Acta Plantarum
 Etimologia dei nomi botanici e micologici   e corretta accentazione 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Martedi 16 aprile 2024

    Lista dei lemmi etimologici (500 di 26829)                     Trova:     
   Campo trova
nessun carattere: estrae tutti i lemmi (divisi in più pagine); da 1 a molti caratteri: ricerca i caratteri a partire da inizio lemma;
 
per ricercare uno o più caratteri ovunque nel lemma utilizzare il carattere '%' seguito dai caratteri
 
prima pagina    pagina precedente   Pagina 3    pagina successiva    ultima pagina    
ID Lemma Descrizione     (Legenda)
5282 Sebacinélla [Oliveoniaceae] diminutivo del genere Sebacina (vedi)
5283 Sebácina [Sebacinaceae] da sebáceus sebaceo, relativo al sebo (da sébum sego), per la consistenza da gelatinosa a cerosa del carpoforo
5281 sebáceus, a, um (Erodium – Cortinarius, Naohidea, Stilbella) da sébum sego: sebaceo, per l'aspetto traslucido
27026 Searsia [Anacardiaceae] in onore del botanico e palinologo ed ecologista statunitense Paul Bigelow Sears (1891 - 1990), successivamente professore di botanica presso l’ Università del Nebraska, l’Università dell’Oklahoma, l’Oberlin College/Ohio (bis 1950), direttore del Programma di conservazione della Yale University; studiò i cambiamenti della vegetazione e del clima e in Deserts on the March (1935) fu tra i primi a presentare i principali ecologici al largo pubblico
23709 seaforthianus, a, um (Solanum) in onore del Luogotenente-Generale Francis Humberston Mackenzie, primo Barone di Seaforth (1754–1815). militare, politico e botanico britannico che fu Governatore delle Barbados dal 1800 al 1806 e diede notevoli contributi alla botanica
23711 Seaforthia [Arecaceae] in onore del Luogotenente-Generale Francis Humberston Mackenzie, primo Barone di Seaforth (1754–1815). militare, politico e botanico britannico che fu Governatore delle Barbados dal 1800 al 1806 e diede notevoli contributi alla botanica
23710 seaforthi, ii (Ptychosperma) in onore del Luogotenente-Generale Francis Humberston Mackenzie, primo Barone di Seaforth (1754–1815). militare, politico e botanico britannico che fu Governatore delle Barbados dal 1800 al 1806 e diede notevoli contributi alla botanica
5280 Scytinostromélla [Russulales] diminutivo del genere Scytinostroma (vedi)
5279 Scytinostróma [Lachnocladiaceae] dal greco σκῡτινος scýtinos pelle, cuoio e da στρῶμα stróma tappeto, tessuto (di ife)
5278 scyphophorus, a, um (Agaricus, Cladotrichum, Diplosporium, Omphalia, Periconia, Septosporium) dal greco σκύφος scýphos tazza, coppa e da φορέω phoréo portare, avere: che produce corpi fruttiferi simili a coppe
5226 scyphoídes (Agaricus, Clitocybe, Clitopilus, Craterium, Helvella, Lentinus, Licea, Lignydium, Omphalia, Omphalina, Physarum) dal greco σκύφος scýphos tazza, coppa e da εἷδος eídos sembianza, aspetto: per la forma del carpoforo
5277 scyphifórmis, e (Agaricus, Helotium Hymenoscyphus, Omphalia, Peziza, Phialea) da scýphus (in greco σκύφος scýphos) tazza, coppa e da fórma figura, aspetto: per la forma del carpoforo
19509 scutulum (Begonia) diminutivo di scutum scudo: scudetto, forse per la forma delle foglie
5276 scutulátus, a, um da scutum scudo:
  • (Agaricus, Cortinarius, Lecidea, Pichia) a forma di scudo, per il cappello rotondo, con umbone centrale
  • (Biscutella, Polypodium, Shorea) da definire
19508 scutula da scŭtŭla piccolo piatto o tegame non profondo, vassoio oblungo o romboide:
  • (Coccoidea, Helotium, Hymenoscyphus, Peziza) per la forma del carpoforo
  • (Adansonia) probabilmente per la forma delle foglie
5275 scútiger, era, erum (Alyssum, Axinaea, Cissampelos, Lithocarpus – Polyporus, Hexagonia, Polystictus) da scútum scudo e da géro portare: fornito di scudo, con elementi foggiati a scudo
5273 scutéllum (Seynesia) diminutivo di scutum scudo: per il carpoforo che richiama un piccolo scudo
5271 Scutellínia [Pyronemataceae] dal diminutivo di scutella scodella: scodellina: per il carpoforo a forma di coppetta
5272 scutellína (Crepidotus, Naucoria) diminutivo di scutélla scodella: scodellina: per il carpoforo a forma di coppetta
5270 scutellátus, a, um (Begonia, Campanula, Dicliptera, Echindnopsis, Medicago, Orchis, Stapelia, VeronicaFomes, Peziza, Polyporus, Scutellinia, Uredo) da scutella scodella: a forma di ciotola o scodella
5269 scutelláris, e (Asperula, Calamus, Medicago – Aspicilia, Corticium, Cyathus, Lecanora, Peziza, Sporidesmium) da scutélla scodella: a forma di ciotola o scodella
8942 scutellarioides (Achetaria, Brazoria, Coleus, Ocimum, Panax, Plectranthus, Scutellaria) da Scutellaria (vedi), genere delle lamiacee, e dal greco εἶδος eídos sembianza: simile a una Scutellaria
5268 Scutellaria [Lamiaceae] da scutellus (diminutivo di scutus scudo): riferimento alla piccola squama trasversale che caratterizza il calice dei fiori in questo genere
19507 scutella (Epidendrum, Stelis) da scutélla scodella, ciotola: riferimento da definire
7663 scutatus, a, um (Acetosa, Begonia, Cardamine, Monilaria, Paspalum, Pelargonium, Rumex) da scutum scudo: dotato di scudo, di solito riferito alla forma delle foglie
5267 scúlptus, a, um (Baccharis, Callista, Cyperus, Elynanthus, Epidendrum, Oncidium, Rupala, Schoenus) da scúlpo scolpire: scolpito, inciso
11480 scullyi
  • (Arctotis, Acanthopsis, Blepharis, Disa) in onore del sudafricano d'origine irlandese William Charles Scully (1855-1943), magistrato poeta e scrittore, collezionista di piante in Sud Africa
  • (Pinguicula ×) ibrido probabilmente dedicatu al botanico irlandese Reginald William Scully (1858-1935)1
  • (Acanthopsis, Brasilidium, Geranium, Gladiolus, Gomesa ×, Hieracium) da definire
5266 scrupósus, a, um (Asterina, Diplochistes, Fomes, Lecanora, Parmelia, Polyporus, Urceolaria, Xylaria) da scrúpus sasso aguzzo: che ricorda un sasso appuntito
7019 scrugli, ii (Hypericum) in onore di Antonio Scrugli (1956-), naturalista, botanico e orchidologo italiano
19505 scrophulariifolius, a, um (Agastache, Helianthus, Hyssopus, Marrubium, Mentha, Salvia, Senecio, Valeriana, Verbascum) dal genere Scrophularia (vedi) e da folium foglia: con foglie simili a quelle di una Scrophularia
19503 scrophulariae (Aecidium, Cercospora, Lophiotrema, Peziza, Pleospora, Puccinia, Ramularia, Septoria) genitivo del genere Scrophularia (vedi) a cui appartengono le piante ospiti di questi funghi
5265 Scrophulária [Scrophulariaceae] da scróphula scrofola: per l'uso terapeutico nella cura della scrofolosi che si faceva con alcune specie di questo genere
5264 scrobiculátus, a, um (Adonis, Aster, Astragalus, Ipomoea, Lobelia, Paspalum, Saxifraga, TeucriumBoletus, Bovista, Collybia, Helvella, Hydnum, Lactarius, Polyporus, Sticta) da scrobículus fossetta, piccola erosione (diminutivo di scrobis buca, fossa): con numerose fossette o piccoli avvallamenti
19502 scriptorius (Arundo, Bambusa, Erianthus, Ochlandra) relativo alla scrittura: probabile riferimento all'utilizzo di queste piante per produrre attrezzi da scrittura come penne o pennelli
19501 scribnerianus, a, um (Agrostis, Andropogon, Aristidia, Eragrostis, Gigantochloa, Panicum) in onore del botanico e agrostologo statunitense Frank Lamson Scribner (1851-1938)
19500 Scribneria [Poaceae] in onore del botanico e agrostologo statunitense Frank Lamson Scribner (1851-1938)
19499 scribneri, ii (Agropyron, Aster, Calamagrostis, Elymus, Erigeron, Hieracium, Senecio, Setariopsis, Stipa) in onore del botanico e agrostologo statunitense Frank Lamson Scribner (1851-1938)
19498 scoulerianus, a, um (Artemisia, Salix) specie dedicate al botanico e naturalista scozzese John Scouler (1804-1871)
19497 scouleri, ii (Allocarya, Campanula, Croton, Hieracium, Hypericum, Penstemon, Polypodium, Silene, Valeriana) specie dedicate al botanico e naturalista scozzese John Scouler (1804-1871)
19496 scottianus, a, um
  • (Angraecum) in onore del vivaista Mr. Scott di Walthamstow
  • (Frullania) specie delle Jungermanniaceae dedicata al briologo scozzese George Anderson Macdonald Scott (1933-1998), collezionista di muschi ed epatiche
  • (Afroligusticum, Alsophila, Angorchis, Astragalus, Calliandra, Camellia, Claoxylon) da definire
14141 scott-thomsoni, ii (Aciphylla, Hebe, Puccinellia) in onore del botanico neozelandese John Scott Thomson (1882-1943)
19495 scotostemon (Allium) dal greco σκότος skótos oscurità, buio, tenebre e da στήμων stémōn filamento, stame: per i filamenti di colore porpora scuro che contrastano con i tepali chiari
9684 scotophyllus, a, um (Mentha, Rosa, Taraxacum, Viola) dal greco σκότος skótos oscurità, buio, tenebre e da φύλλον phýllon foglia: per il colore scuro delle foglie
5263 Scotómyces [Ceratobasidiaceae] dal greco σκότος skótos buio, notte e da μύκης mýces fungo: per il colore scuro del carpoforo
5262 scóticus, a, um
  • (Calamagrostis, Cochlearia, Deyeuxia, Empetrum, Potentilla, Primula, Sagina) da Scotia antico nome latino della Scozia: di Scozia, scozzese
  • (???) dal greco σκότιος scótios oscuro, tenebroso
  • (Aleuritia, Angelica, Carex, Hedera, Hieracium, Ligusticum, Mentha, Pinus, Rosa, Rubus, Taraxacum) da definire
22029 scotiae (Sphagnum) da Scotia, antico nome latino della Scozia: di Scozia, scozzese
7796 Scorzoneroides [Asteraceae] dal genere Scorzonera (vedi) e dal greco εἶδος eídos aspetto: simile a una Scorzonera
5260 scorzonerifolius, a, um (Allium, Armeria, Aster, Erigeron, Grindelia, Hieracium, Phyteuma, Plantago, Senecio ) dal genere Scorzonera (vedi) e da folium foglia: con foglie simili a quelle di una Scorzonera
5259 Scorzonéra [Asteraceae] etimologia incerta: l'ipotesi più accreditata la fa discendere dal nome di qualche serpe in talune lingue neolatine: escorso o escorçó in catalano antico, ecorzon in francese antico, ecorsone e simili in italiano (dal tardo latino curtio –onis vipera): riferimento alla supposta virtù di antidoto al morso dei serpenti che, secondo il De Theis, forse sarebbe stata ipotizzata per la forma della radice che ricorderebbe una vipera.
Scorzonera (da scorza e da nera), riferimento all'aspetto nerastro della radice
5258 scórteus, a, um (Chamaeceras, Fomitopsis, Lichen, Marasmius, Microsporum, Parmelia, Polyporus, Tyromyces) da scórtum pelle, cuoio: per il colore o la consistenza
19492 Scortechinia [Euphorbiaceae] genere dedicato a padre Benedetto Scortechini (1845-1886) sacerdote, naturalista ed esploratore italiano che raccolse piante nel Queensland (Australia), India e nella penisola malese
19491 scortechini, ii (Acronychia, Adenosacme, Argyreia, Caesalpinia, Carinta, Castanopsis, Cyathocalyx, Didymocarpus, Eleiodoxa, Filetia, Hoya, Melodorum, Schefflera, Secamone, Stenanthemum, Strychnos, Taonabo, Tetrastigma, Xylopia) in onore di Benedetto Scortechini (1845-1886) sacerdote, naturalista ed esploratore italianoche raccolse piante nel Queensland (Australia), India e nella penisola malese
9347 scorpius (Acantholimon, Amygdalopsis, Aswtragalus, Genista, Gladiolus, Spartium, Statice) da greco σκορπίος scorpíos scorpione: per la presenza di qualche elemento caratteristicamente arcuato come la coda di uno scorpione
7793 Scorpiurus [Fabaceae] dal greco σκορπίος scorpíos scorpione e da ουρα oura coda: coda di scorpione, per la forma del legume arrotolato su se stesso
5257 scorpioídes dal greco σκορπίος scorpíos scorpione e da εἶδος eídos aspetto, sembianza:
  • (Acacia, Coronilla, Genista, Mimosa, Ornithopus) per i legumi arcuati come la coda di uno scorpione
  • (Heliotropium, Myosotis, Omphalodes) per l'infiorescenza arcuata come la coda di uno scorpione
  • (Aster, Cacalia, Conyza, Drosera, Malva, Polygala, Senecio, Valeriana) per la presenza di qualche elemento caratteristicamente arcuato come la coda di uno scorpione
5256 scorodoprasum (Allium, Ascalonicum, Porrum) dal greco σκόροδον scórodon capo o gambo d'aglio e da πράσον práson porro
5255 scorodónius, a, um dal greco σκόροδον scórodon testa o gambo d'aglio:
  • (Nepeta, Salvia, Scrophularia, Teucrium – Marasmius) che emana odore di aglio
  • (Scorodonia) epiteto rafforzativo del genere (vedi)
19494 Scorodonia [Lamiaceae] dal greco σκόροδον scórodon testa o gambo d'aglio: che ha odore di aglio
7967 scordium (Carduus, Chamaedrys, Serratula, Teucrium) dal greco σκόρδιον scórdion aglio: per l'odore di aglio spirante da queste piante
19493 Scordium [Lamiaceae] dal greco σκόρδιον scórdion aglio: per l'odore di aglio emanato dalle piante di questo genere
7968 scordioides
  • (Buddleja, Croton, Euphorbia, Gonocarpos, Nepeta, Sideritis, Stachys, Verbena)dal greco σκόρδιον scórdion aglio e da εἶδος eídos sembianza: per l'odore emanato da queste piante
  • (Teucrium) da scordium (vedi), epiteto di una specie congenere, e dal greco εἶδος eídos sembianza, aspetto: simile alla specie scordium
5254 scopulósus, a, um (Anaphalis, Antiphylla, Bergenia, Cynanchum, Helichrysum, Hesperantha, Piperi, Stelis) da scópulus scoglio: che cresce sulle rocce o scogli
13084 scopulorum (Amaryllis, Aquilegia, Artemisia, Centaurea, Hippeastrum, Hypericum, Ilex, Ligusticum, Peucedanum) genitivo plurale di scópulus scoglio: degli scogli, delle scogliere
5253 Scopuloídes [Meruliaceae] da scópulus scoglio e dal greco εἶδος eídos sembianza: funghi con l'aspetto di scoglio
26832 scopolioides (Hieracium) da scopolii (vedi), epiteto di una specie congenere, e dal greco εἶδος eídos aspetto, sembianza: d’aspetto simile a quella specie
19489 scopolinus, a, um (Phoma) in onore di Giovanni Antonio Scopoli (1723-1788), nato a Cavalese e medico a Idria, divenne professore di Botanica a Pavia; primo descrittore della flora della Carniola, territorio grosso modo corrispondente alla Venezia Giulia e per gran parte oggi in Slovenia
5251 scopolianus, a, um (Arabis, Carex, Cirdium, Daphne, Euphorbia, Mentha, Milium, Rosa, Statice – Thelidium) in onore di Giovanni Antonio Scopoli (1723-1788), nato a Cavalese e medico a Idria, divenne professore di Botanica a Pavia; primo descrittore della flora della Carniola, territorio grosso modo corrispondente alla Venezia Giulia e per gran parte oggi in Slovenia
19490 scopoliae (Ascochyta, Panax, Polyscias, Pseudopanax, Ramularia, Tieghemopanax) specie dedicate a Giovanni Antonio Scopoli (1723-1788), nato a Cavalese e medico a Idria, divenne professore di Botanica a Pavia; primo descrittore della flora della Carniola, territorio grosso modo corrispondente alla Venezia Giulia e per gran parte oggi in Slovenia
5250 Scopolia [Solanaceae] genere dedicato a Giovanni Antonio Scopoli (1723-1788), nato a Cavalese e medico a Idria, divenne professore di Botanica a Pavia; primo descrittore della flora della Carniola, territorio grosso modo corrispondente alla Venezia Giulia e per gran parte oggi in Slovenia
Thymelaeaceae, Brassicaceae, Rutaceae, Griseliniaceae, Bixaceae] nom. illeg.
