Acta Plantarum
 Etimologia dei nomi botanici e micologici   e corretta accentazione 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Giovedi 28 marzo 2024

    Lista dei lemmi etimologici (182 di 26827)                     Trova:     
   Campo trova
nessun carattere: estrae tutti i lemmi (divisi in più pagine); da 1 a molti caratteri: ricerca i caratteri a partire da inizio lemma;
 
per ricercare uno o più caratteri ovunque nel lemma utilizzare il carattere '%' seguito dai caratteri
 
prima pagina    pagina precedente   Pagina 8     
ID Lemma Descrizione     (Legenda)
25547 ayabacanus, a, um ((Masdevallia/ Regalia, Oncidium) originario della provincia di Ayabaca, nel nord-ovest del Perù
25440 australiensis, e (Abutilon, Appendicula, Astonia, Hypoestes, Cassuvium, Hypoestes, Lobelia, Oryza, Pavetta, Scirpus) dell'Australia
11670 austroafricanus, a, um (Abutilon, Carex, Casearia, Convolvulus, Cynoglossum, Cyperus, Diospyros, Erucastrum, Gnaphalium, Hieracium, Hymenodictyon, Neurada, Neuradopsis, Scabiosa, Trapa) da auster austro, il vento del sud e da africanus africano: originario dell'Africa meridionale
25439 australicus, a, um (Acalypha ssp., Crantzia/ Lilaeopsis, Fimbristylis, Trichomanes/ Cephalomanes/) probabile errata grafia per australis (vedi)
25548 ayacuchensis, e (Acanthanthus, Aloysia, Anemia, Baccharis, Bromus, Eleocharis, Geranium, Heteropterys, Miconia, Nassella, Poa, Solanum, Solanum, Stipa, Trichocentrum) dei dintorni della città di Ayacucho, capitale della provincia di Huamanga e della regione di Ayacucho in, Perù
25570 azaleoides (Acanthopale, Candollea, Rhododendron) dal genere Azalea (vedi) e dal greco εἶδος eidos aspetto, sembianza: simile a un'Azalea
25550 avilae (Acer ×, Acosta, Centaurea, Hieracium/ Pilosella, Xylosma) genitivo della provincia spagnole di Avila, situata a nord-ovest di Madrid: di Avila, area dei primi ritrovamenti
554 austriacus, a, um (Acer, Achnanthes, Aconitum, Adenolinum, Alsine, Anacyclus, Armoracia, Astragalus, Atragene, Biscutella, Capsella, Carex, Chamaecistus, Chamaecytisus, Chamaemelum, Conringia, Cota, Cytisus, Doronicum, Draba, Dracocephalum, Dryopteris, Eleocharis, Erysimum, Ferula, Galium, Gentiana/ Gentianella, Geranium, Gymnadenia, Heracleum, Linum, Melampyrum, Minuartia, Nasturtium, Neumayera, Ophrys, Pastinaca, Phaca, Pinus, Pleurospermum, Primula, Prunus, Pteroselinum, Pyrus, Radicula, Rorippa, Rosa, Ruyschiana, Sabulina, Scirpus, Scorzonera, Selinum, Seseli, Sisymbrium, Soldanella, Thymus, Tordylium, Trichophorum, Veronica, Viola, Viscum) austriaco, dell'Austria
7577 avicularis, e (Achyranthes, Cerasus, Ipomoea, Loranthus, Phalaris, Polygonum, Salvia, Solanum) da aviculus uccellino (diminutivo di avis uccello: perché i loro semi vengono mangiati dagli uccelletti
23513 villifer, us, a, um (Aconitum, Alchemilla orbiculata var., Andropogon, Antennaria, Bromus, Cenchrus ciliaris var., Cyrtandra ×, Daviesia/ D. squarrosa var., Echinocactus, Elymus, Eupatorium ligustrinum var., Euphorbia/ Chamaesyce, Euphorbia nome ill., Grewia, Hibbertia, Hieracium/ H. monregalense subsp., Ipomoea, Jupunba/ Abarema/ Pithecellobium, Limnophila/ Terebinthina, Mammillaria/ M. carnea var./ Cactus/ Neomammillaria, Metagentiana/ Gentiana, Panicum, Pelargonium, Pimelea/ P. imbricata var./ Banksia/ Calyptrostegia, Plantago, Potentilla, Protea/ Scolymocephalus, Pultenaea, Ranunculus, Rosa, Rubus, Sinosenecio/ Ligularia/ Senecio, Stelis, Sterculia, Syzygium/ S. hirtum var./ Eugenia, Trifolium/ T. eriocephalum subsp., Vilfa) da víllus pelame e da fero portare, avere: fornito di un indumento villoso
25449 austrocaledonicus, a, um (Acridocarpus, Adenostephanus, Andropogon, Blakwellia, Cupheanthus, Dendrobium, Dianella, Didiscus, Diospyros, Doryphora, Eleocharis, Eugenia, Ficus, Fremya, Guettarda, Hachettea, Harpullia, Heliconia, Homalium, Hybanthus, Ionidium, Kermadecia, Lasianthera, Libocedrus, Lindenia, Notelaea, Panax, Pandorea, Panicum, Piper, Polyscias, Ryssopterys, Santalum, Scolopia, Setaria, Solanum, Spiraeanthemum, Stegocedrus, Sterculia, Tecoma, Tieghemopanax, Trachymene, Vieillardia, Weinmannia) da australis australe, meridionalee e da caledonicus della (Nuova) Caledonia: piante originarie della Nuova Caledonia (Nouvelle Calédonie), Isola dell'Oceano Pacifico, territorio d'Oltremare francese
25505 autrani, ii (Aellenia, Aster, Astragalus, Atriplex, Bredemeyera, Caamembeca, Calchas, Coleus, Cousinia, Crocus, Galium, Gurania, Hieracium, Leontodon, Oenothera, Plectranthus, Polygala, Salsola, Solenostemon, Zerumbet) in onore del botanico svizzero Eugène John Benjamin Autran (1855-1912)
25443 austrinus, a, um (Aesculus, Astragalus, Azalea, Boehmeria, Carduus, Carex, Carya, Cirsium, Cojoba, Crataegus, Crossopetalum, Desmocladus, Eriogonum, Ficus, Galarhoeus, Hamosa, Hibiscus, Hicorius, Hieracium, Lepidium, Lycium, Opuntia, Pithecellobium, Quercus, Rhododendron, Rubus, Saxifraga, Solidago, Vitis) da auster austro, il vento del sud: meridionale, australe
