Università di Porto Rico che raccolse le piante
(Chondrorhyncha/ Echinorhyncha) in onore di Antonio González di Calì (Colombia) che raccolse l'olotipo
(Dracula, Masdevallia) in onore del botanico olandese Anton P. Sijm (fl.1998-2002), specialista di Orchidacee che erborizzò in Colombia, Ecuador e Perù
(Euphorbia) in onore del botanico, politico e religioso uruguaiano Dámaso Antoni (Antonio)Larrañaga (1771-1848)
(Hermannia) in onore del botanico, esploratore e geografo polacco Anton Rehmann (1840-1917)
(Rubus) in onore del medico e botanico ungherese Antal (Antonio) Waisbecker (1835–1916)
24897 aqueus, a, um (Aglaia, Cerocarpus/ Eugenia/ Jambosa/ Syzygium, Lansium,) acquoso, da aqua acqua, per i frutti molto succosi
(Callista/ Dendrobium) per il colore verde acqua dei fiori
10803 araucanus, a, um (Agropyron, Agrostis, Alstroemeria, Amaryllis, Araucaria, Arenaria, Aster, Astragalus, Blechnum, Bromus, Buddleja, Carex, Conyza, Draba, Elymus, Equisetum, Erigeron, Galium, Gnaphalium, Helianthus, Hippeastrum, Hydrocotyle, Lepidium, Pimpinella, Polygonum, Senecio, Solidago, Spergularia) dal nome degli indiani Arauco, abitanti dell'omonima provincia meridionale del Cile donde provengono queste piante
332 antiquus, a, um (Agropyron, Alectorolophus, Asplenium, Elymus, Rhinanthus, Sedum, Vicia) antico, vecchio: piante le cui proprieta erano già note dall'antichità
24893 apricus, a, um (Agropyron, Andropogon, Aster, Astragalus, Cerastium, Cistus, Cyperus, Eritrichium, Galium, Geranium, Gnaphalium, Gronophyllum, Helianthus, Hibiscus, Hypericum, Lupinus, Lupinus, Notocactus, Notocactus, Ophryosporus, Ranunculus, Rhododendron, Rhus, Rubus, Senecio, Thymus) da {aperio} aprire, donde aperto, soleggiato: che preferisce ambienti esposti al sole
11296 antecedens (Agrostis, Gentiana/ Gentianella var., Petrophile) antecedente, precedente, anteriore: con riferimento all'antesi anticipata rispetto a specie affini
24858 antunesianus, a, um (Albizia, Habenaria, Indigofera) in onore del missionario e botanico portoghese Père José Maria Antunes (1856-1928) che erborizzò in Angola da solo o in team con il naturalista tedesco Eugène Dekindt
24866 apertus, a, um (Alchemilla, Aspidium, Asplenium, Astragalus, Bellevalia, Carex, Castalia, Centaurium, Cerinthe, Ceropegia, Colutea, Crataegus, Dryopteris, Erica, Ficaria, Ficus, Gentiana, Helianthemum, Heliotropium, Hordeum, Iberis, Lupinus, Ornithogalum, Poa, Potentilla, Ranunculus, Stachys, Stipa, Trifolium) da aperio aprire, allargare: aperto, allargato con riferimento ai fiori, alle infiorescenze, al portamento
338 apenninus, a, um (Alectorolophus, Allium, Androsace, Anemone/ Anemonoides, Anthemis, Arabis, Campanula, Cardamine, Cistus, Cynoglossum, Erodium, Erysimum, Festuca/ Schedonorus, Helianthemum, Hieracium, Isatis, Lathyrus, Leontodon, Linaria, Medicago, Potentilla, Primula, Pulmonaria, Ranunculus, Rosa, Rubus, Salix, Saxifraga,, Senecio, Sesleria, Sisymbrium, Taraxacum, Veronica, Viola) degli Appennini, appenninico
8549 approximatus, a, um (Allium, Alsophila, Asphodelus, Asplenium, Berberis, Carex, Clinopodium, Cuscuta, Doronicum, Dryopteris, Erica, Hieracium, Lavandula, Lithospermum, Melocactus, Mentha, Mesembryanthemum, Oenanthe, Orchis, Quercus, Ruschia, Salvia, Satureja, Verbena) da approximo avvicinarsi: che si avvicina (assomiglia) a una specie congenere
362 apulus, a, um (Allium, Arum, Crepis, Leontodon, Limonium, Neatostema, Papaver, Pastinaca, Pimpinella, Senecio, Tordylium) da Apulia, oggi Puglia: pugliese
422 armerioides (Allium, Cephalaria, Dianthus, Gentiana, Gentianella, Hieracium, Hirpicium, Potentilla) dal genere Armeria (vedi) e dal greco εἶδος eídos aspetto, sembianza: simile a un'Armeria
7540 anzalonei (Allium, Pinguicula vulgaris ssp.) in onore del botanico italiano Bruno Anzalone (1921-2007)
26266 antonii-bolosii (Allium) in onore del botanico spagnolo Antonio de Bolòs y Vayreda (1889-1975)
24813 antanimorensis, e (Aloë var.) della località malgascia di Antanimora
383 arboréscens (Aloë, Artemisia, Caragana, Colutea, Crassula, Heliotropium, Heteromorpha, Viola) da arbor albero: che tende a divenire albero, arbustivo
11030 archeri (Aloe, Ceropegia/ Huernia, Echidnopsis) in onore di Philip G. Archer, collezionista inglese di succulente che risiedette in Kenya dal 1950 al 1974
(Amphibromus, Carex, Corunastylis/ Genoplesium/ Prasophyllum, Danthonia, Dianella, Diselma/ Fitzroya, Eucalyptus, Mitrasacme, Plantago, Prasophyllum, Schizacme ) in onore dell'architetto australiano, botanico amatoriale e collezionista William H. Archer (1820-1874) che collaborò con Joseph Dalton Hooker (1817-1911) partecipando come botanico e artista alla spedizione antartica del 1839-43 guidata da sir James Clark Ross
(Arachis, Aspilia/ Elaphandra, Butia/ Syagrus, Cladocloea/ Oryctanthus/ Peristethium, Dendrophorbium, Ficus, Ilex, Inga, Justicia/ Sarotheca, Macrolobium, Miconia, Mikania, Oleandra, Paepalanthus, Pentacalia/ Senecio, Piper, Pitcairnia, Schefflera, Siparuna,Stenospermation, Thibaudia, Tillandsia, Xyris) in onore del botanico americano William Andrew Archer (1894-1973)
(Conophytum, Crassula, Curio, Drosanthemum, Hawortia, Helichrysum, Kleinia, Mesembryanthemum, Pagella, Pleiospilos, Ruschia, Sceletium, Tanquana) in onore dell'inglese Joseph Archer (1871-1954), collezionista di piante succulente e curatore del Karoo Garden a Worcester, Sud Africa
(Dycrastylis, Festuca, Lobelia, Logania) in onore del botanico australiano William Richard Archer (1943)
(Heterodermia) lichene dedicato al lichenologo australiano Alan W. Archer (1930-)
(Hibiscus) in onore di A. S. Archer, di Antigua, che ha assistito il Bureau of Agriculture (U.S.D.A.) nell’introduzione di molte specie utili e ornamentali
(Lotodes/ Psoralea) dedicata da F.J.H. von Mueller all’amico William Archer per le sue ricerche sui Polizoi
(Cortinarius, Lysurus/ Anthurus/ Clathrus, Olearia, Xerotus/ Anthracophyllum) funghi dedicati all'architetto australiano, botanico amatoriale e collezionista William H. Archer (1820-1874) che collaborò con Joseph Dalton Hooker (1817-1911) partecipando come botanico e artista alla spedizione antartica del 1839-43 guidata da sir James Clark Ross
24967 argentifolius, a, um (Aloë, Coleus, Draba, Exogonium, Ipomoea, Gnaphalium, Rubus, Vitis) da argentum argento e da folium foglia: con foglie di color argenteo
24812 antandroi (Aloë, Gasteria, Helichrysum, Senecio) della località malgascia di Antandroi che a sua volta prende il nome dalla tribù degli Antandroi
24881 apoensis, e (Alpinia/ Languas, Aralia, Callicarpa/ Geunsia, Cayratia/ Cissus/ Columella, Eugenia/ Syzygium,Gentiana, Ilex, Quercus/ Lithocarpus, Vernonia) del Monte Apo nell'Isola di Mindanao (Filippine)
(Taraxacum) del Monte Apoi, Hokkaidō (Giappone)
23416 antillanus, a, um (Alsine, Blechnum, Cassia, Chamaefistula, Cinnamomum, Cyperus, Evolvulus, Gnaphalium/ Gamochaeta, Heliotropium, Ipomoea, Phyllanthus) dell'Arcipelago delle Antille, nell'America Centrale caraibica, anticamente dette Indie occidentali
26724 arduinei (Alsine) specie dedicata al botanico veronese Pietro Ardoino (1728-1805) che fu direttore dell'Orto Botanico di Padova
24865 apertiflorus, a, um (Alstroemeria, Bulbophyllum, Cyanocephalus, Drimia, Eria, Genyorchis, Ledebouria, Ornithogalum, Phoradendron, Pinalia, Rubus, Scilla) da apertus aperto e da flos, floris fiore: per l'aspetto dei fiori
25014 argyrolepis (Altensteinia, Brickellia, Carex, Centaurea, Eleocharis, Helichrysum, Polypodium) dal greco ἄργῠρος árgyros argento e da λεπίϛ lepís scaglia, squama: con squame argentee
9139 arduini, ii (Alyssum, Arenaria, Holcus, Scorodonia/ Teucrium, Sesleria, Sorghum) specie dedicate al botanico veronese Pietro Ardoino (1728-1805) che fu direttore dell'Orto Botanico di Padova
24903 aragonensis, e (Amaranthus, Artemisia, Aster, Centaurea, Cirsium, Galatella, Hieracium, Malva, Nepeta, Ononis) dell'Aragona, area geografica del nord-est della Spagna
6844 aparine (Aneilema, Asperula, Desmodium, Galium, Panicum, Psiadia, Rubia, Setaria, Spitzelia, Valantia) dal greco ἀπἄρίνη aparíne, pianta citata da Teofrasto (secondo A. Gentil deriva da ἀπαίρω apaíro togliere, portare via, riferimento alla presenza di spinule, uncini e simili che si attaccano ovunque)
7622 apiifolius, a, um (Anemone, Aspidium, Bidens, Clematis, Crataegus, Pulsatilla ssp, Ranunculus, Sanicula, Smyrnium, Valeriana) dal genere Apium (vedi) e da folium foglia: con foglie simili a quelle di piante di quel genere
7970 aquilegiifolius, a, um (Angelica, Danaa, Fumaria, Laserpitium, Levisticum, Ruprechtia, Spiraea, Thalictrum) dal genere Aquilegia (vedi) e da folium foglia: con foglie simili a quelle di un'aquilegia
24815 antennatus, a, um (Angraecum, Centaurea, Dendrobium, Eulophia, Gonolobus, Jacea, Ononis, Poa) da antenna antenna: dotato di organi lunghi e sottili come antenne
24834 anthylloides (Anisolothus, Aster, Astragalus, Crotalaria, Gnidia, Haplopappus, Lotus, Ononis) dal genere Anthyllis (vedi) e dal greco εἶδος eidos aspetto, sembianza: simile a piante di quel genere
24851 antioquensis, e (Annona, Duguetia, Dieffenbachia, Geonoma, Guatteria, Gonolobus, Martinezia) originario del Dipartimento Antioquia, in Colombia
25015 argyroneurus, a, um (Anoectochilus, Aristolochia, Colocasia, Fittonia, Miconia, Peperomia) dal greco ἄργῠρος árgyros argento e da νεῦρον neúron nervatura, venatura: per le foglie venate d'argento
25041 arkansanus, a, um (Antennaria, Alphanostephus, Cacalia, Calamintha, Carex, Clinopodium, Euphorbia, Galium, Opuntia, Linum, Rosa, Valeriana) dell'Arkansas, stato degli USA
9730 aretioides (Antennaria, Azorella, Baccharis, Bolax, Linum, Minuartia, Oxalis) dal genere Aretia (vedi) e dal greco εἶδος eídos aspetto, sembianza: simile a piante di quel genere
24906 araliifolius, a, um (Anthurium, Carnarvonia, Eupatorium, Manihot, Neomirandea) dal genere Aralia (vedi) e da folium foglia: con foglie simili quelle di piante di quel genere
23861 arenasensis, e (Anthurium) della località di Punta Arenas, regione Bajo Calima, Colombia
13440 arbelaezi, ii (Anthurium) in onore del botanico colombiano German Arbelaez, professore di botanica e genetica all’università di Quindio
(Cecropia, Espeletia, Gentiana, Passiflora, Piper) in onore del botanico colombiano Enrique Pérez Arbeláez (1896-1972)
(Philodendron) in onore di Maria Victoria Arbelaez che raccolse il tipo
26062 arecae (Antipodium) genitivo del genere Areca (vedi) di cui fa parte la pianta ospite: fungo che cresce sui pezioli dell'Areca catechu
25004 argyrocomus, a, um (Anychia, Astelia, Echinops, Gnaphalium, Hieracium/ Pilosella, Horkelia, Ivesia, Melampyrum, Paronychia, Potentilla, Queria) dal greco ἄργῠρος árgyros argento e da κόμη cóme chioma: per la presenza di un indumento di peli argentei
24853 antioquiensis, e (Aphelandra, Begonia, Mendoncia, Mikania, Passiflora, Stelis) originario del Dipartimento Antioquia, in Colombia
12390 apios (Apios/ Glycine, Euphorbia/ Euphorbion/ Galarhoeus/ Tithymalus) dal greco ἄπιος ápios pera: per la forma dei tuberi
24816 antennifer, era, erum (Aporosa, Aristolochia, Ceropegia, Colummea, Hypoestes, Kalanchoe, Lepanthes, Luisia, Rubus) da antenna antenna e da fero portare, avere: che possiede organi lunghi e sottili come antenne
360 apuanus, a, um (Aquilegia, Asperula, Biscutella, Carum, Cerastium, Orobanche, Pinguicula, Rhinanthus, Senecio) delle Alpi Apuane, massiccio montuoso dell'Appennino toscano
24913 araraticus, a, um (Arabis, Artemisia, Centaurea, Colymbada, Draba, Onosma, Pedicularis, Poa, Silene, Sonchus) delle pendici del Monte Ararat (ora Agri Dagi) in Turchia
375 arabiformis, e (Arabis, Draba, Nasturtium, Romanschulzia, Sisymbrium) dal genere Arabis (vedi) e da forma aspetto sembianza: simile a piante di quel genere
10347 aranifer, era, erum (Arachnites, Bulbophyllum, Habenaria, Myodium, Ophrys) da aranea ragno e da fero portare, avere: per l'aspetto del labello che ricorda un ragno
24930 arbutoides (Arcostaphylos, Aster, Comarostaphylis, Haplopappus, Vaccinium) dal genere Arbutus (vedi) e dal greco εἶδος eídos aspetto, sembianza: simile a un Arbutus
7086 arcticus, a, um (Arctanthemum. Artemisia, Aster, Astragalus, Athamanta, Bupleurum, Carex, Cerastium, Chenopodium, Chrysanthemum, Draba, Empetrum, Erigeron, Helianthemum, Heracleum, Hieracium, Juncus, Leucanthemum, Libanotis, Lupinus, Matricaria, Rubus, Sedum, Seseli, Tanacetum, Taraxacum, Vesicaria) artico, da Arctos l'Orsa (maggiore e minore), costellazioni boreali: a rigore andrebbe riferito a luoghi posti a nord del Circolo Polare Artico, ma spesso viene inteso come settentrionale in senso lato
25056 armindae (Argyrolobium) specie dedicata all'aborigena principessa Guayarmina Arminda figlia del re Guayasen il buono (Guanache Semidan) di Agaldar, toponimo da cui deriva Galdar, località delle Canarie dove cresce questa specie
7887 aria (Aria/ Aronia/ Mespolia/ Pyrus/ Lazaruolus/ Azarolus/ Crataegus/ Pyrenai/ Chamaemespilus/ Mespilus/ Sorbus)dal nome αρια aria dato da Teofrasto ad una specie di sorbo, con probabile riferimento all'antica regione achemenide il cui centro principale era la città di Aria, oggi Herat (Afghanistan)