5252 scopoli, ii (Arenaria, Carex, Centaurea, Cirsium, Galium, Genista, Helianthemum, Hieracium,Lathyrus, Orchis, Rhodiola, Ribes, Saxifraga, Scabiosa/ Asterocephalus, Sclerostemma, Scrophularia, Senecio, Valantia – Agaricus, Polyporus) in onore del naturalista italiano Giovanni Antonio Scopoli (1723-1788), nato a Cavalese e medico a Idria, divenne professore di Botanica a Pavia; primo descrittore della flora della Carniola, territorio grosso modo corrispondente alla Venezia Giulia e per gran parte oggi in Slovenia
6622 scoparius, a, um (Andropogon, Asparagus, Asperula, Bassia, Bromus, Carex, Chenopodium, Cynanchum, Cytisus, Erica, Foeniculum, Fumana, Leptospermum, Lotus, Lycium, Monotoca, Panicum, Polygonum, Rhinacanthus, Rhus, Sarothamnus, Senecio) da scopa scopa, granata: adatto per fare scope o simile a una scopa
19488 scopa da scopa ramo, ramoscello, scopa, granata:
  • (Bulbophyllum, Marina, Restio, Sarcochilus, Thrixspermum) simile a una scopa
  • (Cactus, Cereus, Echinocactus, Echinopsis, Notocactus, Parodia, Peronocactus) riferimento all' allungata e densa spinagione
19485 scolymus (Agave, Carduus, Cynara, Protea, Scolymocephalus) da scolymus cardone, carciofo, nome presente in Plinio (latinizzazione del greco σκόλυμος scólymos, una sorta di cardo commestibile in Aristarco e Teofrasto)
5249 Scólymus [Asteraceae] da scolymus cardone, carciofo, nome presente in Plinio (latinizzazione del greco σκόλυμος scólymos, una sorta di cardo commestibile in Aristarco e Teofrasto)
21525 Scolopia [Salicaceae] dal greco σκόλοπος scólopos palo appuntito, punta, spina: riferimento alle spine presenti in alcune specie
19484 scolopendrus, a, um (Baccharis, Loricaria, Mimosa, Platylobium, Tafalla) dal greco σκολόπενδρα scolόpendra scolopendra, millepiedi (da σκόλοψ scólops pungiglione, ἐν en nel e da ἕδρα hédra deretano), artropode munito di pungiglione: che ricorda una scolopendra
5248 scolopéndrium
  • (Asplenium/ Phyllitis/ Scolopendrium, Cyclophorus, Lepisorus, Pleopeltis, ) dal greco σκολόπενδρα scolόpendra scolopendra, millepiedi (da σκόλοψ scólops pungiglione, ἐν en nel e da ἕδρα hédra deretano), artropode munito di pungiglione: per i sori disposti in righe allungate che ricordano delle scolopendre
  • (Fraxinus, Platylobium, Pothos, Protea, Pterospartun, Scolymocephalus) che ricorda una scolopendra
19483 Scolopendrium [Aspleniaceae] dal greco σκολόπενδρα scolόpendra scolopendra, millepiedi (da σκόλοψ scólops pungiglione, ἐν en nel e da ἕδρα hédra deretano), artropode munito di pungiglione: per i sori disposti in righe allungate che ricordano delle scolopendre
5247 scolopax dal greco σκολόπαξ scolópax beccaccia:
  • (Pedicularis, Pleurothallis, Sarcinula, Specklinia) per la forma dei fiori rostrati che ricordano la testa di un uccello
  • (Ophrys) per la forma del ginostemio che ricorda la testa di un uccello
19482 scolex (Lepanthes) dal greco σκώληξ scólex verme, lombrico: che richiama alla mente un lombrico
19481 scolecocarpus (Phaseolus) dal greco σκώληξ, -ηκος scólex, -ecos verme, lombrico e da καρπός carpόs frutto: con legumi sottili e sinuosi come un lombrico
5246 scolécinus, a, um (Agaricus, Alnicola, Hylophila, Naucoria) dal greco σκολιός scoliós curvo: forse per la forma del gambo; per altri dal greco σκώληξ scólex verme, lombrico: per la forma sinuosa
5245 scobínellus, a, um (Agaricus, Amanita, Lepiota, Phomopsis, Tomentella) diminutivo di scobína raspa: rasposetto, ruvidetto
5244 scobináceus, a, um (Agaricus, Boletus, Caloporus, Cortinarius, Polyporus)da scobína raspa: rasposo, ruvido
5243 scobícola (Agaricus, Coprinopsis, Coprinus, Naematoloma, Psilocybe) da scóbus segatura e da cólo abitare: riferimento all'ambiente di crescita
5242 sclerótipes (Chamaeceras, Collybia, Marasmius)dal greco σκληρός sclerόs duro, rigido e da pes piede: con la base del gambo rigida
5241 Sclerotínia [Sclerotiniaceae] dal greco σκληρότης sclerótes durezza, rigidezza: per la presenza di sclerozi
10600 Scleropoa [Poaceae] dal greco σκληρός sclerόs duro, indurito e dal genere Poa (vedi): Poa rigida, dura
19480 sclerophyllus, a, um (Acacia, Acrosorus, Aspidium, Bromus, Campanula, Cryptocarya, Desmodium, Elymus, Loranthus, Mycerinus, Rubus, Senecio) dal greco σκληρός sclerόs duro, indurito e da φύλλον phýllon foglia, lamina: con foglie di consistenza coriacea
14047 Sclerolaena [Chenopodiaceae] dal greco σκληρός sclerόs duro e da (χ)λαῖνα (c)hlaena mantello: riferimento al pericarpo rigido nel frutto
Poaceae] nom. illeg.
5240 Sclerogáster [Sclerogastraceae] dal greco σκληρός sclerόs duro, rigido e da γαστήρ gastér ventre, stomaco: per l'aspetto ventricoso di rigida consistenza
5239 Sclérodon [Bondarzewiaceae] dal greco σκληρός sclerόs duro, rigido e dal greco ionico ὀδών odón dente
5238 sclerodérmus, a, um (Annona – Camarops, Gallacea, Geastrum, Lycoperdon)dal greco σκληρός sclerόs duro e da δέρμα dérma pelle, cute: con la cuticola dura
19478 sclerochloa (Mesosetum, Panicum) dal greco σκληρός sclerόs duro, indurito, rigido e da χλόα chlóa erba
7792 Sclerochloa [Poaceae] dal greco σκληρός sclerόs duro, indurito, rigido e da χλόα chlóa erba
19479 sclerocarpus, a, um (Astragalus, Biscutella, Caesalpinia, Carex, Heliotropium, Portulaca, Psychotria, Silene, Valerianella) dal greco σκληρός sclerόs duro, indurito e da καρπός carpόs frutto: dal frutto duro, indurito
7791 Scleranthus [Caryophyllaceae] dal greco σκληρός sclerόs duro, indurito e da ἄνϑοϛ ánthos fiore: per i fiori di consistenza coriacea
5237 Sclerángium [Sclerodermataceae] dal greco σκληρός sclerόs duro e da ἀγγεἴον angeíon vaso, involucro: per l'involucro duro, rigido
7745 sclarea (Salvia) da sclareia zampogna: per la forma della corolla?; secondo il Mattioli "Le Donne Italiane mettono un grano di seme di questo Hormino nelli occhi caliginosi, nè ne lo cavano, se prima gl'occhi non si schiarischino, nel che ha egli maravigliosa proprietà; onde ha preso la pianta il nome di Sclarea"
19477 sciurus (Aristida, Cereus, Dicksonia, Echinocereus, Oncidium) da sciurus scoiattolo: perché quando fiorisce l'apice della pianta tende a curvarsi come la coda di uno scoiattolo comune europeo (Sciurus vulgaris)
10723 sciuroides
  • (Calamagrostis, Calathea, Distomomischus, Festuca, Goeppertia, Podochilus) da sciúrus scoiattolo e dal greco εἶδος eídos aspetto: simile a uno scoiattolo, probabilmente per l'aspetto di una folta infiorescenza ricurva che richiama la coda degli scoiattoli comuni europei (Sciurus vulgaris)
  • (Deyeuxia, Festuca, Vulpia) da sciureus (vedi), epiteto di una specie congenere, e dal greco εἶδος eídos aspetto: simile alla specie sciurea
  • (Aristida) da sciurus (vedi), epiteto di una specie congenere, e dal greco εἶδος eídos aspetto: simile alla specie sciurus
5236 sciúrinus, a, um (Inonotus, Microporus, Mucor, Polyporus, Polystictus)da sciúrus scoiattolo: probabile riferimento al colore degli scoiattoli comuni europei (Sciurus vulgaris)
10724 sciureus, a, um (Agrostis, Astragalus, Deyeuxia, Dichelachne, Festuca, Miconia, Muhlenbergia, Pennisetum, Tragacantha, Vilfa, Vulpia) da sciúrus scoiattolo: che ricorda gli scoiattoli comuni europei (Sciurus vulgaris), probabilmente per l'aspetto di un folta infiorescenza ricurva che richiama la loro coda
5235 scítulus, a, um (Bulbophyllum, Carex, Crataegus, Euphorbia, Hieracium, Impatiens, Lochnera, Masdevallia, Melaleuca, Oenothera, Pleurothallis, Poa, Stapelia, TrisetumAnellaria, Asterina, Bacidia, Biatora, Lecidea, Parmelia)diminutivo di scítus elegante, grazioso, leggiadro
7788 Scirpus [Cyperaceae] da scirpus giunco, in Plauto e Plinio
19476 scirpoides (Althernanthera, Aporum, Bulbosylis, Cannomois, Carex, Dendrobium, Equisetum, Juncus, Plantago, Thesium) da scírpus giunco in Plauto e Plinio e dal greco εἶδος eídos aspetto, sembianza: simile a un giunco
7789 Scirpoides [Cyperaceae] da scírpus giunco in Plauto e Plinio e dal greco εἶδος eídos aspetto, sembianza: simile a un giunco
5233 scírpinus, a, um (Acantholimon, Armeriastrum, Carex, Cineraria, Cyperus, Elyna, Eryngium, Kobresia, Killinga, PseudocyperusAthelia, Delicatula, Massarina, Mollisia, Peziza, Ramularia) da scírpus giunco in Plauto e Plinio: snello e slanciato come un giunco
8580 scirpeus, a, um (Agropyron, Blastemanthus, Blastocaulon, Diostea, Dupatya, Elymus, Elytrigia, Jarava, Lippia, Stipa, Triticum) da scirpus giunco in Plauto e Plinio: simile a un giunco
13042 scipetarum (Gymnospermium) degli scipetari schipetari, latinizzazione del termine albanese shqipëtar, antica popolazione dell'Albania: degli albanesi, albanese
5232 scíopus (Omphalia, Omphalina) dal greco σκιά skiá ombra e da pous piede, base, gambo: per la base o il gambo di colore smorto, grigiastro come l'ombra
5231 sciophýllus, a, um dal greco σκιά skiá ombra e da phýllon foglia, lamella:
  • (Microlicia) per le foglie di colore cupo, smorto
  • (Cortinarius, Hydrocybe, Lentinus var.) per le lamelle di colore cupo, smorto
19475 sciophilus, a, um (Aphelandra, Ardisia, Astrocaryum, Bactris, Bladhia, Hemigraphis, Polygala, Primula, Rubus, Valeriana) dal greco σκιά skiá ombra e da φίλος fílos amante, amico: pianta che predilige i luoghi ombrosi
5230 scióphanus, a, um (Acacia, RacospermaAgaricus, Ghophorus, Hygrocybe, Hygrophorus) da σκιά skiá ombra e da φαίνω phaíno apparire, mostrarsi: che appare in luoghi ombrosi
5229 sciódes (Agaricus, Buellia, Lecanora, Rinodina, Tricholoma) dal greco σκιά skiá ombra e da εἶδος eídos aspetto, somiglianza: simile all'ombra, dai colori cupi, smorti
19473 scintillans (Alchemilla, Andropogon, Aridaria, Aspidostemon, Begonia, Oenothera, Pelexia, Piper, Rhododendron, Sarcoglottis, Stylidium, TriodiaGerdemannia, Glomus, Pacispora, Stemoniti, Uncinia) da scintillo scintillare, sfavillare: di colori brillanti, scintillanti
13304 scilloides
  • dal genere Scilla (vedi) e dal greco εἶδος eídos sembianza:
    Adamsia, Allium, Anthericum, Barnardia, Camassia, Gentiana, Centaurium, Hyacinthus, Lilaea, Liliago, Ornithogalum, Puschkinia, Quamasia, Triglochin) simile a una Scilla
    Scilla) in funzione rafforzativa del nome generico
  • (Urocystis) da scillae (vedi), epiteto di una specie congenere, e dal greco εἶδος eídos sembianza: simile alla specie scillae
8520 scillae
  • (Centaurea) genitivo di Scilla, comune calabrese (RC) affacciato sullo stretto di Messina: di una località nei dintorni di Scilla
  • (Aecidium, Caeoma, Cladosporium, Puccinia, Septoria, Urocystis, Uromyces, Ustilago) genitivo di Scilla (vedi): della Scilla, genere a cui appartengono le piante ospiti di questi funghi
5228 Scilla [Asparagaceae] da scilla, nome di una cipolla marina in Virgilio (dal greco σκίλλα scilla, una sorta di cipolla in Teofrasto e altri autori)
19474 sciaphilus, a, um (Ajuga, Anemone, Begonia, Cardamine, Centaurea, Cyperus, Festuca, Ficus, Hieracium, Mentha, Panicum) dal greco σκιά skiá ombra e da φίλος fílos amante, amico: pianta che predilige i luoghi ombrosi
11846 sciaphiloides (Hieracium ssp.) da sciaphilum (vedi), epiteto di un'entità congenere e dal greco εἶδος eídos aspetto, sembianza: simile a quell'entità
5227 Sciadopýtis errata grafia per Sciadopitys (vedi)
16493 Sciadopitys [Sciadopityaceae] dal greco σκιά sciá ombra e πίτυς pítys pino: perché le sue false foglie (cladofilli) assomigliano agli aghi di pino: latinizzazione del nome comune inglese Japanese umbrella pine
9265 sciadophorus, a, um (Astragalus, Backhousia, Hieracium, Pilosella, Tragacantha) dal greco σκιά sciá ombra e da φορέω phoréo portare, avere: che produce ombra, ombroso
9250 sciadogenus, a, um (Pilosella ×) da sciadophorum (vedi), epiteto di uno Hieracium e da γένος génos nascita: che deriva da Hieracium sciadophorum, una delle specie parentali di questo ibrido
19472 schyphoides errata grafia per scyphoides (vedi)
17482 schwerinianus, a, um (Corydalis, Opuntia, Sambucus) in onore del botanico e dendrologo tedesco Fritz Kurt Alexander Graf von Schwerin (1856-1934)
17481 schwerini, ii (Acer, Amorpha, Berberis, Micromeles/ Sorbus, Salix) in onore del botanico e dendrologo tedesco Fritz Kurt Alexander Graf von Schwerin (1856-1934)
17480 schwerinae (Osteomeles) in onore del botanico e dendrologo tedesco Fritz Kurt Alexander Graf von Schwerin (1856-1934)
25768 Schwenkiopsis [Solanaceae] dal genere Schwenckia (vedi) e dal greco ὄψις opsis aspetto, somiglianza: simile a quel genere
25766 Schwenkia variante grafica di Schwenckia (vedi)
25764 Schwenkfeldia [Rubiaceae] genere dedicato al medico e paleobotanico tedesco Kaspar Schwenckfelt (1563-1609), autore di Stirpium & fossilium Silesia catalogus
25763 Schwenkfelda [Rubiaceae] genere dedicato al medico e paleobotanico tedesco Kaspar Schwenckfelt (1563-1609), autore di Stirpium & fossilium Silesia catalogus
25762 Schwendenera [Rubiaceae] genere dedicato al botanico e lichenologo svizzero Simon Schwendener (1829-1919), noto per i suoi studi sulla fitotomia e sulla fisiologia delle piante, fu il primo a sostenere la tesi che i licheni fossero il risultato di una simbiosi
25765 Schwenckia [Solanaceae] genere dedicato al medico e botanico olandese Martin Wilhelm (Martinus Wilhelmus) Schwencke (1707-1785), autore di Fundamentorum Botanicorum e di un catalogo delle piante del suo hortus medicus
11473 schweinitzi, ii
  • (Agrostis, Apalanthe, Aspidium, Carex, Cyperus, Elodea, Helianthus, Mariscus, Stachys, Vernonia) specie dedicate al missionario, botanico e micologo americano d'origine tedesca Lewis David von Schweinitz (1780-1834)
  • (Bacidia, Biatora, Capnodium, Geastrum, Lentinus, Peziza, Polyporus, Sphaeria Tremellodendron) specie fungine dedicate al missionario, botanico e micologo americano d'origine tedesca Lewis David von Schweinitz (1780-1834)
8964 schweinfurthi, ii
  • (Acacia, Euphorbia, Lycium, Orobanche/ Phelipanche, Potamogeton) in onore del botanico, esploratore ed etnologo tedesco Georg August Schweinfurth (1836-1925) che esplorò l'Africa Centro-orientale e settentrionale
  • (Achyranthes, Acrocephalus, Adenia, Adiantum, Afrosion, Agelaea) da definire
19471 Schweiggeria [Violaceae] genere dedicato al botanico e zoologo tedesco August Friedrich Schweigger (1783-1821), direttore del Giardino Botanico di Königsberg e autore del De plantarum classificatione naturalis
25780 Schweiggera [Clusiaceae] genere dedicato al medico, botanico e zoologo tedesco August Friedrich Schweigger (1783-1821), direttore del Giardino Botanico di Königsberg e autore di De plantarum classificatione naturalis
19469 schweickerdtianus (Gasteria) in onore del botanico tedesco Herold Georg Wilhelm Johannes Schweickerdt (1903-1977) che raccolse piante in Transavaal, Africa SO, Mozambico e Natal
19470 schweickerdti, ii (Caralluma, Carex, Eriocaulon, Grewia, Schoenoxiphium) in onore del botanico tedesco Herold Georg Wilhelm Johannes Schweickerdt (1903-1977) che raccolse piante in Transavaal, Africa SO, Mozambico e Natal
19468 schwarzi, ii
  • (Turbinicarpus) in onore del botanico tedesco Fritz Schwarz (1898-1971), specialista nella raccolta di Cactaceae
  • (Gardenia, Hieracium, Quercus ×) in onore del botanico tedesco Otto Karl Anton Schwarz (1900-1983) che raccolse un abbondante erbario conservato presso l'Università di Jena
  • (Actinotus, Bulbophyllum, Callitris, Cyclamen ×, Echinocereus, Ferocactus, Ficus ) da definire
19467 Schwartzia [Marcgraviaceae] genere dedicato da José Mariano da Conceição Vellozo al botanico svedese Olof (Olavo) Peter Swartz (1760-1818); la grafia non riprende correttamente il cognome di Swartz che d'altronde utilizzò nelle sue pubblicazioni anche forme diverse per il suo cognome: Svartz, Swarts o Swarz
19466 Schwantesia [Aizoaceae] genere dedicato all'archeologo e botanico tedesco Martin Heinrich Gustav Schwantes (1881-1960), specialista di Aizoaceae
19465 schwantesi, ii (Conophytum, Echinopsis, Gibbaeum, Lithops, Mesembryanthemum, Titanopsis, Verrucifera) in onore dell'archeologo e botanico tedesco Martin Heinrich Gustav Schwantes (1881-1960), specialista di Aizoaceae
21818 schwaegrichenianus, a, um (Gottschea) in onore del botanico tedesco Christian Friedrich Schwägrichen (1775-1853)
19464 Schwaegrichenia [Haemodoraceae] genere dedicato al botanico tedesco Christian Friedrich Schwägrichen (1775-1853)
19463 schuri, ii (Achillea, Aconitum, Ajuga, Carduus ×, Dactylorhiza, Euphorbia ×, Koeleria, Polygonum, Potentilla, Ranunculus, Rhamnus ×, Thymus ×) in onore del botanico austro-tedesco Philipp Johann Ferdinand Schur (1799-1878)
25774 schunkianus, a, um (Anacheilium, Brasiliorchis/ Maxillaria, Cattleya, Galeandra, Oncidium)in onore del botanico brasiliano Vital Schunk (?-2004), specialista di orchidee che dal 1990 al 1999 erborizzò in Brasile
25778 schunkevigoi, ii (Guatteria) in onore del botanico peruviano José Schunke Vigo (1929-2018) che erborizzò nell'Amazzonia peruviana dal 1950 al 2000 circa; figlio di José M. Schunke López e nipote di Karl (Carlos) Schunke
25773 schunkei, ii
  • (Anthericum, Anthurium, Capparis, Liparis, Machaerium, Manettia, Picramnia, Psychotria/ Palicourea, Thelypteris/ Cyclosorus/ Goniopteris) in onore di Karl (Carlos) Schunke (fl.1910-1930), botanico tedesco che emigrò in Perù dove erborizzò e padre di José M. Schunke López
  • (Coussapoa, Eugenia, Swartzia, Triumfetta) in onore del botanico peruviano José M. Schunke López (fl.1935)che erborizzò nell’Amazzonia peruviana dal 1935 al 1950 circa; figlio di Karl (Carlos) Schunke e padre di José Schunke Vigo
  • (Aphelandra, Banisteriopsis/ Diplopterys, Byrsonima, Byttneria, Calathea/ Goeppertia, Coussapoa, Cymbopetalum, Dioscorea, Epidendrum, Erythroxylum, Lockhartia, Mascagnia, Matelea, Miconia, Ormosia, Pachystachys, Paramachaerium, Pitcairnia, Pseudolachnostoma, Rollinia/ Annona, Serjania/ Lophostigma, Strychnos, Tillandsia, Vitex) in onore del botanico peruviano José Schunke Vigo (1929-2018) che erborizzò nell'Amazzonia peruviana dal 1950 al 2000 circa; figlio di José M. Schunke López e nipote di Karl (Carlos) Schunke
  • (Campylopus) grafia errata per schenkei (vedi)
  • (Dieffenbachia, Philodendron, Xanthosoma) da definire
25772 schunkeanus, a, um (Aristolochia, Rustia) in onore del botanico peruviano José Schunke Vigo (1929-2018) che erborizzò nell'Amazzonia peruviana dal 1950 al 2000 circa; figlio di José M. Schunke López e nipote di Karl (Carlos) Schunke
19461 Schumanniophyton [Rubiaceae] nome composto da Schumann, dedica al botanico tedesco Karl Moritz Schumann (1851-1904), e dal greco φυτόν phytόn pianta: pianta dedicata a Schumann
19462 schumannianus, a, um
  • (Cycas, Notocactus, Pavetta, Psychotria, Rubia, Vangueria, Mammillaria) in onore del botanico tedesco Karl Moritz Schumann (1851-1904)
  • (Aglaia, Araucaria, Asclepias, Borreria, Cissus, Coffea, Echinocactus, Epidendrum, Ficus, Heliconia) da definire
19460 Schumannianthus [Marantaceae] nome composto da Schumann, dedica al botanico tedesco Karl Moritz Schumann (1851-1904), e dal greco ἄνϑοϛánthos fiore: fiore dedicato a Schumann
19459 Schumannia [Apiaceae] genere dedicato al botanico tedesco Karl Moritz Schumann (1851-1904)
19458 schumanni, ii
  • (Abelia, Euphorbia) in onore del botanico tedesco Karl Moritz Schumann (1851-1904)
  • (Aster, Cereus, Combretum, Cuphea, Diodia, Erica, Jasminum, Lavatera, Linnaea, Mammillaria, Opuntia, Parsonsia, Tecoma) da definire
26179 schulzianus, a, um (Aloysia, Heteropterys, Melothria) in onore di Augusto Gustavo Schulz (1899-1992) che erborizzò in Argentina, Messico e Paraguay
19457 Schulzia [Apiaceae] genere secondo la Biodiversity Heritage Library dedicato nel 1813 da K.P.J. Sprengel al botanico Carl (Karl) Friedrich Schultz (1765/6-1837) e al chimico e ricercatore di Halle Johann Heinrich Schulze (1687-1744); in Rhodora, Journal of the New England Botanical Club la dedica è solo per Johann Heinrich Schulze
26178 schulzi, ii (Aristolochia, Dorstenia, Oxypetalum) in onore di Augusto Gustavo Schulz (1899-1992) che erborizzò in Argentina, Messico e Paraguay
19456 Schulzeria [Agaricaceae] genere di funghi dedicato al micologo ungherese Stephan Schulzer von Müggenburg (1802-1892)
26177 schultzianus, a, um
  • (Calyptrocalyx) in onore del dr. Leonard Schultze che raccolse l'olotipo in Nuova Guinea nel 1910
  • (Facelis) in onore del botanico tedesco Carl (Karl) Heinrich Schultz (1805-1867) detto Bipontinus (vedi)
  • (Eriachne, Indigofera/ Anila) in onore di Fred Schultz che nel 1870 raccolse gli olotipi nei pressi di Port Darwin, Australia
  • (Calycorectes, Campomanesia, Cirsium ×, Cousinia, Hieracium, Mentha ×, Piptolepis, Salix, Verbascum ×, Wedelia) da definire
26176 schultziae (Asteromella, Septoria) genitivo del genere Schultzia (vedi) a cui appartengono le piante ospiti di questi funghi
19455 Schultzia [Acanthaceae] genere dedicato al botanico tedesco Carl (Karl) Heinrich Schultz (1805-1867) detto Bipontinus (vedi)
[Apiaceae, Gentianaceae] nom. inval.