565 ázymus, a, um (Agaricus, Candida,Flammula, Naucoria, Pholiota, Torulopsis, Wickerhamiella) dal prefisso privativo greco α- a- senza e da ζύμη zýme lievito, fermento: senza lievito, probabile riferimento all'assenza di odore di fermentato
557 autóchtonus, a, um (Agaricus/ Galera/ Hylophila/ Tubaria, Crepidotus, Naucoria, Sisostrema) dal greco αὐτόχϑων autóchthon autoctono (da αὐτός autós stesso e χϑών chthón terra§): originario di una data regione geografica
25589 azonites (Agaricus/ Lactarius/ Lactariella) dal prefisso privativo greco ἀ- a- senza e da ζώνη zóne zona: privo di zonature sul cappello
25514 avellanidens (Agave) da nux avellana nocciola e da dens dente: per il colore dei denti spinosi lungo il margine delle foglie
25511 avenoides (Agrostis, Bromus, Calamagrostis, Stipa) dal genere Avena (vedi) e dal greco εἶδος eídos aspetto sembianza: simile a un'Avena per la struttura delle spighette
25471 austroiranicus, a, um (Ajuga, Allium, Anthemis, Astragalus, Dianthus, Rheum, Silene, Verbascum) da australis australe, meridionale e da iranicus dell'Iran: dell'Iran meridionale
21664 vesiculifer, a, um (Ajuga, Angraecum/ Boryangraecum, Bungea, Chesneya, Impatiens, Oberonia, Polypodium, Rhododendron, Silene/ S. squamigera subsp. – Achitonium, Conjunctospora, Corethromyces/ Stichomyces, Dicyma, Lempholemma, Leptotrema, Leucosporium, Macrosporium, Neohelicosporium/ Helicosporium, Rhizoglomus/ Endogone/ Funneliformis/ Glomus/ Rhizophagus. Thelotrema) da vēsīcŭla vescicola e da fero portare: con piccole vescicole, rigonfiamenti, bitorzoletti
25438 australianus, a, um (Alchemilla, Aporosa, Chaerophyllum, Eriostemon, Ligustrum, Lycopodium, Malva, Orobanche, Stemona, Tragus) dell'Australia
25444 austroaltaicus, a, um (Alchemilla, Astragalus, Delphinium, Elymotrigia ×, Lomelosia, Stipa) da australis australe, meridionale e da altaicus dei Monti Altai: originario della porzione meridionale dei Monti Altai, complesso ed esteso sistema montuoso dell'Asia
7928 austroitalicus, a, um (Alchemilla, Stipa) da australis australe, meridionale e da italicus italico: dell'Italia meridionale
25497 austrosibiricus, a, um (Allium, Bromopsis, Hedysarum, Myosotis, Potamogeton, Stuckenia) da australis australe, meridionale e da sibiricus della Siberia: originario della Siberia meridionale
25600 azutavicus, a, um (Allium, Elymotrigia, Gagea, Stipa) originario della Sella di Azutau nei Monti Altai (Kazakistan)
11033 avellaneus, a, um (Amanita) da nux avellana nocciola: di colore nocciola
13754 australasicus, a, um (Amaryllis, Asplenium, Asystasia, Citrus, Crinum, Diplopappus, Dipteracanthus, Microcitrus, Neopaxia, Pothos) dell'Australasia, area geografica costituita dall'Australia e dall'Asia meridionale
25510 avasmontanus, a, um (Anacampseros, Diascia, Eriospermum, Euphorbia, Haemanthus, Lapeirousia/ Psilosiphon/ Afrosolen, Pentatrichia, Tephrosia) da avas, latinizzazione di Auas, e da montanus dei monti: rinvenuto sulle pendici dei Monti Auas in Namibia
25540 avenius, a, um (Antrophyum, Croton, Euphorbia, Grammitis, Philodendron, Polypodium, Sideroxylum) dal prefissso privativo a- e da vena vena, venatura, nervatura: privo di venature o con venature poco evidenti
12422 avicenniifolius, a, um (Aralia, Aster, Baccharis, Beautempsia, Hedera, Oreopanax, Xerocarpa) dal genere Avicennia (vedi) e da folium foglia: con foglie simili a quelle di piante di quel genere
25445 austroasiaticus, a, um (Ardisia, Ophioglossum) da australis australe, meridionale e da asiaticus asiatico: originario dell'Asia meridionale
25582 azerbaijanensis, e (Asparagus, Cousinia, Hieracium, Linaria, Typha, Verbascum) dell'Azerbaijan, stato delimitato dal Mar Caspio e dal Caucaso
25579 azerbaidjanicus, a, um (Asperula, Cousinia) dell'Azerbaijan, stato delimitato dal Mar Caspio e dal Caucaso
9210 ayardi, ii (Asphodelus, Marrubium) dedica al Cap. Ayard, Comandante di Zona nelle montagne berbere del Marocco, che collaborò alle ricerche floristiche degli Autori
27058 testaceoruber, a, um (Aspicilia/ Lecanora) da testaceus color mattone, del colore della terracotta non smaltata, e da ruber, a sua volta da rúbeo rosseggiare, essere rosso: per il tallo rosso mattone
25500 austrouralensis, e (Astragalus, Festuca, Taraxacum) da australis australe, meridionale e da uralensis degli Urali, catena montuosa che separa l'Europa dall'Asia: degli Urali meridionali
25588 azocarti, ii (Avena) in onore di Raphael Azo-Cart (fl. 1880) che raccolse piante in Cile
25578 azedarachta (Bignonia) da azad derakht آزاد درخت, nome persiano della pianta tipo di questo genere
25488 austropalmicola (Brunneiapiospora) da australis australe, meridionale, da palma palma e da colo abitare, risiedere: insediato su una palma del sud, riferimento alla palma Rhopalostylis sapida sulla quale questo fungo venne rinvenuto (da Fungal Planet, Crous et al.)
