Acta Plantarum
 Etimologia dei nomi botanici e micologici   e corretta accentazione 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Mercoledi 06 novembre 2024

    Lista dei lemmi etimologici (397 di 27036)                     Trova:     
   Campo trova
nessun carattere: estrae tutti i lemmi (divisi in più pagine); da 1 a molti caratteri: ricerca i caratteri a partire da inizio lemma;
 
per ricercare uno o più caratteri ovunque nel lemma utilizzare il carattere '%' seguito dai caratteri
 
prima pagina    pagina precedente   Pagina 4     
ID Lemma Descrizione     (Legenda)
27469 Treubaria [Treubariaceae] genere di alghe dedicato al botanico olandese Melchior Treub (1851-1910), direttore dell’Orto botanico di Buitenzorg (ora Bogor), Giava; promosse la creazione di una scuola agraria; fece raccolte in Indonesia, Filippine, Sri Lanka, Singapore e Penang
21251 treubi, ii (Aglaonema, Arisaema, Blechnum, Chiloschista/ Sarcochilus, Cypholophus, Dendrobium/ Eurycaulis/ Pedilonum, Diospyros, Elaeocarpus, Ficus, Garcinia, Homalomena, Hopea, Hymenophyllum/ Mecodium, Ixora, Liparis, Oberonia, Palaquium/ Dichopsis, Paraboea/ Boea, Pteris, Schismatoglottis, Scindapsus, Selliguea/ Pleopeltis/ Polypodium, Stercula, Syzygium, Utricularia/ U. sandersonii var.) specie dedicate al botanico olandese Melchior Treub (1851-1910), direttore dell’Orto botanico di Buitenzorg (ora Bogor), Giava; promosse la creazione di una scuola agraria; fece raccolte in Indonesia, Filippine, Sri Lanka, Singapore e Penang
27468 Treubia [Treubiaceae] genere di epatiche dedicato al botanico olandese Melchior Treub (1851-1910), direttore dell’Orto botanico di Buitenzorg (ora Bogor), Giava; promosse la creazione di una scuola agraria; fece raccolte in Indonesia, Filippine, Sri Lanka, Singapore e Penang
27471 treubianus, a, um (Calamus/ Daemonorops, Canarium, Cyrtandra, Hoya, Nepenthes, Quercus/ Cyclobalanopsis, Ruellia, Syagrus/ Glaziova, Tetractomia/ Terminthodia, Tylophora, Uragoga) specie dedicate al botanico olandese Melchior Treub (1851-1910), direttore dell’Orto botanico di Buitenzorg (ora Bogor), Giava; promosse la creazione di una scuola agraria; fece raccolte in Indonesia, Filippine, Sri Lanka, Singapore e Penang
27470 Treubiomyces [Chaetothyriaceae] nome composto da Treub, dedica al botanico olandese Melchior Treub (1851-1910), direttore dell’Orto botanico di Buitenzorg (ora Bogor), Giava; promosse la creazione di una scuola agraria; fece raccolte in Indonesia, Filippine, Sri Lanka, Singapore e Penang, e da μύκης mýces fungo : fungo di Treub
27472 Trevesia [Araliaceae] genere dedicato da Visiani alla famiglia Treves de' Bonfigli di Padova, protettori della botanica: Enrichetta Treves e i nipoti Jacopo ed Isacco, proprietari di un giardino ricco di piante da serra e di una collezione di Palme
25082 Trevia [Euphorbiaceae] variante grafica di Trewia (vedi)
21252 Trevirana [Gesneriaceae] genere dedicato al botanico tedesco Ludolph Christian Treviranus (1779-1864) professore di botanica e direttore dell’orto botanico di Rostock, quindi professore di botanica a Breslavia e successore di Christian Gottfried Daniel Nees von Esenbeck a Bonn; autore di notevoli studi sulla sessualità e embriologia delle piante
27473 Trevoa [Rhamnaceae] da trevu, nome vernacolare cileno di T. trinervis