5225 schultzi, ii
  • (Mentha ×, Orobanche/ Phelipanche, Potentilla, Rosa, Rubus, Thalictrum, Viola) in onore drl medico e botanico dilettante tedesco Friedrich Wilhelm Schultz (1804-1876), fratello del famoso botanico Carl (Karl) Heinrich Schultz detto 'Bipontinus'
  • (Baccharis, Barkhausia/ Crepis, Camptostemon, Croton, Diplostephium/ Piofontia, Erigeron, Espeletia, Eupatorium/ Peteravenia, Guizotia, Hieracium, Merope/ Belloa/ Lucilia/ Luciliocline, Odontospermum/ Nauplius, Senecio, Stevia, Vernonia/ Pseudopiptocarpha, Viguiera) in onore del botanico tedesco Carl (Karl) Heinrich Schultz (1805-1867) detto Bipontinus (vedi)
  • (Antidesma, Aristida, Arundinella, Chaetochloa/ Setaria, Ectrosia, Eragrostis, Eriocaulon, Euphorbia/ Chamaesyce, Fimbristylis, Leptocarpus, Psoralea) in onore di Fred Schultz che nel 1870 raccolse gli olotipi in Australia nella zona di Port Darwin
  • (Aphelandra) in onore di A. Schulz (fl. 1926) che erborizzò in Colombia
  • (Panus/ Agaricus/ Dendrosarcus/ Pleurotus/ Pocillaria) funghi dedicati al dr. A. Schultz
  • (Arcibaccharis, Asteriscus, Bidens, Flemingia, Gnaphalium, Grazielia, Herpetacanthus, Jungermannia, Mikania, Plectronia/ Canthium/ Cyclophyllum, Prostanthera/ Wrixonia, Rumex, Sartorina, Saussurea, Sphagnum, Sterculia, Stoebe, Urena) da definire
  • (Helminthosporium) da definire
5224 schultesi, ii
  • (Cassia, Galium, Loranthus) specie dedicate a Josef August Schultes (1773-1831), botanico viennese che scrisse insieme a J. Roemer l'importante Systema vegetabilium
  • (Acalypha, Agrostis, Bactris, Clusia, Convolvulus, Erysimum, Hieracium, Pilosella, Poa, Senecio, UtriculariaMarasmius, Psilocybe) da definire
19454 schugi, ii (Lepanthes) in onore di Walter Schug, ingegnere informatico tedesco responsabile della Banca dati del Giardino Botanico Lankester – Università di Costa Rica
25767 Schuenkia variante grafica di Schwenckia (vedi)
6733 schubertiorum (Epipactis/ Epipactis helleborine ssp.) omaggio alla famiglia dell'austriaco B. Schubert, che per primo raccolse il campione di questo taxon
19453 schuberti, ii
  • (Allium) in onore del medico e botanico tedesco Gotthilf Heinrich von Schubert (1780-1860)
  • (Canna, Cotoneaster, Dioscorea, Neoregelia, Sternbergia – Heterosporis, Graphina, Graphis) da definire
19452 schubei, ii (Euphorbia, Monadenium, Rubus) in onore del botanico tedesco Theodor Schube (1860-1934), autore di una Flora della Slesia, Prussia e Austria
9650 schroeterianus, a, um
  • (Hieracium, Koeleria, Taraxacum) in onore di Carl Joseph Schröter (1855-1939), botanico a Zurigo e profondo conoscitore della flora alpina
  • (Jasminum, Persicaria ×, Polygonum × – Erinella, Odontia, Puccinia, Ravenelia, Ustilago) da definire
19451 schroeteri, ii
  • (Achillea ×, Lamium, Phymaspermum) in onore di Carl Joseph Schröter (1855-1939), botanico a Zurigo e profondo conoscitore della flora alpina
  • (Cirsium, Elatostema, Potentilla ×, Rhynchospora – Asterina, Coprinus, Ovularia, Puccinia, Ramularia) da definire
19450 Schroeterella [Zygophyllaceae] genere dedicato a Carl Joseph Schröter (1855-1939), botanico a Zurigo e profondo conoscitore della flora alpina
5223 schroeteranus, a, um variante ortografica di schroeterianus, a, um (vedi)
19449 Schrenkia [Apiaceae] genere dedicato al botanico tedesco Alexander Gustav von Schrenk (1816-1876)
19448 schrenki, ii
  • (Tulipa) in onore del botanico tedesco Alexander Gustav von Schrenk (1816-1876)
  • (Allium, Castilleja, Lophanthus, Oxytropis, Philadelphus, Plantago, Sedum, Spiesia – Amphistereum, Eichleriella, Hirneolina) da definire
19447 schreberianus, a, um (Ambaiba, Cecropia, Lithospermum, Paspalum, Solanum, Veronica) in onore di Johann Christian Daniel von Schreber (1739-1810), entomologo e botanico tedesco, studioso in particolare delle Poaceae
5222 schreberi, ii (Aster, Biotia, Carex, Ceranthus, Crepis, Crudia, Gagea, Mentha, Muhlenbergia, Ornithogalum, Polygala, Potamogeton, Rumex, Trifolium, Veronica) in onore di Johann Christian Daniel von Schreber (1739-1810), entomologo e botanico tedesco, studioso in particolare delle Poaceae
5221 schraderianus, a, um (Acetosella, Agrostis, Calamagrostis, Chenopodium, Crataegus, Cyperus, Dysphania, Isolepis, Oxalis, Ranunculus, Salix) in onore di Heinrich Adolph Schrader (1767-1836), botanico e micologo tedesco, professore a Göttingen e pioniere della crittogamia
19446 Schraderia [Lamiaceae] genere dedicato a Heinrich Adolph Schrader (1767-1836), botanico e micologo tedesco, professore a Göttingen e pioniere della crittogamia
19445 schraderi, ii (Bromus, Carex, Chondrilla, Cyperus, Epilobium, Hieracium, Polypodium, Saxifraga, Setaria, Thapsus, VerbascumCollema, Lichen, Parmelia, Pholiota, Stereum, Stropharia, Verrucaria) in onore di Heinrich Adolph Schrader (1767-1836), botanico e micologo tedesco, professore a Göttingen e pioniere della crittogamia
5220 schraderanus, a, um (Crataegus) grafia alternativa per schraderianus, a, um (vedi)
19444 Schraderanthus [Solanaceae] nome composto da Schrader, dedica al botanico e micologo tedesco Heinrich Adolph Schrader (1767-1836) professore a Göttingen e pioniere della crittogamia, e dal greco ἄνϑοϛ ánthos fiore: fiore in onore di Schrader
19443 Schradera [Rubiaceae] genere dedicato a Heinrich Adolph Schrader (1767-1836), botanico e micologo tedesco, professore a Göttingen e pioniere della crittogamia
19432 Schouwia [Brassicaceae] genere dedicato al botanico danese Joachim Frederik Schouw (1789-1852)
6594 schouwi, ii (Calcitrapa, Centaurea, Ononis, Ptarmica) in onore del botanico danese Joachim Frederik Schouw (1789-1852)
16802 schottianus, a, um
  • (Aglaonema, Anthurium, Astragalus/ Astracantha/ Tragacantha, Athenaea/ Bassovia/ Withania/ Witheringia, Begonia, Calathea, Calycorectes, Capsicum, Citrosma/ Mollinedia, Convolvulus, Cordia/ Lithocardium, Cyathea, Cyperus, Dipteracanthus, Doliocarpus, Eleocharis, Eleogenus, Eugenia, Eugeniopsis, Euphorbia, Flindersia, Geissomeria/ Aphelandra, Geonoma, Gymnanthes/ Stillingia/ Sebastiania, Hygrophila/ Dyschoriste, Ixora, Marantopsis, Marlierea, Mendoncia, Myrcia, Philodendron, Psychotria/ Uragoga, Ruellia, Silene/ Oberna, Stachytarpheta, Stromanthe, Syngonium/ Porphyrospatha, Trigonia, Verbascum, Wageneria e, probabilmente, Blechnum) in onore del botanico austriaco (nato in Moravia) Heinrich Wilhelm Schott (1794-1865), che partecipò alla spedizione austriaca in Brasile (1817-1821) e fu direttore del giardino imperiale di Schönbrunn, studioso della flora tropicale, specialmente Araceae
  • (Cynometra) in onore del naturalista, geologo, topografo, artista ed esploratore tedesco Arthur Carl Victor Schott (1814-1875) che erborizzò in Germania, Stati Uniti, Messico, Colombia e Panama
  • (Aspidium, Rosa) da definire
5219 schotti, ii
  • (Allamanda, Alloplectus, Andropogon/ Schizachyrium/ Sorghum, Artanthe/ Piper, Asplenium, Cestrum, Couepia, Coussapoa, Cyperus/ Comostemum, Dioclea, Egenolfia, Gloxinia, Hygrophila, Ixidium/ Eremolepis/ Antidaphne, Jussiaea, Justicia, Kielmeyera, Marlierea, Maytenus, Nectandra, Oreodaphne/ Ocotea, Oxypetalum/ Gothofreda, Peucedanum/ Trachydium/ Holandrea= Dichoropetalum, Phaseolus/ Vigna, Philodendron, Plantago, Rhaphidophora, Rubus, Sarcostemma/ Funastrum, Schaueria, Tithymalus, Typhonium, Vinca, Viscum/ Phoradendron, Agrostis, Euonymus, Ficus, Lomaria/ Blechnum/ Lomaridium, Sisyrinchium) in onore del botanico austriaco (nato in Moravia) Heinrich Wilhelm Schott (1794-1865), che partecipò alla spedizione austriaca in Brasile (1817-1821) e fu direttore del giardino imperiale di Schönbrunn, studioso della flora tropicale, specialmente Araceae
  • (Agave, Bradburya/ Centrosema, Bumelia, Calliandra/ Anneslia, Carex, Ceiba, Cereus/ Lophocereus/ Pachycereus/ Pilocereus, Chaetocalyx/ Nissolia, Citharexylum, Cracca, Dalea/ Parosela/ Psorodendron/ Psorothamnus, Dalechampia, Echinocactus/ Thelocactus, Gossypium, Hechtia, Hemiptilium/ Stephanomeria, Montanoa, Navarretia/ Gilia/ Langloisia/ Loeselia/ Loeseliastrum, Opuntia/ Corynopuntia/ Grusonia, Parthenium, Pectis, Peucephyllum/ Psathyrotes, Protokuetzingia, Stemodia, Yucca/ Sarcoyucca e, probabilmente, Juniperus) in onore del naturalista, geologo, topografo, artista ed esploratore tedesco Arthur Carl Victor Schott (1814-1875) che erborizzò in Germania, Stati Uniti, Messico, Colombia e Panama
  • (Aristolochia) in onore del dr. Ludwig Schott (fl. 1967) che fu assistente di L. Marión nelle sue esplorazioni
  • (Aquilegia, Campanula, Habrothamnus, Pelargonium, Phytelephas, Primula, Ptiloria, Ranunculus, Saxifraga ×, Schismatoglottis, Scleranthus, Sempervivum) da definire
16484 Schotia [Fabaceae] genere dedicato a Richard van der Schot (~1733-1790), capo giardiniere del Giardino Imperiale di Schönbrunn, che nel 1755-1759 accompagnò in Sudamerica Nikolaus Joseph von Jacquin, inviato dall’imperatore Francesco I a raccogliere piante per le collezioni di Schönbrunn
19431 schomburgki, ii (Acrosticum, Arundinaria, Blechnum, Caladium, Cordia, Epidendrum, Eugenia, Eupatorium, Habenaria, Notopora, Psychotria, UragogaFomes, Lentinus, Pocillaria, Sphaeria, Stereum) specie dedicate a uno dei due fratelli Schomburgk, botanici tedeschi: Robert Hermann (1804-1865, erborizzò in Germania, Brasile, Repubblica Domenicana, Guiana) o Moritz Richard (1811-1890, erborizzò in Germania, Australia, Guyana)
20125 scholaris, e (Echites/ Alstonia/ Pala) delle scuole, da schola scuola: ai tempi di Linneo, che creò questo epiteto, il legno molto bianco di questa pianta veniva utilizzato nel subcontinente indiano, in Malesia e Australasia per preparare piccole tavolette sulle quali gli scolari scrivevano i compiti
7787 Schoenus [Cyperaceae] dal greco σχοινός schoinós giunco (latinizzato in schoenus)
5218 schoenóprasus, a, um (Allium, Ascalonicum, Cepa, Porrum, Schoenissa) dal greco σχοινός schoinós giunco giunco (latinizzato in schoenus) e da πράσον práson porro: aglio dalle foglie simili a quelle di un giunco
5217 Schoenoplectus [Cyperaceae] dal greco σχοινός schoinós giunco (latinizzato in schoenus) e da πλεκτός plectόs attorto, ritorto, intrecciato: giunco ritorto
9042 Schoenoplectiella [Cyperaceae] diminutivo del genere Schoenoplectus (vedi)
6427 schoenoides (Baumea, Carex, Cladium, Cyperus, Crypsis, Fimbristylis, Isolepis, Juncus, Poa, Restio, Scirpus, Sporobolus, Stylidium) dal greco σχοινός schoinós giunco (latinizzato in schoenus) e da εἶδος eídos aspetto, apparenza: simile a un giunco
10593 Schoenodorus errata grafia per Schedonorus (vedi)
19427 Schoenocaulon [Melanthiaceae] dal greco σχοινός schoinós giunco (latinizzato in schoenus) e da καυλόϛ caulós stelo: con stelo giunchiforme
19430 schoenlandianus, a, um (Brachystelma, Ceropegia, Drosanthemum, Echinopsis, Heeria, Mesembryanthemum) in onore del botanico Selmar Schönland (1860-1940), tedesco emigrato in Sudafrica
19429 schoenlandi, ii (Albuca, Aloë, Anacampseros, Ceropegia, Crassula, Euphorbia, Kungia, Lycium, Ornithogalum, Orostachys, Pelargonium, Rhus, Sebaea, Sedum, Sinocrassula) in onore del botanico Selmar Schönland (1860-1940), tedesco emigrato in Sudafrica
19426 Schoenefeldia [Poaceae] genere dedicato al botanico francese nato in Germania Wladimir de Schoenefeld (1816-1875)
19428 schoemani, ii (Haworthia, Rothmannia) in onore del botanico sudafricano Ferdinand Reynold Schoeman (1943-)
10867 Schoberia [Chenopodiaceae] in onore dell'erudito, medico e naturalista russo-tedesco Gottlob (Gottlieb) Schober (1670-1739), studioso della flora russa
19425 Schnittspahnia [Asteraceae] genere dedicato al botanico tedesco Georg Friedrich Schnittspahn (1810-1865)
9556 schneebergensis, e (Aconitum, Galium, Pulsatilla) dello Schneeberg, montagna delle Alpi Settentrionali di Stiria
19424 schmitzi, ii
  • (Euphorbia) in onore del botanico belga André Schmitz (1920-) direttore del Laboratorio di Silvicultura dell'Università del Congo e raccoglitore di piante in Congo, Angola e Zambia
  • (Allium, Cassia, Cissus, Digitaria, Lobelia, Muhlenbergia, Panicum, Scrophularia, Sida, Thesium) da definire
23227 schmidtiiformis, e (Hieracium) da schmidtii (vedi), epiteto di un'entità congenere, e da forma forma, aspetto, sembianza: simile a quella entità
11815 schmidtianus, a, um
  • (Artemisia) in onore del botanico e illustratore tedesco Carl Friedrich Schmitdt (1811-1890), studioso del genere Artemisia
  • (Allium, Aloë, Aristolochia, Begonia, Catasetum, Centaurea, Cerastium, Cirsium, Salix, Veronica, Viola) da definire
10592 Schmidtia [Poaceae] genere dedicato al botanico tedesco Johann Anton Schmidt (1823-1905)
Asteraceae] nom. invalid. dedicato al botanico tedesco Johann Anton Schmidt (1823-1905)
Caryophyllaceae] nom. invalid. dedicato a uno Schmidt da definire
7038 schmidti, ii
  • (Hieracium) in onore di Franz Willibald Schmidt (1764-1796), botanico boemo autore di una Flora boemica
  • (Bergenia ×) in onore di Carl Schmidt del vivaio Haage & Schmidt a Erfurt in Germania
  • (Aralia, Begonia, Betula, Carex, Epilobium, Erica, Ligularia, Mammillaria, Oxytropis, Ranunculus, Rosa, Saxifraga, Senecio, Stipa, VeronicaAnthostoma, Graphis, Penicillium, Pilobolus, Polyporus) da definire
5216 schmidi, ii (Galium) specie dedicata a Emil Schmid (1891-1982), geobotanico e tassonomo di Zurigo che effettuò esplorazioni nel Mediterraneo, in Turchia e in Messico
8344 schmidelyanus, a, um (Alchemilla, Rubus) in onore del botanico svizzero Auguste Isaac Samuel Schmidely (1838-1918)
19423 Schmalhausenia [Asteraceae] genere dedicato al botanico tedesco Johannes Theodor Schmalhausen (1849-1894)
13598 schlumbergerianus, a, um (Melocactus, Begonia) in onore di Frédéric Schlumberger (1823-1893), orticultore francese e collezionista di cactacee
13597 schlumbergeri, ii
  • (Acalypha/ Ricinocarpus, Andropogon/ Amphilophis/ Bothriochloa/ Sorghum, Micromitrium/ Groutiella/ Macromitrium, Philonotis/ Bartramia/ Breutelia, Pogonatum/ Polytrichum, Thuidium e probabilmente Bryum) in onore di Henri Schlumberger che nel 1852-1855 erborizzò in Messico insieme a Friedrich Müller
  • (Galium, Mattia/ Cynoglossum/ Rindera, Silene, Trigonella/ Melissitus) in onore del botanico Schlumberger non meglio identificato che intorno al 1872 erborizzò in Libano, Siria e Palestina
  • (Caraguata) in onore del botanico belga Frederick Schlumberger (1804-1865)
  • (Echinocactus, Pilocereus/ Cephalocereus) forse in onore di Frédéric Schlumberger (1823-1893), industriale francese, orticultore e collezionista di cactacee
11184 Schlumbergera [Cactaceae] genere dedicato a Frédéric Schlumberger (1823-1893), orticultore francese e collezionista di cactacee (David Hollombe, pers. comm.)