(Salix) per le foglie simili a quelle del Sorbus aria
408 argentinus, a, um (Aristolochia, Asplenium, Astragalus, Atriplex, Cardamine, Cerastium, Crinum, Crocopsis, Cuscuta, Cyperus, Draba, Dryopteris, Eleocharis, Epilobium, Eragrostis, Eupatorium, Geranium, Hieracium, Lepidium, Lychnis, Opuntia, Plantago, Poa, Potentilla, Rumex, Senecio, Setaria, Solanum, Stipa) dell'Argentina, stato dell'America Meridionale
24883 apoloensis, e (Aristolochia) della località di Apolo nella Provincia Franz Tamayo (Bolivia)
25036 armeria (Armeria/ Statice, Silene/ Atocion/ Dianthus, Schoenus, Stylidium/ Candollea) etimologia incerta, secondo alcuni da una voce celtica ar mor che significa presso il mare (dove cresce Armeria maritima); secondo A. Coombes e D. Gledhill: dal nome latino di una specie di Dianthus
11668 argophyllus, a, um (Artemisia, Aster, Astragalus, Centaurea, Helychrysum, Lotus, Schefflera, Senecio) dal greco ἀργός àrgόs bianco, candido, lucente e da φυλλον phyllon foglia: con foglie bianco-argentee, lucenti
6782 arbusculus, a, um (Artemisia, Cylindropuntia/ Opuntia, Daphne, Euphorbia, Justicia, Panicum, Seriphidium, Tetragonia, Verbascum) da arbusculus diminutivo di arbor albero: arboscello, piccolo albero
24914 araucariae (Arthonia, Boletus, Didymella, Diplodia, Eutypa, Gloesporium, Lecidea, Lentinus, Marasmius, Porina, Spaeria) genitivo del genere Araucaria (vedi) a cui appartengono le piante ospiti di questi funghi
24965 argenteo-striatus, a, um (Arundinaria, Cordyline, Dracaena, Sasa) da argentus argenteo e da striatus striato: per le foglie che presentano strie argentine
10569 arifolius, a, um (Asarum, Centaurea, Hemionitis, Hieracium, Polygonum, Rumex, Sagittaria) dal genere Arum (vedi) gichero e da folium foglia: con foglie simili a quelle di un gichero
24931 arcadiensis, e, on (Asperula, Fragariastrum, Potentilla, Rosa) dell'Arcadia, regione storica del Peloponneso in Grecia
24852 antioquianus, a, um (Aspidium, Gymnogramma, Mandevilla, Polypodium, Tectaria, Telipogon) originario del Dipartimento Antioquia, in Colombia
8413 aprutianus, a, um (Asplenium x) da Aprutium, nome latino medioevale dell'Abruzzo (latinizzazione di Petrut, primo nome di Teramo che in fenicio significava luogo elevato circondato dalle acque): abruzzese, d'Abruzzo
12404 armeriifolius, a, um (Aster, Calandrinia, Conyza, Eritrichium, Goodenia, Hieracium, Phyteuma, Plantago, Senecio, Taraxacum, Valeriana) dal genere Armeria (vedi) e da folium foglia: con foglie simili a quelle di un'Armeria
364 aquaticus, a, um (Asteriscus, Catabrosa, Ipomoea, Jacobaea, Limosella, Mentha, Myriophyllum, Oenanthe, Phalaris, Planera, Rumex, Senecio, Stellaria - Cudoniella) da aqua acqua: per l'ambiente di crescita, in acqua o nei pressi
24891 applegatei (Astragalus, Castilleja – Lecanora) in onore del botanico americano Elmer Ivan Applegate (1867-1949)
12887 apollineus, a, um (Astragalus, Cracca, Galega, Tephrosia, Tragacantha) dal greco Ἀπόλλων Apóllon Apollo, dio solare della mitologia greca considerato il riferimento della bellezza virile: di forma perfetta
24829 anthosphaerus, a, um (Astragalus, Gentiana/ Gentianella, Rhododendron) dal greco ἄνϑοϛ ánthos fiore e da sphaera sfera: per la forma dei fiori. Secondo la Rhododendron Society, USA riferimento ai lobi florali arrotondati nel caso del Rhododendron
409 argolicus, a, um (Astragalus, Lotus, Nepeta, Onopordum, Ophrys, Sideritis, Stachys) dell'Argolide, storica regione geografica della Grecia nel Peloponneso
24880 apodus, a, um (Azorella, Hoya, Peschiera, Salix, Selaginella, Tabernaemontana, Trichomanes) dal prefisso privativo greco α- a- senza e da πούς, ποδός pus, pódos piede, gambo: senza caule, sessile
25030 aristosus, a, um (Baeria, Bidens, Brachyelytrum, Coreopsis, Diodonta, Rhexia, Vernonia) da arista resta della spiga: fornito di organi aristati
24940 archilarum (Barkeri, Camaridium/ Maxillaria, Epidendrum) specie dedicate dall'autore, il botanico francese Guy Robert Chiron (1944-), alla famiglia Archila, botanici guatemaltechi
24964 argenteo-guttatus, a, um (Begonia) da argentus argenteo e da guttatus macchiato, chiazzato: per le foglie con macchie argentee
10025 antelopum (Behen, Cucubalus, Oberna, Silene)dal latino medioevale antalopus antilope, mammifero dell'ordine degli Artiodattili qui genericamente esteso agli ungulati selvatici, in particolare camosci, che di queste piante pare si cibino
363 apyrénus, a, um (Berberis, Prunus, Pyrus, Vitis) dal greco ἀπύρηνος apýrenos senza semi (dal prefisso privativo α- a- senza e da e πυρήν -ῆνος pyrén -énos nòcciolo, seme): per i frutti in gran parte sterili
24928 arbustus, a, um (Besleria, Lupinus) da arbustus alberato: che vive in luoghi alberati
24847 antiguensis, e (Bidens, Coccoloba, Hylocereus, Guilandina, Miconia) originario dell'Isola di Antigua, Stato insulare dei Caraibi
365 aquátilis, e (Bignonia, Calamus, Carex, Impatiens, Ranunculus, Sonchus) da aqua acqua: acquatico, per l'ambiente di crescita, in acqua o nei pressi
14489 antisyphiliticus, a, um (Bignonia, Ephedra, Euphorbia, Lobelia) dal greco ἀντί antí contro e dal latino medico moderno syphilis sifilide: pianta utile nel trattamento contro la sifilide
24905 araliaceus, a, um (Bignonia/ Gelseminum/ Handroanthus/Tabebuia/ Tecoma, Peucedanum/ Stengaotaenia,Zanthoxylum) dal genere Aralia (vedi): simile a piante di quel genere
359 apricorum (Biscutella, Hieracium, Iberis, Rosa) genitivo plurale di apricus aperto, assolato: dei luoghi aperti
24963 argentatae (Boletus/ Tylopilus) genitivo di argentata (vedi), epiteto di una pianta ospite di questi funghi, probabilmente Quercus argentata
397 ardosíacus, a, um (Bovista, Clavaria, Mollisia, Rhodophyllus, Xenasmatella, Tricholoma var.) dal francese medioevale ardoise ardesia: per il colore grigio bluastro del capoforo (vedi ardesiacus)
7695 armoracioides (Brachiolobos, Brassica, Cardamine, Erucastrum, Erussica, Nasturtium, Rorippa ×) dal genere Armoracia (vedi) e dal greco εἶδος eídos aspetto sembianza: simile a piante di quel genere
7382 antiquorum (Brassica, Caladium, Colocasia, Eupatorium, Euphorbia, Ononis ssp., Ruellia, Triticum) genitivo plurale di antiqui i vecchi, gli uomini del passato: piante le cui proprieta erano già note dall'antichità
24954 arduennensis, e (Bromus, Cerasus, Libertia, Mentha, Michelaria, Rosa, Rubus, Sedum, Serrafalcus) da Arduenna, nome latino delle Ardenne, alture tra Francia e Belgio
10876 anteuphorbius, a, um (Cacalia, Kleinia, Senecio) dalla preposizione greca ἀντί antí avverso, che si oppone e da Euphorbia (vedi), genere di piante velenose: che contrasta l'effetto venefico delle euforbie
12389 antiscorbuticus, a, um (Calesiam, Cardamine, Lannea, Odina, Pringlea, Rumex, Tinnea) dal greco ἀντί antí contro e dal latino medico moderno scorbuthus/scorbuttus (dal francese scorbut che, attraverso l'antico olandese scheurbuik e l'antico svedese skōrbjug, deriva dall'antico scandinavo kyr (latte cagliato) e da bjugrŋ (edema), quindi edema provocato da abuso di latte cagliato: pianta utile nel contrastare carenza vitaminiche
10588 areschoughi, ii (Callithamnion hookeri f.) alga dedicata all'algologo svedese John Erhard Areschoug (1811-1887), professore di botanica all'Università di Uppsala
24915 araucarioides (Callitropsis, Cryptomeria, Dacrydium, Melaleuca, Podocarpus) dal genere Araucaria (vedi) e dal greco εἶδος eidos sembianza: simile a piante di quel genere
24941 arcisproximus, a, um (Caloplaca) da arcis, epiteto di una Caloplaca e da proximus prossimo, vicino, simile: fungo filogeneticamente affine a Caloplaca arcis avendo in comune anche alcuni caratteri morfologici, per esempio squamule distinte (da una relazione dell'Autore)
25028 aristella (Canastra, Collomia, Erica, Euryloma, Gilia, Navarretia, Stipa) diminutivo di arista resta: con organi forniti di piccole reste
12884 antanossarum (Capparis, Hibiscus, Mundulea) genitivo di Antanossi, antica popolazione malgascia del Madagascar meridionale: degli antonossi, riferimento ai luoghi da loro abitati
9842 arctioides (Carduus, Cirsium, Cousinia, Leiboldia, Leysera, Vernonia) dal genere Arctium (vedi) e dal greco εἶδος eídos sembianza: simile a piante di quel genere
414 argyroa (Carduus) dal greco ἄργῠρος árgyros argento: d'argento, bianco argenteo
8485 appropinquatus, a, um (Carex, Digitaria, Melocactus, Rubus, Salix, Vignea) da appropinquo avvicinarsi, appressarsi: per la somiglianza ad altra specie
12402 arizonensis, e (Carex, Helianthus, Rubus, Vitis) dello stato di Arizona negli USA
(Cavendishia) della cima del Cerro Arizona, Santa Fe, Panama
24942 arctaeformis, e (Carex) da arcta (vedi), epiteto di una specie congenere e da forma aspetto: simile a quella specie
11150 appuanus, a, um (Carum) errata grafia per apuanus (vedi)
25037 armerius (Caryophyllus) errata grafia per armeria (vedi)
24945 arcturus, a, um (Celsia, Rubus, Verbascum) dal greco ἄρκτος árctos orso e da οὐρά ourá coda: simile alla coda di un orso
24900 arabidis (Cerastium) derivazione dal genere Arabis (vedi) per il portamento di questa pianta sud-africana simile a quello di Arabis hirsuta (dal protologo)
24874 apiicola (Cercospora, Phoma, Pyrenochaeta, Septoria, Subplenodomus) dal genere Apium (vedi) e da cólo abitare: abitante del genere Apium a cui appartengono le piante ospiti di questi funghi
9508 araneola (Cestichis/ Liparis/ Disticholiparis, Dendrobium/ Diplocaulobium, Ophrys/ Ophrys sphegodes subsp.) diminutivo di aranea ragno: per l'aspetto del fiore che ricorda un piccolo ragno
25983 ardeniae (Clavaria) in onore di Lady Arden Margaretta Elizabeth Perceval nata Wilson (1768-1851) che aveva interessi naturalistici e micologici e che raccolse un campione di questi funghi nel 1798 a Nook Park vicino a Epsom (Inghilterra)
16062 aristiger, era, erum (Clidemia/ Leandra/ Oxymeris, Erythroxylum, Quercus, Verbena/ Glandularia) da arista resta e da gero portare: dotato di reste
11924 aprevali, ii (Commiphora/ Balsamea) in onore del disegnatore naturalista francese M. Ch. D’Apreval (fl. 1884-1900) che realizzò illustrazioni relative alla flora, funghi, insetti del Madagascar e del Congo
25042 armianus, a, um (Conophytum, Eriospermum, Othonna, Portulacaria) specie dedicate al botanico, esploratore e orticultore britannico Anthony R. Mitchell (1938) le cui iniziali compongono l'epiteto
377 arachneícola (Cordyceps/ Ophiocordyceps) dal greco ἀράχνιον aráchnion ragnatela e da colo abitare: funghi che vegetano su ragnatele
318 anthóchrous, a, um (Corticium, Hypochnus, Hypoxylon, Lyomyces, Sporotrichum, Telephora, Tomentella) dal greco ἄνϑοϛ ánthos fiore e da χρόα, -ας chróa, -as pelle (umana): per il colore della cuticola di questi funghi
24991 argillopallidus, a, um (Cortinarius, Phlegmacium) da argilla argilla, creta bianca e da pallĭdus pallido: per il colore del cappello
24946 arcuatorum (Cortinarius/ Phlegmacium ) genitivo plurale di arcuatus a forma d'arco, arcuato: di quelli ricurvi, forse per il gambo curvo
25017 argyrophilus, a, um (Cortinarius) dal greco ἄργῠρος árgyros argento e da φίλος phílos amico, amante: per la particolare reazione chimica al nitrato d'argento che colora la carne di grigio scuro-nerastro
12401 argyranthemus, a, um (Croton, Oxydectes) dal greco ἄργῠρος árgyros argento e da ἄνϑεμον ánthemon fiore: fiore argenteo
12394 arabis (Crucifera, Draba) dal genere Arabis (vedi): passaggio da nome generico a epiteto specifico per mutato ordinamento tassonomico
24969 argentinicus, a, um (Cryptantha, Ipomoea) dell'Argentina, stato dell'America Meridionale
24877 apoa (Cycas) da ap-wah, nome vernacolare della pianta in lingua Kaka parlata nella Nuova Guinea nord-occidentale
25000 argyreius, a, um (Cytisus, Ipomoea, Lupinus, Oreocharis, Peperomia, Willoughbya) dal greco ἄργῠρος árgyros argento: d'argento, bianco argenteo, con riflessi argentei dovuti alla presenza di peli sericei
26723 ardoinii (Cytisus) specie dedicata a Honoré Jean Baptiste Ardoino (1819-1874), nizzardo e studioso della flora delle Alpi Marittime
24953 ardoinianus, a, um (Cytisus) specie dedicata a Honoré Jean Baptiste Ardoino (1819-1874), nizzardo e studioso della flora delle Alpi Marittime
25039 arjunoensis, e (Dendrobium/ Epigeneium) delle pendici del vulcano gemellato Arjuno-Welirang, nella parte orientale di Giava (Indonesia)
25079 armitiae (Dendrobium/ Grastidium) genitivo femminile da Armit, probabile dedica a una figura femminile (moglie o figlia) della famiglia dell'australiano d'origine belga William Edington de Margrat Armit (1848-1901), collezionista di piante in Australia e Nuova Guinea
24814 antelope (Dendrobium) dal latino medioevale antalopus antilope, mammifero dell'ordine degli Artiodattili: con riferimento ai petali che ne ricordano le corna
26197 archipelagensis, e (Dendrobium) originario della Provincia New Ireland nell'Arcipelago delle isole Bismarck (Papua-Nuova Guinea)
