Acta Plantarum
 Etimologia dei nomi botanici e micologici   e corretta accentazione 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Giovedi 28 marzo 2024

    Lista dei lemmi etimologici (500 di 26827)                     Trova:     
   Campo trova
nessun carattere: estrae tutti i lemmi (divisi in più pagine); da 1 a molti caratteri: ricerca i caratteri a partire da inizio lemma;
 
per ricercare uno o più caratteri ovunque nel lemma utilizzare il carattere '%' seguito dai caratteri
 
prima pagina    pagina precedente   Pagina 6    pagina successiva    ultima pagina    
ID Lemma Descrizione     (Legenda)
5655 Swertia [Gentianaceae] genere dedicato al botanico olandese E. Swert (sec. XVII)
Asteraceae] nom. illeg.
20411 Sweetiopsis [Fabaceae] dal genere Sweetia (vedi), e dal greco ὄψις opsis aspetto, sembianza: simile a una Sweetia
20410 Sweetia [Fabaceae] nom. cons., genere dedicato allo zoologo e botanico britannico Robert Sweet (1783-1835)
Geraniaceae] nom. rej.
20409 Sweetara [Orchidaceae] genere ibrido dedicato al botanico americano Herman Royden Sweet (1909-1992), studioso di orchidee
20408 swazicus, a, um (Acacia) dello Swaziland, una piccola monarchia nell'entroterra dell'Africa meridionale
20404 Swartzia [Fabaceae] genere dedicato al botanico svedese Olof (Olavo) Peter Swartz (1760-1818)
Ditrichaceae, Caesalpiniaceae, Solanaceae] nom. illegg. dedicati allo stesso botanico
20403 Swartsia [Solanaceae] genere dedicato da J.F. Gmelin al botanico svedese Olof (Olavo) Peter Swartz (1760-1818)
20402 Swallenochloa [Poaceae] nome composto da Swallen, dedicato al botanico e agrostologo statunitense Jason Richard Swallen (1903-1991) e dal greco χλόα chlóa erba: erba in onore di Swallen
20401 swallenianus, a, um (Bambusa, Digitaria, Eustachys) in onore del botanico e agrostologo statunitense Jason Richard Swallen (1903-1991), studioso anche di Briofite
20400 Swallenia [Poaceae] genere dedicato al botanico e agrostologo statunitense Jason Richard Swallen (1903-1991), studioso anche di Briofite
20399 swalleni, ii (Achnaterum, Axonopus, Bouteloua, Calamagrostis, Eragrostis, Festuca, Gymnopogon, Hilaria, Orysopsis, Paspalum, Poa) in onore del botanico e agrostologo statunitense Jason Richard Swallen (1903-1991), studioso anche di Briofite
14083 Swainsonia [Fabaceae] variante ortografica di Swainsona (vedi)
20398 swainsoni, ii
  • (???) in onore di William Swainson (1789-1855), naturalista ed esploratore britannico
  • (Cassia, Chamaecrista, Megastachya, Stachys – Agaricus) da definire
14082 Swainsona [Fabaceae] genere dedicato al collezionista e orticultore inglese Isaac Swainson (1746-1812)
20397 Svitramia [Melastomataceae] genere dedicato al botanico e zoologo tedesco Carl Friedrich Philipp von Martius (detto Suitram, 1794-1868), studioso della flora del Brasile
9918 sventeni, ii (Argyranthemum, Centaurea, Cerastium, Cheilanthes, Cheirolophus, Echium, Euphorbia, Limonium, Sideritis, Sonchus) in onore del botanico svedese Eric Ragnor (Svensson) Sventenius (1910-1973), naturalizzato spagnolo residente alle Canarie e fondatore del Giardino Botanico Vieia y Clavijo
20396 Svensonia [Verbenaceae] genere dedicato al botanico americano d'origine svedese Henry Knute Svenson (1897-1986)
20395 suzanne-marnierae grafia alternativa per suzannae-marnierae (vedi)
12801 suzannae-marnierae (Euphorbia) in onore di Suzanne Marnier-Lapostolle (fl.1988), seconda moglie del botanico francese Julien Marnier-Lapostolle (1902- 1976), che scrisse vari libri con Rauh e proprietario della famosa collezione di piante Jardin botanique des Cèdres di Cap Ferrat
11821 Sutherlandia [Fabaceae] genere dedicato al botanico scozzese James Sutherland (1639-1719), primo Superintendente dei Royal Botanical Gardens e autore dell' Hortus medicus edinburgensis
11818 sutherlandi, ii
  • (Begonia, Greyia, Helichrysum, Vernonia, Hebenstretia) in onore del medico scozzese Peter Cormack Sutherland (1822-1900), nel 1855 Surveyor-General del Natal dove raccolse molte piante e fu il primo a spedire in Inghilterra campioni di alberi
  • (Argyrolobium, Delosperma, Helichrysum) in onore del botanico scozzese James Sutherland (1639-1719), primo Superintendente dei Royal Botanical Gardens e autore dell' Hortus medicus edinburgensis
  • (Pleurotus) da definire
16289 suterianus, a, um (Crocus, Uragoga) in onore del medico e botanico svizzero Johann Rudolf Suter (1766-1827)
16288 Suteria [Rubiaceae] genere probabilmente dedicato da Augustin Pyramus de Candolle al medico e botanico svizzero Johann Rudolf Suter (1766-1827)
16287 suteri, ii (Carex, Carmichaelia, Pimelea) in onore del medico e botanico svizzero Johann Rudolf Suter (1766-1827)
16286 Sutera [Scrophulariaceae] genere dedicato da A.W. Roth al medico e botanico svizzero Johann Rudolf Suter (1766-1827)
20394 suspensus, a, um (Aconitum, Forsythia, Grammitis, Ligustrum, Peperomia, Pisonia, Pleurothallis, Polypodium, Thalictrum, ViburnumCephalosporium) da suspendo sospendere: appeso, pendente
20393 suspectus, a, um (Piper, Taraxacum – Boletus, Ciboria, Helvella, Peziza, Sphaeria) da suspicio sospettare: che desta sospetto, quindi meritevole di indagini accurate
21826 susannae
  • (Epidendrum) in onore della dr. Susanne S. Renner (1954-), professore alla Ludwig-Maximilians Universität di Monaco di Baviera
  • (Euphorbia) in onore di Suzanna Jarmer Muir, moglie di John Muir (1874-1947), medico e naturalista scozzese emigrato in Sudafrica che raccolse l'olotipo nel 1925
20383 susan-holmesiae (Euphorbia) in onore della botanica inglese Susan Carter Holmes (1933-) specialista di euphorbiacee presso i Kew Gardens
20382 Suringaria [Chordariaceae] genere di alga dedicato al botanico e algologo olandese Willem Frederik Reinier Suringar (1832-1898)
Myrtaceae] da definire
20381 surinamensis, e (Alsophila, Ardisia, Aristolochia, Asplenium, Capparis, Euphorbia, Galium, Odontonema, Physalis, Tinus, Triphora, Viscum) del Suriname, piccolo stato sulla costa nord-occidentale dell'America latina, già colonia olandese
12282 Suriana [Surianaceae] genere dedicato da Linneo al botanico francese Joseph Donat Surian (?-1691), amico e collaboratore di padre Charles Plumier
8403 surculosus, a, um da surculus ramoscello, pollone, germoglio (diminutivo di surus ramo):
  • (Alchemilla, Alyssum, Arabis, Arenaria, Aster, Draba, Dracaena, Festuca, Oxytropis, Rosa, Sedum, Sempervivum, Silene, Ulmus) che produce facilmente nuovi getti
  • (Mycena) da definire
5654 surátus, a, um (Cortinarius, Gomphos) da súra polpaccio, per l'aspetto del gambo
12198 surattensis, e (Aeschynomene, Cassia/ Senna, Cometes, Coronilla, Hibiscus/ Furcaria, Solanum) della città di Surat (un tempo chiamata Suratte) nello stato di Gujarat, India, dove venne raccolto l'olotipo
20380 suratanus, a, um (Peperomia, Piper) della valle del Rio Suratà in Colombia
20379 surasianus, a, um (Atalantia, Paramignya, Rhododendron) di Surasi (o Surat Thani), località della provincia di Chiang Mai, Thailandia settentrionale
20378 supranubius, a, um (Astragalus, Cytisus, Genista, Rhododendron, Spartium, Spartocytisus) dal prefisso supra- sopra e da nubes nuvola: che sta sopra le nuvole, riferimento alle alte quote dei luoghi di crescita
8528 supramontanus, a, um (Cerastium, Helianthemum, Hieracium, Narcissus) del Supramonte, complesso montuoso di altopiani carbonatici che occupano la parte centro-orientale della Sardegna
23170 supraglaucus, a, um (Hieracium ssp.) dal prefisso supra- sopra, oltre, al di sopra, di più e da glaucus, a, um (vedi), epiteto di un'entità congenere: ancor più glauco di quella entità
23169 supraglauciformis, e (Hieracium ssp.) dal prefisso supra- sopra, oltre, al di sopra, di più e da glauciformis, e (vedi), epiteto di un'entità congenere: più somigliante ancora di quella entità
23171 supracalvus, a, um (Hieracium) dal prefisso supra- sopra, oltre, al di sopra, di più e da calvus, a, um (vedi), epiteto di un'entità congenere: ancor più glabro di quella entità
5653 supínus, a, um (Alchemilla, Arabis, Astragalus, Dianthus, Gnaphalium, Heliotropium, Juncus, Linaria, Onobrychis, Poa, Potentilla, Schoenoplectus, Trifolium, Valeriana, Verbena) da sub sotto: supino, sdraiato al suolo rivolto verso l'alto
5652 súperus, a, um (Acalypha) da súper sopra, in alto: che si eleva sopra gli altri
5651 supérnulus, a, um (Agaricus, Biatorina, Catillaria, Lecidea, Scutula) diminutivo di súperus (vedi): che si trova alquanto sopra, un poco più in alto
5650 supérbus, a, um (Aconitum, Alisma, Artemisia, Cystoderma, Leucanthemum ×, Chaenomeles, Dianthus ×, Lilium, Lotus, Lupinus, Orobanche, Osmunda, SaxifragaAgaricus, Buellia, Caloplaca, Corinarius, Cystoderma, Lecidea, Marasmius, Pertusaria, Physarium, Scutellinia, Ustilago) superbus deriva dal greco ὑπέρ hupér più, sopra e da βία bía forza oppure βίος bíos vita: strapotente, ipervitale
20377 suntensis, e (Abutilon ×, Corynabutilon ×) della Sunte House, vivaio in cui fu realizzato l'ibrido nel 1967
10369 sundermannii (Saxifraga ×) in onore del botanico Hans Sundermann (1925-2002), orchidologo tedesco
20376 sumnerianus, a, um
  • (Geopora/ Sepultaria) specie dedicata al biologo statunitense Francis Bertody Sumner (1874-1945)
  • (Coryanthes – Lachnea, Peziza, Sarcosphaéra) da definire
20375 Summerhayesia [Orchidaceae] genere dedicato al botanico britannico Victor Samuel Summerhayes (1897-1974)
17845 summanus, a, um errata grafia per sumanus (vedi)
6746 sumatrensis, e (Amomum, Berberis, Carex, Conyza, Erigeron, Laurus, Mariscus, Panicum, Paspalum, Rhamnus, Ruellia, Sterculia) dell'Isola di Sumatra in Indonesia a sud della penisola malese
20374 sumatranus, a, um (Agrostis, Alsophila, Anemone, Ardisia, Argentina, Caprifolium, Casuarina, Gentiana, Habenaria, Heracleum, Polygala, Polygonum, Salix, Senecio, Viola) dell'Isola di Sumatra, a sud della penisola malese
9873 sumanus, a, um (Carduus, Pedicularis) del Monte Summano (~1296 m, nelle Prealpi Vicentine) che ha una flora molto varia e particolare poiché, essendo meta di pellegrinaggi, era usanza che ogni pellegrino portasse una pianta caratteristica della sua terra
14064 sumanensis, e (Arachne racemosa var.) in onore di Suman C. Sharma che nel 2005 raccolse l'olotipo a Nagaur, Rajasthan (India)
20373 sultan-hassei (Euphorbia) in onore del botanico, lichenologo e pteridologo svedese nato negli Stati Uniti Hans Runemark (1927-), dal soprannome datogli dai suoi studenti
5649 sulphúreus, a, um (Achillea, Adiantum, Alcea, Anemona, Arabis, Astragalus, Carlina, Centaurea, Crocus, Erica, Gentianella, PilosellaAgaricus, Amanita, Boletus, Bovista, Clitocybe, Corticium, Cortinarius, Dasyscyphus, Flammula, Fusarium, Grifola, Hydnum, Lecanora, Lecidea, Marasmius, Neoboletus, Peziza, Phlegmacium, Polyporus, Tricholoma) da súlphur zolfo: sulfureo, di colore giallo zolfino (vedi anche sulfureus)
20371 sulphurescens (Astragalus, Gnaphalium, Hedysarum – Dendrodochium, Lactarius, Lecanora, Pertusaria, Platygrapha, Polymeridium, Tricholoma) da sulphur zolfo: che tende al color giallo zolfo
20372 sulphurascens (Geissorhiza, Myristica, Pentaphylloides ×, Potentilla ×, Saxifraga – Arthopyrenia, Clavaria, Clavulinopsis, Inonotus, Lecanora, Phellinus, Squamaria) da sulphur zolfo: che tende al color giallo zolfo
20370 Sullivantia [Saxifragaceae] genere dedicato al briologo statunitense William Starling Sullivant (1803-1873)
20369 sullivanti, ii
  • (Asclepias, Sullivantia) specie dedicata al briologo statunitense William Starling Sullivant (1803-1873)
  • (Caprifolium, Carex ×, Hieracium, Lonicera, Rudbeckia, Saxifraga, Sullivantea) da definire
7935 Sulla [Fabaceae] dal termine castigliano zulla, nome locale di una pianta di questo genere
23303 sulgeri, ii (Hieracium) in onore del medico e botanico svizzero Conrad Sulger Büel (1864-1920), autore di Contributi alla flora dei cantoni di San Gallo e Appenzello
5648 sulfúreus, a, um (Acetosella, Chamaesyce, Columnea, Crataegus, Gagea, Justicia, Lamium, Oenothera, Oxytropis, Polystachya, Senna, Vincetoxicum, ViolaCeriomyces, Cordyceps, Favolus, Hydnum, Hygrocybe, Isaria, Omphalina, Pennicillum, Stereum, Xerocomus) da sulfur zolfo: sulfureo, color giallo zolfo (vedi anche sulphureus)
5647 sulcitanus, a, um (Armeria, Genista, Limonium, Ophrys ×) del Sulcis, regione della Sardegna
5646 sulcátus, a, um da solco solcare, arare:
  • (Adenostylis, Agrimonia, Allium, Andropogon, Asplenium, Astragalus, Avena, Avenula, Euphorbia, Festuca, Gentiana, Melilotus, Miconia, Pteris, Scirpus, Tordylum) per la presenza di solchi, solitamente lungo il fusto o il gambo
  • (Acetabula, Agaricus, Alectoria, Cladonia, Collybia, Coprinus, Entoloma, Ganoderma, Helvella, Lactarius, Marasmius, Parmelia, Pluteus, Stereum) funghi che presentano solchi, solitamente lungo il gambo
  • (Coryphantha) per i tubercoli scanalati
5645 sulcatocrenátus, a, um (Coprinus) da sulcátus che presenta solchi e da crenátus dentellato: solcato e dentellato
20361 Suksdorfia [Saxifragaceae] genere dedicato al botanico americano, d'origine tedesca, Wilhelm (William) Nikolaus Suksdorf (1850-1932)
20360 suksdorfi, ii (Artemisia, Bromus, Camassia, Carex, Clematis, Cuscuta, Festuca, Hieracium, Lomatium, Mimulus, Peucedanum, Ranunculus, Sagittaria) in onore del botanico americano d'origine tedesca Wilhelm (William) Nikolaus Suksdorf (1850-1932)
20359 Suitramia [Melastomataceae] genere dedicato al botanico e zoologo tedesco Carl Friedrich Philipp von Martius detto Suitram (1794-1868), studioso della flora del Brasile
5644 Suíllus [Boletaceae] diminutivo di sus, súis maiale: maialetto, per la taglia particolarmente abbondante
20358 suillus (Cortinarius) perché ricorda i funghi del genere Suillus (vedi)
5643 Suillospórium [Botryobasidiaceae] dal genere di funghi Suillus (vedi) e dal greco σπορά sporá spora, seme: per le spore simili a quelle dei funghi del genere Suillus
20351 suhriae (Gelidiocolax/ Choreocolax) in onore dell'algologo tedesco Johannes Nicolaus von Suhr (1792-1847)
20350 Suhria [Gelidiaceae] genere dedicato all'algologo tedesco Johannes Nicolaus von Suhr (1792-1847)