10197 schlosseri, ii
  • (Alyssum, Centaurea, Hieracium, Silene) in onore del botanico ed entomologo croato Joseph Calasenz Schlosser von Klekovski (1808-1882) che erborizzò in Croazia, Austria e Cechia
  • (Dianthus, Frailea, Hypericum, Notocactus, Pedicularis, Rosa, Sinapis) da definire
19422 schlippenbachi, ii (Azalea, Rhododendron) in onore dell'ammiraglio russo barone Alexander Schlippenbach (1828-?) che raccolse piante in Corea
19421 Schlimmia [Orchidaceae] genere dedicato al botanico tedesco Louis Joseph Schlim (1819-1863) che erborizzò in America meridionale (Colombia e Venezuela) e centrale (Giamaica, Cuba) assieme al fratellastro Jean Jules Linden (1817-1898), botanico, esploratore e orticultore belga
19420 schlimianus, a, um (Loasa, Nasa, Passiflora, Secondatia, Thibaudia) in onore del botanico tedesco Louis Joseph Schlim (1819-1863) che erborizzò in America meridionale (Colombia e Venezuela) e centrale (Giamaica, Cuba) assieme al fratellastro Jean Jules Linden (1817-1898), botanico, esploratore e orticultore belga
19419 Schlimia [Orchidaceae] variante grafica per Schlimmia (vedi)
19418 schlimi, ii (Alaticaulia, Alloplectus, Chrysocycnis, Corytoplectus, Crantzia, Cypripedium, Masdevallia, Maxillaria, Mormolyca, Odontoglossum, Oncidium, Paphiopedilum, Phragmipedium, Pitcairnia, Securidaca, Selenipedium, Tropaeolum) in onore del botanico tedesco Louis Joseph Schlim (1819-1863) che erborizzò in America meridionale (Colombia e Venezuela) e centrale (Giamaica, Cuba) assieme al fratellastro Jean Jules Linden (1817-1898), botanico, esploratore e orticultore belga
19417 schleicherianus, a, um (Arundo, Rosa, Salix) in onore del botanico svizzero nato in Germania Johann Christoph Schleicher (1768-1834), briologo, micologo, pteridologo e algologo che si trasferì nel canton Vaud nel 1790 dove fondò un Giardino Botanico e organizzò un commercio di piante e di campioni d'erbario
5215 schleicheri, ii, ei (Aconitum, Agrostis, Campanula, Erigeron, Fumaria, Gentiana, Hieracium, Hyssopus, Mentha, Orchis, Potentilla, Rosa, Rubus, Salix, Saxifraga, Thalictrum, Trichodium, TrimorphaAcarospora, Calicium, Lecanora, Parmelia, Placodium) in onore del botanico svizzero nato in Germania Johann Christoph Schleicher (1768-1834), briologo, micologo, pteridologo e algologo che si trasferì nel canton Vaud nel 1790 dove fondò un Giardino Botanico e organizzò un commercio di piante e di campioni d'erbario
19416 Schleichera [Sapindaceae] genere dedicato al botanico svizzero nato in Germania Johann Christoph Schleicher (1768-1834), briologo, micologo, pteridologo e algologo che si trasferì nel canton Vaud nel 1790 dove fondò un Giardino Botanico e organizzò un commercio di piante e di campioni d'erbario
19442 Schlechterosciadium [Apiaceae] nome composto da Schlechter, dedica al botanico tedesco Friedrich Richard Rudolf Schlechter (1872-1925), che dal 1891 al 1910 raccolse piante in Sudafrica, Cameroon, Congo, Mozambico, Madagascar, Malesia, Indonesia, Papua-New Guinea, Nuova Caledonia, Australia e nelle Americhe, e dal greco σκιᾰδειον sciădeion ombrello: ombrellifera in onore di Schlechter
19441 Schlechterorchis [Orchidaceae] nome composto da Schlechter, dedica al botanico tedesco Friedrich Richard Rudolf Schlechter (1872-1925), che dal 1891 al 1910 raccolse piante in Sudafrica, Cameroon, Congo, Mozambico, Madagascar, Malesia, Indonesia, Papua-New Guinea, Nuova Caledonia, Australia e nelle Americhe, e dal genere Orchis (vedi): orchidea dedicata a Schlechter
19440 Schlechterina [Passifloraceae] genere dedicato al botanico tedesco Friedrich Richard Rudolf Schlechter (1872-1925), che dal 1891 al 1910 raccolse piante in Sudafrica, Cameroon, Congo, Mozambico, Madagascar, Malesia, Indonesia, Papua-New Guinea, Nuova Caledonia, Australia e nelle Americhe, in particolare molte orchidee e Restionaceae; fu curatore del Giardino Botanico di Berlino a Dahlem e scrisse testi sulle orchidee
19415 schlechterianus, a, um
  • (Argophyllum) in onore del botanico tedesco Friedrich Richard Rudolf Schlechter (1872-1925), che dal 1891 al 1910 raccolse piante in Sudafrica, Cameroon, Congo, Mozambico, Madagascar, Malesia, Indonesia, Papua-New Guinea, Nuova Caledonia, Australia e nelle Americhe, in particolare molte orchidee e Restionaceae; fu curatore del Giardino Botanico di Berlino a Dahlem e scrisse testi sulle orchidee
  • (Alchemilla, Calamus, Corydalis, Dendrobium, Epidendrum, Gentiana, Ophrys, Peucedanum, Romulea, VacciniumAsterina, Parasterina, Septoria, Aecidium) specie dedicate a Friedrich Richard Rudolf Schlechter (1872-1925) o a suo fratello Max (1874-1960)
19439 Schlechterianthus [Apocynaceae] nome composto da Schlechter, dedica al botanico tedesco Friedrich Richard Rudolf Schlechter (1872-1925), che dal 1891 al 1910 raccolse piante in Sudafrica, Cameroon, Congo, Mozambico, Madagascar, Malesia, Indonesia, Papua-New Guinea, Nuova Caledonia, Australia e nelle Americhe, e dal greco ἄνϑοϛ ánthos fiore: fiore dedicato a Schlechter
19438 Schlechteria [Brassicaceae] genere dedicato al botanico tedesco Friedrich Richard Rudolf Schlechter (1872-1925), che dal 1891 al 1910 raccolse piante in Sudafrica, Cameroon, Congo, Mozambico, Madagascar, Malesia, Indonesia, Papua-New Guinea, Nuova Caledonia, Australia e nelle Americhe, in particolare molte orchidee e Restionaceae; fu curatore del Giardino Botanico di Berlino a Dahlem e scrisse testi sulle orchidee
19414 schlechteri, ii
  • (Antimima, Cannomois, Cleretum papulosum ssp., Dorstenia hildebrandtii var., Euphorbia, Gardenia, Jatropha, Lampranthus, Myrmecodia, Nelia, Rhododendron) in onore del botanico tedesco Friedrich Richard Rudolf Schlechter (1872-1925), che dal 1891 al 1910 raccolse piante in Sudafrica, Cameroon, Congo, Mozambico, Madagascar, Malesia, Indonesia, Papua-New Guinea, Nuova Caledonia, Australia e nelle Americhe, in particolare molte orchidee e Restionaceae; fu curatore del Giardino Botanico di Berlino a Dahlem e scrisse testi sulle orchidee
  • (Aloë, Cheiridopsis, Conophytum) in onore di Maximilian (‘Max') Schlechter (1874-1960) che nel 1896 raggiunse in Sudafrica il fratello botanico Friedrich Richard Rudolf (1872-1925) dove si stabilì permanentemente dedicandosi alla raccolta e commercio di piante
  • (Agrostis, Alchemilla, Alsophyla, Bulbophyllum, Carex, Dryopteris, Geranium, Psychotria, Rhamnus, RomuleaCystopus, Dicaeoma, Puccinia, Ustilago) specie dedicate a Friedrich Richard Rudolf Schlechter (1872-1925) o a suo fratello Max (1874-1960)
19437 Schlechterella [Apocynaceae/Asclediapaceae] genere dedicato nel 1899 al botanico tedesco Friedrich Richard Rudolf Schlechter (1872-1925), che dal 1891 al 1910 raccolse piante in Sudafrica, Cameroon, Congo, Mozambico, Madagascar, Malesia, Indonesia, Papua-New Guinea, Nuova Caledonia, Australia e nelle Americhe, in particolare molte orchidee e Restionaceae; fu curatore del Giardino Botanico di Berlino a Dahlem e scrisse testi sulle orchidee
Orchidaceae] nomen inval. dedicato nel 1944 a Friedrich Richard Rudolf Schlechter
19436 Schlechterara [Orchidaceae] genere dedicato al botanico tedesco Friedrich Richard Rudolf Schlechter (1872-1925), che dal 1891 al 1910 raccolse piante in Sudafrica, Cameroon, Congo, Mozambico, Madagascar, Malesia, Indonesia, Papua-New Guinea, Nuova Caledonia, Australia e nelle Americhe, in particolare molte orchidee e Restionaceae; fu curatore del Giardino Botanico di Berlino a Dahlem e scrisse testi sulle orchidee
19435 Schlechteranthus [Aizoaceae] nome composto da Schlechter, dedica al tedesco Maximilian (‘Max') Schlechter (1874-1960) che nel 1896 raggiunse il fratello botanico Friedrich Richard Rudolf (1872-1925) in Sudafrica dove si stabilì permanentemente dedicandosi alla raccolta e commercio di piante, e dal greco ἄνϑοϛ ánthos fiore: fiore in onore di Schlechter
19434 Schlechtera [Brassicaceae] genere dedicato al botanico tedesco Friedrich Richard Rudolf Schlechter (1872-1925), che dal 1891 al 1910 raccolse piante in Sudafrica, Cameroon, Congo, Mozambico, Madagascar, Malesia, Indonesia, Papua-New Guinea, Nuova Caledonia, Australia e nelle Americhe, in particolare molte orchidee e Restionaceae; fu curatore del Giardino Botanico di Berlino a Dahlem e scrisse testi sulle orchidee
19413 schlechtendali
  • (Euphorbia) in onore del botanico tedesco Diederich Franz Leonhard von Schlechtendal (1794-1866), studioso della flora messicana
  • (Acinodendron, Anthurium, Bursera, Cactus, Dioscorea, Ferula, Huperzia, Lippia, Peucedanum, Ranunculus, Tillandsia, Uragoga, UrostachysCaeoma, Podosphaéra, Tranzscheliella) da definire
7786 Schlagintweitia [Asteraceae] genere dedicato ai fratelli Adolf von Schlagintweit (1829-1857) e Herman Alfred Rudolph von Schlagintweit-Sakünlünski (1826-1882), esploratori tedeschi e raccoglitori di piante, autori di studi geografici e geologici, sulle Alpi e in Asia
10634 schkuhrianus, a, um (Asplenium, Carex, Cuscuta, Elatine, Hydrocotyle, Sinapis) in onore del botanico tedesco Christian Schkuhr (1741-1811)
19404 Schkuhria [Asteraceae] genere dedicato al botanico tedesco Christian Schkuhr (1741-1811)
5214 Schizóxylon [Stictidaceae] dal greco σχίζω schízo dividere, fendere e da ξύλον xýlon legno: per il legno fessurato o facilmente fessurabile
19403 schizostylus, a, um (Cyrtandra, Ouratea, Rubus) dal greco σχίζω schízo dividere, fendere e da στύλος stýlos colonna, stilo: con lo stilo fesso
5213 Schizóstylis, e [Iridaceae] dal greco σχίζω schízo dividere, fendere e da στύλος stýlos colonna, stilo: con lo stilo fesso
9249 schizosciadia (Pilosella ×) dal greco σχίζω schízo dividere, fendere e da σκιά sciá ombra: mezz'ombra, penombra, con riferimento all'habitat
5212 schízopus, a, um (Agaricus, Chamaeceras, Marasmius) dal greco σκίξο schízo dividere, fendere e da πούς poús piede, gambo: col gambo fesso
19402 schizoporus (Cladia, Cladonia) dal greco σχίζω schízo dividere, fendere, separare e da πόρος póros poro, passaggio, per l'imenio con i pori con orli lacerati
5211 Schizópora [Schizoporaceae] dal greco σχίζω schízo dividere, fendere e da πόρος póros poro, passaggio, per l'imenio con i pori con orli lacerati
5210 schizophýllus, a, um dal greco σχίζω schízo dividere, fendere e da φύλλον phýllon foglia, lamella:
  • (Adiantum, Alchemilla, Anogramma, Calappa, Centaurea, Cocos, Crataegus, Gymnogramma, Schefflera, Taraxacum, Trithrinax) per le foglie profondamente incise
  • (Agaricus, Clitpcybe, Lecidea, Phyllopsora) per le caratteristiche lamelle a doppio filo
19399 Schizophyllum dal greco σχίζω schízo dividere, fendere e da φύλλον phýllon foglia, lamella:
  • [Schizophyllaceae] con le lamelle divise, sdoppiate lungo il filo
  • [Asteraceeae] con foglie profondamente incise
10863 schizopetalus, a, um (Acinopetala, Bulbophyllum, Carum, Cerastium, Dianthus, Geraniospermum, Hibiscus, Ligularia, Masdevallia, Pelargonium, Scabiosa, Senecio, Silene)dal greco σχίζω schízo dividere, fendere e da πέταλον pétalon foglia, lamina, petalo: con petali profondamente incisi
11211 Schizonotus [Apocynaceae] dal greco σχίζω skhízo io divido, fendo e νῶτος nōtos dorso, tergo: con la parte posteriore divisa. Oscuro il riferimento al genere
[Rosaceae] nom. illeg.