24919 arbonnieri (Diaphananthe/ Rhipidoglossum) in onore del botanico belga Michel Arbonnier (fl.1992-2004), studioso della flora africana che erborizzò in Rwanda, Mali, Burkina Faso e Burundi dove raccolse questa orchidea
8746 arcimusci (Dipsacus) dell' altopiano di Argimusco/Arcimusco, situato poco a nord dell'Etna, al confine tra i monti Nebrodi e i Peloritani, in Sicilia
24939 archilae (Dresslerella) in onore del botanico guatemalteco Fredy Leonel Archila Morales (1973-)
24908 araneolarius, a, um (Echinocactus Notocactus) da aranea ragno, ragnatela: per le numerose spine laterali disteseche quasi coprono la pianta come una ragnatela
24876 aplanatus, a, um (Encephalartos) dal prefisso avversativo a- e da plano spianare: non piatto, riferimento alle foglioline ritorte e ondulate
11297 apruti, ii (Erigeron) da Aprutium, nome latino medioevale dell'Abruzzo (latinizzazione di Petrut, primo nome di Teramo che in fenicio significava luogo elevato circondato dalle acque): abruzzese, d'Abruzzo
11467 approximans (Eucalyptus, Ranunculus marsicus var., Taraxacum) da approximo avvicinarsi: che si avvicina (assomiglia) a una specie congenere
24994 argophloius, a, um (Eucalyptus) dal greco ἀργός argós bianco, candido, lucente e da φλοιός phloiós corteccia: con la corteccia bianca
25003 argyrocalyx (Eugenia, Hieracium, Jambosa, Philadelphus, Syzygium) dal greco ἄργῠρος árgyros e da κάλυξ cályx calice: con calice bianco argenteo
315 anthera (Eugenia) dal latino botanico anthera (dal greco ἀνθερóς antherós fiorito): per le antere vistose
25061 armouri, ii (Eumecanthus/ Euphorbia) specie dedicata dal botanico americano Charles Frederick Millspaugh (1854-1923) ad Allison V. Armour (1863-1941), organizzatore e sponsor della spedizione nello Yucatan durante la quale fu scoperta questa specie
24925 arbuscularis, e (Eupatorium longipetiolatum var., Kaunia) diminutivo di arbor: piccolo albero
24846 antiguae (Exidia) fungo originario dell'Isola di Antigua, Stato insulare dei Caraibi
24832 anthracobia (Fayodia, Gyromitra, Pulvinula) dal greco ἄνϑραξ, -ακος ánthrax, -acos carbone e da βίος bíos vita: funghi che vivono su materiale carbonizzato o su terreni torbosi
8604 apuanicus, a, um (Festuca) delle Alpi Apuane, massiccio montuoso dell'Appennino toscano
24943 arctocarpus, a, um (Ficus) dal greco ἄρκτος árctos orso e da καρπóϛ carpós frutto:per il ricettacolo fittamentericoperto da lunghi peli più o meno aggrovigliati
12388 antipyreticus, a, um (Fontinalis) dal greco ἀντί antí contro e da πῡρ, πῠρός pýr, pyrós fuoco, ardore: antipiretico, termine usato in medicina con il significato di febbrifugo
25059 armitianus, a, um, on (Frullania, Goodenia, Madotheca, Pavonia, Polyalthia, Schisma/ Herbertus, Urena) specie dedicate all'australiano d'origine belga William Edington de Margrat Armit (1848-1901), collezionista di piante in Australia e Nuova Guinea
7392 apulicus, a, um (Gagea, Ophrys, Serapias ssp., Taraxacum) da Apulia, oggi Puglia: pugliese
23415 argyrineus, a, um (Gamochaeta/ Gnaphalium) aggettivo latinizzato dal greco ἄργῠρος árgyros argento: argenteo, di colore argentato
24830 anthotheca (Garretia/ Khaya) dal greco ἄνϑοϛ ánthos fiore e da θήκη theke teca, custodia: forse inriferimento al frutto, una capsula deiscente che aperta somiglia ad un fiore, oppure al tubo staminale urceolato
6974 aprutius, a, um (Genista, Telinaria, Sesleria ssp.) da Aprutium, nome latino medioevale dell'Abruzzo: abruzzese, d'Abruzzo
8640 arbusensis, e (Genista) dei dintorni di Arbus, comune in provincia del Medio Campidano in Sardegna
10116 anxanticus, a, um (Genista) della Valle dell'Ansanto, in Irpinia
12405 armillariae (Geotrichum/ Dipodascus) genitivo del genere di funghi Armillaria (vedi), parassitato da questo fungo delle Dipodascaceae: dell'Armillaria
11748 antipodeus, a, um (Geranium ×) dal greco ἀντί antí contro, contrapposto e da πούς, ποδός piede: degli antipodi, perché questo ibrido venne ottenuto in Nuova Zelanda
25078 armitageae (Geraniun endressii var.) in onore della botanica inglese Eleanora Armitage (1865-1961) che viaggiò in Brasile, Bermuda, Canarie, Azzorre e Madera
25018 argyrosphaerus, a, um (Gnaphalium, Helichrysum) dal greco ἄργῠρος árgyros argento e da σφαῖρα sphaíra sfera: per i capolini dai riflesse argentei
24820 antherostele (Gymnocalycium) dal greco botanico moderno ανθήρ anthér antera e da στήλη stéle colonna: probabile riferimento agli stami addensati formanti una colonna
24970 argentissimus, a, um (Helichrysum) superlativo di argenteus argenteo: straordinariamente argenteo
343 aphrodísiacus, a, um (Heteropterys, Ophioglossum, Polygala, Turnera – Xylaria) dal greco ἀφροδῑσιακός aphrodisiacós afrodisiaco: per le supposte proprietà di accrescere l'eccitazione erotica
24909 araneolifer, era, erum (Hibbertia) da araneola ragnetto (diminutivo di aranea ragno) e da fero portare: per le rosette di peli fascicolati sulla superficie della foglia che sembrano centinaia di piccoli trasportati sul dorso della madre ragno
23252 apuanorum (Hieracium ssp.) genitivo plurale di Apuani, antichi abitanti delle Alpi Apuane massiccio montuoso dell'Appennino toscano: degli Apuani
23479 antelaonis (Hieracium ssp.) genitivo latinizzato di Monte Antelao, la seconda cima delle Dolomiti Bellunesi sulle cui pendici avvennero i primi ritrovamenti
24892 apricans (Hieracium – Acanthophysium) da aprico soleggiare, scaldarsi al sole: che cresce all'aperto, esposto al sole
8659 antholzensis, e (Hieracium) da Antholz, nome tedesco della Valle di Anterselva (BZ) in Alto Adige, dal paese di Valdaora fino al Passo Stalle, località dei primi ritrovamenti
8660 argothrix (Hieracium) dal greco ἀργός àrgόs bianco, candido, lucente e da ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs peli, crini, capelli: per l'indumento di peli lucenti
12391 aprutiorum (Hieracium) genitivo plurale di Apruti, abitanti di Aprutium, nome latino medioevale dell'Abruzzo: degli abruzzesi
25101 ardissonei (Hieracium) specie dedicata all’algologo e botanico italiano Francesco Ardissone (1837-1910)
24904 aragonicus, a, um (Imperatoria, Lychnis, Taraxacum) dell'Aragona, area geografica del nord-est della Spagna
24818 anthelatus, a, um (Juglans, Juncus) dal latino botanico anthela antela: che produce un'infiorescenza di tipo tirsoide in cui l'asse principale è sempre superato in lunghezza dai rami laterali i quali, a loro volta, si ramificano secondo lo stesso principio
24929 arbuthnotiae (Lachenalia, Lampranthus, Mesembryanthemum) in onore della botanica sudafricana d'origine irlandese Isobel Agnes Arbuthnot (1870-1963), dapprima accompagnatrice della moglie invalida del botanico Henry Bolus e poi assistente al Bolus Herbarium e al Compton Herbarium
24947 arcyrioides (Lamproderma) dal genere di funghi Arcyria (vedi) e dal greco εἶδος eídos aspetto, sembianza: simile ai funghi di quel genere
24845 antidotalis, e (Lantana, Panicum) da antidotos antidoto, contravveleno: utilizzabile come antidoto nei casi di avvelenamento
7161 aphaca (Lathyrus, Pisum) dal genere Aphaca (vedi): passaggio da nome generico a epiteto specifico per mutato ordinamento tassonomico
24959 arenasianus, a, um (Lepanthes) in onore del botanico messicano Miguel Ángel Soto Arenas (1963-2009), studioso delle Orchidaceae neotropicali
24927 arbustivus, a, um (Limacium/ Hygrophorus) luogo piantato con alberi, da arbor albero: per l'ambiente di crescita, in luoghi alberati
7369 arcusangeli (Linaria) latinizzazione della località Arco dell'Angelo in provincia di Cagliari in Sardegna dove è stata rinvenuta la specie
11926 aprevalianus, a, um (Lipochaeta, Maerua/ Ritchiea) in onore del disegnatore naturalista francese M. Ch. D’Apreval (fl. 1884-1900) che realizzò illustrazioni relative alla flora, funghi, insetti del Madagascar e del Congo
24934 archerae (Lithops) in onore di Mrs. Jacoba (Kowie) M.N. Archer
25973 applegateianus, a, um (Lupinus var.) in onore del botanico americano Elmer Ivan Applegate (1867-1949)
24817 antesbergerianus, a, um (Mammillaria) specie dedicata a Helmut Antesberger (1938-1997), botanico ed esploratore austriaco specialista di Cactaceae
7308 argenterius, a, um (Moehringia, Viola) dei dintorni di Argentera, comune nell'Alta Val di Stura in provincia di Cuneo in Piemonte
26706 Aquila, e (Monanthotaxis) specie dedicata dall’autore, Paul H. Hoekstra (fl. 2012), al figlio Arend, nome che in olandese significa aquila
24932 arcangelianus, a, um (Mycena, Phoma) funghi dedicati al botanico e micologo italiano Giovanni Arcangeli (1840-1921), professore di botanica a Torino e Pisa, direttore del Giardino Botanico di Pisa
24831 anthraciticus, a, um (Neonauclea) dal greco ἀνϑρᾰκῖτις anthracítis antracite: per il colore verde scuro dellapagina superiore delle foglie
26802 apulejii (Nepeta/ Glechoma) specie dedicata a Lucio Apuleio Madaurense (Apulejus), scrittore, filosofo e retore latino di origini nordafricane del II sec. d.C.; aveva fama di mago e gli furono anche attribuite diverse opere sulla medicina e le erbe officinali (De herbis Gallieni et Apulei et Chironis, De remediis salutaribus, una raccolta di excerpta della Naturalis historia), e in particolare un erbario tardo antico detto Pseudo Apuleio, il cui autore è identificato anche come Apuleio Platonico o Apuleio Barbaro
361 apulei, ii (Nepeta) variante grafica per apulejii (vedi)
9502 archiducis-joannis (Nigritella, Gymnadenia) in onore di Giovanni Battista d'Asburgo-Lorena, arciduca d'Austria (1782–1859)
24921 arbor-tristis (Nyctanthes/ Parilium) da arbor albero e da tristis triste: arbusto o alberello che fiorisce di notte; sembra che Linneo nel dare il nome a questa pianta si sia ispirato a The Herbal di John Gerards (1633) che scriveva "fiori con intenso profumo dolce, con gambi color zafferano che fioriscono solo di notte e di giorno appassiscono assumendo un aspetto funereo"
24968 argentinae (Oenothera) genitivo di Argentina, stato dell'America Meridionale: dell'Argentina
12399 argentariensis, e (Ophrys ×) del Promontorio dell'Argentario in provincia di Grosseto
7404 arachnitiformis, e (Ophrys, Thrixspermum) dal greco ἀράχνη aráchne ragno e da forma aspetto: che ha l'aspetto di un ragno
24911 araniferiformis, e (Ophrys) da aranifer (vedi), epiteto di una specie congenere, e da forma aspetto: simile a quella specie
22010 aprilia (Ophrys) forma grammaticamente scorretta (femminile di un'inesistente aprilius, a, um invece dell'aggettivo aprilis, e o del genitivo del mese Aprilis): d'Aprile, per l'epoca di fioritura
10392 archimedeus, a, um (Ophrys) in onore di Archimede (~287 -212 a.C.), celebre matematico, ingegnere, fisico e inventore greco di Siracusa
24910 araniferae (Orcheomyces) gentivo di aranifera (vedi), epiteto di alcune orchidee i cui semi germinano solo in simbiosi con funghi del genere Orcheomyces
12398 argentarii (Orchis) del Promontorio dell'Argentario in provincia di Grosseto
26060 argemonanthus, a, um (Papaver/ Meconopsis) dal genere Argemone (vedi) e dal greco ἄνϑοϛ ánthos fiore: per i fiori simili a quelli di un'Argemone
25040 arjunus, a, um (Pentaptera/ Terminalia) da urjoon, nome vernacolare di questa pianta in uso nell'India orientale
24878 apocarpus, a, um (Philodendron) dall'avverbio greco ἀπó apó lontano, distante e da καρπόϛ carpόs frutto: riferimento ai carpelli liberi
24836 antidesma (Picramnia/ Tariri) dal greco ἀντί antí contro e da δεσμός desmόs legame, corda, cavezza (in senso lato ciò che blocca, che produce paralisi come un veleno): pianta che veniva utilizzata in Giamaica come antiveleno
24926 arbusculoides (Pleurothallis/ Trichosalpinx, Salix, Selaginella, Suaedia, Tetragonia) da arbusculus arboscello, piccolo albero (diminutivo di arbor albero) e dal greco εἶδος eidos aspetto, sembianza: che sembra un piccolo albero
7575 arenastrum (Polygonum, Taraxacum) da arena sabbia e dal suffisso dispregiativo -astrum: di ambienti di sabbie grossolane e parzialmente limose
393 arculárius, a, um (Polyporus/ Polyporellus/ Lentinus) da árcula cassettina (diminutivo di arca arca, cassa): attinente a piccoli scrigni o cellette, riferimento ai pori larghi e poligonali di questo genere di funghi
11517 arecinus, a, um (Pritchardia, Ptychococcus, Ptychosperma, Styloma, Veitchia) dal genere Areca (vedi): simile a una palma di quel genere
17828 apianus, a, um (Prunus, Rubus, Salvia, Vitis) da apis ape: che attira le api
24863 apelliculosus, a, um (Psilocybe) dal prefisso privativo a- e da pellicula pellicola, cuticola: fungo privo di una pellicola gelatinosa
26061 argemonifolius, a, um (Ranunculus) dal genere Argemone (vedi) e da folium foglia: per le foglie simili a quelle di un'Argemone
24938 archibuiningianus, a, um (Rebutia) dal prefisso greco ἀρχι– archi- denotante preminenza, priorità, precedenza e da buiningianus, a, um di Buining. Designata inizialmente da F. Ritter con l’epiteto buiningiana, in onore del botanico olandese Albert Frederik Hendrik Buining (1901-1976), specialista di Cactaceae, essendosi accorto che il nome era stato già utilizzato da W. Rausch, aggiunse il prefisso col significato di "precedentemente designata"