25459 austrodensus, a, um (Calamagrostis) da australis australe, meridionale e da densus, a, um (vedi), epiteto di una specie congenere: simile a quella specie, ma ma co localizzazione australe
25496 austroscaberulus, a, um (Calamagrostis) da australis australe, meridionale e da scaberulus (vedi), epiteto di una specie congenere: vicariante meridionale di quella specie
16649 avius (Calochortus clavatus var., Eriogonum prattenianum var., Rubus) dal prefisso privativo a- e da via, strada: riferimento all'ambiente di crescita di queste piante che vegetano in luoghi impervi, inaccessibili, privi di sentieri, lontaniimpraticabili
25457 austrocitrinus, a, um (Caloplaca/ Flavoplaca) da australis australe, meridionale e da citrinus (vedi), epiteto di una specie congenere: simile a quella specie, ma presente nell'Europa meridinale (da una relazione dell'Autore)
25507 autranianus, a, um (Campanula, Chrysophyllum, Dissotis, Melastomastrum, Monnina, Nepeta, Olax, Pleurothallis, Rumex ×) in onore del botanico svizzero Eugène John Benjamin Autran (1855-1912)
6568 australpinus, a, um (Carex, Cerastium ssp., Hieracium, Hornungia ssp., Pulsatilla ssp.) da australis (vedi) australe, meridionale e da alpinus delle Alpi: che si rinviene nelle Alpi meridionali
6440 austroalpinus, a, um (Carex, Cerastium, Hieracium, Hornungia ssp., Pritzelago, Pulsatilla, ) da auster austro, il vento del sud, e da alpinus delle Alpi: delle Alpi meridionali
25594 aztecicus, a, um (Carex) da Atzechi, popolazione di una delle grandi civiltà precolombiane distrutta dall'invasione spagnola: riferimento al Messico, zona d'origine
25583 azerbaijanicus, a, um (Cerastium, Eremostachys, Lactuca, Oxytropis, Paronychia, Phlomoides, Scrophularia, Taraxacum) dell'Azerbaijan, stato delimitato dal Mar Caspio e dal Caucaso
7605 avium (Cerasus/ Drupa/ Prunus/ Prunus cerasus var., Ficus, Loranthus, Padus, Trigonella) genitivo plurale di avis uccello: degli uccelli, i quali sono ghiotti dei frutti di queste piante
14198 avellanedae (Chuquiraga, Gelseminum/ Handroanthus/ Tabebuia/ Tecoma) in onore dell’uomo politico argentino Nicolás Remigio Aurelio Avellaneda Silva (1837-1885), presidente dell'Argentina dal 1874 al 1880, che promosse la campagna militare, con al seguito una commissione scientifica, "La conquista del deserto" per estendere la sovranità dell’Argentina sulla Patagonia
25502 automixus, a, um (Clarkia concinna ssp.) dal greco αὐτός autós se stesso e dal latino misceo mescolarsi, accoppiarsi: che si accoppia da sé, riproducendosi per auto-impollinazione
25512 avellaneialbus, a, um (Clitocype/ Ampulloclitocybe, Tyromyces/ Polyporus) da nux avellana nocciola e da albus bianco: per il colore del cappello che varia dal nocciola al bianco
25489 austroprunulus (Clitopilus) da australis australe, meridionale e da prunulus (vedi), epiteto di una specie congenere: specie vicariante di quella nell'emisfero australe
25517 avellinus, a, um (Coronopapilla) da nux avellana nocciola: fungo di color nocciola
25499 austrotorvus, a, um (Cortinarius) da australis australe, meridionale e da torvus (vedi), epiteto di una specie congenere: simile a quella specie, ma con distribuzione più meridionale
25452 austrocinnabarinus, a, um (Cortinarius) da australis australe, meridionalee e da cinnabrinus (vedi), epiteto di una specie congenere: simile a quella specie, ma con distribuzione meridionale
25599 azureovelatus, a, um (Cortinarius) da azureus azzurro e velatus velato, dotato di velo: per il colore azzurrino del velo
25513 avellaneocoeruleus, a, um (Cortinarius) da nux avellana nocciola e da coeruleus azzurrino: per il colore del cappello che varia dal nocciola all'azzurrino
25515 avellanofulvus, a, um (Cortinarius) da nux avellana nocciola e da fulvus fulvo, rossatro: per il colore del cappello che varia dal nocciola al rossastro
9531 austromoravicus, a, um (Crataegus, Rubus) da australis australe, meridionale e da moravicus della Moravia, porzione orientale della Repubblica Ceca: originario della Moravia meridionale
6866 azarolus (Crataegus) da azzarolo, nome dialettale italiano (derivato dall'arabo al zoruron che significa nespola)
9273 azarellus, a, um (Crataegus) diminutivo di azarolus (vedi)
25564 aymoniniorum (Croton) genitivo plurale di Aymonin, in onore delle coppia di botanici francesi Gérard Guy Aymonin (1934-2014)e Monique Aymonin nata Keraudren (1928-1981), che raccolsero il campione in Madagascar
25596 aztecus, a, um (Cuscuta, Isocoma, Tithymalus, Polypodium ×) da Atzechi, popolazione di una delle grandi civiltà precolombiane distrutta dall'invasione spagnola: riferimento al Messico, zona d'origine
25556 axillariflorus, a, um (Dasystephana, Delphinium, Gentiana, Pentacallia, Plectranthus, Tsoongia, Vitex) da axillaris (vedi) ascellare e da flos floris fiore: con fiori situai nell'ascella delle foglie
25447 austrobohemicus, a, um (Deschampsia) da australis australe, meridionale e da bohemicus boemo: entità rinvenuta nel meridione della Boemia, regione storica dell'Europa centrale situata nella Repubblica Ceca centro-occidentale
25584 azerbajdzhanicus, a, um (Eremurus) dell'Azerbaijan, stato delimitato dal Mar Caspio e dal Caucaso
13755 australasius, a, um (Eriostemon, Panax) dell'Australasia, area geografica costituita dall'Australia e dall'Asia meridionale
25581 azerbaidzanicus, a, um (Erysimum) dell'Azerbaijan, stato delimitato dal Mar Caspio e dal Caucaso
25551 avisylvanus (Euchaetis) da avis uccello e da sylva selva, bosco: dei boschi con elevata presenza di uccelli, forse perché poco disturbati dall'uomo
25567 azaleae (Exobasidium, Monilia, Parmelia, Seifertia, Septoria, Sphaerulina, Uredo) genitivo del genere Azalea (vedi) a cui appartengono le piante ospiti di questi funghi
556 austrodolomiticus, a, um (Festuca) da australis australe, meridionale e da dolomiticus delle Dolomiti: delle Dolomiti meridionali
25598 azucarica (Festuca) originaria delle pendici del Cerro Pan de Azucar (Collina Pan di Zucchero, in Colombia)
25587 azgaricus, a, um (Festuca) originaria di Azgar, località della Caucasia (Russia)
25585 azerbayjanicus, a, um (Galium) dell'Azerbaijan, stato delimitato dal Mar Caspio e dal Caucaso
25441 australindicus, a, um (Garnotia) da australis australe, meridionale e da indicus dell'India: originario dell'India meridionale
6895 austroapenninus, a, um (Geranium, Lavandula) da australis australe, meridionale e da apenninus Appennino: presente negli Appennini meridionali