13358 Schizogyne [Asteraceae] dal greco σχίζω skhízo dividere, fendere e da γυνή gyné femmina, organi femminili: per lo stimma diviso
19401 schizocroicus, a, um (Cantharellus lutescens fo.) dal greco σχίζω schízo dividere, separare e da κρόκος crocos giallo zafferano: forma che presenta la totale mancanza del pigmento giallo e si presenta coi soli colori bianco e marrone
9368 schizocladus, a, um (Euphorbia) dal greco σχίζω schízo dividere, fendere e da clados ramo: con rami (dell'ombrella?) divisi
19400 schizanthus, a, um (Bonania, Dracaena, Eupatorium, Masdevallia, Poa, Polemonium, Scabiosa, Seddera, Stylidium, Veronica) dal greco σχίζω schízo dividere, fendere e da ἄνϑοϛ ánthos fiore: per le presenza di parti del fiore profondamente divise o fesse
5209 Schizánthus [Solanaceae] dal greco σχίζω schízo dividere, fendere e da ἄνϑοϛ ánthos fiore: per la corolla profondamente divisa
13037 Schizaea [Schizaeaceae] dal greco σχίζω schízo dividere, fendere: riferimento alle fronde ripetutamente forcate
5208 schístus, a, um (Barbosella – Agaricus, Inocybe) dal greco σχιστός schistós fessurato
11776 Schistostephium [Asteraceae] dal greco σχιστός schistós diviso (da σχίζω schízo fendere, scindere) e da στέφος stéphos corona: riferimento ai flosculi marginali profondamente incisi
19398 schistophilus, a, um (Acropogon, Bocquillonia, Rubus – Hygrocybe, Krombholziella, Leccinium) da schistos (lapis) letteralmente pietra che si fende (dal greco σχιστός schistós scisso, fesso, diviso) e dal greco φίλος phílos amico, amante: per l'habitat preferito, su rocce scistose
8283 Schismus [Poaceae] dal greco σχισμóς schismós fendidura, spaccatura: riferimento al lemma bifido
25409 Schischkiniella [Caryophyllaceae] genere dedicato al botanico botanico russo Boris Konstantinovich Schischkin (1886-1963), autore di diversi testi sulla flora russa, della Bielorussia e del Turkmenistan
25408 schischkinianus, a, um (Anthemis, Astragalus, Jurinea, Senecio) in onore del botanico russo Boris Konstantinovich Schischkin (1886-1963), autore di diversi testi sulla flora russa, della Bielorussia e del Turkmenistan
8847 Schischkinia [Asteraceae] genere dedicato al botanico russo Boris Konstantinovich Schischkin (1886-1963), autore di diversi testi sulla flora russa, della Bielorussia e del Turkmenistan
23420 schischkini, ii (Abelia, Achillea, Alchemilla, Allium, Artemisia, Campanula, Carduus, Centaurea, Cerastium, Cirsium, Cousinia, Crucianella, Dianthus, Digitalis, Doronicum, Euphrasia, Festuca, Fimbristylis, Galium, Grammosciadium, Hedysarum, Hesperis, Hieracium, Inula, Iris, Juncus, Leontodon, Ligularia, Medicago, Melica/ Melica persica subsp., Minuartia, Nepeta, Ornithogalum, Oxytropis, Pachypleurum, Poa/ Arctopoa, Populus, Puccinellia, Rhinanthus, Rosa, Rosularia, Rumex, Saussurea, Senecio, Silene, Taraxacum, Thymus, Trigonella, Valeriana) in onore del botanico russo Boris Konstantinovich Schischkin (1886-1963), autore di diversi testi sulla flora russa, della Bielorussia e del Turkmenistan
19412 Schinziophyton [Euphorbiaceae] nome composto da Schinz, dedica al botanico ed esploratore svizzero Hans Schinz (1858-1941) che fu direttore del Giardino Botanico di Zurigo, e dal greco φυτόν phytόn pianta: pianta in onore di Schinz
19411 Schinzinia [Agaricaceae] genere di funghi dedicato al botanico ed esploratore svizzero Hans Schinz (1858-1941) che erborizzò in Svizzera, Sudafrica, Namibia, Angola, Botswana, Cameroon, Somalia, Togo, Zambia, Madagascar e fu direttore del Giardino Botanico di Zurigo
19410 Schinziella [Gentianaceae] genere dedicato al botanico ed esploratore svizzero Hans Schinz (1858-1941) che erborizzò in Svizzera, Sudafrica, Namibia, Angola, Botswana, Cameroon, Somalia, Togo, Zambia, Madagascar e fu direttore del Giardino Botanico di Zurigo
19409 schinziatus, a, um (Ceropegia) nuovo nome del Craterostemma schinzii dedicato al botanico ed esploratore svizzero Hans Schinz (1858-1941) che erborizzò in Svizzera, Sudafrica, Namibia, Angola, Botswana, Cameroon, Somalia, Togo, Zambia, Madagascar e fu direttore del Giardino Botanico di Zurigo
19408 schinzianus, a, um
  • (Amaranthus, Asclepias/ Gomphocarpus/ Pachycarpus, Basananthe/ Tryphostemma, Boottia/ Ottelia, Bulbophyllum, Cardamine, Cassine, Ceropegia, Chaenostoma, Clematis, Cunonia, Dendrobium/ Grastidium, Elephantorrhiza, Ficinia, Ficus, Gastrodia/ Stereosandra, Gomphrena, Leucadendron, Matricaria/ Foveolina/ Pentzia, Maurocenia, Melanthera, Mimetes, Orthosiphon, Papaver, Polygala, Polystachya, Prismatocarpus/ Namacodon, Schizoglossum, Scirpus, Sebaea, Secamone, Senecio, Sesamum/ Volkameria, Spathoglottis – Buellia/ Lecidea, Exobasidium/ Entyloma/ Entylomella, Uromyces) in onore del botanico ed esploratore svizzero Hans Schinz (1858-1941) che erborizzò in Svizzera, Sudafrica, Namibia, Angola, Botswana, Cameroon, Somalia, Togo, Zambia, Madagascar e fu direttore del Giardino Botanico di Zurigo
  • (Cheiridopsis, Salix × – Flammula) da definire
19406 Schinzia [Entorrhizaceae] nomen inval. di funghi dedicato al medico e zoologo svizzero Heinrich Rudolf Schinz (1777-1961), professore di zoologia all'Università di Zurigo e presidente della Società Naturalistica di Zurigo
Violaceae] nomen inval. dedicato al medico e botanico svizzero Christoph Salomon Schinz (1764-1847), professore al Carolinium di Zurigo
10247 schinzi, ii
  • (Abutilon, Acalypha, Acidanthera/ Geissorhiza/ Engysiphon, Aeschynomene, Albuca, Aloë, Andropogon, Anosporum/ Oxycaryum, Anthephora, Aptosimum, Berkheya, Berkheyopsis, Boerhavia, Bothriocline, Brachystelma, Calostephane, Centrostachys/ Achyranthes, Chironia, Cluytiandra, Coccinia, Coleus, Corallocarpus, Craterostemma, Crepidocarpus, Crotalaria, Cyperus, Dendrobium/ Desmotrichum/ Ephemerantha/ Flickingeria, Dicoma, Echinodorus, Emilia/ Senecio, Entosthodon= Funaria/ Physcomitrium, Epilobium, Eriospermum, Erlangea, Euphorbia, Fockea, Garuleum, Gazania, Geigeria, Grewia, Habenaria, Heeria/ Ozoroa, Hermannia, Hermbstaedtia/ Celosia, Hibiscus, Indigofera, Isoetes, Laguna= Lagunaea, Leonitis/ Leonotis, Lepidium, Melampyrum, Mimusops, Momordica, Nesaea/ Ammannia, Ornithogalum, Panicum, Philyrophyllum/ Anisopappus, Plectrachne/ Triodia, Polygonum, Rautanenia/ Burnatia, Rhynchosia, Scirpus, Stapelia/ Gonostemon/ Ceropegia, Streblocarpus/ Maerua, Tragia, Triraphis/ Sorghum, Utricularia, Vernonia, Walafrida, Watsonia, Wormskioldia/ Tricliceras e probabilmente Combretum, Commelina, Euphrasia, Euphrasia ×, Ficus, Fimbristylis, Gentiana ×, Koeleria, Satyrium, Sorbus ×/ Normeyera ×, Ursinia) in onore del botanico ed esploratore svizzero Hans Schinz (1858-1941) che erborizzò in Svizzera, Sudafrica, Namibia, Angola, Botswana, Cameroon, Somalia, Togo, Zambia, Madagascar e fu direttore del Giardino Botanico di Zurigo
  • (Plagiochila) errata grafia per schinzei (vedi)
  • (Gomphrena, Primula, Pseudotragia, Veronica) da definire
19433 schinzei (Plagiochila) probabilmente in onore del botanico ed esploratore svizzero Hans Schinz (1858-1941) che erborizzò in Svizzera, Sudafrica, Namibia, Angola, Botswana, Cameroon, Somalia, Togo, Zambia, Madagascar e fu direttore del Giardino Botanico di Zurigo
19407 Schinzafra [Bruniaceae] nome composto da Schinz, dedica al botanico ed esploratore svizzero Hans Schinz (1858-1941) che fu direttore del Giardino Botanico di Zurigo, e da afra africana: pianta africana dedicata a Schinz
7809 Schinus [Anacardiaceae] dal greco σχῖνος schĩnos lentisco: per l'appartenenza alla stessa famiglia, la vaga somiglianza dei frutti e la presenza di resine
13816 Schimperina [Loranthaceae] genere dedicato al botanico tedesco Georg (Heinrich) Wilhelm Schimper (1804-1878) che visse molti anni in Etiopia dove sposò Wäyzäro Mersit, figlia di un notabile locale, cugino del briologo e paleobotanico Wilhelm Philipp Schimper e fratello del naturalista Karl (Carl) Friedrich
13117 schimperianus, a, um
  • (Albizia, Arisaema, Cyathula, Ecbolium, Euphorbia, Festuca, Habenaria2, Justicia/ Adhatoda, Kalanchoe, Pappophorum/ Enneapogon, Pavonia, Poa, Pyrrosia) in onore del botanico tedesco Georg (Heinrich) Wilhelm Schimper (1804-1878) che visse molti anni in Etiopia e sposò Wäyzäro Mersit, cugino del briologo paleobotanico Wilhelm Philipp Schimper e fratello del naturalista e poeta Karl (Carl) Friedrich
  • (Acaulon) in onore del tedesco Wilhelm Philipp Schimper (1808-1880), paleobotanico, briologo, micologo e paleontologo che fu direttore del Museo di Storia Naturale di Strasburgo ed eseguì raccolte in Europa e Africa nordorientale
  • (Secamone/ Toxocarpus) in onore del botanico tedesco Andreas Franz Wilhelm Schimper (1856-1901), figlio di Wilhelm Philipp, che eseguì spedizioni botaniche in Venezuela, Indie occidentali, Brasile, Seychelles, Ceylon e Giava; si occupò in modo particolare di biologia vegetale e di fitogeografia, oltre che di anatomia e farmacognosia
13116 schimperi, ii
  • (Acokanthera, Aloë, Andropogon, Arthratherum, Asystasia/ Tyloglossa/ Justicia/ Rostellaria, Bidens, Chrysocalyx, Commiphora/ Balsamodendrum, Corallocarpus, Crassula, Delosperma, Eragrostis/ Harpachne, Euphorbia, Feuilleea, Guizotia, Gymnotrix, Haplocarpha, Pentas, Satyrium, Sorghum, Triticum) in onore del botanico tedesco Georg (Heinrich) Wilhelm Schimper (1804-1878) che visse molti anni in Etiopia e sposò Wäyzäro Mersit, la figlia di un notabile locale; cugino del botanico briologo Wilhelm Philipp Schimper e fratello del naturalista e poeta Karl (Carl) Friedrich
  • (Arthrocosmus, Bartramia. Campylopus, Didymodon, Ditrichum, Erpodium, Macromitrium, Orthotrichum, Pseudosymblepharis) in onore del tedesco Wilhelm Philipp Schimper (1808-1880), botanico, briologo, micologo e paleontologo, fu direttore del Museo di Storia Naturale di Strasburgo ed eseguì raccolte in Europa, Medio Oriente e Africa nordorientale
  • (Vaccinium) in onore del botanico tedesco Andreas Franz Wilhelm Schimper (1856-1901), figlio di Wilhelm Philipp, che eseguì spedizioni botaniche in Venezuela, Indie occidentali, Brasile, Seychelles, Ceylon e Giava, si occupò in modo particolare di biologia vegetale e di fitogeografia, oltre che di anatomia e farmacognosia
13817 Schimperella [Apiaceae] genere dedicato al botanico tedesco Georg (Heinrich) Wilhelm Schimper (1804-1878) che visse molti anni in Etiopia e sposò Wäyzäro Mersit, la figlia di un notabile locale; cugino del botanico briologo Wilhelm Philipp Schimper e fratello del naturalista e poeta Karl (Carl) Friedrich
13819 schimperanus, a, um grafia alternativa per schimperianus (vedi)
13820 Schimpera [Brassicaceae] dal protologo questo genere arabico risulta dedicato da Ernst Gottlieb von Steudel e Christian Ferdinand Friedrich Hochstetter allo scopritore 'in Schimper Herb. Arab. petr. n. 224' che riteniamo corrisponda a Wilhelm Philipp Schimper (1808-1880), botanico, briologo, micologo e paleontologo, direttore del Museo di Storia Naturale di Strasburgo, che eseguì raccolte in Europa, Medio Oriente e Africa nordorientale
12150 Schima [Theaceae] etimologia dubbia: per Gledhill potrebbe derivare dal greco σχίσμα schísma spaccatura, divisione o da σχῆμα schema aspetto esteriore; sembra da preferirsi, trattandosi di alberi ad alto fusto, il Webster Dictionary che ipotizza una variante del greco σκίασμα schíasma ombra, ombreggiatura
19397 schillingi, ii
  • (Euphorbia) in onore del botanico e orticultore inglese Ant(h)ony David Schilling (1935-) che partecipò a mpòte spedizioni botaniche (Norvegia, Nepal, Rodi, Creta, Cipro, Turchia, Polonia, USA, Australia, Cina, Bhutan e Nuova Zelanda)
  • (Clematis, Pappobolus, Psacalium, Tropaeolum) da definire
19379 schiedianus, a, um
  • (Hoffmannia, Socydium) in onore del medico e botanico tedesco Christian Julius Wilhelm Schiede (1798-1836) che erborizzò in Germania e Austria, poi emigrò in Messico nel 1828 ed erborizzò in Guatemala e Messico insieme a F. Deppe
  • (Aristida, Calyptranthes, Carex, Marathrum, Pitcairnia, Tillandsia) grafia errata per schiedeanus, a, um (vedi)
19378 schiedi, ii (Pleurothallis) grafia errata per schiedei (vedi)
19380 schiedenianus, a, um (Lycopodioides) in onore del medico e botanico tedesco Christian Julius Wilhelm Schiede (1798-1836) che erborizzò in Germania e Austria, poi emigrò in Messico nel 1828 ed erborizzò in Guatemala e Messico insieme a F. Deppe
19377 schiedei, ii (Acrostichum, Aeranthes, Angraecum, Asplenium, Cibotium, Fraxinus, Grimmia, Humboltia, Panicum, Peperomia, Pleurothallis, Rubus, Salvia, Stachys, Trichomanes, Viscum) in onore del medico e botanico tedesco Christian Julius Wilhelm Schiede (1798-1836) che erborizzò in Germania e Austria, poi emigrò in Messico nel 1828 ed erborizzò in Guatemala e Messico insieme a F. Deppe
19376 schiedeanus, a, um (Aristida, Berberis, Calyptranthes, Carex, Cecropia, Columnea, Croton, Lepechinia/ Stachys, Lysiloma, Magnolia, Mammillaria, Marathrum, Pitcairnia, Poa, Tillandsia) in onore del medico e botanico tedesco Christian Julius Wilhelm Schiede (1798-1836) che erborizzò in Germania e Austria, poi emigrò in Messico nel 1828 ed erborizzò in Guatemala e Messico insieme a F. Deppe
19375 Schiedea [Caryophyllaceae] genere dedicato al medico e botanico tedesco Christian Julius Wilhelm Schiede (1798-1836) che erborizzò in Germania e Austria, poi emigrò in Messico nel 1828 ed erborizzò in Guatemala e Messico insieme a F. Deppe
13317 schidiger, era, erum (Yucca, Agave, Barbacenia) da schidia scheggia e da gero portare: che porta una scheggia di legno, alludendo alle fibre grossolane marginali sul bordo della lamina fogliare
10948 schickendantzi, ii (Bulnesia, Echinopsis, Eupatorium, Euphorbia, Gymocalycium/ Echinocactus, Opuntia, Patagonium, Stevia, Trichocereus) in onore del chimico, filosofo e botanico tedesco naturalizzato argentino Friedrich Schickendantz (1837-1896), raccoglitore di piante in Argentina, specialmente nella provincia di Catamarca
5206 Scheuchzeria [Scheuchzeriaceae] genere dedicato da Linneo ai fratelli svizzeri Johann-Jacob Scheuchzer (1672-1733), naturalista, e Johann(es) Gaspar (1684-1738), medico e botanico; vedi Critica botanica pubblicato da Linneo nel 1737: Scheuchzeria est graminea & Alpina, a celebri isto Fratrum pari Scheuchzeris, quorum alter in Graminibus, alter in Alpinis Plantis excelluit
5205 scheuchzeri, ii (Avena, Campanula, Carex, Dianthus, Eriophorum, Festuca, Phyteuma, Plumaria, Poa, Rapunculus, Schedonorus, Schoenus ×, Scirpus, Sedum, Senecio) specie dedicate al naturalista di Zurigo Johann-Jacob Scheuchzer (1672-1733) o a suo fratello Johann(es) Gaspar (1684-1738), medico e botanico
19396 scherzerianus
  • (Anthurium) specie dedicata all'esploratore e diplomatico austriaco Karl Ritter von Scherzer (1821-1903) che raccolse piante in Austria, Costa Rica e Guatemala, tra le quali anche l'Anthurium scherzerianum
  • (Guzmania, Rubus) da definire
21648 Scherffeliomycopsis [Chytridiaceae] dal genere Scherffeliomyces (vedi) e dal greco ὄψις ópsis aspetto, sembianza: simile a quel genere
21647 Scherffeliomyces [Chytridiaceae] nome composto da Scherffel, dedica all'algologo e micologo ungherese Aladár Scherffel (1865-1938), e dal greco μύκης mýces fungo: fungo in onore di Scherffel
21646 Scherffelia [Chlorodendraceae] genere di alghe dedicato all'algologo e micologo ungherese Aladár Scherffel (1865-1938)
[Chytridiaceae] nom.illeg. di un fungo dedicato allo stesso botanico, poi mutato in Scherffeliomyces (vedi)
21645 Schepperia [Capparaceae] genere dedicato a Petrus Augustus de Schepper (fl.1764), autore con il medico belga Adrien Charles Joseph van Rossum di De morbis cuique aetati maxime familiaribus eorumque causis
19395 Schenodorus nomen invalid: alterazione di Schedonorus (vedi)
7785 Schenkia [Gentianaceae] genere dedicato a Joseph August Schenk (1815-1891), botanico e paleontologo tedesco, specialista in fossili vegetali
22930 schenki, ii
  • (Hieracium ssp.) in onore del dott. Alexander Schenk (1864-1924) che fu direttore del Giardino botanico di Lipsia
  • (Begonia, Cayaponia, Podostemon, Pogoniopsis, Polypodium, Portulaca, Rubus, Volkameria) da definire
25776 schenkei (Campylopus) nom.inv. in onore del botanico e geologo tedesco Adolf Schenck (1857-1936), fratello del botanico Johann Heinrich Rudolf Schenck, che partecipò come geografo a una spedizione nell'attuale Namibia dove raccolse anche campioni botanici, soprattutto licheni
21644 Schenckochloa [Poaceae] nome composto da Schenck, dedica al botanico tedesco Johann Heinrich Rudolf Schenck (1860-1927), direttore del Giardino Botanico di Darmstadt, e dal greco χλόα chlóa erba: graminacea in onore di Schenck