5642 suffruticosus, a, um (Calendula, Chlorophytum, Clerodendrum, Epilobium, Ericameria, Haplopappus, Indigofera, Linum, Lithospermum, Moltkia, Paeonia, Phyllobolus, Sansevieria, Seddera, Turbina) dal prefisso sub- quasi, sotto, poco meno che, e da frutex frutice, arbusto: suffrutice, pianta perenne con il fusto legnoso nella porzione basale ed erbaceo superiormente
6477 suffrutescens (Acacia, Alyssum, Antennaria, Arabis, Erysimum, Helianthemum, Ocimum, Oenothera, Portulaca, Primula, Suaeda) dal prefisso sub- quasi, sotto, poco meno che, e da frutex frutice, arbusto: suffrutice, pianta perenne con il fusto legnoso nella porzione basale ed erbaceo superiormente
5641 suffrenianus, a, um (Aegoseris, Barkhausia, Crepis/ Hieraciodes) in onore del botanico francese François Palamède de Suffren (1753-1824) autore di un catalogo della flora del Friuli e della Carnia
10658 Suffrenia [Lythraceae] genere dedicato al botanico francese François Palamède de Suffren (1753-1824) autore di un catalogo della flora del Friuli e della Carnia
7713 suffocatus, a, um (Actinotus, Adesmia, Amoria, Hemipheus, Micrantheum, Microphyton, Patagonium, Rumex, Trifolium) dal prefisso sub- quasi, sotto, poco meno che… e dal latino moderno focatus color del fuoco: con chiazze fulve, quasi rossastre
5640 suévicus, a, um (Asplenium ×, Cerinthe, Dactylorhiza ×, Lathyrus, Pinus, Ranunculus, Rubus – Agaricus, Buellia, Tricholoma) da Suévia, antico nome della Svevia, storica regione bavarese della Germania: svevo, di Svevia
20349 Suessenguthiella [Molluginaceae] genere dedicato al botanico tedesco Karl Suessenguth (1893-1955)
20348 Suessenguthia [Acanthaceae] genere dedicato al botanico tedesco Karl Suessenguth (1893-1955)
20347 suessenguthi, ii (Alternanthera, Anthericum, Blumea, Lagrezia) in onore del botanico tedesco Karl Suessenguth (1893-1955)
5639 suécicus, a, um (Alchemilla, Arabis, Chenopodium, Cornus, Euphrasia, Galium, Gentiana, Hieracium, Hordeum, Linum ssp., Silene, Taraxacum, Thlaspi, Viola) da Suécia, antico nome della Svezia: svedese
5638 súdus, a, um (Agaricus, Gyrophila, Tricholoma) fusione di síne senza e di údus umido: asciutto, secco, sereno
5637 sudórus, a, um (Coelogyne – Agaricus, Mycena) da súdor sudore: che sembra sudaticcio, umido
5636 sudeticus, a, um (Achillea, Alchemilla, Arabis, Carex, Cystopteris, Dactylorhiza, Festuca, Galium, Geum, Hieracium, Juncus, Larix, Luzula, Pedicularis, Poa, Salix, Senecio, Thymus, Viola) dei monti Sudeti, catena montuosa dell'Europa centrale
5635 Sucowia errata grafia per Succowia (vedi)
5634 sucíneus, a, um (Notocactus) da súcinum ambra gialla: riferimento al colore
7855 succulentus, a, um (Acetosella, Arenaria, Artemisia, Astragalus, Crataegus, Euphorbia, Helleborine, Pilea, Polygala, Pteris, Senecio, Silene, Veronica) da succus/sucus sugo, succo, umore: succoso, pingue, ricco di succo per la presenza di elementi turgidi dagli umori contenuti
9106 Succowia [Brassicaceae] malgrado Medikus non abbia fornito spiegazioni, si ritiene che questo genere sia dedicato al botanico tedesco Georg Adolph Suckow (1751-1813), professore a Heidelberg
8461 succotrinus, a, um (Aloë) da succus/sucus succo, umore e da trinus trino: che produce tre diversi umori
20346 succosus, a, um (Botrys, Chenopodium, Citrus, Elatostema, Gardenia, Lindernia, Melastoma, Myristica, Pleurothallis, Solanum, Thelasis) da succus/sucus sugo, succo, umore: succulento, succoso, ricco di umori
5633 succísus, a, um (Dupatya, Hieracium, Lepicephalus, Otachyrium, Paepalanthus, Panicum, Plantago, Sarcanthus, Scabiosa, Succisa, Vitis) da succído tagliare: reciso, con organi che sembrano bruscamente troncati
9274 succisiifolius, a, um errata grafia per succisifolius (vedi)
8542 succisifolius, a, um (Acrocephalus, Acrostichum, Aracium, Buphthalmum, Crepis, Elaphoglossum, Eranthemum, Geracium, Hieracium, Olfersia, Omalocline, Senecio, Succisocrepis) dal genere Succisa (vedi) e da folium foglia: con foglie come quelle di una Succisa
7934 Succisella [Caprifoliaceae] diminutivo del genere Succisa (vedi): simile a una Succisa di piccola taglia
9950 succisaefolius, a, um errata grafia per succisifolius (vedi)
5632 Succisa [Caprifoliaceae] tagliato sotto, da sub sotto e da caedo tagliare: il nome deriva dall'aspetto del rizoma che sembra reciso, come se fosse stato 'morso dal diavolo', da qui il nome italiano della pianta
5631 succíneus, a, um (Eremophila, Haworthia, Notocactus, Parodia, Ribes, Schefflera, Vitis – Agaricus, Cortinarius, Trametes, Tremella) da súccinum/súcinum ambra gialla: riferimento al colore
23364 subvulsus, a, um (Hieracium ssp.) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da vulsum (vedi), epiteto di una specie congenere: quasi come quella specie oppure quasi glabro
23121 subviriduliceps (Hieracium) da viriduliceps (vedi), epiteto di un'entità congenere: simile a quella entità
23208 subvirentiformis, e (Hieracium ssp.) da subvirens (vedi), epiteto di un'entità congenere, e da forma forma, aspetto, sembianza: simile a quella entità
10207 subvirens
    dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da virens verdeggiante:
  • (Haemodorum – Austroboletus, Hygrophorus, Lecanora, Lithocia, Porphyrellus, Verrucaria) quasi verdeggiante
  • (Hieracium) simile all'entità congenere avente l'epiteto virens (vedi)
20345 subviolascens (Epidendrun, Hieracium, Linnaea – Agaricus, Buellia, Cortinarius, Lecidea, Micarea) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da violascens (vedi): quasi tendente al viola oppure prossimo all'entità congenere avente l'epiteto violascens
7794 subvillosus, a, um (Acalypha, Agropyron, Allium, Anemone, Avena, Begonia, Carex, Dalea, Elymus, Fraxinus, Galium, Hieracium, Lathyrus, Myosotis, Oxalis, Panicum, Potentilla, Rosa, Rubus, ScorpiurusCyphella, Lactarius, Solenia) dal prefisso sub- leggermente, quasi, simile a, piccolo e da villosus (vedi): poco meno che villoso oppure riferimento a una ridotta pelosità rispetto a una specie congenere simile caratterizzata dall'epiteto villosa
20344 subverticillatus, a, um (Asclepias, Astragalus, Corydalis, Echinochloa, Eupatorium, Festuca, Juncus, Lysimachia, Plantago, Poa, Polygala, Saxifraga, Scrophularia, Senecio, VernoniaCephalosporium, Cladonia, Xenocylindrocladium) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da verticillatus (vedi): con elementi quasi verticillati oppure prossima all'entità congenere avente come epiteto verticillatus, a, um
5630 subvérsus, a, um (Agaricus) da subvérto rovesciare, abbattere, rovinare: rovesciato, abbattuto
20336 subvernus, a, um (Amanita gilberti fo.) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da verna (vedi): per la somiglianza con l'Amanita verna
20335 subvalidus, a, um (Cortinarius)dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da validus (vedi): simile al Cortinarius validus
13977 subundulatus, a, um (Bracteantha, Cupania, Eugenia, Gnaphalium, Mentha, Polypodium, Psychotria, Pteris, Taraxacum, Uragoga, XerochrysumBacidia, Byssoloma, Collema, Craterellus, Diatrybe, Fissurina, Lathagrium, Lecania, Lecanora, Pseudocraterellus, Thelephora) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da undulatus (vedi): con margini scarsamente ondulati oppure prossimo all'entità congenere avente l'epiteto undulatus, a, um
20334 subumbonatus, a, um (Lactarius, Lactifluus, Lecidea, Microporellus) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da umbonatus (vedi): quasi dotato di umbone oppure prossimo all'entità congenere avente l'epiteto umbonatus, a, um
23380 subumbellatus, a, um (Abutilon, Androsace, Astragalus, Carex, Cyperus, Hieracium, Lupinus, Poa, Rosa, Rubus, Senecio) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da umbellatus, a, um (vedi): con infiorescenze quasi formanti un'ombrella
5629 Subulicystídium [Hydnodontaceae] da súbula lesina e dal latino botanico cystidium cistidio (dal greco κύστις kýstis vescica): per i cistidi lesiniformi
5628 Subulícium [Hymenochaetales] nome composto dalla fusione di súbula lesina e del genere di funghi Corticium (vedi): per i cistidi subulati, lesiniformi
5627 subulatus, a, um (Agropyron, Asclepias, Aster, Austrocylindropuntia, Campanula, Cladonia, Callistemon, Phleum, Phlox, Plantago, Sagina, Turnera, ) da subula lesina, attrezzo appuntito del calzolaio: dotato di elementi d'aspetto lesiniforme
23287 subulatidens (Hieracium, Pedicularis, Taraxacum) da subula lesina, attrezzo appuntito del calzolaio e da dens dente: con denti lesiniformi
23370 subturbinatus, a, um (Hieracium, Landolphia) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da turbinatus, a, um (vedi): simile al taxon congenere avente turbinatum come epiteto
6324 subtriflorus, a, um (Aira, Bomarea, Cassia, Cerastium, Cerasus, Euonymus, Ilex, Iris, Juncus, Malva, Physalis, Psychotria, Salvia, Uragoga, Withania) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da triflorus (vedi): con fiori parzialmente in gruppi di tre oppure prossimo all'entità congenere avente l'epiteto triflorus, a, um
23379 subtridentatus, a, um (Hieracium ssp., Lycium) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da tridentatus, a, um (vedi), epiteto di un'entità congenere: simile a quella entità
20333 subtortus, a, um (Phaseolus – Agaricus, Cortinarius, Gomphus) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da tortus (vedi): quasi storto o attorcigliato oppure prossimo all'entità congenere avente l'epiteto tortus,a,um
8721 subtomentosus, a, um (Acacia, Acalypha, Capparis, Dioscorea, Hieracium, Ipomoea, Lupinus, Mentha, Rubus, Rudbeckia, SorbusAgaricus, Boletus, Calvatia, Hydnum, Inocybe, Lactarius, Leccinum, Marasmius, Russula, Stereum, Xerocomus) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da tomentosus (vedi): quasi tomentoso oppure prossimo all'entità congenere avente l'epiteto tomentosus, a, um
18042 subtomentellus, a, um (Heracleum, Mentha – Nephroma, Nephromium, Sticta, Stictina) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da tomentellus (vedi): quasi pelosetto oppure prossimo all'entità congenere avente l'epiteto tomentellus, a, um
8720 subtilissimus, a, um (Allium, Hieracium, Isolepis, Lachnella, Rubus, Scirpus, Sisymbrium) superlativo di subtilis (vedi): sottilissimo, esilissimo
8523 subtilis, e (Acacia, Agave, Alsine, Atriplex, Carex, Blechnum, Centaurea, Cuscuta, Drosera, Eleocharis, Festuca, Gentiana, Polygala, Polypodium, Ranunculus, Scirpus, Sedum, Taraxacum, Viola) sottile, fine, tenue, esile, minuto
5626 subterráneus, a, um sotterraneo, da sub sotto e da térra terra
  • (Trifolium) per i capolini a maturazine appoggiati al terreno o sotterranei
  • (Acalypha, Cardamina, Echinicactus, Gymnocactus, Opuntia, Parodia, Thelocactus, Vicia, Vigna) per la presenza di organi che si sviluppano sul o sotto il terreno
12209 subternatus, a, um (Acacia, Astragalus, Cyclopia, Dalechampia, Paeonia, Potentilla ×, Pteris, Racosperma, Saxifraga) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da ternatus (vedi): spesso in gruppi di tre oppure prossimo all'entità congenere avente l'epiteto ternatus, a, um
23161 subtenuiflorus, a, um (Hieracium) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da tenuiflorum (vedi):, epiteto di un'entità congenere: simile a quella entità
8948 subtardans (Hieracium, Pilosella) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da tardans (vedi): prossimo all'entità congenere avente l'epiteto tardans
20332 substrangulatus, a, um dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da strangulatus (vedi):
  • (Hygrocybe, Dyadosprites, Pseudohygrocybe, Psidimobipiospora) per la presenza di elementi caratterizzati da leggere strozzature
  • (Hygrophorus) per la forma delle spore, ellittiche, leggermente strozzate
23396 substramineus, a, um (Cyperus, Hieracium ssp.) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da stramineus, a, um (vedi), epiteto di un'entità congenere: simile a quella entità
8945 substoloniflorus, a, um (Hieracium, Pilosella) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da stoloniflorus (vedi): prossimo all'entità congenere avente l'epiteto stoloniflorus, a, um
23401 substellatus, a, um dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da stellatus (vedi)
  • (Abutilon, Hieracium, Quercus) simile all'entità congenere avente stellatus, a, um come epiteto
  • (Pycreus) dotato di organi quasi a forma di stella
8445 subsquarrosus, a, um (Antillanthus, Pectis, Senecio, VernoniaAgaricus, Lepiota, Leptospora, Leucocprinus, Macrolepiota, Pholiota) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da squarrosus (vedi): con poche o piccole croste o pustole oppure prossimo all'entità congenere avente l'epiteto squarrosus, a, um
20331 subsquamosus, a, um (Dombeya – Agaricus, Boletus, Boletopsis, Buellia, Caloporus, Cladonia, Entoloma, Hydnum, Polyporus, Rhodphyllus, Sarcodon, Tulostoma) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da squamosus (vedi): quasi squamoso oppure prossimo all'entità congenere avente l'epiteto squamosus, a, um
9659 subspinosus, a, um (Alyssum, Astragalus, Bupleurum, Capparis, Crataegus, Dryopteris, Hedysarum, Heliotropium, Mespilus, Polygala, Selago, Sideritis, Teucrium) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da spinosus (vedi): quasi spinoso oppure prossimo all'entità congenere avente l'epiteto spinosus, a, um
9967 subspinescens (Artemisia, Astragalus, Brassica, Cytisus, Hesperis, Myobroma, Ptilotus, Stera) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da spinescens (vedi): quasi spinescente oppure prossimo all'entità congenere avente l'epiteto spinescens
5625 subspicatus, a, um (Agrostis, Aira, Aloë, Aster, Atriplex, Avena, Calamagrostis, Caprifolium, Cerastium, Chenopodium, Echites, Erigeron, Koeleria, Lonicera, Ononis, Panicum, Satureja, Senecio, Thalictrum) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da spicatus (vedi): con infiorescenza quasi formante una spiga oppure prossimo all'entità congenere avente l'epiteto spicatus, a, um