25546 aya (Gigantochloa) da aya, nome vernacolare della specie nel distretto Bangli, nell'isola di Bali (Indonesia)
25485 austrooccidentalis, e (Gilia) da australis australe, meridionale e da occidentalis occidentale: originaria del sud-ovet della California
25470 austroibericus, a, um (Helictotrichon) da australis australe, meridionale e da ibericus (vedi): originario del meridione della Penisola Iberica
23614 austrosilvularum (Hieracium ssp.) genitivo plurale di austrosilvula (da australis australe, meridionale e da silvula boschetto, diminutivo di silva selva, bosco): dei boschetti meridionali, riferimento all'ambiente di crescita prediletto
9367 aviicola (Hieracium, Rubus) da avius luogo impervio, privo di strade o sentieri (dal prefisso privativo a- senza e da via via, strada) e da colo abitare: che vegeta in luoghi fuori mano, inabitati e difficilmente accessibili
23500 ausugum (Hieracium) da Borgum Ausugum, antico nome di Borgo Valsugana, comune in provincia di Trento, località dei primi ritrovamenti
25593 aztecianus, a, um (Hymenocallis) da Atzechi, popolazione di una delle grandi civiltà precolombiane distrutta dall'invasione spagnola: riferimento al Messico, zona d'origine
25561 ayeri, ii (Inocybe) in onore del micologo svizzero François Ayer (fl.1974-2001)
9689 avicennae (Leutea, Abutilon, Fagara, Zanthoxylum) in onore di Avicenna, nome latinizzato di Abu Ali al-Husayn ibn Abdullah Ibn Sinā (~980-1037), medico, filosofo, matematico, naturalista e fisico persiano
25487 austrorientalis, e (Lupinus) da australis australe, meridionale e da orientalis orientale: della porzione sudorientale dell'area geografica in cui l'entità fu inizialmente rinvenuta
11125 austrotirolensis, e (Melampyrum, Hieracium zizianum ssp.) da australis australe, meridionale e da tirolensis del Tirolo: originario del Tirolo meridionale, territorio austriaco fino al 1918, poi parte della regione Trentino-Alto Adige
7272 azedarach (Melia) secondo Stearns in Dictionary of Plant Names dal nome vernacolare persiano azaddhirakt; secondo altri autori nome probabilmente dato dai medici arabi nel Medioevo per le proprietà medicinali della pianta e che originariamente significherebbe 'albero che libera'; secondo E.Schmidt, M. Lötter e W.McCleland in Trees and shrubs of Mpumalanga and Kruger National Park per la sua somiglianza con l' Azadirachta indica (vedi)
16648 avia (Miconia, Physokentia, Psychotria, Rudgea) dal prefisso privativo a- senza e da via via, strada: riferimento all'ambiente di crescita di queste piante che vegetano in luoghi impervi, inaccessibili, privi di sentieri percorribili
25586 azevedoi (Neoregelia) in onore del suo raccoglitore F.P. de Azevedo
25562 aymoninianus, a, um (Octolepis) in onore del botanico francese Gérard-Guy Aymonin (1934-2014), per i suoi studi sulle Thymelaeaceae paleotropicali che hanno dato un grande contributo alla loro conoscenza
25552 avitus, a, um, os (Oenothera, Oenothera californica subsp., Oenothera californica var.) da avus nonno, avo: ancestrale, antico
25563 aymoninii (Ophrys) in onore del botanico francese Gérard-Guy Aymonin (1934-2014), che raccolse il campione insieme alla moglie, la botanica francese Monique Keraudren (1928-1981)
25595 aztecorum (Otatea, Yushania) genitivo plurale di Atzechi, popolazione di una delle grandi civiltà precolombiane distrutta dall'invasione spagnola: riferimento al Messico, zona d'origine
25592 aztecanus, a, um (Panicum) ada Atzechi, popolazione di una delle grandi civiltà precolombiane distrutta dall'invasione spagnola: riferimento al Messico, zona d'origine
25475 austro-montanus, a, um (Panicum) da australis australe, meridionale e da montanus dei monti: originario del versante meridionale dei monti del Tennessee, USA
25509 auyanensis, e (Panicum) rinvenuto sulle pendici del Monte Auyan-tepuí in Venezuela
25555 axicilius, a, um (Paspalum) da axis asse e da cilium ciglio, pelo: per l'asse cigliato dell'infiorescenza
25486 austroorientalis, e (Pentas/ Phyllopentas) da australis australe, meridionale e da orientalis orientale: originario della porzione sudorientale del Madagascar
25448 austrocaesius, a, um (Physcia) da australis australe, meridionale e da caesius (vedi), epiteto di una specie congenere: simile a quella, ma con distribuzione meridionale
25591 aztecaensis, e (Pinus) da Atzechi, popolazione di una delle grandi civiltà precolombiane distrutta dall'invasione spagnola: riferimento al Messico, zona d'origine
25472 austrokurilensis, e (Poa, Sasa) da australis australe, meridionale e da kurilensis delle Isole Curili (Kuril Islands): originario delle più meridionali delle Isole Curili
25469 austrohercynicus, a, um (Poa) da australis australe, meridionale e da hercynicus (vedi): originario del sud dell'Ercinia, storica regione della Germania meridionale
25501 austro-uralensis, e (Poa) da australis australe, meridionale e da uralensis degli Urali, catena montuosa che separa l'Europa dall'Asia: degli Urali meridionali
25565 ayseniensis, e (Poa) dal fiume Aysén in Cile, sulle cui sponde avvennero i primi ritrovamenti
25473 austrolisteri (Primula) da australis australe, meridionale e da Lister, dedica al botanico britannico J.L. Lister (fl. 1882-~1908) che erborizzò in India e Bangladesh: specie australe dedicata a Lister
25544 avicennioides (Pseudocarpidium, Terminalia, Vitex) dal genere Avicennia (vedi) e dal greco εἶδος eídos aspetto sembianza: simile a piante di quel genere
25543 avicenniae (Pseudocercospora) genitivo del genere Avicennia (vedi) a cui appartiene l'Avicennia marina, pianta ospite di questi funghi
10528 austrotyrrhenicus, a, um (Quercus petraea ssp.) da australis australe, meridionale e da tyrrhenicus (vedi) tirrenico: delle regioni bagnate dal Mar Tirreno meridionale (Sicilia, Calabria e Basilicata)
23672 austro-europeus, a, um (Ribes ssp.) da áuster austro, il vento del sud, e da europeus europeo: sud-europeo, dell'Europa meridionale
25467 austroecuadorensis, e (Ribes) da australis australe, meridionale e da ecuadorensis dell'Ecuador: originario dell'Ecuador meridionale
25580 azerbaidshanicus, a, um (Rosa) dell'Azerbaijan, stato delimitato dal Mar Caspio e dal Caucaso
26704 austrotiroliensis, e (Rubus) da australis australe, meridionale e tirolensis del Tirolo, regione storico-geografica situata fra Austria e Italia: del Tirolo meridionale, Alto Adige.