27474 Trevoria [Orchidaceae] genere dedicato a Sir (James John) Trevor Lawrence (1831-1913), uomo politico, collezionista d’arte, appassionato di piante e orticultura britannico; presidente della Royal Horticultural Society dal 1885 al 1913, fu uno dei maggiori collezionisti di orchidee del suo tempo
25081 Trewia [Euphorbiaceae] genere dedicato al medico e botanico tedesco Christopher Jakob Trew (1695-1769); a Norimberga fu tra i fondatori della Societas Commercii Literari sul cui organo pubblicò numerosi articoli di anatomia, medicina e botanica, così come sulla rivista dell’Accademia Leopoldina; fu mecenate di Georg Dyonisius Ehret che per lui dipinse gran parte delle tavole di Hortus nitidissimus e Plantae selectae; creò una vastissima biblioteca e la più grande raccolta di lettere conosciuta, che alla sua morte lasciò all’università di Altdorf
27481 triacánthos (Genista, Gleditsia, Opuntia/ Cactus) dal greco τρεῖς treís tre e da ἄκανθα ácantha spina: con tre spine o con spine a tre punte o in gruppi di tre
5843 triacánthus, a, um (Asparagus/ Asparagopsis, Barleria, Canthium, Ceratophyllum, Cirsium, Cousinia, Duranta, Erythrina, Euphorbia, Gardenia, Gleditsia/ Caesalpiniodes, Gymnocalycium, Hiptage, Lamyra, Mammillaria/ M. angularis var./ Cactus, Azorella/ Mulinum/ M. spinosum var., Sclerochiton, Scolosanthus/ Catesbaea/ Chomelia/ Guettarda, Senegalia/ Acacia, Tragacantha, Trichilia/ Acanthotrichilia) dal greco τρεῖς treís tre e da ἄκανθα ácantha spina: con tre spine o con spine a tre punte o in gruppi di tre
10691 Triadenia [Clusiaceae] dal greco τρεῖς treís tre e da ἀδήν, -ένος adén, -énos ghiandola: con tre ghiandole, riferimento alle ghiandole poste alla base del calice
27482 Triainolepis [Rubiaceae] dal greco τρεῖς treís tre, da αἶνος aìnos infelice, miserabile, orrido e da λεπίς lepìs squama: con tre squame misere (o orride), riferimento alle stipole squamiformi incospicue e tricuspidate fin dalla base
21254 trianae (Achyrocline, Ageratina, Anthurium, Aphelandra, Aristolochia, Arundinaria/ Aulonemia, Baccharis, Barnadesia, Barrosoa/ Eupatorium, Begonia/ Casparya, Blakea/ Topobea, Brachyotum, Bromelia, Brunellia, Calathea, Calea, Calea pachensis var., Calliandra bella var., Cattleya/ C. labiata var./ Epidendrum labiatum var., Centropogon, Cerastium, Cinchona/ C. pitayensis var., Cissus/ Apocissus, Clibadium/ Desmanthodium, Cobaea/ Rosenbergia, Coccoloba/ Uvifera, Compsoneura, Conostegia, Cortaderia, Cronquistianthus, Cuatresia, Cyclanthera, Cyclodium/ Aspidium/ Dryopteris/ Nephrodium/ Rumohra, Cynanchum, Cyrtodeira, Dicliptera, Dicranopygium, Diplazium/ Asplenium, Dracontium, Dunalia, Elaphoglossum, Elaterium/ Rytidostylis, Endlicheria, Epistephium, Espeletia/ Espeletiopsis, Ficus, Galium, Geranium, Guarea, Guazuma ulmifolia var., Gynoxys, Heppiella, Hiraea, Hydrangea, Hymenophyllum/ Mecodium, Jacaranda, Jungia, Justicia/ Pelecostemon, Kohleria/ Brachyloma/ Gesneria/ Isoloma, Lepidium, Liabum, Lycopodiella/ Lycopodium/ L. cernuum var./ Palhinhaea, Mabea, Macleania/ M. rupestris var., Macroscepis/ Matelea, Mandevilla, Manettia, Marcgravia, Maytenus, Medinilla, Meriania/ Schwerinia, Miconia/ Acinodendron, Microchilus, Microlepis, Microlicia, Mimosa, Monnina, Morus, Nasa/ Loasa, Ocotea, Odontoglossum alexandrae var./ O. crispum var., Onoseris, Oreopanax, Ossaea, Oxalis, Palicourea/ Cephaëlis, Paspalum, Passiflora, Pausandra/ Pogonophora, Pentacalia/ Senecio, Peperomia, Peristylus, Phoradendron, Piper/ Trianaeopiper, Pitcairnia/ Hepetis, Pleurothallis, Pleurothyrium/ Nectandra, Psoralea/ P. mexicana var., Psychotria, Pterolepis, Puya, Remijia, Rudgea, Sabazia/ Tridax, Sabicea, Salvia sphacelioides subsp., Sciodaphyllum/ Brassaia/ Schefflera, Scoliotheca, Scyphostelma/ Orthosia, Scutellaria/ S. incarnata var./ S. ventenatii var., Securidaca, Senna, Sipanea, Siparuna, Siphocampylus, Sodiroa, Solanum colombianum var., Solanum lepidotum var., Sonerila, Steiractinia, Stelis, Swartzia/ Tounatea, Symplocos, Thelypteris, Tibouchina, Urtica, Weinmannia/ Windmannia) in onore del botanico, medico ed esploratore colombiano José Jerónimo Triana Silva (1826-1890), che come capo botanico della Commissione corografica esplorò la flora del suo paese, catalogando circa 60.000 esemplari di 8.000 specie; sviluppò inoltre una linea di prodotti farmaceutici commercializzati in Francia
21256 Trianaea [Solanaceae] genere dedicato al botanico, medico ed esploratore colombiano José Jerónimo Triana Silva (1826-1890), che come capo botanico della Commissione corografica esplorò la flora del suo paese, catalogando circa 60.000 esemplari di 8.000 specie; sviluppò inoltre una linea di prodotti farmaceutici commercializzati in Francia
21255 trianaea (Weinmannia/ Windmannia) variante grafica per trianae (vedi)
21257 trianaei variante grafica per trianae (vedi)
21258 Trianaeopiper [Piperaceae] nome composto da Triana, dedica al botanico, medico ed esploratore colombiano José Jerónimo Triana Silva (1826-1890), che come capo botanico della Commissione corografica esplorò la flora del suo paese, catalogando circa 60.000 esemplari di 8.000 specie; sviluppò inoltre una linea di prodotti farmaceutici commercializzati in Francia e dal genere affine Piper (vedi): genere dedicato a Triana simile a Piper
5844 triánder, ra, rum, rus (Aglaia, Alternanthera/ Achyranthes/ Illecebrum, Alternanthera nome ill., Areca, Arenaria, Asperula/ Galium, Astrocaryum, Babingtonia, Bauhinia, Bulbophyllum/ Diphyes, Calceolaria/ Boea/ Fagelia/ Jovellana/ Porodittia/ Stemotria/ Trianthera, Calpidia/ Pisonia, Canarium, Chenopodium/ Einadia/ Rhagodia, Chiropetalum/ Argythamnia, Cissus, Dehaasia, Deschampsia looseriana var., Dianella, Dinemandra ericoides var., Dioscorea, Dioscoreophyllum, Dracaena, Ehrharta/ Trochera, Elatine/ E. hydropiper var./ Alsinastrum/ Crypta/ Ilyphilos/ Potamopitys, Ephedra, Erythropalum, Festuca longiseta var., Frankenia/ Anthobryum, Geonoma/ Kalbreyera, Glochidion/ Diasperus/ Kirganelia/ Phyllanthus, Gonostegia/ Hyrtanandra/ Memorialis/ Phenax/ Pouzolzia/ Urtica, Goodyera/ G. rubicunda var./ Epipactis/ Salacistis rubicunda var., Gymnartocarpus, Gynochthodes/ Morinda, Gynoon, Hibbertia/ H. acicularis var./ Pleurandra, Hirtella/ Chrysobalanus, Horsfieldia, Hypoxis, Impatiens, Jasminum, Jonesia/ Saraca, Juncus/ J. capitatus var., Juncus pallidus var., Juncus xiphioides var., Krameria, Leersia, Leonia, Lepidium, Licania/ L. micrantha var., Licaria/ Acrodiclidium/ Laurus/ Misanteca, Luzula/ L. micrantha var., Macradenia, Mirabilis, Narcissus/ Ganymedes/ Illus/ Queltia, Nidema boothii var., Nidema ottonis var., Omphalea/ Omphalandria, Omphalea nome ill., Ophiorrhiza/ Epithema, Ornitrophe, Oryza, Osmanthus, Oxygyne, Parartocarpus, Pelargonium, Peliosanthes, Petrosimonia/ Anabasis/ Halimocnemis/ Polycnemum, Phragmipedium/ P. humboldtii subsp., Phyllanthus nome ill./ Micrantheum, Picramnia, Piper, Plantago, Platygyna/ Tragia nome ill., Polygonum, Polystachya foliosa var., Pontederia, Poranthera, Prosthechea cochleata var./ Anacheilium cochleatum var./ Encyclia cochleata subsp./ Epidendrum/ E. cochleatum subsp., Prosthechea vespa subsp./ Encyclia vespa subsp., Protea, Reineckea, Salix/ Pleiarina, Salsola/ Suaeda, Scabiosa/ S. columbaria subsp., Schmidelia, Schoenus tendo var., Seidelia/ Mercurialis/ Tragia, Senefeldera, Sibthorpia, Sobralia, Souroubea, Spermacoce, Stellaria, Styphelia, Tecticornia/ Arthrocnemum/ Pachycornia/ Salicornia, Thelasis, Themeda, Thysanotus/ Chlamysporum/ Ornithogalum, Tienmuia, Tiliacora/ Cocculus/ Limacia/ Menispermum, Tradescantia/ T. elongata var., Triglochin/ T. striata var./ Tristemon, Triumfetta, Wallichia/ Asraoa, Weigeltia, Wiesneria/ Sagittaria, Zerna madritensis var., Zeuxine) dal greco τρεῖς treís tre e da ἀνήρ, ἀνδρός anér, andrós maschio, elemento maschile: con tre stami
26827 Triandus (Narcissus) gruppo (o divisione) di cultivar con caratteristiche evidenti di N. triandrus: solitamente due o più fiori penduli per stelo; segmenti del perianzio retroflessi
8686 triangularis, e da triangulus triangolo : triangolare, dotato di organi con tre angoli. Epiteto di largo uso (quasi 300 occorrenze, una novantina accettate), è riferito principalmente alla forma delle foglie (Oxalis, Platylobium) o delle foglioline (Pentagramma), ma anche al fusto angolato (Talinum) o alla forma triangolare di altri organi come le spine (Aechmea), i sepali (Masdevallia), le brattee florali (Guzmania), i frutti (Hypselodelphys), ecc.
27483 triangulatus, a, um da triangolus triangolo : trigono, con tre angoli acuti, con organi triangolari
(Adiantum/ A. intermedium var., Ageratina/ Eupatorium, Blechnum, Lactuca/ Pterocypsela, Ocotea, Saussurea/ Theodorea) per la forma delle foglie o delle foglioline
(Callirhoe/ Malva/ Nuttallia/ Sesquicella) per la forma triangolare delle foglie inferiori
(Cucurbita) per il seno basale delle foglie, strettamente triangolare
(Cuscuta platyloba var.) per i lobi del calice più triangolari
(Daphniphyllum himalense var.) per l’apice triangolare delle antere
(Epidendrum) per la forma del labello
(Hanguana) per i lobi dello stimma, con apice bruscamente acuto e base connata, a formare una struttura a triangolo equilatero
(Lobelia) per gli steli con tre ali
(Oenothera/ Gaura/ G. hexandra var.) per i frutti con base ottusa e apice subacuto
(Pityrogramma/ Ceropteris/ Gymnogramma) per le fronde uniformemente tripinnatifide
(Pleioblastus/ Arundinaria/ Indosasa) per la base dei rami e le guaine del colmo
(Schoenoplectiella/ Eleocharis/ Schoenoplectus/ S. juncoides subsp./ Scirpus/ S. erectus var.) per i colmi trigoni
(Tetrapogon/ Chloris) per la forma triangolare della palea esterna dei fiori
27484 triangulifer, ra, rum (Encyclia/ Epidendrum) da triangulus triangolo e fero portare : che porta un triangolo, riferimento alla forma del labello
23556 triangulilacer, era, erum (Hieracium murorum subsp.)) da triangulus triangolare e da lacerus lacero, lacerato, strappato, sfrangiato: per le foglie con lacerazioni triangolari
9027 triangulivalvis, e (Rumex/ R. mexicanus var./ R. salicifolius subsp.) da triangulus triangolare e da valva valva, anta: con valve triangolari
27485 Trianoptiles [Cyperaceae] composto dal greco τρία tria tre, dalla preposizione ἄνω áno in alto, in su e da πτίλον ptílon piuma : con tre piume rivolte verso l’alto, riferimento ai tre segmenti del perianzio simili a scaglie, pelosi alla base e terminanti con tre sottili setole