20330 subsphaerosporus, a, um (Ceriporiopsis, Corticium, Crepidotus, Gymnopilus, Hyphoderma, Myxarium, Naucoria, Omphalina, Thelotrema) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da sphaerosporus (vedi): per la forma quasi sferica delle spore oppure prossimo all'entità congenere avente l'epiteto sphaerosporus, a, um
11121 subspeciosus, a, um (Galeopsis, Hieracium, Monnina, Swertia – Boletus) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da speciosus (vedi): quasi appariscente oppure prossimo all'entità congenere avente l'epiteto speciosus, a, um
8962 subspathaceus, a, um (Carex, Polygonum, Psychotria, Scleranthus, Uragoga) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da spathaceus (vedi): dotato di una spata poco sviluppata oppure prossimo all'entità congenere avente l'epiteto spathaceus, a, um
10113 subsinuatus, a, um (Adenopetalum, Asplenium, Cupania, Diplazium, Hesperis, Hieracium, Phacelia, Plantago, Saussurea, Senecio, Verbascum, ViolaEntoloma) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da sinuatus (vedi): quasi sinuoso oppure prossimo all'entità congenere avente l'epiteto sinuatus, a, um
23399 subsilsinus, a, um (Hieracium ssp.) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da silsinum (vedi), epiteto di un'entità congenere: simile a quella entità
20318 subsessilis, e (Acacia, Aster, Crassula, Daucus, Diachea, Echeveria, Hypericum, Lotus, Mentha, Polygonum, Salvia, Solanum ecc) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da sessilis (vedi): quasi sessile, fornito di un gambo molto corto
8349 subsericeus, a, um (Aconogonon, Adesmia, Alchemilla, Artemisia, Aspidium, Convolvolus, Dryopteris, Geranium, Gnaphalium, Hieracium, Lupinus, Mimosa, Onosma, Polygonum, Potentilla, Quercus, Salix, Salsola, UlexCortinarius, Lactarius, Lecidea, Naucoria, Polyporus, Psathyrella) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da sericeus (vedi): quasi sericeo oppure prossimo all'entità congenere avente l'epiteto sericeus, a, um
11880 subsenilis, e (Hieracium, Rubus) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da senilis (vedi), epiteto di un'entità congenere: simile a quella entità
23392 subsemisilvularum (Hieracium ssp.) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da semisilvularum (vedi), epiteto di un'entità congenere: simile a quella entità
20317 subsejunctus, a, um (Leucopogon – Conocybe var., Melanoleuca, Tricholoma) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da sejunctus (vedi): quasi separato oppure prossimo all'entità congenere avente l'epiteto sejunctus, a, um
16691 subsecundus, a, um (Agropyron, Astragalus, Bulbophyllum, Eragrostis, Juncus, Poa, Scilla, Sphagnum, Tillandsia, Triticum) dal prefisso sub- quasi e da secundus (vedi) epiteto di una specie: simile alla specie secunda; da notare i casi come Elymus subsecundus, nuovo sinonimo di Triticum subsecundum, a sua volta simile a Triticum secundum
22319 subscariolaceus, a, um (Hieracium arpadianum ssp.) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da scariolaceum (vedi), epiteto di un'entità congenere: quasi eguale all'entità scariolacea
23406 subsaxenii (Taraxacum) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da saxenii (vedi), epiteto di un'entità congenere: simile a quella entità
20316 subsaponaceus, a, um (Hebeloma, Melanoleuca, Pholiota, Tricholoma) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da saponaceus (vedi): con debole odore di sapone oppure prossimo all'entità congenere avente l'epiteto saponaceus, a, um
11081 subsagittatus, a, um (Abutilon, Anthurium, Aristolochia, Cirsium, Hieracium, Mandevilla, Ranunculus, Viola) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da sagittatus (vedi): con elementi quasi sagittati oppure prossimo all'entità congenere avente l'epiteto sagittatus, a, um
23398 subrupicola (Hieracium ssp.) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da rupicola (vedi), epiteto di un'entità congenere: simile a quella entità
13825 subruncinatus, a, um (Hieracium, Senecio) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da runcinatus (vedi): quasi roncinato oppure prossimo all'entità congenere avente l'epiteto runcinatus, a, um
13789 subrudis, e (Hieracium onosmoides ssp., Rubus – Bacidia, Lecidea) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da rudis (vedi): quasi ruvido oppure prossimo all'entità congenere avente l'epiteto rudis, e
8946 subrubens (Hieracium, Myrthus, Potentilla ×, Salvia – Entoloma, Inocybe, Russula) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da rubens (vedi): quasi rosseggiante oppure prossimo all'entità congenere avente l'epiteto rubens
18044 subrhaeticus, a, um (Hieracium) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da rhaeticus (vedi): simile allo Hieracium rhaeticum
20315 subramosus, a, um (Adiantum, Aeranthes, Allantoma, Carex, Dryopteris, Hieracium, Rubus, Thymus × Tradescantia – Lecidea, Oidium, Oospora, Septonema, Torula) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da ramosus (vedi): quasi ramoso oppure prossimo all'entità congenere avente l'epiteto ramosus, a, um
20314 subradiatus, a, um (Cadetia, Dendrobium, Isatis, Kleinia, Pandanus, Senecio – Agaricus, Cladonia, Coprinus, Entoloma, Graphis, Hygrocybe, Inocybe, Hygrophorus, Polyporus, Pterigium, Rhodophyllus, Tyromyces) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da radiatus (vedi): quasi disposto a raggiera oppure simile alla specie congenere avente l'epiteto radiatus, a, um
23116 subpunctillatiformis, e (Hieracium ssp.) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da punctillatiforme (vedi): simile all'entità congenere avente quell'epiteto
13788 subpumilus, a, um (Carex, Hieracium, Nuphar – Galerina, Geoglossum, Lepiota, Marasmiellus, Mycena, Parmelia, Pholiota) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da pumilus (vedi): ancor meno che pigmeo oppure simile alla specie congenere avente pumilus, a, um come epiteto
23368 subpubescens dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da pubescens (vedi):
  • (Aspidium, Bursera, Convolvulus, Dryopteris, Fraxinus, Hieracium ssp., Polypodium, Scabiosa, Senecio, Viburnum) simile all'entità congenere avente pubescens come epiteto
  • (Cosmos) poco meno che pubescente
  • (altre entità) da definire
23369 subporrifolius, a, um (Hieracium ssp.) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da porrifolium (vedi): simile all'entità congenere avente porrifolium come epiteto
9393 subpilifer, era, erum (Hieracium) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da pilifer (vedi): simile allo Hieracium piliferum
20313 subperonatus, a, um (Agaricus, Psalliota) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da peronatus (vedi): scarsamente calzato oppure simile alla specie congenere avente peronatus, a, um come epiteto
22755 subperfoliatus, a, um
  • (Crotalaria, Hieracium) dal prefisso sub- simile a, e da perfoliatus, a, um (vedi), epiteto di un'entità congenere: simile a quell'entità
  • (Begonia) dal prefisso sub- quasi, poco meno che, e da perfoliatus, a, um (vedi): quasi perfogliato
14079 subpeltatus, a, um (Begonia, Cassia, Clerodendrum, Euphorbia, Kalanchoe, Passiflora, Piper, Prenanthes, Roldana, Saxifraga, Senecio, Utricularia) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da peltatus (vedi): quasi dotato di piccoli scudi oppure simile alla specie congenere avente peltatus, a, um come epiteto
13771 subpeleterianus, a, um (Hieracium, Pilosella ssp.) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da peleterianus (vedi): simile al taxon congenere avente peleterianus, a, um come epiteto
6984 subpatulus, a, um (Bulbophyllum, Carex, Hieracium, Pinus) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da patulus (vedi): poco meno che ampio, esteso oppure simile alla specie congenere avente patulus, a, um come epiteto
22798 subpapyraceus, a, um dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da papyraceus, a, um (vedi):
  • (Hieracium ssp.) epiteto di un'entità congenere: simile all'entità congenere papyracea, ma con il carattere evidenziato dall'epiteto meno accentuato
  • (Abutilon) con organi di consistenza quasi cartacea
23358 subpanduratus, a, um (Aspilia, Chloraea, Hieracium, Maxillaria, Pavonia, Senecio) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da panduratus, a, um (vedi): con caratteri prossimi a quelli di un'entità pandurata
9430 subpamphilii (Hieracium) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da pamphilii (vedi), epiteto di un'entità congenere: simile a quell'entità, ma minore
9431 subpamphilei (Hieracium) variante grafica per subpamphilii (vedi)
22315 subpallescens (Hieracium, Peperomia, Taraxacum) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da pallescens (vedi), epiteto di un'entità congenere: quasi eguale all'entità pallescens
5624 subovatus, a, um (Alvaradoa, Aneilema, Anthurium, Bupleurum, Lavatera, Malva, Oenothera, Philodendron Athelia) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da ovatus (vedi): di forma quasi ovale oppure simile alla specie congenere avente ovatus, a, um come epiteto
9129 subolivaceus, a, um (Antidesma, Symplocos, Taraxacum – Aspergillus, Caloplaca, Calycina, Cortinarius, Fomes, Helotium, Lactarius, Lecanora, Naucoria, Parmelia, Phellinus, Placodium, Polyporus, Psathyrella, Ustilago) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da olivaceus (vedi): quasi olivastro oppure simile alla specie congenere avente olivaceus, a, um come epiteto
10364 suboccultus, a, um (Gentiana, Gentianodes, Ononis, Oroya, Quercus, Silene – Buellia, Strickeria, Teichospora, Thelotrema, Tremotylium) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da occultus (vedi): quasi nascosto, per poco sfuggiva all'osservazione oppure simile alla specie congenere avente occultus, a, um come epiteto
8449 subnudus, a, um (Asplenium, Clinopodium, Calamintha, Delphinium, Diplazium, Gilia, Gnaphalium, Hibiscus, Hieracium, Lavandula, Limonium, Melissa, Pedicularis, Polypodium, Rosa, Senecio, Thesium, ThymusCollybia, Conocybe, Lentinus, Lepista, Marasmius, Psathyrella, Ramalina) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da nudus (vedi): quasi spoglio o privo d'indumento oppure simile alla specie congenere avente nudus, a, um come epiteto
11057 subnudipes (Amanita, Amanitopsis var., Boletus var., Inocybe, Lachnum) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da nudipes (vedi): per il gambo quasi privo di ornamentazioni oppure simile alla specie congenere avente nudipes come epiteto
7089 subnodulosus, a, um (Eleocharis, Juncus, Silene – Inocybe) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da nodulosus (vedi): che presenta piccoli noduli oppure simile alla specie congenere avente nodulosus, a, um come epiteto
9432 subnivalis, e dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da nivalis (vedi):
  • (Alchemilla, Alsine, Arabis, Bupleurum, Carex, Draba, Epilobium, Erysimum, Glomera, Hieracium, Matricaria, Narcissus, Potentilla ×, Salix, Scilla, Senecio, Swertia, Tripleurospermum, Verbascum, Ziziphora) che vegeta poco sotto l'orizzonte nivale oppure simile alla specie congenere avente nivalis, e come epiteto
  • (Myrosmodes) l'olotipo fu raccolto alla più elevata altitudine riscontrata per le orchidee Neotropicali (4500 m.slm)
23206 subnivaliformis, e (Hieracium ssp.) da subnivalis, e (vedi), epiteto di un'entità congenere, e da forma forma, aspetto, sembianza: simile a quella entità
22749 subnigrescens (Hieracium ssp.) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da nigrescens (vedi), epiteto di un'entità congenere: simile a quell'entità
23390 subnemorensis, e (Hieracium ssp.) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da nemorensis, e (vedi), epiteto di un'entità congenere: simile a quella entità
20302 subneglectus, a, um (Calamagrostis ×, Dianthus, Hieracium, Tilia × – Heterodermia, Polyblastidium) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da neglectus (vedi): simile alla specie congenere avente neglectus, a, um come epiteto
5623 submontanus, a, um (Astragalus, Cassia, Ceanothus, Dalea, Dryopteris, Hypericum, Lupinus, Panicum, Psychotria, Sedum, Senecio, Senegalia, Tephrosia, XyrisAmandinea, Lycoperdon, Parmelia, Psathyrella) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da montanus (vedi): che vegeta poco sotto l'orizzonte montano (1000-1400 m) oppure simile alla specie congenere avente montanus, a, um come epiteto
6400 submollis, e (Anacampta, Barleria, Crataegus, Dioscorea, Dryopteris, Geranium, Heliotropium, Mentha, Quercus, Rosa, Taraxacum) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da mollis (vedi): poco meno che molle, pieghevole, flessibile oppure simile alla specie congenere avente mollis, e come epiteto
22708 submolliceps (Hieracium ssp.) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di e da molliceps (vedi), epiteto di un'entità congenere: simile a quell'entità, ma con quel carattere meno evidente
8529 submersus, a, um (Alisma, Ceratophyllum, Crinum, Eleocharis, Eriocaulon, Lobelia, Ranunculus, Scirpus, Villarsia) dal prefisso sub- sotto e da mergo immergere: sommerso, affondato, che cresce sott'acqua
20301 submembranaceus, a, um (Andropogon, Aspidium, Calais, Calea, Claoxylon, Geissanthus, Jacquinia, Macrolenes, Microtropis, Pleocnemia, Richeria – Amanita, Amanitopsis, Corticium, Lentinus, Lloydiella, Pleurotus, Polyporus, Stereum, Thelephora) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da membranaceus (vedi): per la presenza di modeste membrane oppure simile alla specie congenere avente membranaceus, a, um come epiteto
20300 submamillaris, e (Euphorbia) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da mamillaris (vedi): con protuberanze simili a piccoli capezzoli oppure simile all'Euphorbia mamillaris
26718 submacrophylla, um (Elaeagnus) dal prefisso sub- quasi, poco meno che e da macrophylla (vedi)
20299 sublobulatus, a, um (Crataegus, Eria, PinaliaAmphiloma, Caloplaca, Gasparrina, Gondwania, Lecanora, Placodium, Verrucaria) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da lobulatus (vedi): dotato di piccoli o poco numerosi lobetti oppure simile alla specie congenere avente lobulatus, a, um come epiteto