25558 axthelmianus, a, um (Ruschia) in onore di un certo Mr. Axthelm (fl. 1923)
7941 avei (Statice, Limonium) in onore del botanico tedesco Julius Léopold Eduard Ave-Lallemant (1803-1867)
19021 aylae (Streptocarpus) in onore di Ayla Edwards, figlia dell'autore Trevor J. Edwards (1960-)
27081 austropaludosus, a, um (Taraxacum sect.) da australis australe, meridionale e da paludosus, a sua volta da pálus, palúdis palude delle paludi, paludoso; riferimento sia alla distribuzione (dalla penisola balcanica all’Ucraina meridionale, alla Turchia, con una specie che raggiunge l’Iraq e l’Iran) sia all’ambiente di crescita, ma anche all’alleanza con la sezione Palustria
26895 verrucìfer/ verruciferus, a, um (Acacia, Agrostophyllum, Anthericum, Atriplex/ Halimione/ Obione, Bulbophyllum, Dendrobium/ Cannaeorchis, Dendrobium nome ill./ Epigeneium/ Katherinea/ Sarcopodium, Fimbristylis/ F. dipsacea var./ Echinolytrum/ Isolepis/ Scirpus, Glomera, Impatiens, Linum, Mansoa/ Adenocalymma/ Bignonia/ Onohualcoa, Maxillaria/ Mapinguari, Palicourea, Panicum, Passiflora/ P. edulis var., Rhododendron, Trichocentrum - Aderkomyces/ Tricharia, Clitocybe, Corethromyces, Corethromyces stilici f., Echinoplaca, Fellhanera, Heterodermia/ Anaptychia leucomelos f., Hygrocybe, Lecanora, Lecidea lapicida f., Lichen, Merulius lacrymans var., Perichaena, Scopulariopsis, Stereocaulon, Zygosporium) da verruca verruca, birtozolo, escrescenza e da fero portare: ricoperto di piccole escrescenze
(Aderkomyces) solo in questo unico caso è stata usata la forma (errata secondo le regole del latino classico) verruciferus con lo stesso significato
552 austrális, e
  • (Acalypha, Adenostyles, Anthoxanthum, Astragalus, Carduus, Celtis, Cota ssp., Cotula, Digitalis ssp., Hieracium, Hierochloë, Hypericum, Koeleria, Orobanche, Phragmites, Potentilla ssp., Pulmonaria, Scandix, Tulipa, Utricularia) da auster austro, il vento del sud: entità originaria della porzione meridionale dell'area geografica in cui è stata inizialmente rinvenuta
  • (Cassine, Flindersia) da Terra Australis Australia: furono le prime due specie australiane a essere descritte
561 avenáceus, a, um
  • (Aegopogon, Agrostis, Aira, Enneapogon, Erioneurum, Lilium, Statice/ Limonium, Piptochaetium, Sisyrinchium, Themeda) da Avena (vedi): con infiorescenze o spighette simili a quelle dell'avena o commensale dell'avena
  • (Agaricus, Aspergillus, Fusarium, Fusisporium, Gibberella, Helminthosporium, Inocybe, Mycena, Sarcopodium) funghi collegati all'avena per relazioni di parassitismo o micorriza, per il colore, per il comune ambiente di crescita
7079 azoricus, a, um
  • (Agrostis, Arisarum, Asplenium, Athyrium, Bellis, Calamagrostis, Carex, Cerastium, Chaerophyllum, Cystopteris, Daboecia, Daucus, Dryopteris, Erica, Ericoides, Euphorbia, Euphrasia, Foeniculum, Frangula, Grammitis, Hedera, Holcus, Ilex, Isoetes, Laurus, Lotus, Luzula, Lysimachia, Marsilea, Myosotis, Ophioglossum, Plantago, Platanthera, Polygonum, Polypodium, Prunus, Rostraria, Rumex, Sanicula, Selaginella, Serapias, Sida, Smilax, Solidago, Spergularia, Thymus, Urtica) delle Isole Azzorre, arcipelago atlantico a 1400 km dal Portogallo
  • (Jasminum) epiteto improprio per una specie originaria delle montagne dell'isola di Madera
12938 austro-orientalis, e
  • (Athyrium, Canthium, Parthenocissus, Pisonia, Typha) da australis australe, meridionale e da orientalis orientale: della porzione sudorientale dell'area geografica in cui l'entità fu inizialmente rinvenuta
  • (Pentas/ Phyllopentas) grafia alternativa per austroorientalis (vedi)
25454 austiniae
  • (Chloraea/ Epipactis/ Limodorum/ Cephalanthera/ Eburophyton/ Serapias, Peucedanium, Scutellaria) in onore della naturalista, botanica amatoriale e ortocultrice statunitense Rebecca Merritt Smith Leonard Austin (1832-1919) che raccolse gli olotipi negli USA
  • (Erigeron) errata grafia per austinae (vedi)
558 avellanus, a, um
  • (Corylus) da Abella, nome latino di Avella Vecchia (AV), città della Campania a nord di Nola, anticamente rinomata per le sue nocciole (nux abellana o avellana in Plinio)
  • (Hygrocybe, Pleurotus, Xylaria) da nux avellana nocciola: per il carpoforo di colore nocciola
25519 avasimontanus, a, um
  • (Crassula, Dipcadi/ Albuca, Othonna, Senecio/ Curio) da avas, latinizzazione di Auas, e da montanus dei monti: rinvenuto sulle pendici dei Monti Auas in Namibia
  • (Haemanthus) grafia errata per avasmontanus (vedi)
25537 aversus, a, um
    participio passato di averto divergere, piegare, voltare indietro:
    • (Mitrephora, Orophea) con qualche organo diretto in modo diverso da quello delle congeneri
    • (Setaria/ Paspalidum) con spighette piegate all'indietro rispetto alla direzione del rachide
13192 Azorella [Apiaceae] etimologia incerta con svariate interpretazioni di diversi autori, nessuna della quali convincente