24827 anthopogonoides (Rhododendron) da anthopogon (vedi), epiteto di una specie congenere, e dal greco εἶδος eidos aspetto, sembianza: simile a quella specie
24826 anthopogon (Rhododendron) dal greco ἄνϑοϛ ánthos fiore e da πώγων pόgon barba: con fiori barbati
24871 apicatifrons (Rosa) da apex, apicis apice, cima, punta conica e da frons, frondis fronda, fogliame: con fogliame dotato di punte coniche
9610 anopetalus, a, um (Sedum/ Petrosedum) dalla preposizione greca ἄνω áno in alto, in su e dal latino botanico petalum petalo: con petali eretti
24898 aquifoliaceus, a, um (Senecio) da aquifolium (vedi) agrifoglio e da folium foglia: con foglie spinose come quelle delll'agrifoglio
9101 arghireica (Silene) dall'antico nome di Argentiera, una frazione di Sassari ubicata nel nord-ovest della Sardegna, luogo del primo ritrovamento
24855 antisuyo (Solanum) dalla regione storica di Antisuyo, una delle quattro suddivisioni territoriali (suyo) in lingua quechua dell’impero Inca abitata dagli Anti, tra la foresta amazonica e le Ande
7929 apenninicola (Stipa dasyvaginata ssp.) da Apenninus Appennino e da colo abitare: che vegeta negli Appennini
25998 arcaensis, e (Stipa/ Nassella) dal nome delle località Cuesta de las Arcas nella provincia di Salta in Argentina, dove venne rinvenuto l'olotipo
14257 argyranthemoides (Tanacetum/ Pyrethrum/ Chrysanthemum) dal genere Argyranthemum (vedi) e dal greco εἷδος eídos sembianza: simile a piante di quel genere
13199 arctostaphylos (Vaccinium) dal genere Arctostaphylos (vedi): passaggio da nome generico a epiteto specifico per mutato ordinamento tassonomico
24912 araratensis, e (Verbascum ×) delle pendici del Monte Ararat (ora Agri Dagi) in Turchia
12387 antinori (Verbascum, Werneria/ Euryops) specie dedicata al perugino Orazio Antinori (1811-1882), naturalista ed esploratore in Africa
25933 antinorianus, a, um (Vernonia – Pertusaria, Pleospora) asteracea e funghi dedicati al perugino Orazio Antinori (1811-1882), naturalista ed esploratore in Africa
12386 anthyllis (Vulneraria/ Erinacea) dal genere Anthyllis (vedi): passaggio da nome generico a epiteto specifico per mutato ordinamento tassonomico
24857 antunesi, ii
  • (Acacia, Allophylus, Artabotrys, Barleria, Calpurnia/ Pterocarpus, Chrysophyllum/ Pachystela/ Pouteria, Clematis, Combretum, Commiphora, Crotalaria, Croton, Cyphia, Digitaria, Dolichos, Dovyalis, Eriocaulon, Eriosema, Euclea, Eulophia, Euphorbia, Gladiolus, Gymnosporia, Helichrysum, Isopterygium, Ochna, Petrocarpus, Phyllanthus, Pittosporum, Pleiotaxis, Polygala, Porochna, Scilla, Triumfetta, Vigna, Xylopia e probabilmente Berkheya/ Crocodilodes/ Hirpicium, Dombeya, Eleocharis, Lissochilus) in onore del missionario e botanico portoghese Père José Maria Antunes (1856-1928) che erborizzò in Angola da solo o in team con il naturalista tedesco Eugène Dekindt
  • (Dicheirinia) in onore di Raul Antunes (fl.1983) appartenente al team che raccolse l'olotipo in Brasile
25058 armiti, ii
  • (Acacia/ Racosperma, Acanthocladium/ Mastopoma/ Sematophyllum, Bossiaea, Dicranum/ Cryptodicranum/ Dicranoloma/ Leucoloma, Entodon/ Cylindrothecium, Eriachne, Eulejeunea, Ficus, Lejeunea, Portulaca, Pseuderanthemum, Rhododendron, Sarcochilus/ Cleisostoma/ Saccolabiopsis/ Saccolabium) specie dedicate all'australiano d'origine belga William Edington de Margrat Armit (1848-1901), collezionista di piante in Australia e Nuova Guinea
  • (Polyporus) fungo dedicato all'australiano d'origine belga William Edington de Margrat Armit (1848-1901), collezionista di piante in Australia e Nuova Guinea
24999 argyreiae
  • (Aecidium, Asterina, Asterinella, Cercospora, Diplodia, Meliola, Microcyclus, Stenella, Uredo) genitivo del genere Argyreia (vedi) a cui appartengono le piante ospiti di questi funghi: dell'Argyreia
  • (Mikania/ Willoughbya) errata grafia per argyreia (vedi)
13284 antarticus, a, um
  • (Alopecurus) grafia alternativa per antarcticus (vedi)
  • (Ourisia) specie originaria di luoghi prospicienti l’Antartide (estremo sud dell’America Meridionale)
369 aquilanus, a, um
  • (Astragalus, Sedum, Stipa) dei dintorni di l'Aquila, capoluogo della regione Abruzzo
24823 anthonyi, ii
  • (Begonia, Henckelia/ Didymocarpus/ Codonoboea) in onore del botanico S. Anthonysamy (fl. 1990-2009) che erborizzò a Singapore e in Malesia assieme alla botanica inglese Ruth Kew (1946-)
  • (Coffea) in onore del botanico francese François Anthony (fl.1999-2009) che erborizzò in Congo
  • (Dalea/ Parosela, Dudleya/ Cotyledon/ Echeveria, Euphorbia/ Chamaesyce) specie dedicate all'ornitologo e collezionista di piante americano Alfred Webster Anthony (1865-1939) che erborizzò in Messico
  • (Vaccinium) in onore del botanico scozzese John Anthony (1891-1972)
7613 aquilinus, a, um
  • (Centropogon) da aquila: aquilino, per il fiore che ricorda un rostro d'aquila
  • (Pteridium/ Pteris) per la sezione obliqua del rizoma che mostra un disegno che ricorda l'immagine araldica di un'aquila bicipite (Linneo, Flora Suecica, 1755)
10820 armandi, ii
  • (Clematis, Pinus) in onore del missionario gesuita Abate Jean Pierre Armand David (1826-1900), raccoglitore di piante in Cina
  • (Anisostachya, Crossandra, Justicia) in onore del botanico M.W. Armand (fl.1968-1979) che raccolse gli olotipi in Madagascar
  • (Ceropegia, Psychotria) in onore del botanico malgascio Armand Rakotozafy (1932-2009)
24824 anthonyanus, a, um
  • (Cryptocereus/ Selenicereus) in onore dello zoologo e naturalista statunitense Harold Elmer Anthony (1890-1970), che fu il primo a ottenere la fioritura in serra di questa pianta nel 1950
  • (Cynanchum, Didymocarpus) specie dedicate da Handel-Mazzetti al botanico scozzese John Anthony (1891-1972) che aveva pubblicato come nuova specie Cynanchum yunnanense, nome invalido perché già esistente
25038 armerium
  • (Diosanthos) errata grafia per armeria (vedi)
  • (Taxanthema) nom. inval.
367 aquifólius, a, um
  • (Ilex) da acus punta, ago e da folium foglia: per le foglie spinose
  • (Berberis, Eryngium, Euonymus, Mahonia, Quercus) da Ilex aquifolium agrifoglio: con foglie simili a quelle dell'agrifoglio
25057 armitageanus, a, um
  • (Lathyrus) in onore del chimico e botanico dilettante inglese James Armitage (?-1834/5)
  • (Tephrosia) in onore del botanico inglese Rev. Edward Armitage (1822-1906)
9467 argentarius, a, um
  • (Limonium, Ophrys) del Promontorio dell'Argentario in provincia di Grosseto
  • (Hieracium) latinizzazione di Silverhyttan, località svedese ove venne raccolto l'olotipo
24888 apparatus, a, um
  • (Macrocarpaea) neologismo inventato dagli autori riferito all'improvvisa apparizione al crepuscolo di esemplari fioriti invisibili durante il pomeriggio, sembra derivandolo dall'incantesimo Aparecium che fa riapparire cose occultate per magia nei libri della saga di Harry Potter
  • (Rubus) da definire
23621 arenasi, ii
  • (Monvillea phatnosperma var.) dedica a Pastor Arenas Rodríguez (1949-), studioso argentino di etnobotanica in Paraguay e in Argentina
  • (Colchicum) specie dedicata allo scrittore, poeta, drammaturgo e saggista cubano Reinaldo Arenas (1943-1990) che osteggiò il regime castrista venendone perseguito, incarcerato e torturato riuscendo poi a rifugiarsi nel 1980 a New York dove morì di AIDS. In alcuni suoi scritti descrive avvenimenti che si svolgono proprio nelle zone della Corsica dove vegeta questo endemismo (da una spiegazione dell'Autore in litteris)
406 argémone
  • (Papaver/ Roemeria) dal greco ἀργεμώνη argemóne nome utilizzato da Dioscoride per per un tipo di papavero ritenuto utile nella cura della cataratta
  • (Carduus/ Cnicus) dal greco ἄργεμόν árgemon albugine o macchia dell'occhio: forse perché pianta ritenuta efficace nella cura dell'albugine
24996 argoviensis, e
  • (Psychotria, Ranunculus, Typha) in onore del botanico svizzero Johannes Müller Argoviensis (1828-1896)
  • (Taraxacum) probabilmente dal cantone svizzero di Argovia, riferimento all'area dei primi ritrovamenti
7955 archangelicus, a, um
  • (Selinum/ Laserpitium/ Pleurospermum/ Archangelica/ Laser/ Angelica) dal prefisso rafforzativo arch- arci e dal genere Angelica (vedi): Angelica per eccellenza, in sommo grado; secondo una leggenda l'epiteto ricorderebbe l'intervento dell'Arcangelo Michele che suggerì al medico mantovano Matteus Sylvaticus che la pianta poteva guarire dalla peste; secondo altri studiosi la fioritura dell'angelica coinciderebbe con la ricorrenza di San Michele Arcangelo, l'8 maggio
  • (Ranunculus) da Archangel (o Archangelopolis o S. Michaeli Archangeli fanum), nome latino di Arkhangelsk, porto russo sul Mar Bianco, nelle cui vicinanze fu raccolto l'olotipo
  • (Lamium, Larix, Ligusticum) da definire
11374 apium
  • (Sium) dal genere Apium (vedi): passaggio da nome generico a epiteto specifico per mutato ordinamento tassonomico
  • (Tricholoma) dal genere Apium (vedi): fungo il cui odore ricorda quello del sedano
24917 Arberia
    [Meliolaceae] genere di funghi dedicato alla botanica inglese Agnes Arber nata Robertson (1879-1960), moglie del paleobotanico inglese E.A.N. Arber
  • [fossile] genere di pianta fossile dedicato al paleobotanico inglese Edward Alexander Newell Arber (1870-1918), marito della botanica Agnes Arber nata Robertson (1879-1960)
11373 anthriscus
    dal genere Anthriscus (vedi):
  • (Anthriscus) epiteto rafforzativo del nome generico
  • (Caucalis, Cerefolium,, Chaerophyllum, Daucus, Myrrhodes, Scandix/ Chaerefolium, Selinum, Tordylium, Torilis) per la somiglianza con le piante di quel genere
342 Aphelándra [Acanthaceae] dal greco ἀφέλες aphéles semplice e da ἀνήρ, ἀνδρός anér, andrós maschio (elemento maschile): per le antere che hanno una sola loggia
23714 Antimima [Aizoaceae] dal greco ἀντίμιμος antímimos imitatore: per la somiglianza della specie tipo Antimima dualis con Argyroderma ×octophyllum
19186 Argyroderma [Aizoaceae] dal greco ἄργυρος árgyros argento e da δέρμα dérma pelle, epidermide: per il colore della superficie fogliare
8168 Aptenia [Aizoaceae] dal prefisso privativo greco α- a- senza e da πτηνóς ptenós pennuto, alato: riferimento alle capsule prive di ali, diversamente da quelle alate del genere affine Mesembryanthemum
24879 Apodolirion [Amaryllidaceae] dal prefisso privativo ἀ- a-, da πούς, ποδός pus, pódos piede, gambo e da λείριον leírion giglio: giglio senza caule, sessile
316 Anthéricum [Anthericaceae] dal greco ἀνθέρῐκος anthéricos asfodelo
16527 Aphloia [Aphloiaceae] dal prefisso privativo greco α- a- e da φλοιός phloiós corteccia: privo di corteccia (ridotta ad uno strato sottilissimo) oppure con corteccia che si sfalda a chiazze irregolari
344 Aphyllanthes [Aphyllanthaceae] dal prefisso privativo greco α- a- senza, da φύλλον phýllon foglia e da ἄνϑοϛ ánthos fiore: con fiori su lunghi scapi privi di foglie
324 Anthriscus [Apiaceae] da anthryscum, una pianta selvatica citata da Plinio (dal greco ἄνθρυσκον ánthryskon antrisco, cerfoglio)
26044 Arctopus [Apiaceae] dal greco ἄρκτος árctos orso e da πούς, ποδός poús, pódos piede: per l’involucro ricoperto da spine simili agli artigli di un orso
350 Apium [Apiaceae] dal latino apium, ii nome classico di sedano e prezzemolo
13625 Arduina [Apiaceae] genere dedicato al botanico veronese Pietro Ardoino (1728-1805) che fu direttore dell'Orto Botanico di Padova
9745 Apocynum [Apocynaceae] dal greco ἀπó apó lontano, distante e da κύων, κυνός cýon, cynόs cane: pianta che allontana i cani, ai quali risulterebbe nociva; secondo alcuni autori polpette preparate con Apocynum venetum venivano utilizzate per uccidere i cani
21717 Apteranthes [Apocynaceae] dal greco ἄπτερος ápteros senza ali e da ἄνϑοϛ ánthos fiore: le ragioni di questo nome rimangono oscure, come fatto notare da Charles Antoine Lemaire nel suo libro Les plantes grasses del 1878: 'Apteros, sans ailes; anthê, fleur. Nous ne saurions expliquer l'allusion contenue dans ce mot'
12002 Aponogeton [Aponogetonaceae] Il secondo elemento di questo nome deriva sicuramente dal greco γείτων geíton vicino, mentre è incerta l'origine del primo elemento. L'ipotesi più convincente è quella di A.J.Coombes e del Merriam-Webster che si rifà ad Aquae Aponi una fonte curativa romana nell'area dell'attuale Abano Terme (PD), dove esisteva un tempio al dio Aponus, nume tutelare delle fonti termali (per Coombes qui potrebbero essere state messi a dimora degli Aponogeton prima che Linneo ne stabilisse il nome). Altri autori si rifanno al termine celtico apon acqua che, come il nome latino, ha un'antica origine nella radice indoeuropea ap acqua – secondo Quattrocchi e la francese Encyclopédie Universelle il nome delle fonti di Abano deriverebbe dal greco ἄπονος áponos sereno, tranquillo, senza pena; D. Gledhill conferma da α- a- alfa privativo e da πòνος pònos preoccupazione, fatica mentre -geton sarebbe solo un richiamo al genere Potamogeton (vedi)
8472 Arisaema [Araceae] dal greco ἀρίς àrís nome citato da Dioscoride per una specie di Arum (vedi), o una pianta somigliante, e αἶμα aíma sangue: per la somiglianza con un gichero e per la presenza di macchie rosse in alcune specie di questo genere