9681 sublobatus, a, um (Adiantum, Aspidium, Epidendrum, Malva, Quercus, Salvia, Senecio, Solanum, Stachys, Thymus, Verbascum, VeronicaHypocrea, Lecanora, Rinodina, Sphaeria) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da lobatus (vedi): con lobi poco evidenti oppure simile alla specie congenere avente lobatus, a, um come epiteto
20297 sublittoralis, e (Lepiota, Leucoagaricus) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da littoralis (vedi): che vegeta poco distante dalle spiagge oppure simile alla specie congenere avente littoralis come epiteto
13783 sublineolatus, a, um (Hieracium – Anixiella, Cercoseptoria, Cercosporella, Heterosphaeria, Lentinellus, Neurospora, Pseudocercosporella, Septoria) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da lineolatus (vedi): che presenta non molte lineette oppure simile alla specie congenere avente lineolatus, a, um come epiteto
18041 subleucotrichus, a, um (Mentha) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da leucotricha (vedi): somigliante alla Mentha leucotricha, ma con caratteri meno appariscenti
23113 sublepiduliformis, e (Hieracium) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da lepiduliforme (vedi): simile all'entità congenere avente quell'epiteto
20290 sublateritius, a, um (Agaricus, Clitocybe, Cortinarius, Hypholoma, Lecanora, Psathyrella, Pyrenula) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da lateritius (vedi): quasi di colore mattone oppure simile alla specie congenere avente lateritius, a, um come epiteto
11878 sublateriflorus, a, um (Hieracium) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da lateriflorum (vedi): simile a Hieracium lateriflorum, ma di taglia minore
12615 sublaniger, erus, era, erum (Hieracium hypochoeroides ssp.) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da lanigerum (vedi):: dotato di un indumento quasi lanoso
22316 sublaevigatus, a, um dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da laevigatus (vedi):
  • (Bursa, Hieracium, Stylogyne, Tinus) dall'epiteto di un'entità congenere: quasi eguale all'entità laevigata
  • (Dinochloa) per la presenza di organi quasi lisci
11120 sublactucaceus, a, um (Hieracium) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da lactucaceum (vedi): simile allo Hieracium lactucaceum
20281 subkopetdagensis, e (Allium) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da kopetdagense (vedi): simile all'Allium kopetdagense
6583 subjacea (Centaurea) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da jacea (vedi): simile alla Centaurea jacea
23110 subirriguus, a, um (Hieracium ssp.) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da irriguum (vedi): simile all'entità congenere avente quell'epiteto
23109 subirriguifrons (Hieracium ssp.) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da irriguifrons (vedi): simile all'entità congenere avente quell'epiteto
11136 subintermedius, a, um (Cyperus, Hieracium, Woodsia – Graphis, Phyllachora) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da intermedius (vedi): che sta quasi nel mezzo fra specie vicine oppure simile alla specie congenere avente intermedius, a, um come epiteto
11329 subintegrifolius, a, um (Argemone, Asplenium, Erodium, Freziera, Hieracium, Justicia, Mahonia, Oxalis, Rubus, Ursinia) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da integrifolius (vedi): con foglie quasi intere oppure simile alla specie congenere avente integrifolius, a, um come epiteto
23389 subintegerrimus, a, um (Aechmea, Aspidium, Aster, Eupatorium, Hieracium ssp., Maclura, Nuphar, Polystichum, Rubus) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da integerrimus, a, um (vedi): poco meno che interissimo, riferimento al margine fogliare
23388 subinfrasericatus, a, um (Hieracium ssp.) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da infrasericatus, a, um (vedi), epiteto di un'entità congenere: simile a quella entità
9450 subinermis, e (Agave, Aloë, Aspidium, Cactus, Calendula, Cirsium, Eryngium, Medicago, Mimosa, Opuntia, Ranunculus, Rosa, Rubus, Trigonella, UrticaAsterina, Fomitiporella) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da inermis (vedi): quasi privo di difese oppure simile alla specie congenere avente inermis, e come epiteto
10206 subincisus, a, um (Aspidium, Baccharis, Cyathea, Dryopteris, Elatostema, Glechoma, Grindelia, Hieracium, Nepeta, Polypodium, Rubus, Salvia, Urtica, ValerianaFuscopannaria, Parmeliella) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da incisus (vedi): con deboli incisioni oppure simile alla specie congenere avente incisus, a, um come epiteto
23400 subincertus, a, um (Hieracium ssp., Rubus) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da incertus (vedi), epiteto di un'entità congenere: simile a quella entità
20278 subincarnatus, a, um (Agaricus, Cantharellus, Corticium, Cortinarius, Hebeloma, Hydnum, Lepiota, Lycoperdon, Marasmius, Mycena, Naucoria, Poria, Russula, Sarcodon) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da incarnatus (vedi): di colore volgente al carnicino oppure simile alla specie congenere avente incarnatus, a, um come epiteto
22797 subimbricatus, a, um dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da imbricatus, a, um (vedi):
  • (Athyrium, Davallia, Erica, Hieracium, Mahonia, Rubus, Tillandsia) epiteto di un'entità congenere: simile all'entità congenere imbricata, ma con il carattere evidenziato dall'epiteto meno accentuato
  • (Berberis, Notopleura, Pachypleura, Psychotria) con organi disposti quasi come embrici sovrapposti
12673 subhumilis, e (Begonia, Chrysojasminum, Hieracium, Jasminum) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da humilis (vedi): quasi umile o dimesso oppure simile alla specie congenere avente humilis, e come epiteto
20274 subhirtellus, a, um (Cerasus, Drosera, Festuca, Gothofreda, Indigofera, Oxypetalum, Prunus, Psychotria, Sondera, Taraxacum, Triumfetta – Inocybe, Scutellina, Marasmiellus) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da hirtellus (vedi): un poco ispidetto oppure simile alla specie congenere avente hirtellus, a, um come epiteto
5622 subhirsutus, a, um (Achillea, Allium, Ceratocephalus, Convolvulus, Epilobium, Hieracium, Lupinus, Piper, Spilanthes, Stevia, Thymus, UrsiniaAleuria, Humaria, Inocybe, Peziza, Pyronema) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da hirsutus (vedi): poco meno che irsuto oppure simile alla specie congenere avente hirsutus, a, um come epiteto
11322 subhastatus, a, um (Asplenium, Chenopodium, Dioscorea, Eupatorium, Euphorbia, Glechoma, Hieracium, Malva, Nepeta, Pavonia, Salix, Scrophularia, Solanum, Vigna) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da hastatus (vedi): con foglie quasi astate oppure simile alla specie congenere avente hastatus, a, um come epiteto
8348 subglobosus, a, um (Alchemilla, Aristolochia, Asarum, Carex, Convolvulus, Delphinium, Helichrysum, Hieracium, Juncus, Matricaria, Oenothera, Polygala, Potentilla, Rosa, SporobolusAgaricus, Amanita, Boletus, Clavaria, Hyphoderma, Lecidea, Marasmius, Mycena, Physarum, Puccinia, Steccherinum, Xylodon) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da globosus (vedi): poco meno che sferico oppure simile alla specie congenere avente globosus, a, um come epiteto
5621 subglíschrus, a, um (Lepiota, Limacella) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da glischrus (vedi): poco meno che vischioso oppure simile alla specie congenere avente glischra come epiteto
5620 subglaucus, a, um (Acacia, Acer, Caesalpinia, Echinocactus, Eugenia, Juncus, Leucanthemum, Ottonia, Piper, Ranunculus, Rosa, Rubus, Scilla, TaraxacumParmelia, Russula) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da glaucus (vedi): quasi glauco oppure simile alla specie congenere avente glaucus, a, um come epiteto
10204 subglaberrimus, a, um (Astragalus, Hieracium) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da glaberrimus (vedi): poco meno che glaberrimo oppure simile alla specie congenere avente glaberrimus, a, um come epiteto
20271 subglaber, ra, rum, rus (Amorpha, Anchusa, Artemisia, Astragalus, Chenopodium, Croton, Draba, Dryopteris, Erigeron, Ficus, Heracleum, Mentha, Psychotria, Ranunculus, Rosa, Rubus, Salix, Salvia, Tectaria, Viola) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da glaber (vedi): quasi glabro oppure simile alla specie congenere avente glaber, ra, rum, rus come epiteto
20270 subgibbosus, a, um (Chilenia, Eriosyce, Euporteria, Mnesithea, Neoporteria, Rhytachne – Agaricus, Belonium, Fungus, Peziza) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da gibbosus (vedi): quasi gibboso
10391 subfuscus, a, um (Carex, Carlina, Crataegus, Dryopteris, Hieracium, Nephrodium, Ophrys, Pilosella, Ranunculus, Sorbus, Trichinium, UragogaAspergillus, Boletus, Entoloma, Hypochnus, Lichen, Lecanora, Patellaria, Scutellaria) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da fuscus (vedi): alquanto fosco o scuro oppure simile alla specie congenere avente fuscus, a, um come epiteto
11137 subfrigidarius, a, um (Hieracium) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da frigidarium (vedi): simile alla specie congenere avente frigidarium come epiteto
23367 subfraternus, a, um (Hieracium ssp.) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da fraternum (vedi), epiteto di un'entità congenere: simile a quella entità
11321 subficifolius, a, um (Chenopodium) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da ficifolium (vedi): simile alla specie congenere avente ficifolium come epiteto
23089 subfastigiatus, a, um dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da fastigiatus (vedi):
  • (Alyssum, Hieracium ssp., Quercus) simile all'entità congenere avente quell'epiteto
  • (Arctopoa, Arrabidaea, Glyceria, Hordeum, Oxygonum, Poa, Saldanhaea) tendenti a una forma poco meno che fastigiata
11877 subexpansum (Hieracium, Trifolium) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da expansus (vedi): un po' meno che espanso oppure simile alla specie congenere avente expansum come epiteto
10205 subexpallens (Hieracium) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da expallens (vedi): simile alla specie congenere avente expallens come epiteto
23403 subexilentus, a, um (Hieracium ssp.) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da exilentum (vedi), epiteto di un'entità congenere: simile a quella entità
5619 suberósus, a, um da súber sughero:
  • (Acacia, Acer, Asperula, connarus, Euonymus, Ficus, Hypericum, Passiflora, Quercus, Solanum, Tribulus) per la corteccia di consistenza suberosa o la presenza di creste suberose
  • (Boletus, Bovista, Daedalea, Hydnum, Lycoperdon, Polyporus, Stereum, Trametes) probabilmente per la consistenza suberosa del carpoforo
  • (Trechispora) per i basidiocarpi suberosi
5618 súberis (Botrytis, Cleistophoma, Fulvidula, Gymnopilus, Macrophoma, Mycena, Pholiota, Pleurotus, Polyporus, Verrucaria) genitivo di súber (vedi): del sughero, riferimento all'ambiente di crescita di questi funghi
10566 suberectus, a, um
  • dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da erectus (vedi):
  • (Aloë, Atriplex, Carex, Dendrobium, Echites, Galactia, Galium, Haworthia, Hieracium, Lotus, Rubus, Spermacoce) simile alla specie congenere avente erectus, a, um come epiteto
  • (Acrostichum, Arundinaria, Berberis, Bomarea, Borreria, Calceolaria, Cissus, Dicliptera, Rosa, Sarcopodium, Sinarundinaria, Spatholobus, Vigna, Vitis, Vittaria) quasi eretto
5617 súber (Ilex, Quercus) da suber, nome latino del sughero in Virgilio e Columnella
23362 subepimedius, a, um (Hieracium ssp.) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da epimedium (vedi), epiteto di una specie congenere: quasi come quella specie
23393 subelongatus, a, um (Aspidium, Hieracium ssp., Jasminum) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da elongatus (vedi), epiteto di un'entità congenere: simile a quella entità
11876 subelegans (Acosmium, Cryptosepalum, Hieracium, Rubus, Swwetia – Entoloma, Graphis, Lecanora, Polyporus) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da elegans (vedi): piuttosto elegante oppure simile alla specie congenere avente elegans come epiteto
23395 subelatifolius, a, um (Hieracium ssp.) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da elatifolius, a, um (vedi): con foglie quasi addensate nella porzione alta del fusto
20260 subdulcis, e (Agaricus, Galorrheus, Lactarius, Lactifluus, Lentinus, Pocillaria) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da dulcis (vedi): quasi dolce oppure simile alla specie congenere avente dulcis, e come epiteto
23387 subditivus, a, um (Hieracium, Monochaetum, Taraxacum) da subdo mettere al posto di, spacciare il falso per vero: falso, ingannevole
23404 subdissimilis, e (Taraxacum) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da dissimile (vedi), epiteto di un'entità congenere: simile a quella entità
7665 subdichotomus, a, um (Dombeya, Grammitis, Iris, Lepidopetalum, Oreogrammitis, Pardanthopsis, Peperomia, Polypodium) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da dichotomus (vedi): quasi dicotomo oppure simile alla specie congenere avente dichotomus, a, um come epiteto
9427 subcymiger, era, erum (Hieracium, Pilosella) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da cymiger (vedi): minore della specie congenere avente cymiger, era, erum come epiteto
23360 subcrinitellus, a, um (Hieracium ssp.) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da crinitellum (vedi), epiteto di una specie congenere: quasi come quella specie
7919 subcrenatus, a, um (Acrostichum, Adicea, Alchemilla, Asplenium, Hermione, Pilea, Pimpinella, Potentilla, Stachys, Stirax, Viola) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da crenatus (vedi): un poco crenato oppure simile alla specie congenere avente crenatus, a, um come epiteto
23386 subcrassus, a, um (Ctenopteris, Grammitis, Hieracium, Monanthes, Piper, Ranunculus, Senecio) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da crassus, a, um (vedi): con organi d'aspetto quasi rigonfio