27486 Triantha [Tofieldiaceae] dal greco τρεῖς treís tre e da ἄνϑοϛ ánthos fiore: con tre fiori, riferimento ai fiori riuniti in gruppi di tre lungo la spiga
12130 Trianthema [Aizoaceae] dal greco τρεῖς treís tre e da ἄνϑεμον ánthemon fiore: oscuro il riferimento al genere, la specie più diffusa Trianthema portulacastrum L. ha fiori singoli nell'ascella delle foglie
27487 trianthophoros (Triphora/ Arethusa/ Pogonia) dal greco τρεῖς treís tre, da ἄνϑοϛ ánthos fiore e da φόρος phoros : che porta tre fiori; riferimento all’infiorescenza pauciflora oppure alle tre creste del labello
27488 trianthophorus, a, um (Crataegus, Delphinium) dal greco τρεῖς treís tre, da ἄνϑοϛ ánthos fiore e da φόρος phoros : che porta tre fiori, con fiori in gruppi di tre
9698 triaristatus, a, um
    da tres/ tris tre e da arista resta della spiga, pelo, setola, arista:
    (Aegilops/ A. ovata subsp./ Triticum, Aegilops nome ill./ Agrostis nome ill./ Deyeuxia, Aira/ Koeleria, Anthoxanthum odoratum var., Apera, Avena, Bromus/ B. velutinus var., Bromus macrostachys var., Gastridium, Gynerium, Hordeum distichon var., Rhytachne/ Lepturopsis/ Rottboellia, Schizachyrium, Triodia) dotato di tre reste
    (Franklandia) per le tre sottili ariste densamente piumose che coronano l’ovario
    (Stelis) per i fiori che appaiono composti da tre sepali divergenti molto sottili
    (Stevia) per i tre filamenti (ariste) con cui terminano i pappi
    (Trifolium) per le lacinie triplicemente aristate del lembo del calice
27489 Tribeles [Escalloniaceae] senza indicazioni esplicite nel protologo; la prima parte è indubbiamente il greco τρεῖς treís tre, mentre la seconda parte potrebbe rimandare al greco βέλος bélos freccia : tre volte acuminato, in riferimento alle foglie tridentate
8836 tribracteatus, a, um (Allium, Androsace, Apodanthes, Begonia, Ficinia/ F. tristachya var./ Melancranis, Justicia, Lythrum, Macrosolen/ Loranthus, Ononis, Oreocharis, Paraboea, Primulina/ Chirita, Psychotria/ P. hoffmannseggiana subsp./ Uragoga, Ruschia, Schanginia, Sinningia/ Corytholoma/ Gesneria/ Rechsteineria, Utricularia) da tres/ tris tre e dal latino botanico bractea brattea: con tre brattee
9888 tribuloides dal genere Tribulus (vedi) e dal greco εἶδος eídos sembianza: simile alle piante di quel genere
(Acicarpha/ Boopis/ Cryptocarpha, Euphorbia) per le spine acute
(Aeschynomene, Astragalus/ Oxyglottis/ Tragacantha, Chesneya/ Chesniella, Kallstroemia/ Ehrenbergia, Pedicularis) per il portamento e l’aspetto del fogliame
(Carex) per la forma dei frutti
(Castanopsis/ Balanoplis/ Castanea/ Quercus, Indigofera/ Anil, Cenchrus/ C. echinatus var., Medicago/ Medica, Opuntia, Specklinia/ Cryptophoranthus/ Cymbidium/ Dendrobium/ Epidendrum/ Humboltia/ Pleurothallis/ Tribulago) per i frutti spinosi
7999 Tribulus [Zygophyllaceae] dal greco τρίβολος tríbolos ferro con punte che veniva gettato a terra per ostacolare il passaggio della cavalleria nemica: riferimento ai frutti dotati di spine vistose che potrebbero aver ispirato quell’arma difensiva
27490 Tricalysia [Rubiaceae] dal greco τρεῖς treís tre e da κάλυξ, υκοϛ cályx, -ykos calice : con calice triplice, riferimento all’ovario triplo di alcune specie