416 Arisarum [Araceae] dal greco ἀρίσαρον arísaron nome di una pianta citata da Dioscoride, probabilmente una specie di questo genere, e ripreso da Philip Miller (1691-1771)
12385 Anthurium [Araceae] dal greco ἄνϑοϛ ánthos fiore e da οὐρά ourá coda: coda fiorita, per l'aspetto dello spadice
24859 Anubias [Araceae] dalla divinità dell'antico Egitto Anubis Anubi: riferimento all'origine africana di questo genere
380 Arachnopezíza [Arachnopezizaceae] dal greco ἀράχνη aráchne ragno e dal genere Peziza (vedi), per la presenza sotto i carpofori a forma di coppa di una più o meno estesa cortina ragnatelosa giallastra
381 Arália [Araliaceae] da aralei, nome vernacolare della pianta usato dagli indigeni del Canada
10804 Araucaria [Araucariaceae] dal nome degli indiani Arauco, abitanti dell'omonima provincia meridionale del Cile donde proviene la l'Araucaria araucana, la prima specie scoperta di questo genere
394 Arcýria [Arcyriaceae] dal greco ἄρκυς árcys rete: perché il capillizio di questi funghi è formato da una intricata rete di filamenti (da GMM)
24951 Ardissonea [Ardissoneaceae] genere di alghe rosse dedicato all'algologo e botanico italiano Francesco Ardissone (1837-1910)
11516 Areca [Arecaceae] da areek, nome vernacolare di questa pianta utilizzato nelle coste del Malabar, regione del sud-ovest dell’India
13839 Arenga [Arecaceae] da aren(g), nome vernacolare malese di una palma appartenente a questo genere
24956 Arecastrum [Arecaceae] dal genere Areca (vedi) e dal suffisso -astrum indicante affinità: simile a quel genere
12714 Archontophoenix [Arecaceae] dal greco ἄρχων, -οντος árchon, -ontos signore, capo, principe, re e dal genere Phoenix (vedi): la regina delle Phoenix
24869 Aphandra [Arecaceae] dall'acronimo parziale dei generi Ammandra e Phytelephas e dal greco ἀνήρ ἀνδρός, anér andrόs uomo, maschio: per la forma degli stami intermedia tra quelli di quei generi
25027 Arikuryroba [Arecaceae] nome composto dall’Autore con le parole indigene arib lungo grappolo, kury frutto e rob amaro, quindi lungo grappolo dal frutto amaro
13626 Areschougia [Areschougiaceae] genere di alghe dedicato all'algologo svedese John Erhard Areschoug (1811-1887), professore di botanica all'Università di Uppsala
418 Aristolóchia [Aristolochiaceae] dal greco ἀριστολóχεια aristolocheιa aristolochia (da ἄριστος áristos ottimo e da λοχεία locheía puerperio): ottimo per partoriente e neonato per le sue supposte proprietà medicinali
9739 Antitoxicum [Asclepiadaceae] dal greco ἀντί antí contro e da τοξικóς toxicós attinente archi e frecce, passato a significare il veleno spalmato sulle frecce e quindi velenoso, mortale: antitossico, contravveleno
6649 Araujia [Asclepiadaceae] genere dedicato ad António de Araújo de Azevedo, Conde de Barca (1752-1817), politico e botanico portoghese
313 Antennária [Asteraceae] da antenna antenna: riferimento al piumetto sericeo dei peli del pappo simile alle antenne di alcune falene
26727 Arida [Asteraceae] da aridus, a, um arido: per l’ambiente di crescita
314 Anthemis [Asteraceae] dal greco ἀνθεμίς anthemís (derivato da ἄνθεμον ánthemon fiore) nome usato da Dioscoride per la camomilla, riferendosi alla sua abbondante fioritura
9759 Apargia [Asteraceae] dal greco ἀπαργία apargía, nome di una pianta citata da Teofrasto (forse per sincope da ἀπó apó distante, da ἄρουρα árura campo arato e da γῆ gé terra: che cresce lontano dai terreni coltivati)
9749 Arachnospermum [Asteraceae] dal greco ἀράχνη aráchne ragno e da σπέρμα spérma seme: per il pappo che ricorda un ragno
24870 Aphanostephus [Asteraceae] dal greco ἀφᾰνής aphanés (dal prefissso privativo α- a- e dal tema di φαίνω phaíno apparire) invisibile, poco appariscente e da στέφος stéphos corona: per i fiori che rimangono chiusi fino a mezzogiorno
413 Argyranthemum [Asteraceae] dal greco ἄργῠρος árgyros argento e da ἄνϑεμον ánthemon fiore: fiore argenteo
389 Arctium [Asteraceae] dal greco ἄρκτιον árction lappola, pianta citata da Dioscoride e altri autori
391 Arctotheca [Asteraceae] dal greco ἄρκτος árctos orso e da θήκη théche custodia, guaina, scrigno, capsula: per le cipsele ricoperte in alcune specie da un tomento lanoso
10995 Arctotis [Asteraceae] dal greco ἄρκτος árctos orso e da οὖς, ωτόϛ oús, otós orecchio: di non chiaro riferimento, potrebbe alludere alla forma delle scaglie del pappo o ai peli sulle cipsele
355 Aposeris [Asteraceae] dal prefisso greco ἀπὸ- apò- diverso e da σέρις séris cicoria: pianta diversa dalla cicoria, anche se con foglie simili
14347 Anvillea [Asteraceae] genere dedicato da De Candolle al geografo e cartografo francese Jean-Baptiste Bourguignon d’Anville (1697-1782)
21981 Aostea [Asteraceae] genere dedicato da L.Buscalione e R.Muschler a Hélène Louise Françoise Henriette d'Orléans, duchessa d'Aosta (1871-1951, pronipote di Luigi Filippo I re di Francia e pro-pronipote di Carlo IV e di Maria Luisa di Borbone-Parma) che nel 1895 sposò il generale Emanuele Filiberto Vittorio Eugenio Alberto Genova Giuseppe Maria di Savoia-Aosta (1869-1931), operò per la Croce Rossa durante la prima guerra mondiale e viaggiò in Oriente, Asia, Australia e Africa
6696 Anredera [Basellaceae] nome d'origine incerta, dai più ritenuto la dedica a un certo Anreder di cui non si conosce l'identità; per altri dal termine spagnolo enredadera convolvolo, riferimento al portamento volubile
24997 Argylia [Bignoniaceae] genere dedicato al politico e orticultore scozzese Sir Archibald Campbell III duca di Argyll (1682-1761)
426 Armorácia [Brassicaceae] da Armorica, nome latino di una zona della Bretagna dove veniva coltivata in origine l'Armoracia rusticana, il rafano, barbaforte o cren, per la radice piccante
374 Arabidopsis [Brassicaceae] dal genere Arabis (vedi) e dal greco ὄψις ópsis aspetto, sembianza: simile a piante di quel genere
376 Arabis [Brassicaceae] per alcuni il nome farebbe riferimento all'Arabia, improbabile luogo d'origine di questo genere; per altri Linneo si sarebbe riferito all'Arabia solo per definire l'habitat arido e sassoso di alcune specie; sembra più plausibile che abbia semplicemente ripreso il nome già in uso che, secondo il botanico fiammingo R. Dodoens (1518-1585), deriva da un'errata interpretazione di alcuni manoscritti di Dioscoride dove il nome Δράβη Drábe Draba, una crucifera con analogo portamento, sarebbe stato letto come Αράβη Arábe e successivamente corrotta in Aραβίς Arabís
24902 Araeococcus [Bromeliaceae] dal greco ἀραιός araiós debole, sottile e da κόκκος cóccos chicco, bacca
24958 Aregelia [Bromeliaceae] etimologia piuttosto controversa, Otto Kuntze la dedica al consigliere imperiale privato russo C. von Regel, ma secondo alcuni "C" è un errore di stampa e si tratterebbe del botanico tedesco Eduard August von Regel (1815-1892) che fu direttore del Giardino Botanico Imperiale russo
24885 Aporocactus [Cactaceae] dal greco ἄπορος áporos difficile, imbarazzante e dal genere Cactus (vedi), prototipo della famiglia: l’autore, nell’istituire l’undicesimo genere, sottolinea la difficolta di classificare la famiglia citando il verso di Virgilio:tantae molis erat romanam condere gentem (di così difficile compito era dare origine alla gente di Roma)
24962 Arequipa [Cactaceae] dei dintorni della località di Arequipa in Perù
399 Arenaria [Caryophyllaceae] da arena sabbia, arena: per l'ambiente di crescita di queste piante
13186 Argyreia [Convolvulaceae] dal greco ἄργῠρος árgyros argento: bianco argenteo, riferimento al colore degli steli giovani e della faccia inferiore delle foglie per la presenza di peli sericei
25102 Ardissonia [Diatomeae] genere dedicato all’algologo e botanico italiano Francesco Ardissone (1837-1910)
320 Anthóstoma [Diatrypaceae] dal greco ἄνϑοϛ ánthos fiore e da στóμα stóma bocca, apertura: funghi che ricordano la bocca di un fiore per qualche aspetto
13623 Arcangelia [Didymellaceae] genere di funghi dedicato al botanico e micologo italiano Giovanni Arcangeli (1840-1921), professore di botanica a Torino e Pisa, direttore del Giardino Botanico di Pisa
25031 Aristotelia [Elaeocarpaceae] in onore del grande filosofo greco Aristotele (Ἀριστοτέλης, Aristotéles 384-322 a.C.)
25931 Anthopteropsis [Ericaceae] dal genere Anthopterus (vedi) e dal greco ὄψις ópsis aspetto: simile al genere Anthopterus
25930 Anthopterus [Ericaceae] dal greco ἄνϑοϛ ánthos fiore e da πτερóν pterόn ala: per calice e corolla alati
390 Arctostáphylos [Ericaceae] dal greco ἄρκτος árctos orso e da σταφυλή staphylé grappolo d'uva: uva gradita agli orsi
9750 Arctous [Ericaceae] dal latino arctous, a, um artico, settentrionale: con riferimento alla sua distribuzione
24937 Archeria [Ericaceae] genere dedicato all'architetto australiano, botanico amatoriale e collezionista William H. Archer (1820-1874) che collaborò con Joseph Dalton Hooker (1817-1911) partecipando come botanico e artista alla spedizione antartica del 1839-43 guidata da sir James Clark Ross
385 Arbutus [Ericaceae] nome latino del corbezzolo in Virgilio, probabile derivazione da arbor albero
24809 Anopterus [Escalloniaceae] dalla preposizione greca ἄνω áno in alto, in su e da πτερóν pterόn ala: riferimento ai semi alati
24837 Antidesma [Euphorbiaceae] dal greco ἀντί antí contro e da δεσμός desmόs legame, corda, cavezza (in senso lato ciò che blocca, che produce paralisi come un veleno): per Cunliff e Teicher perché qualche specie veniva utilizzata per legare; secondo Native Plants Hawaii e Sappi l'autore, Johannes Burman, intendeva l'epiteto nel senso di antivenefico riferendosi all'uso di qualche pianta di questo genere come antidoto per il veleno di serpenti
24992 Argithamnia [Euphorbiaceae] dal greco ἀργός argós bianco, candido, lucente e θάμνος thámnos arbusto, cespuglio: con portamento arbustivo e di colore biancastro
25006 Argyrodendron [Euphorbiaceae] dal greco ἄργῠρος árgyros argento e da δένδρον déndron albero: riferimento alla pagina inferiore delle foglioline, ai rametti giovani e alle inflorescenze coperte da argentee squamette rotonde
24993 Argomuellera [Euphorbiaceae] genere dedicato al botanico svizzero Johannes Müller Argoviensis (1828-1896)
25019 Argythamnia [Euphorbiaceae] grafia alternativa per Argithamnia (vedi)
388 Arcticómyces [Exobasidiaceae] dal greco ἀρκτικόσ arcticós artico, settentrionale e da μύκης mýces fungo: fungo del nord, per l'area geografica di crescita
328 Anthýllis [Fabaceae] dal greco ἀνθυλλίς anthyllís antillide (diminutivo di ἄνϑοϛ ánthos fiore) nome usato da Dioscoride per una pianta marina poi ripreso da Linneo
13835 Aphaca [Fabaceae] dal greco ἀφάκη aphάke, sorta di veccia o cicerchia citata da Teofrasto di probabile derivazione semitica
349 Apios [Fabaceae] dal greco ἄπιος ápios pera: per la forma degli ingrossamenti tuberosi dei rizomi
8138 Arachis [Fabaceae] dal greco ἄρακίς arakís (diminutivo di ἄρακος áracos, pianta delle leguminose citata da Aristofane, Ipparco, Teofrasto)
415 Argyrolobium [Fabaceae] dal greco ἄργῠρος árgyros argento e da λοβóς lobós lobo, legume: con legumi con riflessi argentei per la presenza di peli sericei
25005 Argyrocytisus [Fabaceae] dal greco ἄργῠρος árgyros argento e dal genere Cytisus (vedi) di cui queste entità facevano inizialmente parte
11925 Aprevalia [Fabaceae] genere dedicato a M. Ch. d’Apreval (fl. 1884-1900), abile disegnatore naturalista al quale furono affidate le incisioni per la Flore de Madagascar (da una nota dell’Autore Henri Ernest Baillon)
24957 Arechavaletaia [Flacourtiaceae] genere dedicato al botanico e agrostologo uruguaiano José Arechavaleta y Balpardo (1838-1911)
335 Antrodiélla [Fomitopsidaceae] diminutivo del genere di funghi Antrodia (vedi): per la somiglianza con quel genere
24884 Aponoa [Gesneriaceae] genere dedicato a Pietro d'Abano (Petrus de Abano, Petrus Aponus, ~1257-1316), medico, filosofo, matematico, astrologo; morto incarcerato a Castel S.Angelo, fu condannato a morte postuma
24948 Ardernia [Hyacinthaceae] genere dedicato al medico inglese John Arderne (~1307-1392)
11746 Apyrenium [Hypocreales] dal prefisso avversativo greco α- a- e dal genere Pyrenium (vedi): funghi attribuibili a quel genere, ma in realtà di un genere diverso
13093 Aristea [Iridaceae] da arista resta: per le foglie aristate, terminanti con una resta rigida
8156 Antholyza [Iridaceae] dal greco ἄνϑοϛ ánthos fiore e da λύσσα lyssa rabbia, rabbia canina: con allusione alle fauci del fiore che sembrano quelle di un cane rabbioso
13376 Apollonias [Lauraceae] dal nome del mitologico dio greco Ἀπόλλων Apóllon Apollo, a cui era consacrato l'alloro
24822 Anthocleista [Loganiaceae] dal greco ἄνϑοϛ ánthos fiore e da κλειστός cleistόs chiuso: per i fiori tubolari chiusiin corrispondenza della gola dalla corona degli stami fusi alla base
25935 Antonia [Loganiaceae] genere dedicato ad Anton Viktor Joseph Johann Raimund von Österreich (1779-1835), Arciduca d'Austria e Vicerè del Lombardo-Veneto
24835 Anticlea [Melanthiaceae] in onore di Ἀντίκλεια Antícleia Anticlea, mitica figlia di Amphithea e di Autolycus (quindi nipote di Ermes) e madre di Ulisse