7958 subcorymbosum, a, um (Chrysanthemum, Digitaria, Echeveria, Oxalis, Paspalum, Pithecellobium, Prunus, Pyrethrum, Ranunculus, Rubus, Senecio, Syzigium, Tanacetum, Thalictrum ×) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da corymbosus (vedi): con fiori quasi disponsti in corimbi oppure simile alla specie congenere avente corymbosus, a, um come epiteto
23385 subcoriifolius, a, um (Hieracium ssp., Rosa) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da coriifolius, a, um (vedi): con foglie di consistenza quasi cuoiosa
6498 subcoriaceus, a, um (Arabis, Ardisia, Berberis, Carduus, Cirsium, Persicaria, Potentilla, Psychotria, Rubus, Russelia, Senecio, Solanum) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da coriaceus (vedi): di consistenza quasi coriaceae oppure simile alla specie congenere avente coriaceus, a, um come epiteto
14036 subcordatus, a, um (Alisma, Anthurium, Arnica, Betula, Centaurea, Cordia, Ecbolium, Euphorbia, Hieraium, Ononis, Prunus, Psychotria, Rhododendron, Stachys, Viola) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da cordatus (vedi): quasi a forma di cuore (solitamente le foglie) oppure simile alla specie congenere avente cordatus, a, um come epiteto
20259 subconspersus, a, um dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da conspersus (vedi):
  • (Naucoria) per il cappello minutamente forforoso
  • (Hieracium – Alnicola, Imbricaria, Parmelia, Phlebia, Xanthoparmelia) non molto sparso oppure simile alla specie congenere avente conspersus, a, um come epiteto
9068 subconicus, a, um (Centaurea, Hieracium, Pleconax, Silene – Agaricus, Cortinarius, Entoloma, Hygrophorus, Mollisia, Pholiota) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da conicus (vedi): quasi conico oppure simile alla specie congenere avente conicus, a, um come epiteto
23397 subcomatulus, a, um (Hieracium ssp.) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da comatulum (vedi), epiteto di un'entità congenere: simile a quella entità
9009 subcollinus, a, um (Mentha, Polygala, Rosa, Rubus, Thymus, Viola) dal prefisso sub- sotto, quasi, simile a, meno di, e da collinus (vedi): delle basse colline oppure simile alla specie congenere avente collinus, a, um come epiteto
12962 subclavatus, a, um (Agrostis ×, Angraecum, Bauhinia, Bulbophyllum, Delosperma, Diaphananthe, Gordonia, Luzula, Pauletia, SedumAstrosporina, Clitocybe, Collybia, Galerina, Hyphoderma, Inocybe, Tremella, Xylodon) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da clavatus (vedi): poco meno che clavatus oppure simile alla specie congenere avente clavatus, a, um come epiteto
20258 subclaricolor (Cortinarius, Phlegmacium) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da claricolor (vedi): quasi chiaro oppure simile alla specie congenere avente claricolor come epiteto
5616 subcitrophýllus, a, um (Lepiota, Macrolepiota) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da citrophyllus (vedi): per le lamelle di colore giallo limone pallido
10681 subcitratus, a, um (Thymus) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da citratus (vedi): dal debole odore agrumato oppure simile alla specie congenere avente citratus come epiteto
23378 subcinereus, a, um dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da cinereus, a, um (vedi):
  • (Acalypha, Anthemis, Astragalus, Castilleja, Cupania, Hieracium, Piper, Potentilla, Rosa, Salix) simile all'entità congenere avente epiteto cinereus, a, um oppure di colore quasi cinereo
  • (Alectryon, Croton, Gynoxis, Phaca) di colore quasi cinereo
  • (altre entità) da definire
6589 subciliatus, a, um (Begonia, Centaurea ssp., Cerastium, Cissus, Cyphostemma, Elaphoglossum, Euphorbia, Festuca, Hieracium, Miconia, Oncidium, Paspalum, Piper, Pteris, Silene, Tocca, Vitis, Vulpia) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da ciliatus (vedi): poco meno che ciliatus oppure simile alla specie congenere avente ciliatus, a, um come epiteto
20256 subcibarius, a, um (Cantharellus) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da cibarius (vedi): simile alla specie congenere avente cibarius come epiteto
9348 subcaulescens dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da caulescens (vedi):
  • (Anthurium, Geranium, Hieracium, Lycopodioides, Pothos, Trifolium) che presenta un accenno di gambo
  • (Astragalus, Eriocaulon, Paepalanthus, Selaginella,) simile alla specie congenere avente caulescens come epiteto
8779 subcaudatus, a, um dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da caudatus (vedi):
  • (Aster, Ilex, Juncus, Koeleria, Piper, Rhinanthus, Rubus, Verbascum × – Sporidesmium) dotato di organi che si prolungano quasi in una sorta di piccola coda
  • (Anthurium, Aspidium, Begonia, Ficus, Hieracium – Hiberina, Lasiosphaeria, Helminthosporium) simile alla specie congenere avente caudatus, a, um come epiteto
  • (altre specie) da definire
20255 subcarnosus, a, um dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da carnosus (vedi):
  • (Acetosella, Aizoon, Besleria, Botrychium, Comptonanthus, Crepis, Echites, Lupinus, Mandevilla – Cortinarius, Tremella) di consistenza alquanto carnosa
  • (Dolichos, Cardamine, Oxalis, Pandanus) simile alla specie congenere avente carnosus, a, um come epiteto
  • (altre specie) da definire
7702 subcaninus, a, um (Rosa – Cortinarius, Peltigera) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da caninus (vedi): simile alla specie congenere avente caninus, a, um come epiteto
22796 subcanescentiformis, e (Hieracium ssp.) da subcanescens (vedi), epiteto di un'entità congenere, e da forma forma, sembianza: simile a quella entità
5615 subcanescens dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da canescens (vedi):
  • (Capsella, Chroilema, Diospyros, Knautia) poco meno che sbiancato
  • (Antennaria, Artemisia, Erigeron, Helianthus, Heliotropium, Hieracium, Rosa, Senecio, Taraxacum) simile alla specie congenere avente canescens come epiteto, ma con quel carattere meno accentuato
  • (altre specie) da definire
23372 subcanens (Hieracium ssp.) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da canens (vedi): che tende quasi a sbiancare
8769 subcaesius, a, um dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da caesius (vedi):
  • (Aconitum, Hemitelia, Pyrrocoma) alquanto azzurrino
  • (Cyathea, Dehaasia, Epilobium, Haasia, Hieracium, Rubus, Salix ×) simile alla specie congenere avente caesius, a, um come epiteto
8770 subcaesiiformis, e (Hieracium) da subcaesium (vedi), epiteto di un'entità congenere, e da forma aspetto, apparenza: simile a quella entità
22723 subcaesiifloriformis, e (Hieracium ssp.) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di e da caesiifloriforme (vedi), epiteto di un'entità congenere: simile a quell'entità, ma alquanto minore
9392 subcaesiformis, e errata grafia per subcaesiiformis (vedi)
20251 subbrunneus, a, um dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da brunneus (vedi):
  • (Phyllozyma, Sporobolomyces) di colore tendente al bruno
  • (Cortinarius, Inocybe, Lecidea, Parmelia) simile alla specie congenere avente brunneus, a, um come epiteto
20250 subbrevipes dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da brevipes (vedi):
  • (Psilocybe) col gambo poco meno che corto
  • (Lactarius, Melanoleuca) simile alla specie congenere avente brevipes come epiteto
20249 subbotrytis (Clavaria, Ramaria) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da botrytis (vedi): simile alla specie congenere avente botrytis come epiteto
9476 subbiflorus, a, um dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da biflorus (vedi):
  • (Calamagrostis, Carex, Chloris, Dorycnium, Linum, Tristagma) quasi solo con una coppia di fiori
  • (Allium, Dianthus, Festuca, Galium, Gladiolus, Hieracium, Lotus, Solanum, Tulipa, Vicia) simile alla specie congenere avente biflorus, a, um come epiteto
  • (altre specie) da definire
10203 subbifidiformis, e (Hieracium) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da bifidiforme (vedi): simile alla specie congenere avente subbifidiforme come epiteto
20244 subbalteatus, a, um dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da balteatus (vedi):
  • (Cortinarius) simile alla specie congenere avente balteatus, a, um come epiteto
  • (Agaricus, Panaeolus, Phlegmacium) per la presenza di una fascia poco appariscente
20243 subaxillaris, e
  • (Heterotheca/ Inula) dal prefisso sub- sotto, quasi e da axilla ascella: quasi ascellare, per i fiori che originano vicino all'ascella delle foglie
  • (Schoenus) da definire
20242 subatratus, a, um
    dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da atratus (vedi):
  • (Drosophila, Krombholziella, Lecanidion, Leccinum, Psathyra, Psathyrella, Pluteus) per il colore poco meno che nero
  • (Dryopteris – Agaricus, Ceratobasidium, Collybia, Patellaria) simile alla specie congenere avente atratus, a, um come epiteto
11320 subastatus, a, um forma ortograficamente scorretta per subhastatus (vedi)
5614 subarvensis, e (Mentha × – Agaricus) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da arvensis (vedi): simile alla specie congenere avente arvensis, e come epiteto
20246 subarquatus, a, um (Cortinarius, Phlegmacium) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da arquatus (vedi): simile alla specie congenere avente subarquatus, a, um come epiteto
20240 subaristatus, a, um dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di e da aristatus (vedi)
  • (Briza, Encelia, Fimbristylis, Hyparrhenia, Polypogon, Simsia, Stipa, Trisetum) dotato di reste ridotte
  • (Adiantum, Agropyron, Agrostis, Arachniodes, Alopecurus, Eragrostis, Koeleria, Muhlenbergia, Ononis, Poa, Triticum, Xyris) simile alla specie congenere avente subaristatus, a, um come epiteto
  • (altre specie) da definire
13050 subaphyllus, a, um dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di e da aphyllus (vedi):
  • (Aelenia, Aquilegia, Centrapalus, Cephalanthera, Chenopodium, Cicer, Dianthus, Dillwynia, Ekmaniocharis, Ekmanochloa, Eleutherine, Fagonia, Globulea, Gypsophila, Halothamnus, Ruschia, Seseli, Scorzonera, Stachys) quasi privo di foglie
  • (Aeschynomene, Asclepias, Bulbostylis, Caroxylon, Cissus, Ceropegia, Crassula, Cyperus, Fimbristylis, Gladiolus, Habenaria, Tetratheca, Thesium) simile alla specie congenere avente subaphyllus, a, um come epiteto
  • (altre specie) da definire
20239 subannulatus, a, um
    dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di e da annulatus (vedi):
  • (Armillaria, Ceratocystis, Galerula, Hebeloma, Marasmius, Melanoleuca ecc) dotato di anello poco appariscente
  • (Agaricus, Buellia, Cortinarius, Galerina, Inocybe, Psathyrella) simile alla specie congenere avente annulatus, a, um come epiteto
  • (altre specie) da definire
23098 subampliatus, a, um (Hieracium) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da ampliatum (vedi), epiteto di un'entità congenere: con caratteri poco inferiori a quelli descritti dall'epiteto
5613 subalternans
    dal prefisso sub- quasi, simile a, meno che, e da alternans (vedi):
  • (Combretum) nom. nudum, con organi disposti in modo quasi alterno o che si trova quasi a metà fra due specie simili
  • (Bidens) per i segmenti delle foglie superiori disposti in modo quasi alterno
  • (Justicia) con foglie opposte, ma spesso con una della coppia mancante o molto più corta dell'altra
    • (Didymocarpus) per le foglie della porzione mediana opposte o verticillate, talvolta quasi alterne
    7682 subalpinus, a, um (Abies, Acetosa, Achillea, Allium, Arisarum, Astragalus, Centaurea, Doronicum, Erigeron, Grindelia, Jacobaea, Poa, Primula, Saxifraga, Scabiosa, TragopogonAmanita, Calloria, Caloplaca, Hydropus, Hygrophorus, Lactarius) da sub quasi, poco meno e da alpinus delle alpi: riferimento alla fascia altitudinale subalpina (da 1400 a 1800 m) ove in generale si rinvengono queste specie
    20227 subakaka (Allium) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di e dall'epiteto akaka: perché molto simile alla specie congenere Allium akaka (vedi)
    20225 subagelaeus, a, um (Phlyctis) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di e dall'epiteto agelaeus: perché molto simile alla specie congenere Phlyctis agelaea (vedi)
    23384 subadusticeps, a, um (Hieracium) dal prefisso sub- quasi, simile a, meno di, e da adusticeps (vedi), epiteto di un'entità congenere: simile a quell'entità
    20038 subacidus, a, um (Begonia) dal prefisso sub- leggermente, quasi, simile a, piccolo e da acidus acido: riferimento alla leggera acidità delle foglie; il loro succo fresco viene applicato per fermare il sanguinamento causato dai morsi delle sanguisughe
    5612 subacaulis, e
      dal prefisso sub- quasi, poco meno che e da acaulis (vedi):
    • (Acetosella, Calystegia, Cerastium, Berardia, Gentiana, Sesleria) quasi senza gambo
    • (Astragalus, Carlina, Centaurea, Oenothera, Saussurea, Saxifraga, Silene, Tradescantia) simile alla specie congenere avente l'epiteto acaulis, e
    12225 suavissimus, a, um (Brassia, Bulbophyllum, Callista, Euclinia, Gardenia, Ghidia, Jasminum, Mentha, Randia, Taraxacum, Trigonella, Viola) superlativo di suavis soave, gradevole, attraente, profumato
    8078 suavis, e (Artemisia, Asperula, Calamintha, Iris, Mentha, Myosotis, Poa, Rosa, Satureja, Senecio, Silene, Vanda, Viola) soave, gradevole, attraente, profumato
    5611 suavéolens (Agrimonia, Allium, Artemisia, Crocus, Brugmansia/ Datura, Heliotropium, Mentha, Oenothera, Populus, Primula veris ssp., Prasophyllum, TanacetumAgaricus, Boletus, Hydnum, Trametes) da suavis soave, gradevole e da oleo esalare odore, profumo: che emana un gradevole profumo
    20222 Suardia [Poaceae] genere dedicato allo studioso Peter Suardo (fl. 1528) che scrisse un Thesaurus aromatariorum medicis et aromatariis acque utilis
    20221 suardi, ii (Frankenia) specie dedicata dal botanico francese Marcel Georges Charles Petitmengin (1881-1908) a V. Suard, professore di botanica a Nancy
    13241 suanicus, a, um (Genista, Polygala) della Suania antico nome dell'attuale Svaneti/Svanetia, storica regione sulle pendici meridionali della catena montuosa del Grande Caucaso in Georgia