25516 Avellara [Asteraceae] genere dedicato al botanico portoghese Félix (da Silva) de Avellar Brotero (1744-1828), professore a Coimbra e Lisbona, fondatore del Giardino Botanico di Coimbra, autore della prima Flora lusitanica
25506 Autrania [Asteraceae] genere dedicato al botanico svizzero Eugène John Benjamin Autran (1855-1912)
25446 Austrobaileya [Austrobaileyaceae] nome composto da australis australe, meridionale e da Bailey, dedica al botanico australiano d'origine inglese Frederick Manson Bailey (1827-1915): genere dell'emisfero australe dedicato a Bailey
12421 Avicennia [Avicenniaceae] in onore di Avicenna, nome latinizzato di Abu Ali al-Husayn ibn Abdullah Ibn Sinā (~980-1037), medico, filosofo, matematico, naturalista e fisico persiano
25566 Aytonia [Aytoniaceae] il genere fu dedicato a un John Ayton capo giardiniere dei Kew Gardens, il cui vero nome era William Aiton (1731-1793), scozzese, giardiniere e botanico che diresse i Kew Gardens dal 1759 fino alla sua morte
6558 Azolla [Azollaceae] dal greco ἄζω ázo seccare, disseccare e da ὄλλῡμι óllumi rovinare, distruggere guastare: probabile allusione al fatto che la pianta appassisce presto e si distrugge togliendola dall'acqua
25560 Ayensua [Bromeliaceae] genere dedicato al botanico americano Edward Solomon Ayensu (1935-), consulente internazionale per lo sviluppo economico e tecnologico dei paesi in via di sviluppo, presidente della Pan African Union for Science and Technology, che ha ricoperto la carica di direttore dello Smithsonian Institute
25597 Aztekium [Cactaceae] da Aztechi, nome creato da F. Boedeker nel 1929, perché questo genere di cactus ha un colore come quello delle rocce e caratteristiche nervature e scanalature che gli ricordavano i disegni delle sculture degli antichi Aztechi
555 Austrocylindropuntia [Cactaceae] nome composto da australis australe, meridionale, dal latino scientifico cilindricus cilindrico (dal greco κῠλινδρικóς cylindricós) e dal genere Opuntia (vedi): cactus simile a un'Opuntia di forma più o meno cilindrica con distribuzione meridionale
13476 Azorina [Campanulaceae] genere monotipico endemico dell'Arcipelago delle Azorre descritto dal botanico svizzero Heinrich Feer (1857-1892) nominadolo per analogia con il genere Canarina (vedi)
13506 Aylmeria [Caryophyllaceae] genere dedicato al botanico inglese Aylmer Bourke Lambert (1761-1842) autore di A description of the genus Pinus
25545 Axyris [Chenopodiaceae] dal prefisso privativo greco α- a- senza e da ξῠρόν xyrón rasoio: non tagliente, ottuso: riferimento al gusto delicato
25450 Austrocedrus [Cupressaceae] da australis australe, meridionale e dal genere Cedrus (vedi): simile a quel genere, ma con distribuzione australe
25437 Austinella [Dicranaceae] genere dedicato al briologo statunitense Coe Finch Austin (1831-1880)
25569 Azaleodendron [Ericaceae] dal genere Azalea (vedi) e dal greco δένδρον déndron albero: ibrido di azalea avente un portamento quasi arboreo
9799 Azalea [Ericaceae] dal greco ἀζαλέος azaléos secco, disseccato: secondo alcuni autori per la le brattee fiorali che in questo genere persistono lungamente nel secco, secondo altri per l'ambiente di crescita dell'Azalea procumbens, la prima specie di questo genere studiata
25577 Azara [Flacourtiaceae] in onore del diplomatico spagnolo, ambasciatore presso lo Stato Pontificio, José Nicolas de Azara (1730-1804), noto anche come Giuseppe Nicolò Azzara, patrocinatore della botanica, delle arti e delle scienze, che diede un valido aiuto al naturalista irlandese William Bowles (1705-1780) nella stesura della prima edizione in spagnolo della Introducción a la historia natural, y á la geografía física de España, ne curò la seconda in francese e la terza, ampliandola e commentandola, in italiano
25590 Azpetia [Hemidiscaceae] genere di alghe dedicato al naturalista spagnolo Florentino Azpeitia Moros (1859-1934)
25571 Azanza [Malvaceae] da azanza, nome vernacolare messicano della specie tipo
11519 Azadirachta [Meliaceae] da azad derakht آزاد درخت, nome persiano della pianta tipo di questo genere
25508 Auxopus [Orchidaceae] dal verbo greco αὖξω aúxo crescere e da πούς, ποδός poús, pódos piede, gambo: riferimento ai pedicelli dei fiori che dopo la fecondazione si allungano significativamente fino alla maturazione del frutto (accrescenti)
13944 Averrhoa [Oxalidaceae] in onore di Averroè, nome latinizzato con il quale è noto in Occidente il filosofo, giurista, medico e astronomo arabo di Spagna Abū l-Walīd Muḥammad ibn Rushd (1126-1198)
560 Avena [Poaceae] assonante con il sanscrito avasa nutrimento, foraggio, nome già usato dagli autori latini come Plinio e Varrone
25442 Australopyrum [Poaceae] da australis (vedi) australe e dal greco πυρός pyrós frumento: pianta simile al frumento originaria dell'emisfero australe
25498 Austrostipa [Poaceae] da Australia e dal genere Stipa (vedi): genere affine a Stipa, ma endemico costituente un endemismo australiano