24868 Aphanamixis [Meliaceae] dal greco ἀφᾰνής aphanés invisibile, oscuro (dal prefissso privativo α- a- e dal tema di φαίνω phaíno apparire) e da μῖξις míxis mescolanza, accoppiamento: perché i fiori difficilmente si aprono e lo stigma è nascosto nel tubo staminale
12396 Arcangelisia [Menispermaceae] genere dedicato al botanico e micologo italiano Giovanni Arcangeli (1840-1921), professore di botanica a Torino e Pisa, direttore del Giardino Botanico di Pisa
19022 Apodytes [Metteniusaceae] dal greco ἀποδύω apodýo svestire, spogliare: perché i sepali sono molto piccoli e non offrrendo protezione la corolla rimane praticamente nuda
24896 Aquamortierella [Mortierellaceae] genere di funghi dedicato al botanico, micologo e uomo politico belga conte Barthélemy-Charles Joseph Dumortier (1797-1878)
13581 Arethusa [Orchidaceae] dal greco Ἀρέθουσα Aréthusa Aretusa, nome di una mitica ninfa figlia di Nereo e Doride che, insidiata dal dio Alfeo, fuggì sull'isola di Ortigia a Siracusa dove Artemide la tramutò in fonte: riferimento all'ambiente di crescita acquatico di questa orchidea
13002 Ansellia [Orchidaceae] in onore di John Ansell (?-1847), assistente botanico inglese che nel 1841 raccolse i primi esemplari di questa pianta sull'Isola di Fernando Po (Oceano Atlantico, al largo delle coste del Camerun)
24886 Aporum [Orchidaceae] secondo l'Orchids Vocabulary, dal prefisso privativo greco α- a- senza e da πόρος póros passaggio, apertura: senza passaggi, impenetrabile, allusione all'habitat impenetrabile; secondo Wikipedia (NL e ES) dal greco ἀπόρος apóros scarso, difficile da vedere: riferimento ai fiori piccoli
24901 Arachnis [Orchidaceeae] dal greco ἀράχνη aráchne ragno: per il fiore che richiama l'aspetto di un ragno
12397 Argemone [Papaveraceae] nome attribuito da Linneo a questo genere di papaveracee americane prendendo spunto dal Papaver argemone (vedi) a cui la pianta da lui esaminata assomigliava
24860 Anzia [Parmeliaceae] genere di licheni dedicato al sacerdote e botanico italiano Martino Anzi (1812-1883)
411 Argýlium [Paxillaceae] etimologia incerta: si tratta presumibilmente di un errore sul tema greco di ἄργῠρος árgyros argento, o di una deliberata variazione-invenzione sullo stesso tema
25972 Apostrasseria [Phacidiaceae] dal prefisso greco ἀπὸ- apò- separato, lontano da e dal genere di funghi Strasseria (vedi): genere che differisce da quello
336 Antródia [Phallaceae] dal greco ἀντροειδής antroeidés cavernoso, che ha l’aspetto di una caverna: per le cavità imeniali causate dalla cosiddetta carie bruna del legno
327 Anthúrus [Phallaceae] dal greco ἄνϑοϛ ánthos fiore e da οὐρά ourá coda: coda fiorita, per l'aspetto del carpoforo a forma di fiore
402 Areolária [Phelloriniaceae] da areola (diminutivo di area area): per lo strato esterno dell'esoperidio cadente in grandi squame
423 Armillária [Physalacriaceae] da armílla braccialetto: per la presenza di un anello sul gambo
424 Armillariélla [Physalacriaceae] diminutivo del genere Armillaria (vedi)
24862 Anziella [Placynthiaceae] genere di licheni dedicato al sacerdote e botanico italiano Martino Anzi (1812-1883)
333 Antírrhinum [Plantaginaceae] dal greco ἀντίρρινον, da ἀντί antí somiglianza e ῥίς, ῥῖνός rhín, rhinós naso, per il fiore che ricorda le narici di un animale (leone, vitello ecc,. secondo la fantasia popolare) nome dato da Dioscoride (De materia Medica) al Misopate orontium
421 Arméria [Plumbaginaceae] etimologia incerta, secondo alcuni da una voce celtica ar mor che significa presso il mare (dove cresce Armeria maritima)
8172 Aristida [Poaceae] da arista resta della spiga: per le spighette aristate
3937 Anthoxanthum [Poaceae] dal greco ἄνϑοϛ ánthos fiore, e da ξανϑóς xanthós giallo, per l'aspetto giallastro della pannocchia dopo l'antesi
9763 Aristella [Poaceae] diminutivo di arista resta: per le spighette dotate di piccole reste
339 Apera [Poaceae] forse dal prefisso privativo greco α- a- e da πήρα péra bisaccia, sacca, ma più facilmente solo uno dei tanti nomi di fantasia creati da Adanson
13624 Arcangelina [Poaceae] genere dedicato al botanico e micologo italiano Giovanni Arcangeli (1840-1921), professore di botanica a Torino e Pisa, direttore del Giardino Botanico di Pisa
13672 Antoschmidtia [Poaceae] genere dedicato al botanico tedesco Johann Anton Schmidt (1823-1905) che erborizzò a Capoverde
329 Antinoria [Poaceae] genere dedicato al perugino Orazio Antinori (1811-1882), naturalista ed esploratore in Africa
24916 Arberella [Poaceae] genere dedicato alla botanica inglese Agnes Arber nata Robertson (1879-1960), moglie del paleobotanico inglese E.A.N. Arber
8471 Anthistiria [Poaceae]l’origine del nome non è stato fornito dall’autore, secondo alcuni deriverebbe dal grecoἀνθίστημι anthístemi opporre, impedire, quindi proteggere, e στεῖρα steira parte anteriore della chiglia di una nave: con riferimento alle brattee involucrali somiglianti alla prua di una nave, secondo altri da ἄνϑοϛ ánthos fiore e στεῖρα steira con identico riferimento
24821 Anthoceros [Podostemaceae] dal greco ἄνϑοϛ ánthos fiore e da κέρας céras corno: riferimento agli sporofiti simili a piccole corna
19994 Antigonon [Polygonaceae] nome di incerta origine con diverse e contrastanti interpretazioni degli etimologisti: potrebbe derivare dalla preposizione greca αντί antí pari a, simile e da γόνυ gónu ginocchio, nodo, riferimento ai fusti angolosi, oppure da una contrazione del genere Polygonum (vedi), cioè simile a quel genere
357 Apoxóna [Polyporaceae] libera elaborazione da Apohexagonia, nome composto dalla preposizione ἀπó apó indicante provenienza e separazione e dal genere Hexagonia (vedi) in cui questo era precedentemente inserito
9758 Aretia [Primulaceae] dal greco ἀρετή areté virtù, eccellenza, pregio: per le presunte doti medicinali
11927 Ardisia [Primulaceae] dal greco ἄρδις árdis punta, pungiglione: per i petali o le antere appuntite
25080 Armitia [Pterobryaceae] nom. illeg. dedicato all'australiano d'origine belga William Edington de Margrat Armit (1848-1901), collezionista di piante in Australia e Nuova Guinea
341 Aphanobasídium [Pterulaceae] dal greco ἀφᾰνής aphanés (dal prefissso privativo α- a- e dal tema di φαίνω phaíno apparire) invisibile, poco appariscente e dal latino botanico basidium basidio: con basidi inconspicui
322 Anthracóbia [Pyronemataceae] dal greco ἄνϑραξ, -ακος ánthrax, -acos carbone e da βίος bíos vita: funghi che vivono su materiale carbonizzato prosperando dopo gl'incendi forestali
370 Aquilégia [Ranunculaceae] forse da aquila, per l'habitat alpino preferenziale o per gli speroni florali, simili a un becco d'aquila, o dall'aggettivo latino aquilegus (da aquam lego raccolgo acqua), riferimento alla forma a imbuto dei petali atti a raccogliere l'acqua
24952 Ardissonula [Rhodomelaceae] genere di alghe dedicato all'algologo e botanico italiano Francesco Ardissone (1837-1910)
9762 Argentina [Rosaceae] da argentum argento, per l'aspetto delle foglie coperte da un indumento dai riflessi argentati
340 Aphanes [Rosaceae] dal greco ἀφᾰνής aphanés (dal prefissso privativo α- a- e dal tema di φαίνω phaíno apparire) invisibile, poco appariscente: come in effetti sono i fiori di questa piccola rosacea
398 Aremonia [Rosaceae] stessa derivazione di Agrimonia (vedi), a cui si rimanda
12384 Anthocephalus [Rubiaceae] dal greco ἄνϑοϛ ánthos fiore e da κεφαλή cephalé testa: per le infiorescenze globose
24828 Anthospermum [Rubiaceae] dal greco ἄνϑοϛ ánthos fiore e da σπέρμα sperma seme: nome che sarebbe stato assegnato da Linneo perché il botanico italiano G. Pontedera aveva preso per frutto il fiore non ancora sviluppato
386 Arcangeliélla [Russulaceae] genere di funghi dedicato al botanico e micologo italiano Giovanni Arcangeli (1840-1921), professore di botanica a Torino e Pisa, direttore del Giardino Botanico di Pisa
25032 Arjona [Santalaceae] genere dedicato a Francisco Arjona (secolo XVIII), professore di botanica all'Università di Cadice, Spagna
13381 Argania [Sapotaceae] forma latinizzata di argan (che significa anche olio), nome vernacolare berbero di queste piante
24825 Anthopeziza [Sarcoscyphaceae] dal greco ἄνϑοϛ ánthos fiore e dal genere Peziza (vedi): per la forma del carpoforo che ricorda un fiore
24895 Aptosimum [Scrophulariaceae] dal prefisso privativo greco α- a- senza e da πτώσιμος ptósimos caduta, rovina: persistente, non caduco, riferimento alla capsula che resta attaccata alla pianta anche dopo il rilascio dei semi
354 Apórpium [Tremellaceae] dal prefisso privativo greco α- a- senza e da πόρπη pórpe fibbia: privo di giunzioni a fibbia
356 Apostemídium [Vibrisseaceae] dal greco ἀπόστημα apóstema ascesso, tumore: simile a un piccolo ascesso, per l'aspetto del carpoforo
8170 Arceuthobium [Viscaceae] dal greco ἄρκευϑος árceuthos ginepro e da βίος bíos vita: specie che traggono la vita dal ginepro, parassitato dalle piante europee del genere Arceuthobium
24918 Arberiella [fossile] genere di pianta fossile dedicato al paleobotanico inglese Edward Alexander Newell Arber (1870-1918), marito della botanica Agnes Arber nata Robertson (1879-1960)
12393 aquosus, a, um acquoso, ricco d'acqua, da aqua acqua:
  • (Bromelia, Cissus, Citrullus, Grusonia, Mesembryanthemum, Opuntia, Pyrus) per i frutti ricchi di succo
  • (Agaricus, Boletus, Collybia, Crepidotus, Lactarius, Mucor, Peziza, Russula, Suillus, Tyromyces) per la consistenza della carne o per la notevole umidità dei luoghi di crescita
7503 appressus, a, um aggettivo participio perfetto del verbo apprimo stringere, serrare contro:
(Bacopa/ Caconapea, Barleria, Carex, Corpuscularia, Delosperma, Gastrolobium, Gaultheria, Gynoconus/Leucopogon, Hypericum, Justicia, Kochia/ Maireana, Lasianthus/ Nonatelia, Linum ssp, Lycopodiella/ Lycopodium, Nageia/ Podocarpus, Parsonsia, Polygala, Radula, Solanum) per la presenza di organi (foglie, fiori, peli) strettamente accostati tra loro o ad altre parti della pianta
(Bulbophyllum) epifita con rizoma e foglie appressati al supporto
6527 arcuatus, a, um arcuato, incurvato, da arcuo incurvare, piegare ad arco:
(Adiantum, Aspidium/ Cyclosorus/ Nephrodium/ Polypodium, Blechnum) per le pinnule arcuate
(Alisma) per i rametti che si incurvano quando è fuori dall’acqua
(Antennaria) per gli stoloni arcuati
(Apocynum, Aster, Baccharis, Barbarea, Pteronia, Viburnum) per i rami ricurvi
(Arabis/ Boechera/ Streptanthus, Mostacillastrum/ Sisymbrium/ Thelypodiopsis) per le silique arcuate
(Aridaria, Cyperus, Yucca) per le foglie ricurve
(Aristolochia) per il perianzio ricurvo nella parte mediana
(Asplenium) per le foglie elegantemente arcuate
(Bunium) per i peduncoli ricurvi
(Centropogon) per i sepali ricurvi all’apice
(Cereus, Ceropegia, Chuquiraga, Ophionella, Pectinaria) per i fusti arcuati
(Convolvulus) per i peduncoli ricurvi ad arco in frutto
(Crepis) per il caule ricurvo
(Crucifera, Erysimum) per i pedicelli ricurvi in frutto
(Echinocactus/ Melocactus) per le spine ricurve
(Helianthemum) per le infiorescenze ricurve all’apice
(Hesperis) con probabile riferimento ai frutti arcuati
(Impatiens) con probabile riferimento allo sperone ricurvo
(Justicia) per la corolla ricurva nella parte mediana
(Mandevilla) per il tubo corollino fortemente arcuato e gibboso alla base
(Mussaenda) per i rami fioriferi ricurvi
(Narcissus) per il pedicello ricurvo
(Onosma) per le infiorescenze ricurve
(Polycodium/ Vaccinium) per i rametti arcuati
(Raphanus) per i frutti ricurvi
(Solidago) per i racemi ricurvi
(Xanthium) per l’involucro che ricopre il frutto provvisto di spine uncinate
(Tricholoma) per il margine del cappello e le lamelle arcuate
26059 ardens ardente, participio presente di ardeo bruciare, ardere:
  • (Aster) per i fiori del disco che da giallo virano al rosso prima di imbrunire
    (Besleria, Epidendrum, Erica/ Ericoides/ Pachysa, Geranium/ Pelargonium, Justicia, Malesherbia) per il colore arancio brillante o rosso dei fiori
    (Calophyllum) per la corteccia contenente un essudato giallastro che la rende utile per accendere il fuoco
    (Urtica/ Laportea) per i peli urticanti
8912 aridus, a, um arido, secco, da areo essere secco, asciutto:
  • (Allium/ Phaca/ Tragacantha, Aspidium/ Christella/ Dryopteris/ Thelypteris, Astragalus, Caesalpinia/ Poincianella, Cassia/ Senna, Cirsium, Campanula, Calothamnus, Carex, Croton, Diplacus, Euphorbia, Helianthus, Hieracium/ Pilosella, Ischyrolepis/ Restio, Lupinus, Mimulus, Pandanus, Paneion/ Poa, Passiflora, Pentstemon, Salvia) con riferimento all'ambiente di crescita
    (Aecidium, Agaricus, Aspicilia, Coniophora, Corticium, Cortinarius, Discella, Endocarpon, Fusarium, Peziza, Steccherinum, Usnea) per l'aspetto del carpoforo
12406 armillaris, e attinente bracciali o anelli, da armilla braccialetto, anello:
  • (Andropogon, Oncidium) per la presenza di organi di forma anulare o tali da ricordare bracciali o collane
  • (Metrosideros/ Myrtoleucodendron/ Melaleuca) per i frutti disposti attorno al rachide come perle di un bracciale