    7954 Suaeda [Chenopodiaceae] dal nome vernacolare arabo di questa pianta
    9557 styriacus, a, um (Alyssum, Anemone, Anthemis, Arnica, Campanula, Elaphoglossum, Hieracium, Orobus, Pulsatilla, Ranunculus, Rosa, Rubus, Salix, Saxifraga, Scabiosa, Stipa, Verbascum, Weigela) della Styria, regione situata nel sudest dell'Austria
    5610 Stýrax [Styracaceae] dal greco στῠραξ stýrax storace, pianta resinosa aromatica; secondo alcuni autori questo nome è derivato dall'arabo as(si)tirax, resina che si estrae da diverse piante, specialmente Styrax officinalis, secondo altri è il nome arabo che deriva dal greco antico
    5604 styrácinus, a, um (Asterina, Daedalea, Meliola, Pucciniastrum, Lenzites) dal greco στῠράκῐνος styrácinos (da στῠραξ stýrax storace, una pianta resinosa aromatica): che ricorda lo storace, per l'odore o altri caratteri
    7206 styracifluus, a, um (Liquidambar – Thelephora, Stereum) dal greco styrax resina (per antonomasia dal genere Styrax (vedi) da cui si estrae una resina aromatica) e da φλύω phlúo trabocco: che trabocca di resina
    20220 styracicola (Appendiculella, Cercospora, Irene, Meliota, Phyllosticta) dal genere Styrax (vedi) e da colo abitare: funghi che vegetano su piante di quel genere
    5609 stýpticus, a, um (Andropogon, Cymbopogon, Polygonum – Melanoleuca var., Agarico-pulba, Boletus) dal greco στυπτικός styptikós astringente per il caratteristico sapore, forma alternativa per stipticus (vedi)
    5608 Stypinélla [Helicobasidiaceae] diminutivo del greco στύπη stýpe stoppa, per l'aspetto feltroso del carpoforo
    7953 Styphnolobium [Fabaceae] nome generico valido, ma ortograficamente errato per Stryphnolobium (dal greco στρυφνός stryphnós astringente e da λοβóς lobós guscio, siliqua): per il sapore allappante del legume o lomento maturo
    21819 Styphelia [Ericaceae] secondo il Merriam-Webster Dictionary dal greco στυφελός styphelós rozzo, ruvido
    5607 Stypélla, a, um [Auriculariales] diminutivo del greco στύπη stýpe stoppa: piccolo e stopposo o alquanto stopposo
    7982 stylosus, a, um (Acinodendron, Aconitum, Allium, Anchusa, Atriplex, Campanula, Carex, Draba, Erica, Galium, Genista, Gentiana, Pedicularis, Thlaspi) dal greco στῦλος stýlos colonna, stilo: a forma di colonna, colonnare, oppure riferimento alle dimensioni dello stilo
    17051 Stylophorum [Papaveraceae] dal greco στῦλος stýlos stilo e da φορέω phoréo portare: dotato di stilo, riferimento allo stilo presente e cospicuo che caratterizza questo genere rispetto alle altre papaveracee
    5606 stylóbates (Agaricus, Basidopus, Entoloma, Marasmius, Mycena, Pluteus, Pseudomycena, Rhodophyllus) dal greco στῠλοβάτης stylobátes il piedestallo delle colonne: forse riferimento alla base del gambo rigonfia
    14045 Stylidium [Stylidiaceae] dal greco στῦλος stýlos colonna, stilo e dal suffisso diminutivo greco -ιδιον -idion: piccola colonna, riferimento agli stili e stami uniti in un'unica colonna
    9306 stylaris, e (Alyssum, Baccaurea, Draba, Erica, Ericoides, Eugenia, Petrophile, Rochelia, Rosa, Salix, Sapium, Seseli, Tragia, Zannichellia) dal greco στῦλος stýlos colonna: per il portamento colonnare caratterizzato da numerosi scapi verticali
    5605 stýgius, a, um (Arenaria, Carex, Festuca, Globularia, Juncus, Leucopoa, Limnanthemum, Machaerium, Mikania, Schoenus, Scirpus, Senecio, Stapelia) da Styx, -ýgis il fiume infernale Stige, da cui velenoso, tenebroso, esiziale o che vive nell'ombra
    20215 Sturtiella [Heliopeltaceae] genere di Diatomee fossili dedicato al botanico Gerald Sturt (1860-1947), studioso di Diatomee
    20214 Sturtia [Malvaceae] genere dedicato all'australiano d'origine britannica Charles Sturt (1795-1869), esploratore e botanico
    11317 sturmianus, a, um
    • (Gentianella aspera var.) dedicata al tedesco Jacob Sturm (1771-1848), incisore di pubblicazioni scientifiche botaniche ed entomologiche nonché collezionista di insetti
    • (Cerastium, Cotyledon, Echeveria, Gentiana, Saxifraga) da definire
    20213 Sturmia [Orchidaceae] genere dedicato al tedesco Jacob Sturm (1771-1848), incisore di pubblicazioni scientifiche botaniche ed entomologiche nonché collezionista di insetti
    Poaceae, Rubiaceae] nom. illeg., generi dedicati allo stesso Jacob Sturm
    20212 Sturiella [fossili] genere di felci dedicato al geologo, botanico e paleobotanico slovacco Dionys Rudolf Josef Stur (1827-1893)
    20210 sturi, ii (Draba, Euphorbia, Primula x) in onore del geologo, botanico e paleobotanico slovacco Dionys Rudolf Josef Stur (1827-1893)
    18162 stupposus, a, um (Allium, Artanthe, Hieracium/ Pilosella, Josephia, Piper) da stuppa stoppa (in greco στύππη stúppe): stopposo, riferimento al tipo di indumento
    23512 stupposifolius, a, um (Hieracium ssp.) da stupposum (vedi), epiteto di un'entità congenere, e da folium foglia: con foglie ondulate come quelle dello Hieracium stupposum
    5603 stupósus, a, um (Austrostipa, Banksia, Callista, Dendrobium, Dryandra, Eugenia, Fresenia, Hieracium/ Pilosella, Josephia, Rhynchelytrum, Stipa) dal greco στύπος stúpos tronco, stelo: provvisto di uno stelo
    5602 stúpeus, a, um (Cinchona, Eriocaulon – Schizostoma) dal greco στύπος stúpos tronco, stelo, stipite: provvisto di gambo
    20209 Stuhlmannia [Fabaceae] genere dedicato al botanico dilettante tedesco Franz Ludwig Stuhlmann (1863-1928) che erborizzò in Mozambico e Tanzania
    20208 stuhlmanni, ii
    • (Euphorbia, Ficus) in onore del botanico dilettante tedesco Franz Ludwig Stuhlmann (1863-1928) che erborizzò in Mozambico e Tanzania
    • (Alchemilla, Alsophila, Ammannia, Asplenium, Celtis, Diospyros, Gnidia, Habenaria, Impatiens, Inula, Rubus, Shefflera, Senecio) da definire
    20207 Stuebelia [Capparaceae] genere dedicato al botanico tedesco (Moritz) Alphons Stübel (1835-1904)
    20206 studiosorum (Androsace) genitivo plurale di studiosus studioso, amante dello studio: degli amanti del sapere, dedica ai botanici dilettanti
    20205 Stuckertiella [Asteraceae] genere dedicato al viceconsole in Argentina e botanico svizzero Teodoro (Theodor) Juan Vicente Stuckert (1852-1932)
    20204 Stuckertia [Asclepiadaceae] genere dedicato al viceconsole in Argentina e botanico svizzero Teodoro (Theodor) Juan Vicente Stuckert (1852-1932)
    23258 Stuckenia [Potamogetonaceae] genere dedicato al botanico dilettante tedesco Wilhelm Adolf Stucken (1852-1901) che erborizzò in Australia
    5601 stucchii (Oenothera) specie dedicata a Carlo Stucchi (1894-1975), medico condotto a Cuggiono (MI) e ottimo florista, profondo conoscitore della flora milanese autoctona ed esotica
    20203 Stuartia grafia alternativa per Stewartia (vedi)
    20202 Struthiopteris [Onocleaceae] dal struthio struzzo e da pteris felce: per le fronde fertili simili a penne di struzzo
    7262 struthiopteris
    • (Matteuccia, Onoclea, Osmunda, Pteretis, Struthiopteris) dal struthio struzzo e da pteris felce: per le fronde fertili simili a penne di struzzo
    • (Omphalia, Scirrhia) da definire
    5600 strumósus, a, um (Anelasma, Antirrhinum, Cuphea, Eclipta, Helianthus, Hieracium, Lepanthes, Orobanche, Oxalis, Primula, Strumaria, Utricularia) da struma scrofola, ghiandole gonfie: scrofoloso, ghiandoloso
    9167 strumarius, a, um (Medicago, Timonius, Xanthium – Achaetomium, Chaetomium) da struma scrofola, ghiandole enfiate: scrofoloso, ghiandoloso
    20201 Strumaria [Amaryllidaceae] da struma scrofola, ghiandole enfiate: scrofoloso, ghiandoloso
    5599 strophósus, a, um (Agaricus, Hebeloma, Tubaria) dal greco στρόφος stróphos cinghia, benda, fascia, nastro: per le decorazioni sul gambo simili a fasciature
    5598 strophíolatus, a, um (Calandrinia, Claytonia, Colura, Coopernookia, Goodenia, Parakeelya, Vigna – Amanita/ Amidella) da strophiolum,diminutivo di stróphium, fascia pettorale usata dalle fanciulle: per la presenza di elementi fascianti il gambo o il fusto
    5597 Strophária, a, um [Hymenogastraceae] da stróphium fascia pettorale, usata dalle fanciulle per stringere il seno: riferimento all'anello o sue tracce spesso presenti sul gambo di questi funghi
    11939 Strophanthus [Apocynaceae] dal greco στρόφος stróphos cordone, nastro (o da στροφή strophé avvolgimento, torsione) e da ἄνϑοϛ ánthos fiore: riferimento ai segmenti filamentosi e ritorti della corolla, lunghi in alcuni casi fino a 30-35 cm
    20197 strongyloides
    • (Herpetacanthus) dal greco στρογγύλος strongýlos tondo, arrotondato e da εἶδος eídos aspetto: riferimento alle bratte e al labbro inferiore centrale della corolla arrotondati
    • (Cleisostoma, Saccolabium, Sarcanthus) riferimento alla forma arrotondata del labello
    12683 Strongylodon [Fabaceae] dal greco στρογγύλος strongýlos arrotondato e da ὀδούϛ, ὀδοντοϛ odoús, odóntos dente: riferimento ai denti arrotondati del calice
    27104 strongylensis, e (Ephedra, Rhynchostegium/ Barbella) dell’isola di Stromboli, dall’antico nome greco Στρογγύλη Strongýlē, a sua volta dal greco strongýlos στρογγύλος rotondo, per la forma dell’isola e del cratere vulcanico visti da lontano
    20196 Stroemia [Capparaceae] genere dedicato da Vahl nel 1790 al religioso norvegese Hans Strøm (1726-1797) appassionato naturalista (botanico, entomologo, topografo) che raccolse soprattutto muschi e scrisse Underretning om the Islandske Moss
    [Chloromonadaceae] nom. illeg., genere di alghe dedicato all'algologo norvegese Kaare Münster Strøm (1902-1967)
    [Orthotrichaceae] nom. illeg. dedicato nel 1908 al religioso Hans Strøm (1726-1797)
    7554 strobus (Pinus) contrazione di strobilus pigna: riferimento agli strobili fortemente allungati di questo pino
    9008 stroblianus, a, um (Rosa) specie dedicata al botanico austriaco P. Gabriel Strobl (1846-1925)
    10599 strobli, ii (Cirsium, Rubus) specie dedicate al botanico austriaco P. Gabriel Strobl (1846-1925)
    5596 Strobilúrus [Physalacriaceae] dal greco στρóβῑλος stróbilos trottola, fuso, pigna e da οὐρά ourá coda: coda di pigna, funghi che vegetano su strobili di conifere
    5595 Strobilómyces [Boletaceae] dal greco στρóβῑλος stróbilos trottola, fuso, pigna e da μύκης mýces fungo: fungo con aspetto fusiforme
    5594 strobílinus, a, um (Acmadenia, Aechmea, Bromelia, Curcuma, Hoita, Leucadendron, Mammillaria, Protea, Ruellia, Scirpus) da stróbilus trottola, pigna: che ricorda per qualche aspetto una trottola, un fuso o una pigna
    5593 strobilifórmis, e da stróbilus trottola, fuso, pigna e da forma aspetto, sembianza:
    • (Alpinia, Ariocarpus, Cactus, Croton, Curculigo, Echinocactus, Mammillaria, Opuntia, Sedum, Tephrocactus) con l'aspetto di una pigna o di un fuso
    • (Pelecyphora) per i tubercoli disposti a spirale come in una pigna
    20195 strobilicola (Coccomyces, Mycena, Pactilia, Sphaeria, Tapesia) da stróbilus pigna e da colo abitare: che vive sulle pigne, caratteristico substrato di crescita di questi funghi
    5592 strobiláceus, a, um (Aechmea, Calathea, Cassia, Centaurea, Cuscuta, Desmodium, Halocnemum, Justicia, Oxytropis, Pedicularis, Salicornia, SalixBoletus, Cortinarius, Strobilomyces) dal greco στρóβῑλος stróbilos pigna: squamato come una pigna
    20194 strobi (Coccomyces, Discella, Phoma, Phomopsis, Pleonectria) genitivo dell'epiteto del Pinus strobus, pianta ospite di questi funghi
    5591 Strília [Hymenochaetaceae] variante dell'italiano striglia striglia, in quanto dura e aspra
    5581 striipes (Agaricus, Conocybe, Inocybe, Naucoria) da stría stria, scanalatura e da pes piede, gambo: col gambo striato o scanalato
    20193 strigulosus, a, um (Acetosella, Alyssum, Astragalus, Convolvulus, Cytisus, Erigeron, Hieracium, Lupinus, Myosotis, Ranunculus) da strigula striglia: ispido per peli o setole rigide come i denti di una striglia
    5590 strigósus, a, um (Alkanna, Alyssum, Aster, Astragalus, Bromus, Campanula, Cerastium, Cyperus, Daucus, Elytrigia, Hieracium, Lissanthe, Oenothera, Papaver rhoeas ssp., Parapholis) termine del latino botanico moderno derivato da striga filare di stoppie: ispido per peli o setole ruvide, rigide, acute rivolte in un unico verso
    8347 strigosulus, a, um (Albuca, Alchemilla, Boehmeria, Carex, Isoglossa, Ornithogalum, Trimelopter) diminutivo di strigosus (vedi): alquanto ispido
    5589 strigosozonátus, a, um (Auricularia, Merulius, Phaeophlebia, Phlebia, Punctularia)da strigosus (vedi) e da zonátus con zone: smilzo e caratterizzato da zonature
    23188 Strigosella [Brassicaceae] diminutivo del latino botanico moderno strigosa (vedi): piante ispidette per peli o setole ruvide, rigide, acute rivolte in un unico verso
    20190 striglianus, a, um (Gymnocalycium) in onore di Herr Franz Strigl, austriaco appassionato di Cactaceae
    20189 strigillosus, a, um (Alsophila, Asplenium, Astragalus, Begonia, Campanula, Cassia, Scutellaria, Terminalia, Thalictrum, Trema) da strigilis striglia: per la presenza di spine o peli setolosi aguzzi
    5588 strígiceps (Agaricus, Flammula, Inocybe, Ripartites) da strigosus (vedi) e dal suffisso -ceps (derivato da cáput) capo, testa: per il cappello ispido
    20188 stridulus, a, um da stridulus stridulo, penetrante inteso anche in senso figurato
    • (Ochlandra) per il crepitio delle foglie calpestate
    • (Collybia, Tricholoma) per la parte radicante a fittone
    • (Adenocalymma, Bambusa, Beesha – Agaricus, Melanoleuca, Oudemansiella) da definire
    14119 stridi, ii
    • (Onosma) in onore del botanico svedese Per Arne Krister Strid (1943-), che erborizzò in Sud Africa, Zambia e Grecia; dal 1973 al 2001 professore di botanica in Danimarca, dal 2001 al 2008 direttore del Giardino Botanico e del Museo Storia Naturale di Goteborg; studioso della flora greca
    • (Astragalus, Crocus, Dochoropetalum, Peucedanum, Sagina) da definire
    5587 stríctus, a, um da stríngo stringere, comprimere, allacciare, serrare:
    • (Agave) stretto, riferito alle foglie
    • (Allium) per l'infiorescenza densa, compatta
    • (Babiana, Verbena) riferito agli steli diritti
    • (Clavaria) per le ramificazioni appressate