21643 Schenckiella [Saccardiaceae] genere di funghi dedicato al botanico tedesco Johann Heinrich Rudolf Schenck (1860-1927), direttore del Giardino Botanico di Darmstadt che erborizzò in Brasile insieme a A.F.W. Schimper e successivamente in Messico
25777 schenckianus, a, um
  • (Parmelia/ Xanthoparmelia) in onore del botanico e geologo tedesco Adolf Schenck (1857-1936), fratello del botanico Johann Heinrich Rudolf Schenck, che partecipò come geografo a una spedizione nell'attuale Namibia dove raccolse anche campioni botanici, soprattutto licheni
  • (Dictyonema/ Laudatea/ Rhipidonema, Tilletia) da definire
21642 Schenckia [Rubiaceae] genere dedicato al botanico tedesco Johann Heinrich Rudolf Schenck (1860-1927), direttore del Giardino Botanico di Darmstadt che erborizzò in Brasile insieme a A.F.W. Schimper e successivamente in Messico
25775 schemkei (Campylopus) grafia errata per schenkei (vedi)
21640 Schelveria [Plantaginaceae] genere dedicato al tedesco Franz Joseph Schelver (1778-1832), medico seguace del magnetismo di Mesmer, filosofo, professore di medicina e botanica, direttore dei giardini botanici di Jena e di Heidelberg, negò con veemenza la sessualità delle piante e scrisse Kritik der Lehre von den Geschlechtern der Pflanze (Critiche alla dottrina dei sessi delle piante)
21639 Schellingia [Poaceae] genere dedicato al tedesco Friedrich Wilhelm Joseph von Schelling (1775-1854), filosofo e docente di botanica a Berlino, Kiel e Göttingen
19394 schellianus (Avena, Avenastrum, Avenochloa, Avenula, Hedysarum, Helictotrichon, Hieracium – Ascochyta, Puccinia, Septoria, Dicaeoma) specie dedicate al botanico tedesco Ernst Schelle (1864-1945), studioso di Cactaceae
19393 Schellenbergia [Connaraceae] genere dedicato al botanico tedesco Gustav August Ludwig David Schellenberg (1882-1963)
21638 Schelhammeria [Cyperaceae] nom.illeg., dedica al medico e botanico tedesco Günther Christoph Schelhammer (1649-1716)
21637 Schelhammera [Colchicaceae] genere dedicato al medico e botanico tedesco Günther Christoph Schelhammer (1649-1716)
21636 Schelhameria [Brassicaceae] nom.illeg., dedica al medico e botanico tedesco Günther Christoph Schelhammer (1649-1716)
15941 scheidweilerianus, a, um (Cactus/ Chilita/ Mammillaria/ Neomammillaria, Maxillaria) in onore del botanico belga d'origine tedesca Michel Joseph François Scheidweiler (1799-1861) che erborizzò in Indocina e VietNam
15940 Scheidweileria [Begoniaceae] genere dedicato al botanico belga d'origine tedesca Michel Joseph François Scheidweiler (1799-1861) che erborizzò in Indocina e VietNam
15939 scheidweileri, ii (Begonia, Justicia - Cytispora, Cytosporella, Diplodia, Macrophoma, Phoma, Sphaeropsis) in onore del botanico belga d'origine tedesca Michel Joseph François Scheidweiler (1799-1861) che erborizzò in Indocina e VietNam
15938 Scheidweilerara [Orchidaceae] genere di ibridi (Psychilis × Sophronitis × Rhyncholaelia × Cattleya × Guarianthe) dedicato al botanico belga d'origine tedesca Michel Joseph François Scheidweiler (1799-1861) che erborizzò in Indocina e VietNam
21627 Schefflerodendron [Fabaceae] nome composto da Sheffler, dedica al giardiniere tedesco E. Scheffler che lavorò nelle piantagioni della Società Tedesca per l'Africa orientale e spedì a Berlino esemplari di piante da identificare, e dal greco δένδρον déndron albero: albero in onore di Sheffler
19392 scheffleri, ii
  • (Euphorbia) in onore del missionario tedesco Georg Scheffler (1874?-1910) che erborizzò in Tanzania, Uganda, Kenya e Sudafrica
  • (Adenia, Berlinia, Bulbophyllum, Bupleurum, Capparis, Cleome, Cola, Ficus, Psychotria, Rubus, Solanum, UvariaDimerium, Hemileia, Micropeltis, Uredo, Ustilago) da definire
10920 Schefflera [Araliaceae] genere dedicato a Johann Peter Ernst von Scheffler (1739-c. 1809) di Danzica e successivamente Varsavia, medico, naturalista, Ministro Governativo delle miniere, amico dei Forster che fanno menzione dei contributi di Scheffler al Tentamen Florae Gedanensis di Gottfried Reygers (1704-1788) dove viene citato due volte come Jo. Petr. Ernest. Scheffler
21626 Schefferomitra [Annonaceae] nome composto da Sheffer, dedica al botanico olandese Rudolph Herman Christiaan Carel Scheffer (1844-1880) che fu direttore del Giardino Botanico di Buitenzorg a Bogor vicino a Giacarta (Indonesia), e da mitra, riferimento al fatto che Scheffer aveva incluso questa pianta nel genere Mitrephora
19391 Scheeria [Gesneriaceae] genere dedicato al mercante e botanico tedesco-svedese Friedrich (Frederick) Scheer (1792-1868), nato in Pomerania sotto l'impero svedese, si trasferì giovane in Inghilterra dove si batté contro la trasformazione dei Kew Gardens da istituzione scientifica a cucina e frutteto per la famiglia reale
7411 scheeri, ii (Ancistrocatus, Cactus, Cereus, Coryphantha, Echinocactus, Echinocereus, Ferocactus, Lobivia, Mammillaia, Opuntia, Pediocactus, Sclerocactus)in onore del del mercante e botanico tedesco-svedese Friedrich (Frederick) Scheer (1792-1868), nato in Pomerania sotto l'impero svedese, si trasferì giovane in Inghilterra dove si batté contro la trasformazione dei Kew Gardens da istituzione scientifica a cucina e frutteto per la famiglia reale
10936 scheereri, ii (Veronica) in onore di Theodor Scheerer (1813-1875), chimico, mineralogo e geologo tedesco
19390 scheelei, ii
  • (Chaetochloa, Panicum, Setaria) in onore del botanico ed esploratore tedesco George Heinrich Adolf Scheele (1808-1864)
  • (Aspergillus) da definire
19389 Scheelea [Arecaceae] genere dedicato da Gustav Wilhelm Karl Hermann Karsten al farmacista e chimico tedesco-svedese Karl Wilhelm Scheele (1742-1786) che lavorò a Goteborg, Malmö, Stoccola e Uppsala
7784 Schedonorus [Poaceae] in base al protologo dal greco σχεδóν schedón presso, vicino e da ὄρος óros confine, limite, estremità: riferimento al punto d'inserimento delle reste
21540 Schedonnardus [Poaceae] dal greco σχεδóν schedón presso, vicino e dal genere Nardus (vedi): simile al nardo
25921 schchianiae (Allium) in onore dell'esploratrice botanica russa Anna Schchian (1905-1990), studiosa della flora del Caucaso
19388 Schaueria [Acanthaceae] genere dedicato da C.G.D. Nees von Esenback ai giardinieri e botanici tedeschi Johannes Conrad Schauer (1813-1848) e a suo fratello Sebastian (1814-1850)
[Lamiaceae] nom.illeg., dedica al giardiniere e botanico tedesco Johannes Conrad Schauer (1813-1848)
21619 Schauera [Lauraceae] nom. illeg., genere dedicato ai giardinieri e botanici tedeschi Johannes Conrad Schauer (1813-1848) e a suo fratello Sebastian (1814-1850)
21539 schatzlianus, a, um (Aylostera, Gymnocalycium, Rebutia) in onore dell'austriaco Stefan Schatzl (1922-2001) orticultore, raccoglitore di cactacee e curatore della collezione di cactacee del Giardino Botanico di Linz, Austria
19387 schatzli, ii (Melocactus, Tillandsia) in onore dell'austriaco Stefan Schatzl (1922-2001) orticultore, raccoglitore di cactacee e curatore della collezione di cactacee del Giardino Botanico di Linz, Austria
21538 scharffianus, a, um (Begonia) in onore di Carl Scharff che raccolse l'olotipo in Brasile nel 1888
19386 scharffi, ii (Begonia) in onore di Carl Scharff che raccolse l'olotipo in Brasile nel 1888
21471 schansiensis, e (Scirpus/ Trichophorum, Seseli) della provincia di Shanxi (Cina settentrionale)
21617 Schanginia [Amaranthaceae] genere dedicato al russo Petr Ivanovich Schangin il vecchio (1741-1816), geografo, ispettore alle miniere in Siberia dove erborizzò, oppure a suo figlio Schangin il giovane, caposquadra in miniera, che erborizzò negli Altai
21616 Schamsia [Vitaceae] genere dedicato a Franz Josef Schams (1780-1839), nato in Boemia sotto l'Impero Austro-Ungarico, farmacista e poi enologo
19385 schaijesi, ii (Encephalartos, Eulophia, Euphorbia/ Monadenium, Habenaria, Ipomoea, Kalaharia, Kryptostoma, Ochyrorchis, Thesium) in onore del botanico e fotografo belga residente in Congo Michel Schaijes (1929-?, fl.1980-1987) che erborizzò nell'Africa centrale insieme alla moglie Claire
21537 schaffnerianus, a, um
  • (Alsophila/ Cyathea/ Lophosoria, Crantzia/ Crantziola/ Lilaeopsis, Mariscus, Smilax, Viola) in onore del farmacista e raccoglitore di piante tedesco Johann Wilhelm (José Guillermo) Heinrich Schaffner (1830-1882); emigrato in Messico nel 1849, ritornò in Germania nel 1867 e si laureò in medicina; nel 1874 ritornò in Messico prendendone la cittadinanza e stabilendosi a San Luis Potosí
  • (Andrachne, Goniophlebium) da definire
21536 Schaffneria [Aspleniaceae] genere dedicato al farmacista e raccoglitore di piante tedesco Johann Wilhelm (José Guillermo) Heinrich Schaffner (1830-1882); emigrato in Messico nel 1849, ritornò in Germania nel 1867 e si laureò in medicina; nel 1874 ritornò in Messico prendendone la cittadinanza e stabilendosi a San Luis Potosí
19384 schaffneri, ii
  • (Acerates, Acrostichum, Adiantum, Ageratina, Agrostis, Aleuritopteris/ Cheilanthes/ Chrysochosma/ Notholaena/ Hemionitis, Andropogon, Aristida, Asclepias, Asplenium, Bahia/ Picradeniopsis, Bommeria/ Gymnogramma, Botrychium/ Sceptridium, Bromus, Bursera/ Elaphrium/ Terebintus, Cacalia/ Odontotrichum, Capsella/ Asta, Cardamine, Carex, Carphochaete, Castilleja, Ceropteris/ Pityrogramma, Chara contraria ssp., Cheilanthes, Coreopsis/ Bidens, Cosmos, Cotyledon/ Echeveria, Cranichis/ Ponthieva, Cyperus/ Eucyperus, Dalea/ Parosela, Deyeuxia, Dimorphostachys/ Panicum/ Paspalum, Eleocharis, Encelia, Equisetum, Eryngium, Eupatorium/ Ageratina, Fleischmannia/ Hofmeisteria, Geniostemon, Gonolobus/ Matelea/ Tetracustelma, Habenaria, Hypericum, Ipomoea, Iresine, Kuhnia/ Brickellia, Lathyrus, Lepidium, Litsea, Lycium, Malvastrum, Marattia, Metastelma, Muhlenbergia/ Lycurus, Museniopsis, Nama/ Marilaunidium, Nephrodium/ Aspidium/ Dryopteris/ Goniopteris/ Thelypteris, Paspalum, Pectis, Phaseolus, Pherotrichis, Pithecellobium/ Acacia/ Poponax/ Samanea/ Vachellia, Polypodium, Rhynchospora, Salix, Salvia, Scirpus/ Bulbostylis, Selaginella, Senecio/ Roldana, Sericotheca/ Holodiscus, Sisymbrium/ Hesperis, Sisyrinchium/ Hydastylus, Spiranthes/ Gytrostachys/ Pelexia/ Potosia/ Sarcoglottis, Sporobolus, Trichomanes/ Microgonium, Triodia/ Sieglingia, Velaea/ Museniopsis schaffeneri, Verbesina, Vesicaria/ Lesquerella/ Physaria) in onore del farmacista e raccoglitore di piante tedesco Johann Wilhelm (José Guillermo) Heinrich Schaffner (1830-1882); emigrato in Messico nel 1849, ritornò in Germania nel 1867 e si laureò in medicina; nel 1874 ritornò in Messico prendendone la cittadinanza e stabilendosi a San Luis Potosí
  • (Disporum) in onore dello statunitense prof. John Henry Schaffner (1866-1939) dell'Ohio State University
  • (Aster/ Symphyotrichum, Astragalus, Mertensia) da definire
21535 Schaffnerella [Poaceae] genere dedicato al farmacista e raccoglitore di piante tedesco Johann Wilhelm (José Guillermo) Heinrich Schaffner (1830-1882); emigrato in Messico nel 1849, ritornò in Germania nel 1867 e si laureò in medicina; nel 1874 ritornò in Messico prendendone la cittadinanza e stabilendosi a San Luis Potosí
21534 Schaffnera [Poaceae] genere dedicato al farmacista e raccoglitore di piante tedesco Johann Wilhelm (José Guillermo) Heinrich Schaffner (1830-1882); emigrato in Messico nel 1849, ritornò in Germania nel 1867 e si laureò in medicina; nel 1874 ritornò in Messico prendendone la cittadinanza e stabilendosi a San Luis Potosí
21533 schaffeneri, ii (Museniopsis/ Velaea shaffneri) grafia errata per schaffneri (vedi), ma valida
21615 Schaetzellia [Asteraceae] genere dedicato alla cantante lirica tedesca Johanne Sophie Friederike Pauline von Schätzel coniugata Decker (1811-1882)
21621 Schaetzelia errata grafia per Schaetzellia (vedi)
10036 schaererianus, a, um (Polyblastia) in onore del botanico e lichenologo svizzero Ludwig Emanuel Schaerer (1785-1853), parroco nel Bernese
19383 Schaereria [Schaereriaceae] genere dedicato al botanico e lichenologo svizzero Ludwig Emanuel Schaerer (1785-1853), parroco nel Bernese
19382 schaereri, ii (Biatora, Buellia, Calicium, Caloplaca, Placocarpus, Psorotichia, Sphaeria, Stigmidium) in onore del botanico e lichenologo svizzero Ludwig Emanuel Schaerer (1785-1853), parroco nel Bernese
5204 schaénopus (Marasmius alliaceus ssp.) dal greco σχοῖνος schoĩnos giunco e da πούς poús piede: dal gambo giunchiforme
21609 Schaefferia [Celastraceae] genere dedicato al predicatore, zoologo (entomologo e ornitologo), botanico e micologo tedesco Jacob Christian Schäffer (1718-1790) che fu corrispondente di Linneo e pubblicò vari testi naturalistici tra i quali Erleichterte Artzney-Kräuterwissenschaft (manuale di botanica con riferimento agli effetti medicinali di alcune piante) e quattro volumi di Micologia
21532 schaeferianus, a, um
  • (Cotyledon/ Tylecodon) in onore del medico della ferrovia Lüderitz Bay-Keetmanshoop Fritz Schäfer (1881-1931), botanico dilettante tedesco che erborizzò in Namibia
  • (Wigginsia/ Notocactus) in onore del botanico Gerhardt Schäfer (1907-1998), specialista di succulente
  • (Adronischus, Calamus, Cotyledon, Heliconia) da definire
19381 schaeferi, ii
  • (Abutilon, Aristida, Aster, Begonia, Celosia, Euphorbia, Felicia, Ferraria, Hermbstaedtia, Manulea, Oldenlandia, Othonna, Oxalis, Solanum, Stipagrostis, Viscum,) in onore del medico della ferrovia Lüderitz Bay-Keetmanshoop Fritz Schäfer (1881-1931), botanico dilettante tedesco che erborizzò in Namibia
  • (Aulacopilum, Cololejeunea,) in onore di Alfons Schäfer-Verwimp (1950-) che raccolse gli olotipi in Brasile
  • (Ammannia, Cactus, Ceraria, Draba, Erpodium, Lobelia, Lycium, Mammillaria, Manulea, Oldenlandia, Pipturus, Pfitzeria, Psychotria, Sabicea, VittariaCalopadia) da definire
21531 schaeferanus, a, um grafia alternativa per schaeferianus (vedi)
21602 Schachtia [Rubiaceae] genere dedicato a Hermann Schacht (1814-1864) farmacista e botanico tedesco che scrisse Madeira und Tenerife mit ihrer Vegetation
(Pezizomycotina) nom. illeg. dedicato allo stesso Hermann Schacht
9538 sceptrum-carolinum (Pedicularis) da sceptrum scettro e da Carolus Carlo: scettro di Carlo Magno: per l'aspetto allungato e imponente dell'infiorescenza
5203 scéptrum (Amomum, Asarca, Bignonia, Bulbophyllum, Cremastus, Digitalis, Epidendrum, Eulophia, Gentiana, Habenaria, Verbascum, VernoniaAgaricus, Coprinus, Geopyxis, Peziza, Stachylidium) dal greco σκῆπτρον scéptron bastone, verga, scettro, bastone di comando: per l'aspetto allungato e imponente od ornato
21530 Sceptridium [Ophioglossaceae] dal greco σκῆπτρον sceptron scettro, bastone: riferimento agli sporofilli alti ed eretti
19366 Scepinia [Asteraceae] genere dedicato al botanico russo Constantin Ivanovich Scepin (1728-1770), corrispondente di Linneo
5202 Scenídium [Polyporaceae] dal greco σκηνίδιον scenídion tenda, piccola capanna: per l'aspetto del carpoforo
7658 sceleratus, a, um (Adenopoda, Aframomum, Batrachium, Entada, Molina, Ranunculus1, Rubus, Senecio, Stipa) da scelus malvagità, scelleratezza, disgrazia: nocivo, malefico, dannoso
5201 scáurus, a, um (Rosa – Agaricus, Cortinarius, Fomes, Inonotus, Myxacium, Onnia, Phlegmacium, Polyporus, Pyrrhoderma, Thaumasiomyces, Ustilago) dal greco σκαῦρος scaūros piede malformato: con la base del gambo ingrossata e deforme
19365 scaturiginum (Crenias, Epilobium, Hypericum, Mniopsis, Podostemum, Rubus) genitivo plurale di scaturigo scaturigine, sorgente d'acqua: delle sorgenti
9135 scaturiginosus, a, um (Cardamine, Taraxacum, Viola) da scaturigo scaturigine, sorgente d'acqua: delle sorgenti
21529 scarlatinus, a, um diminutivo della voce latina medioevale scarlatus scarlatto, rosso acceso:
  • (Agalinis, Bromelia, Camptosema, Cissus, Dendrobium, Euphorbia, Gentiana/ Gentianella, Loranthus, Rhododendron, Scutellaria) per il colore quasi scarlatto di alcuni organi (fiori, foglie, ciazi)
  • (Caloplaca/ Filsoniana, Plicaturopsis, Sphaeria, Tremella) per il colore del cappello o del fungo nella fase giovanile
7681 scariosus, a, um (Antennaria, Anthemis, Carduus, Cheilanthes, Cirsium, Cladanthus, Cyperus, Eriocaulon, Lacinaria, Liatris, Lycopodium, Malva, Plantago, Rhaponthicum, Serratula) latinizzazione dall'italiano scarioso: d'aspetto membranaceo, non verde
22318 scariolaceus, a, um (Hieracium) simile alle piante del genere Scariola (vedi)
10312 scariola (Lactuca) tardo latino per serriola, da serrula piccola sega, riferimento alle foglie seghettate; oppure da escarius relativo al cibo, a sua volta derivato da esca cibo
22317 Scariola [Asteraceae] passaggio da epiteto a nome generico a seguito di un riordino sistematico di Lactuca scariola (vedi)
9682 scardicus, a, um (Alyssum, Anthyllis, Betonica, Carduus, Crocus, Cynoglossum, Dianthus, Draba, Epilobium, Hieracium, Lamium, Pedicularis, Saxifraga, Stachys, Veronica, Viola) dello Scardus, massiccio montuoso della Macedonia