  • (Jacquinia) per i frutti sferici e pendenti come perle di un bracciale
  • (Coprinus, Llaboulbenia) per la presenza di un anello sul gambo
6261 arietinus, a, um attinente i montoni, da aries ariete, montone:
  • (Astragalus) per le valve del baccello che spesso si ritorcono come le corna di un ariete
    (Cicer) d'aspetto simile alla testa di un montone secondo Plinio
    (Cypripedium, Pleurothallis) per il labello in cui l’Autore ha ravvisato il profilo della testa di un ariete
    (Erythrodes/ Microchilus/ Physurus) per i lobi laterali del labello ritorti
    (Paeonia) per i carpelli ricurvi
400 arenárius, a, um che è collegato alla sabbia, da arena rena, sabbia:
  • (Acnodon/ Chilochloa/ Crypsis/ Phalaris/ Phleum/ Plantinia/ Poa, Agrostis/ Sporobolus, Arundi/ Psamma, Armeria, Calamagrostis/ Ammophila, Carex/ Vignea, Cyttarium/ Gnaphalium/ Helichrysum, Echium, Encephalartos, Jovibarba, Leymus/ Triticum, Onobrychis/ Hedysarum, Onosma, Plantago/ Psyllium, Polygonum, Thelymitra ) di solito un referimento all'ambiente di crescita
  • (Agrocybe, Amanita, Aspicilia, Buellia, Calicium, Caloplaca, Cortnnarius, Hydnocystis, Inocybe, Lecanora, Montagnea, Penicillum, Phoma, Sabuloglossum, Terfezia) funghi che vegetano in luoghi sabbiosi
7264 arabicus, a, um d'Arabia, arabo:
  • (Cladanthus/ Anthemis, Fumana, Gypsophila, Medicago, Melomphis, Ornithogalum, Paronychia) riferimento all'areale originario
  • (Coffea) per l'area geografica da cui si riteneva provenisse, mentre sembra originaria dell'Etiopia, essendo incerta la presenza spontanea anche nello Yemen sudo-ccidentale
10429 argemonoides da argemone (vedi), epiteto di una specie, e dal greco εἷδος eídos apparenza, sembianza:
  • (Carduus, Roemeria/ Papaver) simile alla specie argemone dello stesso genere
  • (Nasa/ Loasa) per una vaga somiglianza con il Papaver argemone
321 anthrácinus, a, um da anthrácinus di color carbone (dal greco ἄνϑραξ -ακος ánthrax -acos carbone):
  • (Blechnum) per il colore degli stoloni
  • (Caladenia/ Arachnorchis/ Calonermochis) per il colore delle punte di questa 'orchidea ragno'
  • (Corunastylis/ Genoplesium) per il colore nerastro dei fiori
    (Dracula) per il colore nero dei sepali
  • (Elaphoglossum) per il colore nero delle squame peziolari attorno al punto di attacco e delle squame laminari
  • (Guatteria) per il colore dei frutti
  • (Hieracium) per il colore nerastro dei peli dell'involucro
  • (Ruellia) per il colore nerastro-porporino della corolla
  • (Russula, Elaphomyces, Gyrophora) per il colore del carpoforo tendente al nero o perché la carne vira al nero
  • (Cortinarius/ Dermocybe) da anthrax -acis cinabro, rubino: di colore rosso vivo
  • (Plagiochila, Stelis) da definire
7395 apiformis, e da apis ape e dal suffisso -formis a forma di
(Ophrys, Ophrys fuciflora ssp., Ophrys holosericea ssp., Ophrys insectifera ssp., Ophrys scolopax ssp.) per il labello che ricorda un’ape
348 apifer, era, erum da apis ape e da fero portare
(Bulbophyllum) per la compatta infiorescenza che ricorda uno sciame di api
(Arachnites/ Ophrys/ Orchis) per il labello che ricorda un’ape
(Turnera) probabilmente perché attrae prevalentemente le api
358 appendiculatus, a, um da appendicula (diminutivo di appendix appendice) piccola appendice:
  • (Abutilon, Acrostichum, Bellevalia, Calceolaria, Corydalis, Cyperus, Dentaria, Euphorbia, Gladiolus, Orchis, Polygala, Senecio) genericamente per la presenza di appendici caratteristiche
  • (Salix) probabile riferimento alle stipole, vistose appendici all'inserzione delle foglie
  • (Hypholoma, Inocybe) per una sporgenza caratteristica nella frangiatura all'orlo del cappello
  • (Boletus) per il gambo parzialmente radicante
25979 applicatus, a, um da applico congiungere, accostare:
  • (Appendicula, Astragalus, Calathea/ Goeppertia/ Phyllodes) per le foglie che hanno un picciolo o i fiori un peduncolo molto corto e risultano perciò accostati al caule
  • (Agaricus/ Resupinatus) fungo che ha un gambo quasi inesistente e rimane accostato al substrato
24894 aprilis, e da Aprilis, il mese di Aprile:
  • (Arisaema, Symplocos) riferimento al periodo di fioritura
  • (Clitocybe, Entoloma, Rhodophyllus) riferimento all'epoca di formazione dei carpofori
382 araneósus, a, um da aranea ragno, ragnatela:
  • (Arctium, Artemisia, Cacalia, Calcitrapa, Centaurea, Gonolobus, Hieracium, Matelea, Scorzonera, Senecio) per la presenza di organi con indumento ragnateloso
  • (Agaricus, Amanita, Entoloma, Hebeloam, Isaria, Lecanora, Lecidea, Mucor, Rhodophyllus) per la presenza di cortine ragnatelose
24920 arboricolus, a, um da arbor albero e da colo abitare, risiedere:
(Amaryllis/ Hippeastrum, Campylopus, Echinopsis, Euonymus, Heptapleurum/ Schefflera, Lilium, Malaxis, Medinilla, Miconia, Peperomia, Piper, Soehrensia, Topobea, Trichocereus, Viburnum) piante epifite o sia epifite che terrestri
(Atramixtia, Caloplaca, Fuscidea, Letharia, Lophium, Neuropogon, Roccella, Saccharomyces, Usnea, Verrucaria) funghi che crescono su alberi
387 arctátus, a, um da arcto=arto legare, stringere insieme, restringere:(Acronia/ Pleurothallis/ Zosterophyllanthos) per le foglie sottili
(Andropogon/ Sorghum) per i culmi compressi
(Carex) per i culmi gracili
(Erica, Rubus) di non chiaro riferimento
(Hexisea/ Scaphyglottis) per i piccoli lobi alla base della colonna che stringono il nettario
(Vernonia) per le foglie più corte e i rami più compatti di una specie affine
(Arthonia, Clavaria, Durella, Microthella, Mollisia, Pyrenopeziza, Verrucaria) funghi che crescono strettamente addensati fra loro
24944 arctus, a, um da arctus=artus stretto, serrato, compatto, fitto
(Aegiphila) per le infruttescenze compatte lunghe e sottili
(Agrostis, Carex) per i folti culmi
(Astragalus/ Jonesiella/ Rydbergiella) per il portamento più compatto e le foglie più piccole e strette di specie affine
(Ceropegia) per il tubo corollino stretto
(Clinogyne) con probabile riferimento alle lunghe e sottili infiorescenze
(Helictotrichon/ Trisetopsis) per le infiorescenze compatte
(Ouratea) per l’infiorescenza più stretta di specie affine
(Panicum/ Trichanthecium) per i culmi sottili
(Whlenbergia) per le dimensioni ridotte e i rami esili
401 arenícola da arena sabbia e da colo abitare:
  • (Achillea, Adesmia, Adolia, Agropyron, Albizia, Allium, Aloë, Amaranthus, Antennaria, Anthemis, Arabidopsis, Arabis, Argemone, Cussonia, Cycas, Medicago, Montia, Muhlenbergia, Pancratium, Panicum, Paspalum, Solanum, Vaccinium) piante che vegetano in luoghi sabbiosi
  • (Agaricus, Agrocybe, Armillaria, Bacidia, Corinarius, Hygrocybe, Inocybe, Lentinus, Lepiota, Peziza, Psalliota, Sepultaria, Stereum) funghi che vegetano in luoghi sabbiosi
8399 arenosus, a, um da arena sabbia:
  • (Acacia, Agrostis, Ajuga, Arabidopsis, Arabis, Aster, Astragalus, Brassica, Cardamine, Cardaminopsis, Cerastium, Crepis, Croton, Cynanchum, Elymus, Elytrigia, Erophila, Eryngium, Ferula, Limonium, Linaria, Mimosa, Oxalis, Potentilla, Rubus, Selinum, Silene, Sisymbrium, Spergularia, Urginea, Vincetoxicum) riferimento all'ambiente di crescita caratterizzato da sabbie
  • (Albugo, Clityocybe, Fomes, Geopora, Hebeloma, Humaria, Lachnea, Peziza, Polyporus, Scutellina, Sepultaria) funghi di consistenza granulosa-sabbiosa o di luoghi sabbiosi
403 areolátus, a, um da areola (diminutivo di area area):
  • (Alkanna, Begonia, Blechnum, Capparis, Conophytum, Cyperus, Eleutheranthera, Eupatorium, Ficus, Hippocrepis, Lobelia, Mikania, Oxalis, Polypodium, Ranunculus, Salvia, Senecio, Veronica, Woodwardia) per la presenza di organi con macchie diversamente colorate di forma areolare
  • (Agaricus, Amanita, Amylostereum, Bacidia, Boletus, Boudiera, Caloplaca, Corticium, Depazea, Leccinum Lecidea, Lepiota, Parmelia, Psilocybe) funghi con ornamentazioni di forma areolare
24966 argentinensis, e da Argentina, stato dell'America Meridionale:
  • (Anthericum, Aster, Begonia, Berberis, Cereus, Echinodorus, Festuca, Gonolobus, Hieracium, Ipomoea, Matelea, Maximiliana, Mimosa, Polygala, Portulaca, Prunus, Puccinellia, Salix ×, Scilla, Silene, Stipa, Suaeda, Trifolium, Viola) riferimento all'area geografica d'origine di queste specie
  • (Bremia, Ascophanus, Ciboria, Daldinia, Entoloma, Entyloma, Godroniella, Marasmius, Nectria, Penicillum, Pluteus, Thyridium, Xylaria) riferimento all'area geografica d'origine di questi funghi
407 argenteus, a, um da argentum argento:
  • (Absinthium, Alyssum, Androsace, Artemisia, Arundo, Aster, Atriplex, Castanea, Celosia, Cerastium, Cirsium, Clinopodium, Convolvulus, Cortaderia, Cotoneaster, Crocus, Croton, Cytisus, Dichondra, Dioon, Doronicum, Draba, Elaeagnus, Elytrigia, Filago, Geranium, Holcus, Hyalis, Iris, Lomelosia, Lotus, Lupinus, Odontarrhena, Oxalis, Paronychia, Pipturus, Plantago, Potentilla, Rubus, Salvia, Satureja, Scirpus, Sesleria, Stipa, Trisetaria, Verbascum) per la presenza di organi o loro parti di colore argenteo, spesso riferito alle facce fogliari
  • (Agaricus, Agrocybe, Amanita, Calvatia, Cladonia, Coprinus, Corticium, Geastrum, Inocybe, Mucor, Poria, Ramaria, Tricholoma, Tuber) per il colore argentato o argenteo del carpoforo
7130 argentatus, a, um da argentum argento:
  • (Alnus, Aralia, Artemisia, Asclepias, Astragalus, Carduus, Cirsium, Daphne, Erigeron, Galeobdolon, Hedera, Hedysarum, Hieracium, Lysimachia, Melica, Oxytropis, Parthenium, Potentilla, Quercus, Rhaponticum, Rubus, Scutellaria, Senecio, Verbascum) per la presenza di organi o loro parti di colore argenteo, spesso riferito a una delle due facce fogliari
  • (Galeobdolon/ Lamiastrum/ Lamium) per la presenza sulle foglie di macchie e strie di colore bianco-azzurro, argenteo
  • (Aecidium, Agaricus, Corticium, Cortinarius, Geastrum, Inoloma, Lecanora, Polyporus, Puccinia) per il colore bianco-argenteo del cappello
11090 argillaceus, a, um da argilla argilla, creta bianca:
  • (Hieracium) per il substrato argilloso di crescita
  • (Digitaria) per il colore biancastro dei flosculi fertili come quello di alcune argille
  • (Sasa) per il colore delle spighette come quello di alcune argille
  • (Clavaria) per il colore del carpoforo come quello di alcune argille
  • (Cribaria) per il colore delle spore come quello di alcune argille
  • (Bolandia, Cineraria, Daviesia, Epilobium, Eucalyptus, Goodenia, Hedyotis, Hesperidanthus, Lupinus, Oldenlandia, Oonopsis, Oxalis, Panicum, Phacelia, Prasophyllum, Rubus, Syntherisma) che cresce in un terreno argilloso oppure del colore dell'argilla
410 argútus, a, um da arguo palesare chiaramente, definire acutamente:
  • (Acer, Actaea, Adiantum, Aesculus, Aster, Bidens, Comarostaphylis, Drypetes, Eryngium, Eupatorium, Hieracium, Potentilla, Rubus, Senecio, Spiraea, Taraxacum) per le foglie o altri organi con punte aguzze, oppure ben definito, chiaramente identificato
  • (Acia, Agaricus, Cortinarius, Gomphos, Grandinia, Mycena, Odontia, Uromyces) ben definito, chiaramente identificato
11031 aridicola da aridus arido, secco e da colo abitare:
  • (Asparagus, Ceropegia, Digitaria, Galium, Hibiscus, Hieracium, Justicia) riferimento all'ambiente di crescita
  • (Agaricus, Aspergillus, Eurotium, Ganoderma, Hypoxylon) funghi che crescono in ambienti aridi
420 armeniácus, a, um da Armenia stato eurasiatico indipendente del Caucaso meridionale:
  • (Althaea, Artemisia, Astragalus, Genista, Muscari, Ornithogalum, Papaver, Potentilla, Pyrus, Quercus, Rubus) riferimento all'area geografica d'origine
  • (Prunus) per la sua origine presunta
  • (Agaricus, Amanita, Armillariella, Boletus, Cortinarius, Grifola, Hydnum, Inocybe, Lecanora, Lecidea, Marasmius, Mycena, Puccinia) del colore dell'albicocca, frutto del Prunus armeniaca
12407 armillatus, a, um da armilla braccialetto, anello:
  • (Acacia, Bartschella, Batemannia, Chilita, Ebnerella, Eucalyptus, Hyptis, Mammillaria, Neomammillaria, Racosperma, Trichoceros, Zygopetalum) per la presenza di organi che richiamano oggetti ornamentali come bracciali, collane, anelli
  • (Agaricus, Badhamia, Boletus, Cortinarius, Flammula, Hydrocybe, Poroisariopsis, Tulostoma, Uredo) per la presenza di decorazioni e/o anelli
25060 armoricus, a, um da Armorica, antico nome di una zona dell'attuale Bretagna:
  • (Heracleum, Rubus) piante originarie della Bretagna, nel nord della Francia
  • (Hyocomium) muschio bretone, di Bretagna
9929 apioides dal genere Apium (vedi) e dal greco εἶδος eidos sembianza:
  • (Apium) epiteto con funzione rafforzativa del nome generico
  • (Aralia, Cnidium, Dolichos, Ligusticum, Pelargonium, Ranunculus) per la somiglianza di qualche carattere (foglie, odore, portamento...) con quello di piante di quel genere
13838 arctotoides dal genere Arctotis (vedi) e dal greco εἶδος eidos aspetto, sembianza:
  • (Arctotis) epiteto rafforzativo del nome generico
  • (Gazania, Venidium) cambio di genere (da Arctotis) per mutato ordinamento tassonomico conservando l'epiteto specifico
11747 antipodus, a, um dal greco ἀντί antí contro, contrapposto e da πούς, ποδός piede:
  • (Azorella, Capsella, Epilobium, Festuca, Gentiana, Panicum, Puccinellia, Ruellia, Senecio, Sparganium, Vaccinium) piante degli antipodi, originarie di Nuova Zelanda, Australia e relative pertinenze
  • (Clitocybe/ Rhodocybe, Lepista) funghi degli antipodi, originari di Nuova Zelanda, Australia e relative pertinenze
353 apophysátus, a, um dal greco ἀπόφυσις apόphysis sporgenza, escrescenza:
  • (Findlaya, Orthaea, Sophoclesia, Thibaudia, Vaccinium) per la presenza di bozze o protuberanze
  • (Bulbothrix, Canterias, Microporus, Otidea, Parmelia, Peziza, Phlyctidium, Polyporus, Puccinia) funghi con bozze o escrescenze
12395 arachnoides dal greco ἀράχνη aráchne ragno e da εἶδος eídos sembianza, che ricorda un ragno per qualche aspetto:
(Aerva, Agrostis, Aloe, Anacampseros, Apicra, Cereus, Eremophila, Haworthia, Helichrysum, Hypochaeris, Impatiens, Mimosa, Portulaca, Solanum, Vilfa) per la presenza di una pelosità ragnatelosa sulle foglie
(Catasetum, Habenaria, Ophrys) per l’aspetto del fiore
(Drosera) per l’aspetto della pianta
(Leptospermum) per la presenza di un sottile strato di peli sulla capsula
404 árge dal greco ἀργός argós bianco
323 anthracóphilus, a, um dal greco ἄνϑραξ, -ακος ánthrax, -acos carbone e da φίλος phílos amico, amante:
  • (Collybia, Conocybe, Hebeloma, Mycena, Peziza, Tephrocybe) funghi che crescono sui residui dopo il passaggio di un incendio
  • (Hypocenomyce) funghi lichenizzati che crescono su ceppaie bruciate
12181 apterus, a, um dal greco ἄπτερος ápteros senza ali, normalmente presenti in specie congeneri:
(Alfonsea/ Inga, Bursera/ Elaphrium/ Terebinthus) per il rachide tra le foglioline non alato
(Ambrosia, Ainsliaea, Swartzia/ Tounatea/Tunatea) per il picciolo non alato
(Amparoa/ Cymbiglossum/ Lemboglossum/ Odontoglossum/ Oncidium/ Rhynchostele) per la colonna priva di ali
(Begonia/ Diploclinium, Ptelea, Thlaspi, Zizia) per i frutti privi o quasi di ali
(Cousinia) per le foglie cauline prive di ali
(Gluta) per i petali non accrescenti in frutto
(Moringa) per i semi non alati
(Schultesia) per il calice privo di ali
412 argyráceus, a, um dal greco ἄργῠρος árgyros argento:
  • (Leonuroides, Panzeria, Panzerina, Salix) per la presenza di organi argentini, solitamente le foglie
  • (Agaricus, Gyrophila, Lichen, Polyporus, Russula, Sticta, Tricholoma) per il colore argenteo del carpoforo
378 aráchnites dal greco ἀράχνη aráchne ragno: che sembra un ragno(Acoridium/ Dendrochilum, Aeranthes/ Dendrobium, Aerides/ Renanthera, Angraecum, Cestichis/ Liparis, Cryptostylis/Zosterostylis, Maxillaria, Notylia, Thismia, Thrixspermum) per la forma del fiore
(Epipactis/ Ophrys) per il disegno sul labello
(Hypochaeris, Licania) di incerto riferimento
24998 argyratus, a, um dal greco ἄργῠρος árgyros argento: argentato
(Ceradenia, Ctenopteris, Grammitis, Marginaria, Polypodium) per la presenza sulle foglie di uno strato ceroso biancastro(Croton/ Oxydectes, Hermannia, Guihaia/ Trachycarpus, Melastoma) per la presenza di una corta peluria biancastra (in genere sulla pagina inferiore della foglia)
347 apiculátus, a, um dal latino botanico apiculus apicolo, breve punta apicale (dal diminutivo di apex punta):
  • (Acoridium, Adiantum, Angraecum, Anoectochilus, Anthurium, Antidesma, Armeniastrum, Aspidostemon, Astragalus, Bulbophyllum, Bunium, Bupleurum, Carum, Cirsium, Cleistanthus, Conophytum, Cypripedium ×, Dendrochilum, Diapedium, Echinus, Elaphoglossum, Epidendrum, Epinetrum, Eriocaulon, Erythroxylum, Funastrum, Gladiolus, Heptapleurum, Juncus, Luma, Lycopodium, Lycopodium, Mecodium, Mesembryanthemum, Myoporum, Oncidium, Ornithogalum, Philodendron, Phyllanthus, Polygala, Psidium, Rhaptocarpus, Rhodocodon, Saxifraga ×, Sclerochiton, Sisyrinchium, Vincetoxicum) per la presenza di organi (foglie, petali, sepali) terminanti con una piccola punta
  • (Chaetochloa, Setaria) per le glume appuntite
  • (Calochortus) per gli apici appuntiti delle antere
  • (Cotoneaster, Tacazzea) per l'apice appuntito delle foglie
  • (Eriogonum) per l'apice appuntito dei tepali(Peziza) per l'estremità appuntita e flessibile delle spore dell'ascomicete
24873 apiculifer, erus, era, erum dal latino botanico apiculus apicolo, breve punta apicale (dal diminutivo di apex punta)e da fero portare
(Cadetia/ Dendrobium) per l’apice apicolato del lobo mediano del labello
(Diplycosia/ Gaultheria, Rubus) per l’apice delle foglie
(Lepanthes) per i petali indivisi con apice apicolato
(Stelis) per il labello apicolato
24949 ardesiacus, a, um dal latino scientifico moderno ardesia (dal francese medioevale ardoise) ardesia, pietra che facilmente si divide il lastre di colore grigio bluastro:
  • (Moraea) per il colore dei fiori
  • (Agaricus, Hydropus, Leucopaxillus, Pennicillum, Phlebia, Pleurella, Podostictina, Polyblasia) per il color ardesia del carpoforo
  • (Cortinarius) per il colore che acquisisce seccando (etimologia spiegata dall'autore, Bruno Gasparini)
25026 arhizus, a, um dal prefisso privativo greco α- a- e da ῥίζα rhíza radice:
  • (Scleroderma/ Pisocarpium/ Polysaccum/ Pisolithus) fungo privo di ife
  • (Tillandsia) piante con radici aventi unicamente funzioni di ancoraggio, prive di radici comunemente intese
24887 aporus, a, um dal prefisso privativo greco α- a- senza e da πόρος póros poro, passaggio:
  • (Hyacinthus, Monixus) con probabile riferimento all’habitat impenetrabile
    (Epidendrum) con probabile riferimento alla somiglianza con le specie del genere Aporum (vedi)
    (Hypholoma, Pinaciophora, Polyporus f., Psathyrella) funghi privi dei pori di norma presenti nelle specie congeneri
345 aphýllus, a, um dal prefisso privativo greco α- a- senza e da φύλλον phýllon foglia
(Acacia, Anabasis, Angraecum/ Epidorkis/ Gastrochilus/ Gussonea/ Saccolabium, Asclepias, Brachysema, Bulbostylis, Cadaba/ Cleome, Capparis, Caroxylon/ Salsola, Ceropegia, Crassula, Ephedra, Epipogium, Euphorbia/ Tirucalia/ Tithymalus, Exocarpos,Habenaria/ Holothrix, Kochia/ Maireana, Tamarix, Tetratheca, Thesium) per le foglie precocemente decidue, assenti o ridotte a minuscole scaglie; la fotosintesi avviene prevalentemente nei fusti
(Aeschynomene) per le foglie ridotte a minuscole scaglie; la fotosintesi avviene nelle grandi stipole simili a foglie
(Asparagus) per essere privo di foglie; la fotosintesi avviene nei rami e cladodi
(Azurinia/ Cardia/ Veronica, Hieracium, Saxifraga) per essere privo di foglie lungo il fusto, solo foglie basali
(Cissus, Dendrobium) per essere privo di foglie al momento della fioritura
24819 anthelmia dalla preposizione greca ἀντί antí avverso, che si oppone e da ἔλμινς, -νϑος hélmins, -nthos verme (specificamente vermi parassiti):
  • (Spigelia) pianta altamente tossica utilizzata dagli indigeni della Giamaica come vermifugo e antielmintico
  • (Lumbricidia/ Vouacapoua/ Andira) per le proprietà vermifughe
24861 anzianus, a, um dedica al sacerdote e botanico italiano Martino Anzi (1812-1883):
  • (Catocarpus) specie di licheni
  • (Amblystegium) specie di muschi
  • (Acarospora, Biatora, Catocarpus, Dermatocarpon, Endocarpon, Entyloma, Karschia, Lecanora, Lecidea, Rhizocarpon, Verrucaria/ Polyblastia) specie di funghi
  • (Bacidia, Ramaria) funghi da definire
13296 antarcticus, a, um dell'Antartide, del Polo Sud, antartico
(Betula, Blitum/ Chenopodium, Brassica, Calucechinus/ Fagus/ Nothofagus, Carpha/ Chaetospora/ Elynanthus/ Schoenus, Descurainia/ Hesperis/ Sisymbrium, Gamochaeta/ Gnaphalium, Hieracium, Lychnis/ Silene) specie originarie di luoghi prospicienti l’Antartide (Falkland, Patagonia meridionale, Regione di Magellano, Terra del Fuoco)
(Amphibolis/ Cymodocea/ Pectinella, Aspidium, Balantium/ Dicksonia, Callitriche, Cissus, Dryopteris/ Nephrodium/ Ficinia/ Isolepis/ Scirpus, Lomaria, Myosotis, Oxybasis) epiteto utilizzato col significato di australe
(Carduus) originario dell’Europa, forse fa riferimento ai luoghi freddi in cui vive
(Oevstedalia) dell’Antartide
24848 antillensis, e dell'Arcipelago delle Antille, nell'America Centrale caraibica:
  • (Dennstaedtia, Dicksonia, Grammitis, Helosis, Lellingeria, Sabal, Sida) area d'origine di queste piante
  • (Granulopyrenis, Ocellularia, Parmelia/ Parmelina/ Parmotremopsis, Pichia/ Phaffomyces) area d'origine di questi funghi
9514 archipelagi dell'arcipelago, genitivo della latinizzazione dal greco moderno αρχιπέλαγος archipélagos arcipelago, riferimento all'area geografica d'origine:
  • (Calophyllum) dell’isola di Kangean che fa parte dell’Arcipelago delle Piccole Isole della Sonda, a est di Giava (Indonesia)
  • (Terminalia) dell’Arcipelago delle Isole Bismarck (Papua-Nuova Guinea) che formano la Provincia New Ireland
  • (Ophrys ×) dell’Arcipelago delle isole dalmate
  • (Draba) dell’Arcipelago delle Isole Greche
24850 antillarum delle Antille, nell'America Centrale caraibica, anticamente dette Indie occidentali:
  • (Agave, Aristida, Cinnamomum, Malva, Mimosa, Setaria, Trichomanes) piante originarie delle Antille
  • (Agaricus, Arthonia, Bacidia, Buellia, Catapyrenium, Graphis, Lecidea, Panaeolus, Psilocybe, Verrucaria) funghi originari delle Antille
417 aristatus, a, um dotato di reste, da arista resta della spiga:
  • (Adiantum, Agrostis, Alopecurus, Anthoxanthum, Arachnioides, Asperula, Carex, Centaurea, Clematis, Eragrostis, Genista, Hyssopus ssp., Koeleria, Muhlenbergia, Ononis, Poa, Rhinanthus, Scorzonera, Teloxys, Trisetum, Triticum, Xyris) per la presenza di organi terminati da una resta o da una punta sottile
  • (Aloë, Galium) riferimento alla punta delle foglie
  • (Pinus) per le setole spinose degli strobili
  • (Collembolispora) fungo con estensione terminale, ramificata e setosa dell'asse conidiale
  • (Codinaea, Diaporthe, Lasiella, Leptothyrium, Meliola, Podosordaria, Tetraploa, Usnea, Xylaria) funghi con elementi terminanti con un punta sottile
334 antríscus, a, um errata grafia per anthriscus (vedi)
326 Anthrýscus errata grafia per Anthriscus (vedi)
10021 appenninus, a, um errata grafia per apenninus (vedi)
9641 aquilegifolius, a, um errata grafia per aquilegiifolius (vedi)
24950 Ardisea errata grafia per Ardisia (vedi)
9279 ardoinoi errata grafia per ardoinoii (vedi)
396 ardoini errata grafia per ardoinoii (vedi)
26063 arechae errata grafia per arecae (vedi)
24955 arduinoi errata grafia per arduini, ii (vedi)
16149 Arauja grafia alternativa utilizzata da A. Fiori per Araujia (vedi)
24933 arcanus, a, um nascosto, occulto, misterioso, da arca arca, cassa in cui rinchiudere oggetti sottraendoli alla vista:
  • (Asplenium, Arnica, Crataegus, Daucus, Haworthia, Heliosperma, Rosa, Rubus) specie per lungo tempo sfuggite all'osservazione, quasi nascoste fra specie simili
  • (Solanum) perché questa specie è rimasta sconosciuta per molto tempo, nascosta dalla variabilità della specie Solanum peruvianum
24890 applanatus, a, um spianato, appiattito, da applano appianare, appiattire:
  • (Agave, Heliotropium, Sanguisorba, Selaginella, Stylidium) riferito al portamento appiattito al suolo
    (Mangifera) per i frutti appiattiti
    (Parodia, Rebutia) per la forma globosa piuttosto appiattita
    (Philodendron) per i piccioli appiattiti
    (Stelis) con riferimento a parti del fiore
    (Acephala, Aleuria, Amphisphaeria, Boletus/ Ganoderma, Caloplaca, Catocarpus, Crepidotus, Fomes, Humaria, Peziza) funghi con carpoforo aderente al substrato, appiattito
312 anserínus, a, um tipico delle oche, da ánser, ánseris oca:
  • (Potentilla/ Fragaria/ Tormentilla) per le foglie a forma di zampa d'oca
  • (Agaricus, Cladonia, Cortinarius, Mollisia, Phlegmacium, Phoma, Sphaeria, Tricholoma) probabilmente per i colori sgargianti (giallo oro, violetto azzurro, viola chiaro...)
  • (Acacia, Allium, Ancistrum, Argentina, Astragalus, Begonia, Dactylophyllum, Dasiphora, Eriogonum, Ficus, Lepanthes, Taraxacum) per la forma a zampa d'oca delle foglie o perché piante appetite dalle oche
26043 arctiformis, e variante grafica di arctaeformis (vedi)
18002 Anona variante grafica per Annona (vedi) utilizzata da A. Fiori e da Mémoires de la Société de Physique e d’Histoire Naturelle, Ginevra 1832
24899 aquifoliiae variante ortografica di aquifolii (vedi)
372 áquilus, a, um voce latina per bruno, oscuro, fosco:
  • (Arthrochilus) per le ghiandole rosso scure e nere sul labello
    (Hieracium, Ocotea, Triumfetta) in riferimento al colore di parti della pianta
    (Agaricus, Hagenia, Heteroderma, Hypoxylon/ Rosellinia, Lichen, Marasmiellus, Parmelia, Physcia, Xanthoria) per il colore del carpoforo
 
prima pagina    pagina precedente   Pagina 6    pagina successiva    ultima pagina    

Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Etimologia dei nomi botanici e micologici". Disponibile on line (data di consultazione: 29/03/2024): https://www.actaplantarum.org/etimologia/etimologia.php?n=a&p=6&o=2,1,0,0,0,0,2,1,3,4,5
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Etimologia dei nomi botanici e micologici". Available on line (access date: 29/03/2024): https://www.actaplantarum.org/etimologia/etimologia.php?n=a&p=6&o=2,1,0,0,0,0,2,1,3,4,5