    • (Linum) stretto, per le foglie strette e addensate
    • (Ptilostemon) per i capolini addensati alla sommità del fusto
    • (Achillea, Carex, Cerastium, Chenopodium, Dianthus, Euphrasia, Festuca, Myosotis, Nardus, Opuntia, Oxalis, Secale, Trifolium) da definire
    7865 strictissimus, a, um (Aconitum, Alchemilla, Astragalus, Carex, Centaurea, Cynoglossum, Echium, Hieracium, Linum, Potentilla, Rapistrum, Salicornia, Sisymbrium, Veronica) superlativo di strictus (da stríngo stringere, compattare: compattissimo
    5586 stríctipes (Astragalus, Cyrtandra, Geranium, Hieracium, Holostylon, Plectranthus – Cortinarius, Entoloma, Marasmius, Tricholoma) da strictus stretto, addensato, compatto e da pes piede, gambo: dal gambo solido, compatto, non cavo
    9974 strictifolius, a, um (Achillea, Agalinis, Astracantha, Astragalus, Biscutella, Carex, Cassia, Erica, Festuca, Gerardia, Nepeta, Orchis, Potamogeton, Senecio) da strictus stretto, addensato, compatto e da folium foglia: con foglie addensate
    23708 strictiflorus, a, um (Alsine, Aristolochia, Erica, Gentiana/Gentianella, Hieracium, Lobelia, Serapias, Stachys) da strictus stretto, addensato, compatto e da flos, floris fiore
    20184 stricticaulis, e (Alchemilla, Aster, Betonica, Drosera, Gentiana, Gentianella, Johreniopsis, Mentha, Ranunculus, Rubus, Utricularia, Zeravschania) da strictus solido, addensato, compatto e da caulis caule, gambo: con le foglie ben strette allo stelo o con stelo solido, non cavo
    5585 striatus, a, um da strio striare, scanalare:
    • (Abutilon, Agave, Allium, Aloë, Ambrosia, Arenaria, Campanula, Carex, Cissus, Cytisus, Daphne, Genista, Glyceria, Linum, Stylidium, Thymus, Trifolium) striato, rigato, scanalato, di solito riferito alle foglie
    • (Cyathus) per le striature all'interno del carpoforo
    • (Bletilla) per le striature del labello
    5584 striátulus, a, um diminutivo di striatus striato:
    • (Bulbophyllum, Calycorectes, Crocus, Cyperus, Elymus, Hieracium, Panicum, Polygonum, Psidium, ScirpusClitocybe, Galera, Graphis, Verrucaria) che presenta piccole striature
    • (Aloë) con fini striature alla base delle foglie
    • (Laccaria) con piccole striature al margine del cappello
    5583 striatorimósus, a, um (Inocybe) da stría stria, scanalatura e da ríma fessura: striato e fessurato
    8535 striatiformis, e, on (Chenopodium – Inocybe) da stria stria, scanalatura e da forma aspetto: per l'aspetto scanalato o striato
    5582 striaepíleus (Marasmius) da stría stria, scanalatura e da píleus berretto: col cappello striato
    20183 streptostachys
    • (Balaka) dal greco στρεπτός streptόs girato, contorto e da στᾰχυϛ stáchys spiga: riferimento alle torsioni di 40° o 60° della rachilla alternate da settori diritti, carattere che non si osserva nelle altre specie del genere
    • (Isachne, Panicum) da definire
    13878 Streptosolen [Solanaceae] dal greco στρεπτός streptόs girato, contorto, ritorto e da σωλήν solén tubo, canale: per la forma della corolla (il tubo corollino è attorcigliato a spirale, sotto la parte espansa)
    20182 Streptopus [Liliaceae] dal greco στρεπτός streptόs girato, contorto e da πούς, ποδός poús, podós piede, gambo: dal gambo contorto, per i peduncoli dei fiori caratteristicamente ginocchiati
    5580 stréptopus (Astragalus, Jasminum – Agaricus, Boletus, Hygrocybe, Hygrophorus) dal greco στρεπτός streptόs girato, contorto e da πούς, ποδός poús, pódos piede, gambo: dal gambo contorto
    21808 Streptoechites [Apocynaceae] dal greco στρεπτός streptόs girato, contorto, ritorto e dal genere Echites, genere delle Apocynaceae: genere simile a quello caratterizzato dal pedicello del frutto contorto
    5579 streptocárpus, a, um (Albizia, Astephanus, Candollea, Corydalis, Draba, Fraxinus, Hesperis, Parkia, Sisymbrium, Stylidium, Tillandsia) dal greco στρεπτός streptόs girato, contorto, ritorto e da καρπός carpόs frutto
    20181 Streptanthus (Brassicaceae] dal greco στρεπτός streptόs girato, contorto e da ἄνϑοϛ ánthos fiore: con fiori contorti, girati, riferimento al margine molto ondulato dei petali
    11650 streptacanthus, a, um (Cirsium, Opuntia) dal greco στρεπτός streptόs girato, contorto e da ἄκανϑα ácantha spina: per le spine caratteristiche
    10700 strepens (Centaurea, Dipteracanthus, Hura, Malus, Palicourea, Psychotria, Ruellia, Rumex, Trifolium) da strepo rumoreggiare, strepitare: che fa rumore, strepito
    20179 Strempeliopsis [Apocynaceae] dal genere Strempelia (vedi), e dal suffisso greco ὄψις opsis aspetto: simile al genere Strempelia
    20178 strempelioides (Rauvolfia, Strempeliopsis) dal genere Strempelia (vedi), e dal suffisso greco εἶδος eídos aspetto: simile a una Strempelia
    20177 Strempelia [Rubiaceae] genere dedicato al botanico tedesco Johannes Karl (Carl) Friedrich Strempel (1800-1872)
    10944 Strelitzia [Strelitziaceae] in onore di Carlotta Sofia di Mecklenburg-Strelitz (1744-1818), moglie di George III re di Gran Bretagna e Irlanda (George William Frederick di Hannover, 1738-1820)
    20176 Streckera [Asteraceae] genere dedicato da C.H. Schultz-Bip. a Carl Strecker, libraio in Würzburg
    12123 Straussiella [Brassicaceae] genere dedicato al botanico tedesco (Franz) Theodor Strauss (1859-1911) che erborizzò in Iran
    12119 straussianus, a, um
    • (Bauhinia, Erica, Gilbertiodendron/ Macrolobium) in onore del giardiniere e botanico tedesco Heinrich Christian Strauss (1850-1922) che fu Obergartenmeister al Berliner Botanical Garden
    • (Eriosyce/ Echinocactus/ Pyrrhocactus/ Neoporteria) forma grafica scorretta per strausianus (vedi)
    • (Cirsium, Dendrobium/ Grastidium, Kohleria, Billbergia) da definire
    12122 Straussia [Rubiaceae] genere dedicato da A.P de Candolle a L. Strauss che nel 1666 scrisse qualcosa a proposito della pianta del caffé
    12120 straussi, ii
    • (Aloë) in onore in onore del giardiniere e botanico tedesco Heinrich Christian Strauss (1850-1922) che fu Obergartenmeister al Berliner Botanical Garden e che nel 1910 spedì questa pianta da Berlino ai Giardini Botanici Hanbury, La Mortola dove venne classificata e pubblicata
    • (Allium, Biarum, Cousinia, Hesperis/ Alyssopsis) in onore del botanico tedesco (Franz) Theodor Strauss (1859-1911) che erborizzò in Iran
    • (Cleistocactus/ Pilocereus) forma grafica scorretta per strausi (vedi)
    • (Acanthus, Allium, Crepis) da definire
    12124 strausianus, a, um (Eriosyce/ Echinocactus/ Pyrrhocactus/ Neoporteria, Echinocereus, Malacocarpus) in onore del mercante tedesco L. Straus (1862-1934), appassionato di Cactus e cofondatore della Deutsche Kakteen-Gesellschaft DKG
    12121 strausi, ii (Borzicactus, Chephalocereus, Cereus, Cleistocactus/ Pilocereus, Denmoza, Echinopsis) in onore del mercante tedesco L. Straus (1862-1934), appassionato di Cactus e cofondatore della Deutsche Kakteen-Gesellschaft DKG
    20175 Strattonia [Lasiosphaeriaceae] genere dedicato al botanico americano Robert Stratton (1883-1961)
    5578 stratósus, a, um (Hydnum, Pholiota, Poria, Sebacina, Stereum) da strátum coperta, gualdrappa lastricato: dotato di una qualche sorta di rivestimento
    20171 Stratiotes [Hydrocharitaceae] forse dal gr. στρατιώτης stratiṓtēs soldato territoriale, ma anche nome di piante acquatiche; Disocoride e Plinio (che la chiama Stratiotes) citano una pianta vulneraria che nasce dopo le piene del Nilo, che è stata identificata con Pista aloides (che non ha foglie ensiformi; il collegamento potrebbe essere dato dalla proprietà di stagnare le ferite). Nel Rinascimento la denominazione fu applicata a molte piante diverse, tanto acquatiche come terrestri, in particolare a Achillea millefolium (Stratiotes terrestris, Stratiotes millefolium in Mattioli). L'identificazione con Stratiotes aloides, che ha foglie ensiformi erette, si deve a Dodoens (1554) e fu fatta proprio da Linneo, attraverso Lobelius che denomina la pianta Stratiotes militaris aloides, forse anche per influenza del nome comune inglese water soldier
    5577 stratiótes (Boottia, Callista, Ceratobium, Dendrobium, Furcraea, Marsilea, Ottelia, Pistia) forse dal gr. στρατιώτης stratiṓtēs, nome di una pianta acquatica vulneraria citata da Plinio e Dioscoride, e variamente identificata (vedi)
    20170 Strasseriopsis [Ascomycota] dal genere di funghi Strasseria (vedi), e dal greco ὄψις opsis aspetto, sembianza: affine al genere Strasseria
    17612 Strasseria [Leotiomycetes] genere di funghi dedicato al micologo austriaco Pius Strasser (1843-1927)
    20169 Strasburgeria [Strasburgeriaceae] genere dedicato al botanico polacco d'origine tedesca Eduard Adolf Strasburger (1844-1912)
    5576 Strangulídium [Fomitopsidaceae] da strangulo strangolare, soffocare e dal suffisso diminutivo greco -ιδιον -idion: piccolo soffocatore, probabilmente per il sapore da amaro ad acre
    5575 strangulátus, a, um da strángulo strangolare, strozzare:
    • (Enarthrocarpus) per i lunghi frutti strozzati fra un seme e l'altro
    • (Amanita) probabilmente per la presenza di numerosi anelli sul gambo
    • (Aegilops, Aeranthes, Cotyledon, Crucianella, Desmodium, Euphorbia, Klasea, Melastoma, Miconia, Pilea, Serratula, Tulipa, UmbilicusAgaricus, Amanitopsis, Cladonia, Helotium, Hygrocybe, Hygrophorus, Volvaria, Volvariella) per la presenza di elementi caratterizzati da strozzature
    5574 stramónius, a, um (Alstroemeria, Datura, Parthenium) etimologia controversa: secondo Tilo-Botanico, dal latino medioevale stramonia, una pianta velenosa
    20165 Stramonium [Solanaceae] etimologia controversa: secondo Tilo-Botanico, dal latino medioevale stramonia, una pianta velenosa
    5573 stramínipes (Agaricus, Cortinarius, Inocybe, Marasmius) da strámen, -inis paglia, strame e da pes piede, gambo: col gambo paglierino
    5572 stramíneus, a, um (Alchemilla, Acrostichum, Agrostis, Alchemilla, Allium, Antennaria, Astragalus, Carex, Conyza, Cyperus, Eupatorium, Hieracium, Pilosella, Poa, Sempervivum, TrifoliumAmanita, Calloria, Cetraria, Psalliota) da strámen, -inis paglia, strame: di colore paglierino o per l'ambiente di crescita
    21807 strafforelloi (Rhodophyllis, Rodriguezella) specie di alghe dedicate al botanico e algologo italiano Ildefonso Strafforello (1823-1899)
    8791 strafforelloanus, a, um (Hieracium) specie dedicata al botanico italiano Ildefonso Strafforello (1823-1899)
    21806 strafforelli (Bifida) alga dedicata al botanico e algologo italiano Ildefonso Strafforello (1823-1899)
    20161 stracheyi, ii
    • (Allium, Aster, Bergenia, Euphorbia, Pimpinella) in onore del botanico britannico Sir Richard Strachey (1817-1908), luogotenente generale dell'esercito inglese in India, dove raccolse piante nella zona dell'Himalaya
    • (Arenaria, Artemisia, Carex, Cornus, Corydalis, Fritillaria, Gentiana, Orchis, Oxytropis, Silene, Valeriana) da definire
    20162 stracheyanus, a, um
    • (Arisaema, Oxytropis, Saussurea) in onore del botanico britannico Sir Richard Strachey (1817-1908), luogotenente generale dell'esercito inglese in India, dove raccolse piante nella zona dell'Himalaya
    • (Elatostema, Epilobium, Spiesia, Theodorea, Waldheimia) da definire
    20160 Stracheya [Fabaceae] genere dedicato al botanico britannico Sir Richard Strachey (1817-1908), luogotenente generale dell'esercito inglese in India, dove raccolse piante nella zona dell'Himalaya
    20159 stormiae (Balmea, Euphorbia) in onore di Marian Storm (1892-1975), scrittrice conservazionista statunitense collaboratrice di Maximino Martínez y Martínez
    20158 stormae errata grafia per stormiae (vedi)
    5571 stóreus, a, um
    • (Psathyrella) da stŏrĕa stuoia, intreccio di paglia o giunchi: forse per il colore giallo del micelio
    • (Agaricus, Drosophila, Hypholoma) da definire
    13866 stonum (Cirsium ×) degli Stoni, antica popolazione delle Giudicarie collegata ai Liguri (come i Trumpilini alla Val Trompia e i Camuni alla Val Camonica): delle Giudicarie, una zona del Trentino occidentale che comprende l'alto corso del Sarca
    23674 Stonesiella [Fabaceae] genere endemico della Tasmania dedicato all'artista botanica australiana Elsie Margaret Stones (1920–2018), collaboratrice del Curtis's Botanical Magazine, illustratrice di The Endemic Flora of Tasmania e di Native flora of Louisiana
    23673 Stonesia [Podostemaceae] genere africano (Camerun, Guinea) dedicato all'artista botanica australiana Elsie Margaret Stones (1920–2018), collaboratrice del Curtis's Botanical Magazine, illustratrice di The Endemic Flora of Tasmania e di Native flora of Louisiana
    20157 Stoneobryum [Orthotrichaceae] nome composto da Stone, dedica alla briologa australiana Ilma Grace Stone nata Balfe (1913-2001) e dal genere di muschi Bryum (vedi): muschio dedicato alla Stone
    20156 stonei
    • (Cypripedium) orchidea scoperta nel 1860 da Hugh Low, acquistata da John Day e dedicata al suo giardiniere Mr. Stone che la fece fiorire
    • (Ardisia, Cordula, Crataegus, Echinella, Fagraea, Lithocarpus, Maesa, Pleurothallis, Polyscias, Pterisanthes) da definire
    20155 stoneae (Macromitrium, Syrrhopodon – Discostroma/ Discostromopsis) in onore della briologa australiana Ilma Grace Stone nata Balfe (1913-2001)
    20154 Stonea [Pottiaceae] genere dedicato alla briologa australiana Ilma Grace Stone nata Balfe (1913-2001)
    20153 Stolzia [Orchidaceae] genere dedicato al tedesco Adolf Ferdinand Stolz (1871-1917), missionario, mercante e collezionista di piante in Angola e Malawi
    8944 stoloniflorus, a, um (Amomum, Cyphostigma, Elettaria, Elettariopsis, Hieracium, Pilosella, Viola) da stolo, -onis stolone, pollone e da flos, floris fiore: con stoloni o polloni fioriferi
    5570 stolónifer, erus, era, erum (Agrostis, Allium, Amelanchier, Aster, Calamus, Erigeron, Ipomoea, Justicia, Lampranthus, Ocellochloa, Panicum, Saxifraga) da stólo, -ónis stolone, pollone, rampollo e da féro portare: che produce stoloni o polloni
    20152 stolli, ii (Smarodsia, Talaromyces) in onore del micologo lettone Ferdinand Erdmann Stoll (1874-1966) che non raccoglieva campioni, ma disegnava tavole a colori molto accurate