23351 scaranoi (Cerastium) in onore di Giosuè Scarano (1774-1845), medico, filosofo, matematico e appassionato studioso di botanica molisano che fu corrispondente del Tenore
5200 scarani, ii (Cerastium) grafia alternativa per scaranoi (vedi)
8575 scaposus, a, um (Aconitum, Actinea, Arabis, Aster, Bellis, Carex, Diplotaxis, Erigeron, Helenium, Hieracium, Senecio) da scapus gambo, fusto: dotato di gambo notevole, vistoso
21528 scapoides (Oenothera, Penstemon) da scapus gambo, fusto e dal greco εἶδος eídos aspetto, apparenza: che sembra un fusto nudo
19364 scapiger, erus, era, erum (Arabis, Aster, Astragalus, Begonia, Bergeranthus, Calamus, Dahlia, Gomphrena, Grevillea, Hieracium, Nastanthus, Oenothera, Ranunculus) da scapus scapo, gambo, fusto e da gero portare: dotato di uno scapo evidente
5199 scannensis, e (Centaurea) di Scanno, comune in provincia dell'Aquila, negli Abruzzi
23045 scanicus, a, um (Arctium, Calystegia, Capsella, Hieracium, Lappa, Rubus, Statice, Taraxacum, Viola) della Scania (Skåne), provincia storica situata all'estremità meridionale della Svezia
21527 scandularis, e (Horkelia/ Ivesia) da scandŭla assicella per realizzare coperture, scandola: riferimento alle foglie basali imbricate o sovrapposte come le scandole
7781 Scandix [Apiaceae] dal greco σκανδιξ scandix cerfoglio, scandice, una pianta citata da Dioscoride
11076 scandinaviorum (Hieracium) genitivo plurale di Scandinavi Scandinavi: degli scandinavi, abitanti della Scandinavia
9219 scandinavicus, a, um (Aleuritia, Arenaria, Carex, Cotoneaster, Draba, Erigeron, Hieracium, Hordeum, Oenothera, Pilosella ×, Pyrus, Ranunculus – Arthonia, Preussia, Sporormia, Xanthoria) della penisola Scandinava, scandinavo
9653 scandicus, a, um (Aria, Cerastium, Crataegus, Elymus, Ribes, Rumex, Potentilla ×, Pyrus, Roegneria, Salix, Sorbus – Puccinia, Micropuccinia, Dicaeoma, Lactarius) della Scandia, regione della Svezia meridionale
5198 scandícinus, a, um (Adiantum, Allantodia, Anthriscus, Aspidium, Asplenium, Athyrium, Bidens, Caucalis, Chamaefilix, Cystopteris, Erodium, Nephrodium, Ranunculus, Torilis) dal genere Scandix (vedi) cerfoglio: che richiama alla mente il cerfoglio, usualmente per la somiglianza delle fronde
8550 scandens (Acetosella, Aristolochia, Celastrus, Cobaea, Cuscuta, Genista, Gentiana, Geranium, Hewittia, Humulus, Myoxanthus, Pothos, Pteris, Rhodotypos, Ruellia, Rumex, SalviaCercospora, Clitocybe, Cortinarius, Marasmius) da scando salire, montare, ascendere, elevarsi: con portamento elevato, ascendente o rampicante; in botanica il termine "scandente" viene attribuito a piante con fusto volubile o sarmentoso in generale privo di organi di attacco per aggrapparsi a sostegni, che quindi si elevano appoggiandosi alla vegetazione circostante
10970 scandalida (Tetragonolobus) dal genere Scandalida (vedi), passato a epiteto quando questa specie venne ricondotta al genere Tetragonolobus, oggi assorbita in Lotus
14248 Scandalida [Fabaceae] genere creato nel 1763 da Michel Adanson, botanico famoso per aver adottato per le piante da lui descritte nomi di assoluta fantasia
19363 scammonia (Calystegia, Convolvulus) da scammonĕa (in greco σκαμμωνία scammonía) scamonea, un'erba purgativa citata da Dioscoride
5197 scámbus, a, um (Pholiota/ Paxillus/ Flammula, Agaricus, Cercospora) dal greco σκαμβός scambós sbilenco, sghembo, storto, arcuato, tortuoso: per il gambo incurvato
5196 scalpurátus, a, um da scalptūra intaglio, incisione, intarsio:
  • (Acrostichum, Bolbitis, Campium, Chrysodium, Dicranopteris, Hemitelia, Heteronevron, Leptochilus, Mertensia, Phegopteris, PolypodiumAgaricus, Buellia, Cortinellus, Graphis) per la presenza di scolpiture, incisioni, reticoli, intarsi
  • (Tricholoma) per il cappello frammentato in areole
21526 Scallopia [Salicaceae] errata grafia per Scolopia (vedi)
21601 Scaligeria [Apiaceae] genere dedicato a Giulio Bordon (1484-1558) detto Giulio Cesare Scaligero o della Scala (latinizzato in Julius Caesar Scaliger), medico, scrittore e filosofo vissuto dal 1525 ad Agen in Francia
21600 Scaligera [Fabaceae] nom. illeg. dedicato a Giulio Bordon (1484-1558) detto Giulio Cesare Scaligero o della Scala (latinizzato in Julius Caesar Scaliger), medico, scrittore e filosofo vissuto dal 1525 ad Agen in Francia
21599 Scalesia [Asteraceae] genere erroneamente dedicato da Arnott a W. Scales Esq., Cawdor Castle, Elginshire scoprendo, dopo la pubblicazione, che il nome corretto era William Alexander Stables (1810-1890), naturalista e botanico scozzese
5195 scaláris, e (Alchemilla, Ardisia, Aspidium, Astragalus, Digitaria, Dryopteris, Phagnalon, Polypodium, Rhynchospora, Smilax, TaraxacumAgaricus, Lecanora, Lecidea, Lichen, Psora) da scálae scale: che cresce o fruttifica in modo discontinuo, con pause intervallate
25140 Scagea [Picrodendraceae] genere dedicato al botanico ed entomologo inglese Herbert Kenneth Airy Shaw (1902-1985) specialista della flora dell'Asia tropicale: L. Burkhardt precisa che il termine scaga in antico anglosassone significava boschetto, gruppo di alberi, piccola foresta come la parola inglese shaw ed è quindi una parafrasi del suo cognome
21524 scaevolicola (Zasmidium) dal genere Scaevola (vedi) e da colo abitare: che vegeta su piante ospiti appartenenti a quel genere
11630 Scaevola [Goodeniaceae] genere che ricorda il patrizio romano Gaius Mucius Scaevola (Caio Muzio Cordo detto Scevola, ~524 a.C. -~480 a.C.) che, secondo la leggenda, avendo sbagliato bersaglio tentando di uccidere il re etrusco Porsenna, per punire la sua mano la mise su un braciere ardente lasciandola consumare e da quel giorno sarebbe stato soprannominato Scaevola (cioè mancino, da scaevus sinistro): riferimento alla corolla che, essendo priva della parte superiore, assomiglierebbe a una mano
21523 scaettaianus, a, um (Droogmansia) in onore di Helios Francesco Antonio Scaetta (1894-1941) che erborizzò in Etiopia, Guinea, Costa d'Avorio, Mali, Ruanda e Congo
21521 scaettai (Andropogon, Helichrysum) grafia alternativa per scaettae (vedi)
21520 scaettae (Alchemilla, Andropogon, Anthemis, Digitaria, Echium, Erica, Helichrysum, Justicia, Pavetta, Pennisetum, Pycreus/ Cyperus, Sopubia, Stemodiopsis/ Crepidorhopalon, Struthiola, Trifolium, Tristachya/ Diandrostachya/ Loudetiopsis, Vernonia) in onore di Helios Francesco Antonio Scaetta (1894-1941) che erborizzò in Etiopia, Guinea, Costa d'Avorio, Mali, Ruanda e Congo
21522 scaëttae (Loudetiopsis, Pycreus) grafia alternativa per scaettae (vedi)
11813 Scadoxus [Amaryllidaceae] nel 1836 in Flora Telluriana Constantine Rafinesque pubblicando questo genere ne commentò il nome scrivendo umb. glor. che dovrebbe significare umbella gloriosa, ne consegue che possiamo ipotizzare dal greco σκιάδειον sciádeion parasole, ombrello, luogo ombroso e da δόξα dóxa gloria: riferimento alla bella infiorescenza a ombrella
19362 scabrosus
  • (Acalypha, Anisodontea, Aspidium, Cistus, Columnea, Daucus, Helianthemum, Malva, Rubus, Ruellia, SenecioBuellia, Diplodia, Fassia, Entoloma) ruvido, scabro
  • (Rhodophyllus) per l'aspetto del cappello
5193 scabriusculus, a, um (Agrostis, Alsophila, Anemone, Armeria, Aspidium, Avena, Carex, Dryopteris, Galium, Hieracium, Juncus, Lastrea, Panicum, Poa, Psychotria, Rosa, Senecio, Viola - Cladonia, Agaricus, Fomes, Polyporus) diminutivo di scaber scabro, ruvido: scabrosetto, ruvidetto
23295 scabrisquamus, a, um (Carduus ssp., Fimbristylis) da scaber scabro e da squáma squama: con squame del capolino scabre
9707 scabriglumis, e (Agropyron, Agrostis, Andropogon, Elymus, Elytrigia) da scaber scabro, ruvido e da gluma gluma, lolla, pula: con glume scabre
21519 scabrifolius, a, um (Agropyron, Agrostis, Aloë, Astragalus, Crataegus, Grimmia, Lantana, Panicum, Poa, Pyrus, Rhododendron) da scaber scabro, ruvido e da folium foglia: per le foglie scabre
19361 scabriflorus, a, um (Arundinaria, Calamagrostis, Cortaderia, Eragrostis, Festuca, Poa, Silene, Sorghum, Trisetum, Oligostachyum, Semiarundinaria) da scaber scabro e da flos floris fiore: per le spighette con glume o lemmi scabri
13709 scabridus, a, um (Abutilon, Adelia, Angelica, Aspilia, Aster, Crataegus, Eupatorium, Gentiana, Impatiens, Justicia, Ruellia, Sida, Spyridium, StrobilanthesAcarospora, Aspicilia, Lecanora, Puccinia) da scabreo essere irto, ispido: leggermente ruvido o scabro al tatto
21518 scabridifolius, a, um (Asclepias, Cucurbita, Hedyotis, Lophanthus, Nepeta) da scabridus scabro, ispido e da folium foglia: con foglie alquanto scabre
21517 scabridibracteatus, a, um (Rhododendron) da scabridus scabro, ispido e dal latino botanico bractea brattea: fornito di brattee leggermente ruvide
5192 scabriculmis, e (Festuca, Bambusa, Carex, Eriophorum, Poa, Scirpus) da scaber scabro e da culmus gambo, scapo: dal gambo scabro
22937 scabriceps (Hieracium) da scaber scabro e dal suffisso -ceps (derivato da cáput) capo, testa: con capolini scabri
21516 scabrellus, a, um (Allium, Anthericum, Asperula, Bryonia, Campanula, Crassula. Cuscuta, Eriogonum, Euphorbia, Festuca, Hieracium, Linum, Mimosa, Piper, Poa, Trifolium) diminutivo di scaber scabro: leggermente ruvido, ruvidetto
6317 scabiosus, a, um (Acrocentron, Anemone, Centaurea, Centropogon, Colymbada, Croton, Cyanus, Eriocaulon, Diospyros, Hieracium, Irenea, Jacea, Menomphalus, Odontoglossum, Peperomia, Pyrus, Rubus, Sagmen) da scabies scabrezza, rugosità, scabbia, tigna: rugoso, ruvido, scabro, tignoso o forse in alcuni casi per presunte proprietà curative contro le malattie della pelle
5191 Scabiósa [Caprifoliaceae] da scábies scabbia, tigna, rogna: perché anticamente usata come rimedio contro la scabbia
5190 scábies (Actinomces, Auerswaldia, Cladosporium, Dothidea, Oospora, Phyllachora, Uredo) da scábies scabbia, tigna, rogna: per l'aspetto assunto dal substrato
25495 scaberulus, a, um (Angelica, Aralia, Asparagus, Aster, Bistorta, Blechnum, Calamagrostis, Carum, Corydalis, Cyathea, Erigeron, Isopogon, Narcissus, Phaseolus, Philodendron, Pimpinella, Pleurothallis, Poa, Polygonum, Pteris, Senecio, Stachys, Stelis, Taeniophyllum, Thelypteris) diminutivo di scaber scabro, ruvido: alquanto scabro, ruvidetto
6316 scaberrimus, a, um (Agrostis, Allium, Arnica, Aster, Carex, Erigeron, Eupatorium, Festuca, Helianthus, Hieracium, PicrisAcarospora, Asterina, Glypholecia, Usnea) superlativo di scaber scabro, ruvido: ruvidissimo
5189 scáber, ra, rum, rus (Abutilon, Acalypha, Agrostis, Asparagus, Blepharipappus, Calceolaria, Carex, Centaurea, Cirsium, Daucus, Deutzia, Dianthus, Eccremocarpus, Echinodorus, Eupatorium, Festuca, Galium, Gentiana, Graderia, Hyoseris, Saurauia, Senecio, Stipa, Trifolium, Verbena - Boletus, Cortinarius, Favolus, Fomes, Krombholzia, Leccinum, Lichen, Polyporus, Trichia) da scábo grattare, raschiare: scabro, ruvido, aspro
5188 scabéllus, a, um (Centropogon – Agaricus, Astrosporina, Inocybe, Pholiota, Polyporus, Sphaeria) sgabello, diminutivo di scámnum scanno, panca
5187 scabellifórmis, e (Inocybe) da scabella (vedi), epiteto di una specie congenere, e da fórma figura, aspetto: simile alla specie scabella
21515 sazimae (Vriesea) in onore della botanica brasiliana Marlies Sazima (fl.1972-2005)
21514 sayerianus, a, um (Helicia/ Hollandaea, Saccolabium) specie dedicate al naturalista e raccoglitore di piante australiano W.A. Sayer (fl.1886-1897) che erborizzò in Australia e Papua New Guinea soprattutto per conto di sir Ferdinand Jacob Heinrich von Müller
21598 Sayeria [Orchidaceae] genere dedicato al naturalista e raccoglitore di piante australiano W.A. Sayer (fl.1886-1897) che erborizzò in Australia e Papua New Guinea soprattutto per conto di sir Ferdinand Jacob Heinrich von Müller
21513 sayeri, ii (Boerlagiodendron, Ceratostylis, Colysis, Dasycoleum/ Chisocheton, Dendrobium/ Cadetia, Dracophyllum, Elaeocarpus, Eugenia/ Syzygium, Gymnogramma, Hollandaea, Ptychosperma, Rhododendron) specie dedicate al naturalista e raccoglitore di piante australiano W.A. Sayer (fl.1886-1897) che erborizzò in Australia e Papua New Guinea soprattutto per conto di sir Ferdinand Jacob Heinrich von Müller
9335 saxosus, a, um (Anthurium, Arenaria, Asperula, Cotyledon, Diospyros, Draba, Echeveria, Galium, Gentiana, Gentianella, Grossularia, Lupinus, Montia, Potentilla, Ribes, SenecioBuellia, Lecanora, Lecidea, Lichen) da saxum sasso, pietra: delle pietraie
13938 saxorum (Ageratina, Artemisia, Astragalus, Berberis, Eupatorium, Euphorbia, Hieracium, Ipomoea, Ornithogalum, Saxifraga, StreptocarpusBuellia, Caloplaca, Graphis, Lecidea, Lecanora, Lichen) genitivo plurale di saxum sasso, pietra: dei sassi, che cresce in luoghi pietrosi, sassosi
21597 Saxo-fridericia [Rapateaceae] genere dedicato da R.H. Schomburgk a Friedrich August II Albert Maria Clemente Joseph Vincenz Aloys Nepomuk Johann Baptista Nikolaus Raphael Peter Xavier Francis de Paula Venanzio Felice von Sachsen (1797-1854) re di Sassonia
19358 saximontanus, a, um (Aquilegia, Aragallus, Astragalus, Carex, Draba, Epidendrum, Epilobium, Festuca, Juncus, Oxytropis, Physaria, Polypodium, Potentilla, Ribes, Salix, Saxifraga, Shoenoplectus, Scirpus - Aspicilia, Lecidea, Montanelia, Parmelia, Pertusaria) da saxosi montes, latinizzazione delle Montagne Rocciose (Rocky Mountains), vasta catena montuosa nella parte occidentale del Nord America, luogo d'origine di queste piante
21512 saxigenus, a, um (Aizodraba, Aloë succotrina var., Alyssum, Arabis, Arenaria, Cerastium, Draba, Erica, Hieracium, Koniga, Ptilotrichum/ Hormathophylla, Rosa, Rubus., Viola) da sáxum sasso, pietra e da génus genere, stirpe: genia dei luoghi pietrosi o sassosi
8722 saxifragus, a, um (Alsine, Begonia, Calandrinia, Campanula, Cineraria, Crassula, Hypericum, Hieracium, Pimpinella, Potentilla, Silene, Viola, Petrorhagia, Ptychotis) da sáxum sasso e da frángo rompere, spaccare: piante che spezzano le pietre, poiché crescono spesso su rocce, dove riescono a insinuare le radici anche in piccole fessure e a spezzare crescendo le pietre
21511 saxifragoides (Rhododendron) dal genere Saxifraga (vedi) e dal greco εἶδος eídos sembianza: simile a una Saxifraga
5186 Saxífraga [Saxifragaceae] da sáxum sasso e da frángo rompere, spaccare: poiché le piante di questo genere crescono spesso su rocce, dove riescono a insinuare le radici anche in piccole fessure e a spezzare crescendo le pietre. Un'altra interpretazione fa riferimento ai calcoli renali che queste erbe riuscirebbero a sbriciolare
8430 saxicola (Acalypha, Aechmea, Agrophyron, Artemisia, Astragalus, Berberis, Centaurea, Convolvulus, Dianthus, Draba, Eokochia, Gentiana, Gentianella, Juniperus, Poa, Polypodium, Primula) da sáxum sasso, pietra e da colo abitare: che vegeta in luoghi pietrosi o sassosi
23405 saxenii (Carex, Taraxacum) in onore del botanico finlandese Uno Alfons Saxén (1863-1948) che si occupò in particolare dei generi Hieracium e Taraxacum
21596 Saxegothea errata grafia per Saxegothaea (vedi)
19356 Saxegothaea [Podocarpaceae] genere dedicato al principe Alberto di Saxe-Coburg-Gotha (1819-1861), marito della regina Victoria d'Inghilterra, protettore delle arti e delle scienze
21510 saxbyi (Ceratolejeunea) in onore del botanico H.H. Saxby (fl.1910-1911) che raccolse l'olotipo in Ghana
5185 saxátilis, e (Aethionema, Alchemilla, Allium, Astilbe var., Aurinia, Iberis, Kernera, Leontodon, Onobrychis, Phagnalon, Polygala, Rhamnus, Rubus, Thalictrum ssp., Tulipa, Valeriana, Viola) da sáxum sasso, pietra: delle pietraie
21509 sawatchensis, e (Polygonum) dei monti della Sawatch Range (Colorado), dove T.S. Brandegee raccolse l'olotipo
19355 Sawadaia variante ortografica di Sawadaea (vedi)
19354 Sawadaea [Erysiphaceae] genere di funghi dedicato al botanico giapponese Kaneyoshi (Kenkichi) Sawada (1888-1950)
19353 Savulescuella [Doassansiaceae] genere di funghi dedicato al biologo, micologo botanico romeno Traian (Trajan) Săvulescu (1889-1963)
19352 Savulescua [Diaporthales] genere di funghi dedicato al biologo, micologo e botanico romeno Traian (Trajan) Săvulescu (1889-1963)
6848 savogiensis, e (Dactylorhiza) della Savoia, savoiardo
21595 Saviniona [Malvaceae] genere dedicato da Sabin Berthelot all'amico Domingo Saviñon (1769/73-1838) medico e naturalista spagnolo, professore di fisica alle Canarie
21594 Savillea [Algae] genere dedicato al biologo marino inglese William Saville Kent (1845-1908), nel periodo 1884-95 fu in Tasmania e Australia, autore di The Great Barrier Reef
19351 Savignya [Brassicaceae] genere dedicato al botanico francese Marie Jules César Lélorgne de Savigny (1777-1851)
9705 savignonii (Agropyron, Bupleurum, Triticum) in onore del botanico italiano Francesco Savignone (1818-?)