25451 Austrochloris [Poaceae] da australis australe, meridionale e dal genere Chloris (vedi): simile a quel genere, ma costituente un endemismo australiano
25458 Austrodanthonia [Poaceae] da australis australe, meridionale e dal genere Danthonia (vedi): gruppo di specie dell'emisfero meridionale inizialmente incluse nel genere Danthonia
25468 Austrofestuca [Poaceae] da australis australe, meridionale e dal genere Festuca (vedi): simile a quel genere, ma costituente un endemismo dell'Australia e Nuova Zelanda
25541 Avenochloa [Poaceae] dal genere Avena (vedi) e dal greco χλόα chlóa erba: erba affine all'avena
25557 Axonopus [Poaceae] dal greco ἄξων. -ονος áxon, -onos asse, perno e da πούς, ποδός pous, podós piede: con riferimento all’asse fiorifero digitato
7026 Avenula [Poaceae] diminutivo del genere Avena (vedi): avena minore
9708 Avenastrum [Poaceae] dispregiativo del genere Avena (vedi): avenaccia, falsa avena
559 Avellinia [Poaceae] genere dedicato a Giulio Avellino (fl.1840-1843), naturalista napoletano
25518 Avenaria [Poaceae] simile al genere Avena
6525 Avenella [Poaceae] vezzeggiativo del genere Avena (vedi): avenuccia, avena minore
25553 Avonia [Portulacaceae] etimologia incerta, forse da avus nonno, riferimento alle squame bianche
25504 Autranella [Sapotaceae] genere dedicato all’amministratore francese delle colonie in Africa equatoriale Victor Marius François Autran (1860–1927)
25542 avettae [Setaria, Cassipourea, Weihea] in onore del botanico italiano Carlo Avetta (1861-1941)
25559 Ayenia [Sterculiaceae] genere dedicato a Louis de Noailles duca d'Ayen, poi di Noailles (1713-1793), appassionato di orticultura, suggerì al re Luigi XV di ingrandire i giardini del Trianon
9889 axillaris, e ascellare, da axilla ascella:
  • (Arabis, Aspidium, Asplenium, Athyrium, Bembicia, Cardamine, Epilobium, Erica, Eugenia, Eupatorium, Galium, Gentiana, Gnaphalium, Gordonia, Hedysarum, Hymenophyllum, Hypericum, Hypericum, Inula, Iva, Leucothoe, Lycopodium, Lythrum, Macrotyloma, Melissa, Myrtus, Panicum, Petunia, Polygonum, Polypodium, Satureja, Solidago, Tanacetum, Tetradymia, Tradescantia, Trichomanes) ascellare, da axilla ascella: per i fiori o infioresceze situati nell'ascella delle foglie
  • (Bertia, Helotium, Humaria, Humarina, Leucoloma, Octospora, Peziza, Xylaria) da definire
6352 autumnalis, e autunnale, dell'autunno, da autumnus autunno:
  • (Aconitum, Adonis, Bulbocodium, Callitriche, Capsella, Carex, Colchicum, Crocus, Cyclamen, Delphinium, Epipactis, Eragrostis, Eucomis, Ferulago, Fritillaria, Helenium, Isolepis, Leontodon, Leucojum, Limodorum, Mandragora, Muscari, Neottia, Ophrys, Oxalis, Poa, Prospero, Prunus, Saxifraga, Scilla, Scorzoneroides, Sesleria, Stellaria, Taraxacum) riferimento alla stagione di fioritura
  • (Agaricus, Agrocybe, Boletus, Entoloma, Galerina, Inocybe, Morchella, Pholiota, Psalliota, Russula, Steccherinum) riferimento alla stagione in cui si rinvengono questi funghi
25474 austromontanus, a, um da australis australe, meridionale e da montanus dei monti:
  • (Acanthus, Amelanchier, Antennaria, Carex, Castilleja, Ciliaria, Collinsia, Crataegus, Diascia, Fuchsia, Gentiana, Leptasea, Lithophragma, Lupinus, Minuartia, Monarda, Oenothera, Phacelia, Phlox, Sabulina, Saxifraga, Schizoglossum, Senecio, Thunbergia, Trichostema) originario del versante meridionale dei monti dell'area geografica ove la specie venne rinvenuta
  • (Bryoria, Cytospora, Morganella, Russula) funghi originari del versante meridionale dei monti dell'area geografica ove la specie venne rinvenuta
25549 aviculus, a, um da aviculus uccellino (diminutivo di avis uccello):
  • (Epidendrum/ Lanium, Habenaria, Ornitocephalus, Stanhopea/ Stanhopeastrum) per la forma dei fiori di queste orchidee che ricordano degli uccellini
    (Asplenium) da definire
562 aviculárius, a, um da aviculus uccellino (diminutivo di avis uccello):
  • (Struthanthus) per i semi mangiati dagli uccelletti
    (Aerangis/ Angraecum, Lepanthes) per la forma del fiore
5967 umbéllifer, us, a, um da umbella ombrellino, parasole, a sua volta da umbra ombra, e da fero portare: che porta ombrelle
(Abutilon, Acacia/ Acaciella, Agapanthus, Anamomis, Calliandra, Campanula, Casearia, Ceodes/ Pisonia, Chelidonium, Clematis, Cordia, Crotalaria, Cyperus, Cyrtandra, Descurainia stricta f., Diplostephium, Epidendrum, Erica, Eriogonum/ E. umbellatum var., Faramea/ Encopea, Garcinia, Grevillea/ G. sarissa subsp., Grewia, Hieracium/ H. densiflorum subsp./ Pilosella densiflora subsp., Hieracium sp. nom. inval., Inga/ Feuilleea/ Mimosa, Ipomoea, Joosia, Juncus, Knoxia, Lilium canadense var./ L. michiganense var., Liparia/ Borbonia/ Priestleya, Lobelia, Loranthus nome ill., Lychnis, Mikania/ M. scandens var., Neocussonia/ Cussonia/ Schefflera, Osmoxylon/ Aralia/ Hedera/ Pseudosantalum, Otocephalus, Peperomia, Perissocarpa, Polyadenia, Pourouma, Prunus ×, Pseudohandelia/ Chrysanthemum/ Lepidolopsis/ Pyrethrum/ Tanacetum, Psychotria, Pyrus, Rhododendron, Rosa, Rubus, Scholtzia/ Baeckea, Sida, Sisymbrium, Smilax, Solanum, Sonchus, Stenocarpus/ Cybele/ Embothrium, Stigmatorhynchus/ Marsdenia, Swertia multicaulis var., Taxillus/ Cichlanthus/ Dendrophthoe/ Loranthus/ Scurrula, Thalictrum rugosum var., Thesium, Tradescantia, Uragoga, Urophyllum, Vernonia, Vincetoxicum) per l’infiorescenza o la sinflorescenza a forma di ombrello o disposta in un’ombrella