    20151 Stolleya [fossili] genere dedicato all'algologo e paleobotanico tedesco Ernst Stolley (1869-?)
    20164 Stollaea [Cunoniaceae] genere dedicato al botanico tedesco Emil Stolle (1868-1940)
    20150 Stokeya [Pteridophyta] genere dedicato alla botanica americana Alma Gracey Stokey (1833-1917), studiosa di Pteridofite
    20149 Stokesiella
    • [Dinobryaceae] genere di alghe dedicato da Lemmermann all'algologo americano Alfred Cheatham Stokes (fl.1893)
    • [Brachytheciaceae] genere di muschi dedicato al botanico irlandese Whitley Stokes (1763-1845) studioso di Briofite
    20148 Stokesia [Asteraceae] genere dedicato al botanico inglese Jonathan S. Stokes (1877-1968)
    20147 stokesi, ii
    • (Euphorbia) in onore del fotografo e archeologo statunitense John Francis Gray Stokes (1875-1960) del Museo Bishop alle Hawaii
    • (Acalypha, Alsophila, Bidens, Carex, Cyathea, Dryopteris, Eugenia,Hemitelia, Ischaemum, Myoporum, Polystichum, Senecio) da definire
    6946 stoechas dal greco στοιχώδες stòichódes in fila, allineato:
    • (Gnaphalium/ Helichrysum, Lavandula ) riferito alle isole di Hyeres (di cui la maggiore è Porquerolles) anticamente conosciute come Στοιχάδες νῆσοι Stoichádes nesoi Isole Stecadi, allusione al loro allineamento visto dalle rotte battute dai naviganti; questi taxa sono presenti quasi esclusivamente nel bacino mediterraneo occidentale
    • (Dicrastylis, Leontopodium, Vernonia/ Cacalia/ Lissingianthus) specie esotiche il cui nome fa riferimento agli steli diritti, allineati tra di loro, oppure a una certa rassomiglianza con la Lavandula stoechas
    10037 stoechadifolium, a, um (Anchusa, Arctotis, Cistus, Erysimum, Eupatorium, Helianthemum, Serratula, Verbena)dal greco στοιχώδες stòichódes in fila e da folium foglia: con le foglie disposte in fila
    20143 Stoebe [Asteraceae] dal greco στοιβή stoibé stebe, nome di una pianta non definita, ma citata da diversi Autori, utilizzata come stoppa e per fare scope
    6323 stoebe (Acosta/ Centaurea) dal greco στοιβή stoibé stebe, nome di una pianta non definita, ma citata da diversi Autori, utilizzata come stoppa e per fare scope
    20146 stoddarti, ii
    • (Euphorbia) in onore del geografo inglese David R. Stoddart (1937-2014), professore all'Università di Berkeley, California
    • (Chamaesyce, Hesperis, Lepturus, Matthiola) da definire
    20145 stocksianus, a, um
    • (Euphorbia) in onore del medico inglese John Ellerton Stocks (1820/2-1854) che erborizzò in India e Belucistan (Pakistan)
    • (Allium, Caucalis, Cheiranthus, Consolida, Crepis, Delphinium, Erysimum, Linum, Polygala, Scleria, Teucrium, Torilis) da definire
    20144 stockeni, ii (Silene) in onore dell'inglese Christopher Maitland Stocken (~1922-1966), comandante della spedizione della Royal Navy in Groenlandia, collezionò piante in Andalusia quando fu di stanza a Gibilterra
    20142 Stixis [Capparaceae] dal greco στιζω stizo marchiare, punteggiare: riferimento alla buccia punteggiata dei frutti, come indicato nel protologo ('a punctis, quibus drupa distinguitur'); probabilmente l'autore ha dapprima creato una derivazione arbitraria da στιζω in στιζις stizis poi, per un errore di trascrizione, venne creato il vocabolo στίξις stíxis che non si trova sui dizionari di greco antico e moderno consultati
    20141 stixis (Asterina, Meliola) funghi che vegetano su piante del genere Stixis (vedi)
    20140 Stirtonia [Fabaceae] genere dedicato al botanico scozzese James Stirton (1833-1917)
    8415 stiriacus, a, um (Alchemilla, Asplenium, Centaurea, Cirsium, Delphinium, Euphrasia, Gentiana, Heracleum, Hieracium, Poa, Potentilla, Scrophularia, Sempervivum, Soldanella) della Stiria, regione dell'Austria centro-orientale
    20139 stipulosus, a, um (Acacia, Astragalus, Crataegus, Elatostema, Ficus, Oxytropis, Piper, Rubus, Tanarius, Tragacantha, Uragoga, Urtica) da stipula stelo, gambo, stoppia: fornito di stipole, appendici a forma di piccola foglia o di squama poste presso la base del picciolo di una foglia
    20138 stipulatus, a, um da stipula stelo, gambo, stoppia:
    • (Acacia, Andropogon, Astragalus, Carpinus, Cestrum, Helianthemum, Juncus, Lactuca, Ononis, Oxalis, Passiflora, Polygala, Sanguisorba, Senecio, Tilia) fornito di stipole, appendici a forma di piccola foglia o di squama poste presso la base del picciolo di una foglia
    • (Wissadula) che ha stipole di dimensioni notevoli
    5569 stipuláris, e (Agrimonia, Asparagus, Aspidium, Crotalaria, Dryopteris, Geranium, Helianthemum, Lathyrus, Lotus, Psychotria, Salix, Viola) da stípula stoppia, filo di paglia: con foglie simili a fili di paglia
    8651 stipulaceus, a, um da stipula stelo, gambo, stoppia:
    • (Anthemis, Asparagus, Asparagopsis, Aspidium, Convolvulus, Desmodium, Erodium, Eupatorium, Euphorbia, Geranium, Lathyrus, Orophochilus, Polygala, Potentilla, Trifolium, Urtica, Vicia) dotato di stipole, appendici a forma di piccola foglia o di squama poste presso la base del picciolo di una foglia
    • (Pelargonium) per le stipole vistose
    • (Lampranthus) epiteto oscuro: questo taxon non ha stipole
    5568 stípticus, a, um (Agaricus, Boletus, Panellus, Panus, Polyporus/ Tyromices) dal greco στυπτικός stypticós astringente: per il caratteristico sapore astringente (vedi anche stypticus)
    5567 stipitátus, a, um da stīpĕs, -pitis stelo, gambo:
    • (Asplenium, Astragalus, Atriplex, Carex, Euphorbia, Gentiana, Hieracium, Taraxacum, Thlaspi, Trifolium, WillemetiaAleurina, Buellia, Cladonia, Crepidotus, Geastrum, Graphis, Hemitrichia, Peziza) munito di gambo
    • (Allium) riferimento all'ovario provvisto di un peduncolo
    5566 stipitárius, a, um (Agaricus, Collybia, Crinipellis, Marasmius) da stípes, -pitis stipite, gambo: provvisto di gambo
    23178 Stipellula [Poaceae] diminutivo del genere Stipella (vedi)
    23177 Stipella [Poaceae] diminutivo del genere Stipa (vedi)
    20136 stipatus, a, um (Agrostis, Carex, Cupania, Dendrolobium, Ficus, Hieracium, Loncoperis, Ophioglossum, Opuntia, Panicum, Ranunculus, Scleranthus) da stípo ammucchiare, accumulare: stipato, affollato
    5565 stipatíssimus, a, um (Psathyra) superlativo di stipatus (da stípo ammucchiare, accumulare): addensatissimo, in gruppi assai affollati
    5564 Stipa [Poaceae] assonante con il greco στύππη stýppe stoppa, massa di fibre
    20135 stillmani, ii (Achnatherum, Coreopsis, Leptosyne, Stipa) in onore del medico e botanico statunitense Jacob Davis Babcock Stillman (1819-1888)
    20134 stillatus, a, um (Biatorina, Calloria, Dacrymyces, Patellaria) da stilla goccia: a forma di goccia o ricoperto da goccioline
    5563 stillatítius, a, um (Cortinarius, Gomphos) da stilla gocciolina: a forma di goccia
    5562 stílbum (Ascophora, Ceratostoma, Mucor, Peziza, Pyrenopeziza, Urceolella) dal greco στιλβός stilbós splendente, lucente
    5561 stilbocéphalus, a, um (Hieracium – Agaricus, Clitopilus) dal greco στιλβός stilbós splendente, lucente e da κεφαλή cephalé testa: per il capolino o il cappello dai colori smaglianti
    5560 Stigmatolémma [Tricholomataceae] dal greco στίγμα stígma stimmate, marchio, segno, macchia (da στίζω stízo pungere, marchiare) e da λέμμα lémma corteccia: per l'attività del fungo che marchia la corteccia di vari alberi e cespugli
    5559 Stigmátea [Ascomycota] dal greco στίγμα stígma" puntura, stimmate, marchio, segno, macchia: per la presenza di macchie o punteggiature
    911 stigma puntura, stigma, stimmate, marchio, segno, macchia, dal greco στίγμα stígma (da στίζω stízo pungere, marchiare), è poi passato in botanica a indicare la parte apicale del pistillo ove si trova un poro atto ad accogliere il polline
    • (Diatrype) probabilmente per le fessurazioni dello stroma
    • (Septoria, Sphaeria, Sictis, Trihothecium ) per la presenza di macchie o punteggiature
    20133 Stiehleria [fossili] genere di felci fossili dedicato al paleobotanico tedesco August Wilhelm Stiehler (1797-1878)
    20132 sticticus, a, um (Acarospora) per il suo contenuto di acido stictico
    5558 Stichoramária [Clavulinaceae] dal greco στίχος stíchos riga, verso (col significato di disposizione lineare o in serie) e dal genere di funghi Ramaria (vedi)
    5557 Stichoclavária [Clavariaceae] dal greco στίχος stíchos riga, verso (col significato di disposizione lineare o in serie) e dal genere Clavaria (vedi)
    13110 Sticherus [Gleicheniaceae] dal greco στῐχήρης stichéres disposto in file: riferimento alla disposizione dei sori
    20131 Steyermarkochloa [Poaceae] nome composto da Steyermark, dedica al botanico statunitense specialista di Rubiaceae Julian Alfred Steyermark (1909-1988), e dal greco χλόα chlóa erba: erba dedicata a Steyermark
    20130 Steyermarkina [Asteraceae] genere dedicato al botanico statunitense specialista di Rubiaceae Julian Alfred Steyermark (1909-1988) che raccolse oltre 130.000 esemplari di piante negli USA, Messico, Guatemala, Panama, Ecuador, Venezuela e pubblicò la descrizione iniziale di 2392 taxa e 1864 specie
    20129 Steyermarkia [Rubiaceae] genere dedicato al botanico statunitense specialista di Rubiaceae Julian Alfred Steyermark (1909-1988) che raccolse oltre 130.000 esemplari di piante negli USA, Messico, Guatemala, Panama, Ecuador, Venezuela e pubblicò la descrizione iniziale di 2392 taxa e 1864 specie
    20128 steyermarki, ii
    • (Aphelandra, Beloperone, Euphorbia, Justicia, Mendoncia, Odontonema) in onore del botanico statunitense specialista di Rubiaceae Julian Alfred Steyermark (1909-1988) che raccolse oltre 130.000 esemplari di piante negli USA, Messico, Guatemala, Panama, Ecuador, Venezuela e pubblicò la descrizione iniziale di 2392 taxa e 1864 specie
    • (Aristolochia, Begonia, Bidens, Calamagrostis, Capparis, Carex, Epidendrum, Gunnera, Justicia, Lysimachia, Ruellia, Schefflera, Senecio, Utricularia) da definire
    20127 Steyerbromelia [Bromeliaceae] nome composto da Steyer, dedica al botanico statunitense specialista di Rubiaceae Julian Alfred Steyermark (1909-1988), e dal genere Bromelia (vedi): bromelia dedicata a Steyermark
    20126 Stewartia [Theaceae] genere dedicato all'uomo politico scozzese John Stuart, terzo conte di Bute (1713-1792), botanico dilettante e grande appassionato di giardinaggio che collaborò con la principessa Augusta alla trasformazione dei giardini reali di Kew in orto botanico; primo ministro in Gran Bretagna nel periodo 1762-63 sotto Giorgio III, fu oggetto di una feroce campagna di stampa che lo costrinse alle dimissioni. Scrisse un'opera divulgativa di botanica, Botanical tables Per qualche informazione in più sulla sua figura e sul suo contributo alla nascita dei Kew Gardens (clicca qui )
    10993 Stevia [Asteraceae] genere dedicato da Antonio José Cavanilles y Palop al medico, umanista e botanico prelinneano valenciano Pedro Jaime Esteve (Petrus Jacobus Stevus ~1500-1556) che studiò la Stevia come edulcorante naturale
    20124 Stevensula [Paradiopsidaceae] genere dedicato al micologo e fitopatologo americano Frank Lincoln Stevens (1871-1934)
    20123 Stevensonula [Ascomycota] genere di funghi dedicato al micologo americano John Albert Stevenson (1890-1979)
    20122 stevensoniae
    • (Entoloma, Hygrocybe) in onore della micologa neozelandese Greta Barbara Stevenson coniug. Cone (1911-1990)
    • (Collybia, Mycena) da definire
    20121 stevensoni, ii
    • (Chordospartium/ Carmichaelia) in onore del botanico neozelandese George Stevenson (1878-1960)
    • (Acronia, Bumelia, Combretum, Dalbergia, Epidendrum, Pleurothallis, Sobralia, Stelis, Tetragastris, Zamia) da definire
    20120 Stevensomyces [Ascomycota] nome composto da Stevens, dedica al micologo e fitopatologo statunitense Frank Lincoln Stevens (1871-1934), e dal greco μύκης mýces fungo: fungo dedicato a Stevens
    20119 Stevensiella [Phyllachoraceae] genere dedicato al micologo e fitopatologo statunitense Frank Lincoln Stevens (1871-1934)
    20118 Stevensia [Rubiaceae] genere dedicato a Edward Stevens, console generale americano nelle colonie francesi 1799-1802 che nel 1803 scrisse un libro sulla storia naturale di Hispaniola mai pubblicato
    20117 stevensi, ii
    • (Euphorbia, Leptopodia – Helvella) in onore del micologo e fitopatologo statunitense Frank Lincoln Stevens (1871-1934) che erborizzò in Ecuador e Galapagos, Costa Rica, Panama, Filippine, Hawaii, Indie occidentali
    • (Ardisia, Aristolochia, Crocus, Epidendrum, Peperomia, Polygonum, Rosa, TrigonospermumAgaricus, Cercospora, Leptopodia, Meliola, Uredo, Venturia) da definire
    20116 Stevensea [Myriangiaceae] genere dedicato al micologo e fitopatologo americano Frank Lincoln Stevens (1871-1934) che erborizzò in Ecuador e Galapagos, Costa Rica, Panama, Filippine, Hawaii e Indie occidentali
    20115 Stevenorchis [Orchidaceae] nome composto da Steven, dedica al botanico ed entomologo russo ŋChristian (Christianowitsch) von Steven (1781-1863) botanico ed entomologo russo, nato in Finlandia da una famiglia d'origine svizzera, Christian (Christianowitsch) von Steven (1781-1863) che fu direttore del Giardino Botanico di Nikita, e dal genere Orchis (vedi): orchidea dedicata a von Steven
     
    prima pagina    pagina precedente   Pagina 6    pagina successiva    ultima pagina    

    Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
      Licenza Creative Commons
    Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

    Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Etimologia dei nomi botanici e micologici". Disponibile on line (data di consultazione: 28/03/2024): https://www.actaplantarum.org/etimologia/etimologia.php?n=s&o=1,1,1,0,0,0,1,2,3,4,5&p=6
    How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Etimologia dei nomi botanici e micologici". Available on line (access date: 28/03/2024): https://www.actaplantarum.org/etimologia/etimologia.php?n=s&o=1,1,1,0,0,0,1,2,3,4,5&p=6