19350 Saviczia [Plagiotheciaceae] genere di muschi dedicato alla botanica russa Lydia Ivanovna Savicz-Lubitskaya (1886-1982)
5184 savianus, a, um
  • (Armeria, Aster, Isolepis, Leskea/ Lescuraea/ Pseudoleskea, Limonium, Scabiosa/ Spongostemma, Trifolium) specie dedicate al botanico Gaetano Savi (1769-1844), professore all'Università di Pisa oltre che Direttore dell'Orto Botanico
  • (Araucaria) in onore del botanico Pietro Savi (1811-1871), figlio del più famoso Gaetano succedendogli sia all'Università che all'Orto Botanico di Pisa
  • (Bivonaea/ Ionopsidium/ Pastorea) specie dedicata al botanico toscano Pietro Savi (1811-1871), scopritore di questa entità nel 1843 e figlio del più famoso Gaetano (1769-1844) di cui ripercorse la carriera sia all'Università che all'Orto Botanico di Pisa
  • (Hieracium, Minaea) da definire
19349 Savia [Euphorbiaceae] genere dedicato al botanico pisano Gaetano Savi (1769-1844), professore all'Università di Pisa oltre che Direttore dell'Orto Botanico
8370 savi, ii
  • (Avellinia, Cistus, Dolichos, Festuca, Helianthemum, Holcus, Inula, Pelargonium, Scirpus/ Isolepis/ Schoenoplectus) specie dedicate al botanico pisano Gaetano Savi (1769-1844), professore all'Università di Pisa oltre che Direttore dell'Orto Botanico
  • (Allium) in onore del botanico Pietro Savi (1811-1871), figlio di Gaetano che gli successe sia all'Università che all'Orto Botanico di Pisa
8582 savellianus, a, um (Epipactis) specie dedicata a Pier Roberto Savelli (1939-1997), appassionato florista romagnolo esperto di Epipactis
21593 Savastania [Melastomataceae] genere dedicato al gesuita e botanico italiano Francesco Eulalio Savastano (1657-1717), autore di Botanicorum seu institutionum rei herbariae libri IV
21592 Savastana [Poaceae] genere dedicato al gesuita e botanico italiano Francesco Eulalio Savastano (1657-1717), autore di Botanicorum seu institutionum rei herbariae libri IV
19348 savannae (Amanita) della savana, suo ambiente di crescita (da una relazione degli autori)
9282 sauzeanus, a, um (Cytisus, Genista, Rosa ×) di Sauze d'Oulx (italianizzato in Salice d'Ulzio durante il regime fascista), comune della provincia di Torino in Val di Susa
21578 Sauvetrea [Orchidaceae] genere dedicato da Dariusz Lucjan Szlachetko allo specialista di Maxillaria Pascal Sauvètre (XX secolo), giardiniere francese del Jardin du Luxembourg, per avere ricevuto da lui esemplari di orchidee per i propri studi
19347 Sauvallella [Fabaceae] genere dedicato a Francisco Adolfo Sauvalle (1807-1879), botanico e malacologo cubano, nato negli Stati Uniti da famiglia d'origine francese
19346 sauvallei, ii (Cordia, Cynanchum, Dryopteris, Eugenia, Psychotria, Tabebuia, Varronia) in onore di Francisco Adolfo Sauvalle (1807-1879), botanico e malacologo cubano, nato negli Stati Uniti da famiglia d'origine francese
19345 Sauvallea [Commelinaceae] genere dedicato a Francisco Adolfo Sauvalle (1807-1879), botanico e malacologo cubano, nato negli Stati Uniti da famiglia d'origine francese
19344 Sauvagesia [Ochnaceae] genere dedicato da Linneo al medico, naturalista e botanico francese François Boissier de la Croix de Sauvages (1706-1767)
19343 Sauvagesa variante ortografica di Sauvagesia (vedi)
19342 Sauvageautia [Amphisphaeriaceae] genere di funghi dedicato al botanico francese Camille François Sauvageau (1861-1936)
19341 Sauvageaugloia [Chordariaceae] genere di alghe dedicato al botanico francese Camille François Sauvageau (1861-1936)
19340 Sauvagea variante ortografica di Sauvagesia (vedi)
21577 Sautiera [Acanthaceae] genere dedicato al giardiniere francese Antoine Sautier (?-1801) che partecipò alla spedizione australe di Baudin come assistente di A. Riedlé e morì di malaria durante la traversata da Timor all'Australia
21432 sauterianus, a, um (Herbertus, Sendtnera/ Schisma) specie probabilmente dedicate al medico, botanico, briologo e micologo austriaco Anton Eleutherius Sauter (1800-1881), autore di Flora del Ducato di Salisburgo e di Contributi sui Funghi del Pinzgau
21431 Sauteria [Cleveaceae] genere dedicato al medico, botanico, briologo e micologo austriaco Anton Eleutherius Sauter (1800-1881), autore di Flora del Ducato di Salisburgo e di Contributi sui Funghi del Pinzgau
9300 sauteri, ii
  • (Aegagrophila, Draba, Drepanum/ Hypnum/ Stereodon, Hypheothrix, Jungermannia, Polycoccum, Sirosiphon e probabilmente Bryum/ Gemmabryum, Dicranum/ Campylopus/ Paraleucobryum, Lecidea, Papillaria, Sendtnera – Lamproderma) in onore del medico, botanico, briologo e micologo austriaco Anton Eleutherius Sauter (1800-1881), autore di Flora del Ducato di Salisburgo e di Contributi sui Funghi del Pinzgau
  • (Crucifera, Hieracium, Orobanche, Potentilla, Prasiola, Primula, Quercus, Rosa) specie dedicate ad Anton Eleutherius Sauter (1800-1881), o a suo fratello Andreas (1802-1872), botanico e forestale, oppure a Ferdinand (1835-1898), figlio di Andreas
21620 Saussuria [Lamiaceae] nom. illeg., genere dedicato da C. Moench a Horace Bénédict de Saussure (1740-1799) pioniere dell'alpinismo, geologo e naturalista
9418 saussureoides (Blumea, Bolocephalus, Centaurea, Dolomiaea, Hieracium, Pilosella, Vernonia) dal genere Saussurea (vedi) e dal greco εἷδος eídos sembianza: simile a una Saussurea
26847 saussurei (Androsace) in onore del naturalista, fisico ed esploratore ginevrino Horace-Bénédict de Saussure (1740-1799). Professore di filosofia sperimentale all’Accademia di Ginevra, effettuò e organizzò le prime ascensioni sul Monte Bianco, Monte Rosa e Cervino, effettuando studi glaciologici e meteorologici, per i quali inventò e perfezionò numerosi strumenti, tra i quali l’igrometro a capello, l’anemometro e il magnetometro. I suoi interessi non si limitarono alle Alpi, effettuò studi sull’Etna e sui vulcani estinti di Auvergne (Francia). Le sue ricerche geologiche lo portarono a scoprire numerosi minerali e a ipotizzare un’età della terra più antica di quella al tempo ritenuta, fu tra i primi ad ipotizzare che la terra fosse costituita da strati concentrici di composizione diversa.
5183 Saussurea [Asteraceae] genere dedicato dal botanico svizzero Augustin Pyrame de Candolle congiuntamente ai suoi compatrioti Horace Bénédict de Saussure (1740-1799) pioniere dell'alpinismo, geologo e naturalista e a suo figlio Nicolas Théodore (1767-1845) filosofo, naturalista e chimico organico che studiò la fisiologia vegetale e fu il primo a dimostrare che le piante assorbono ossigeno e acqua ed emettono anidride carbonica (Réchérches chimiques sur la vegetation) proponendo una spiegazione del processo di fotosintesi (vedi Annales du Muséum national d'histoire naturelle, Paris. vol. 16: p.197) (David Hollombe, pers. comm.)
8284 Saururus [Saururaceae] dal greco σαῦρος sauros lucertola e da οὐρά ourá coda: coda di lucertola, per la forma allungata dell'infiorescenza
18424 saundersoni, ii
  • (Lissochilus) errata grafia per sandersonii (vedi)
  • (Gladiolus) variante grafica per saundersii (vedi)
18397 saundersioides (Bonatea, Habenaria) da saundersiae (vedi), epiteto di una specie congenere, e dal greco εἶδος eídos aspetto, sembianza: simile alla specie saundersiae
18396 saundersianus, a, um
  • (Cypripedium/ Phragmipedium/ Selenipedium ×, Eulophia/ Eulophidium/ Graphorchis/ Graphorkis/ Oeceoclades, Octomeria, Pleurothallis/ Acianthera/ Specklinia, Potentilla e probabilmente Primula) in onore del botanico ed entomologo inglese William Wilson Saunders (1809-1879)
  • (Ipomoea) in onore di Lady Katharine (Katherine) Saunders nata Wheelwright (1824-1901) illustratrice botanica britannica che raccolse molte piante in Swaziland, Transvaal e soprattutto Natal per conto dei Royal Botanic Gardens, Kew, Londra
  • (Crataegus) in onore dell'agrostologo William Saunders (1836-1914), canadese d'origine inglese
  • (Ixia) in onore degli ecologi sudafricani R. Saunders & R. Saunders
  • (Liparis/ Leptorchis/ Leptorkis) taxon della Giamaica, chiamato così da H.G. Reichenbach per la somiglianza con il genere Saundersia (vedi)
  • (Persoonia/ Linkia, Trichocentrum) da definire
18394 saundersiae
  • (Aloë, Angraecum, Anthericum, Asparagus, Bonatea, Chlorophytum, Drimiopsis, Eulophia, Gardenia, Habenaria, Leptaloe, Ornithogalum/ Galtonia, Schrebera, Selago, Sisyranthus) in onore di Lady Katharine (Katherine) Saunders nata Wheelwright (1824-1901) illustratrice botanica britannica che raccolse molte piante in Swaziland, Transvaal e soprattutto in Natal per conto dei Royal Botanic Gardens, Kew, London
  • (Litothamnus) in onore della botanica statunitense Janice G. Saunders (fl.1978-2011) che erborizzò negli USA, Messico, Belize, Honduras, Venezuela, Brasile, Argentina
  • (Rosa) in onore di Elsie M. Saunders coniugata Cresswell (fl.1900-1920) che erborizzò in India
  • (Cyclamen ×) da definire
18398 Saundersia [Orchidaceae] genere dedicato al botanico ed entomologo inglese William Wilson Saunders (1809-1879)
18423 saundersi, ii
  • (Dermatobotrys, Pachypodium) specie dedicate a sir Charles James Renault Saunders (1857-1931), magistrato britannico in Sud Africa, figlio dell'illustratrice e collezionista botanica Lady Katherine Saunders, raccolse numerose piante per il Kew Gardens dal 1881 al 1889
  • (Aeonium/ Aldasorea, Agave, Anthurium, Billbergia, Dichorisandra/ Stickmannia, Encholirion/ Tillandsia/ Vriesea, Gladiolus, Sempervivum, Streptocarpus, Tritoma/ Kniphofia × – Agaricus, Entoloma) in onore del botanico ed entomologo inglese William Wilson Saunders (1809-1879)
  • (Cheilanthes, Liabum, Pterichis) in onore di S.G.E. Saunders (fl.1951-1980) che erborizzò in Perù
  • (Agropyron/ Agrositanion ×/ Elymus) in onore del giardiniere e orticultore americano d'origine scozzese William Saunders (1822-1900)
  • (Aster, Barbula, Pisophaca) in onore del botanico statunitense De Alton Saunders (1870-1940) che erborizzò negli USA e partecipò alla spedizione Harriman del 1899 in Alaska
  • (Chondracanthus) in onore dell'algologo canadese Gary W. Saunders (fl.1990-1999)
  • (Dalea/ Parosela/ Psorodendron) in onore del botanico statunitense Charles Francis Saunders (1859-1941) che erborizzò in California
  • (Gladiolus) secondo Elsa Pooley in A Field Guide to the Wildflowers of KwaZulu-Natal and the Eastern Region sarebbe in onore del botanico ed entomologo inglese William Wilson Saunders (1809-1879), mentre per la Pacific Bulb Society la dedica sarebbe a Lady Katherine Saunders
  • (Begonia ×, Coleus, Paeonia ×, Pelargonium ×, Ribes ×, Senecio, Trichocentrum) da definire
19339 Saundersella [Chordariaceae] genere dedicato all'algologo americano De Alton Saunders (1870-1940)
19338 saulianus, a, um (Euphorbia) in onore del botanico francese Casimir Saul (1801-1850)
21561 Saugetia [Poaceae] genere dedicato al frate francese Joseph Sylvestre Sauget-Barbier (José Silvestre Sauget y Barbis) detto Frère Léon (Hermano Leon) (1871-1955) che si stabilì a Cuba nel 1905, studioso della flora cubana, erborizzò nei Caraibi e fu autore di molti testi fra cui i primi volumi di Flora de Cuba
19337 Saueria [Begoniaceae] genere dedicato al botanico e orticultore tedesco Friedrich Wilhelm Heinrich Sauer (1803-1873)
21508 saueri, ii (Echinocactus/ Neolloydia/ Pediocactus/ Thelocactus/ Turbinicarpus) in onore di Georg Sauer che scoprì questa specie
21507 sauerae (Carpobrotus/ Mesembryanthemum/ Lamoranthus) in onore di Miss Mary Sauer (fl. 1933) [da Etymological Dictionary of Succulent Plant Names di U.Eggli & L.E.Newton]
21505 saudiarabicus, a, um (Aloë, Euphorbia) dell'Arabia Saudita, zona di provenienza del taxon
21506 saudi-arabicus, a, um (Huemia) dell'Arabia Saudita, zona di provenienza del taxon
21560 Saubineta [Asteraceae] in onore di Étienne Saubinet ainé (fl.1833-1857), membro dell'Accademia imperiale di Reims e della Società Botanica francese
10417 satyrus (Orobanche) da Satyrus Satiro, mitica figura licenziosa che si accompagnava a Bacco
19336 Satyrus [Phallaceae] da Satyrus Satiro, mitica figura licenziosa che si accompagnava a Bacco: per l'aspetto fallico del carpoforo
10580 Satyrium [Orchidaceae] dal greco σᾰτύριον satýrion satirio, una pianta eccitante citata da Dioscoride
19335 Satyria [Ericaceae] dal greco σᾰτύριον satýrion satirio, una pianta eccitante citata da Dioscoride
5182 saturnínus, a, um (Hydrocybe, Collema, Leptogium, Agaricus, Mucor) da Satúrnus Saturno, antico dio della mitologia romana a cui erano dedicate feste decembrine
 
prima pagina    pagina precedente   Pagina 3    pagina successiva    ultima pagina    

Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Etimologia dei nomi botanici e micologici". Disponibile on line (data di consultazione: 16/04/2024): https://www.actaplantarum.org/etimologia/etimologia.php?n=s&o=1,1,0,0,0,0,1,2,3,4,5&p=3
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Etimologia dei nomi botanici e micologici". Available on line (access date: 16/04/2024): https://www.actaplantarum.org/etimologia/etimologia.php?n=s&o=1,1,0,0,0,0,1,2,3,4,5&p=3