(Cenomyce cariosa var./ Cladonia cariosa var.) per il tallo molto ramoso con rami fastigiati
(Lichenomphalia/ Agaricus/ Amanita/ Clitocybe/ Omphalia/ Omphalina, Mycena/ Agaricus nome ill.) per il pileo a forma di ombrellino, con le lamelle più ampie alla base
6830 azureus, a, um dal latino medievale lazur/lazulum (dal persiano läžwärd attraverso l'arabo lāzwardī adattamento del sanscrito rājāvarta) lapislazzuli, pietra di colore azzurro:
  • (Alkanna, Allium, Anchusa, Aster, Astragalus, Brassica, Campanula, Clematis, Convolvulus, Delphinium, Dipsacus, Dracocephalum, Eichhornia, Eupatorium, Gentiana, Gentianella, Hibiscus, Hyacinthus, Ipomoea, Lathyrus, Melastoma, Melocactus, Muscari, Nepeta, Penstemon, Pilosocereus, Salvia, Scilla, Sedum, Silene, Sisyrinchium, Sonchus, Symphytum, Thymus, Trigonella, Veronica, Vicia) di colore azzurrino (fiori o altri organi)
  • (Russula) per il colore azzurrino del cappello
  • (Cortinarius) per il colore delle lamelle e del cappello nello stadio iniziale
9751 tetraqueter, us, a, um dal prefisso tétra quattro e dal suffiso -quetrus in analogia con triquetrus (vedi): quadrangolare
(Aeschynanthus/ Trichosporum, Alyxia/ Gynopogon, Aphanomyrtus/ Jambosa, Loranthus/ Struthanthus, Meriania, Miconia/ Clidemia/ Leandra/ Oxymeris, Pleonotoma/ Bignonia/ Memora) per i rami quadrangolari
(Arenaria/ A. aggregata subsp./ Alsinanthus/ Alsine/ Plinthine/ Spergula) per le foglie imbricate in gruppi di quattro
(Cladium/ C. teretifolium var./ Gahnia/ Mariscus) per le foglie radicali acutamente quadrangolari
(Comolia, Eleocharis/ Limnochloa/ Scirpus, Fadogia/ Pachystigma, Peperomia, Scleromitrion, Spermacoce, Thaumatocaryon/ Anchusa/ Antiphytum/ Moritzia) per il fusto quadrangolare
(Euphrasia/ E. officinalis subvar.) per la spiga compatta, chiusa, con quattro angoli
(Jasminum) per il calice fruttifero con quattro ali
(Lepidosperma) per il fusto e le foglie acutamente quadrangolari
(Leptochloa) per la rachide acutamente quadrangolare
25554 axanthus, a, um dal prefisso privativo greco α- a- senza e da ξανθός xanthós giallo:
  • (Baratranthus/ Loranthus, Driessenia) privo del giallo solitamente presente nelle specie congeneri
  • (Cantharellus var., Inocybe var., Russula var., Sericeomyces var.) per il colore delle lamelle difforme dal tipo
25503 automnalis, e errata grafia per autumnalis (vedi)
563 Azalaéa errata grafia per Azalea (vedi)
13753 australasiae genitivo di Australasia spesso utilizzato impropriamente riferendolo alla sola Australia, come riportato anche da diversi testi di etimologia botanica
  • (Tristellateia) specie scoperta in Nuova Guinea
  • (Myrcia, Ionidium/ Pigea) specie endemiche dell'Australia
  • (Didymodon/ Trichostomopsis/ Tortula/ Barbula/ Asteriscium ) l'olotipo fu scoperto nell'Australia occidentale, ma la specie è presente anche in Africa e nelle Americhe
  • (Nicotiana) specie presente in Australia, dove è chiamata Australian tobacco, e in Africa nella zona del fiume Congo
11671 austro-africanus, a, um grafia alternativa per austroafricanus (vedi)
25484 austro-occidentalis, e grafia alternativa per austrooccidentalis (vedi)
20035 vexillifer, a, um vessillifero, alfiere, portabandiera, da vexillum vessillo, stendardo, bandiera e da fero portare: con qualche organo sporgente o proteso come una bandiera
(Antennaria) per le foglie cauline inferiori con punta cospicua e sporgente come una bandiera
(Anacamptis papilionacea var./ Orchis papilionacea var./ Vermeulenia papilionacea var., Liparis/Cymbidium/ Leptorkis, Masdevallia) per il labello proteso come uno stendardo
(Medinilla) per le numerose e coloratissime infiorescenze pedule, che assomigliano a innumerevoli bandiere
(Stipagrostis) per le spighette che mosse dal vento assomigliano a piccole bandiere
(Spyridium/ S. eriocephalum var./ Cryptandra/ Trymalium) per le 2-3 foglie florali che sottendono i fiori, sporgendo come piccole bandiere
 
prima pagina    pagina precedente   Pagina 8     

Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Etimologia dei nomi botanici e micologici". Disponibile on line (data di consultazione: 28/03/2024): https://www.actaplantarum.org/etimologia/etimologia.php?n=a&p=8&o=2,1,0,0,0,0,2,1,3,4,5
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Etimologia dei nomi botanici e micologici". Available on line (access date: 28/03/2024): https://www.actaplantarum.org/etimologia/etimologia.php?n=a&p=8&o=2,1,0,0,0,0,2,1,3,4,5