27491 Tricardia [Boraginaceae] dal greco τρεῖς treís tre e καρδία cardía cuore : riferimento ai tre sepali esterni, simili a brattee e largamente cordati, dell’unica specie
27492 Tricarpelema [Commelinaceae] dal greco τρεῖς treís tre, da καρπός carpós frutto e da -elema, parte finale del genere Aneilema, di cui faceva parte in precedenza; Aneilema con capsule triloculari
27493 tricarpellatus, a, um (Bastardiastrum/ Wissadula/ W. hirsutiflora var., Elvasia, Euchaetis, Nesogordonia, Pleiocarpa) dal greco τρεῖς treís tre e dal latino botanico carpellus carpello: con ovario diviso in tre carpelli
21260 tricarpus, a, um (Connarus, Dicella, Eucalyptus, Euonymus/ Turibana, Froesia, Pachysandra, Psychotria, Rhodiola, Sapindus/ Quassia, Sedum, Spachea, Zanthoxylum/ Pseudopetalon, Zanthoxylum nome ill.) dal greco τρεῖς treís tre e da καρπός carpós frutto: con frutti tripartiti
27494 tricaudatus, a, um (Gravesia, Impatiens) dal greco τρεῖς treís tre e da cauda coda: con tre code
(Acer, Acer cappadocicum var.) per i tre lobi centrali delle foglie, molto appuntiti
(Aristolochia/ Isotrema) per i fiori con un solo lobo diviso alla base in tre lunghe code
(Bulbophyllum) per i lunghi apici caudati del labello e dei due petali
(Disciphania) per i tre apici appuntiti delle foglie
(Miconia) per le tre appendici delle antere
(Pleurothallis) per le tre “code” costituite dai lunghi sepali laterali falciformi e dall’apice del sepalo dorsale
9923 tricephalodes (Cirsium) da tricephalus (vedi), epiteto di una specie e dal greco εἶδος eídos aspetto: simile alla specie tricephala
9924 tricephalus, a, um ((Aster, Cacalia/ Vernonia, Calea, Carex, Cirsium, Coussarea, Hieracium/ H. dentatum subsp., Hyptis/ Mesosphaerum, Isocarpha, Juncus, Kyllinga, Mimosa, Neonauclea, Oedera/ Nestlera/ Polychaetia/ Relhania, Palicourea/ Mapouria/ Psychotria/ Uragoga, Phagnalon, Pteronia, Rudgea, Sachsia/ Placus, Senecio) dal greco τρεῖς treís tre e da κεφαλή cephalé testa, capo: con tre capolini o sommità, ovvero riuniti a gruppi di tre
26924 tricerospermus, a, um (Onosma) dal prefisso greco τρι- tri- tre, da κέρας, -ατοϛ céras, -atos corno, e da σπέρμα spérma seme: con semi tricorni
27495 Trichadenia [Achariaceae] dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs pelo e da ἀδήν, -ένος adén, -énos ghiandola: con peli ghiandolari, allusione ai tricomi ghiandolari dei rami giovani
27496 trichadenius, a, um (Briedelia tomentosa var., Erica, Euphorbia, Salix tenella var.) dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs pelo e da ἀδήν, -ένος adén, -énos ghiandola : con peli ghiandolari
5845 trichadenus, a, um (Veronica/ V. cymbalaria subsp./ Cochlidiosperma) dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs pelo e da ἀδήν, -ένος adén, -énos ghiandola: con peli ghiandolari
27497 trichanthus, a, um (Agrostis/ Trichodium, Agrostis nome ill./ Calamagrostis/ Pentatherum, Amblyanthera microcalyx var., Ancylobothrys, Aniseia, Argostemma, Asperula humifusa var., Asperula purpurea var./ Galium purpureum var., Aster, Astragalus, Bonamia, Bromus erectus var., Bromus sterilis var., Ceropegia, Clerodendrum, Combretum, Dioscorea, Dolianthus/ Amaracarpus, Elatostema, Erythrochiton, Ficus, Galium acutum var./ G. megacyttarion var., Galium verum f., Gloxinia, Grevillea, Hypericum/ H. barbatum subsp., Icacina, Impatiens, Justicia, Kalanchoe, Kajewskiella, Kibara, Lophochloa phleoides var., Loudetia arundinacea var./ Trichopteryx arundinacea var., Melicope/ Euodia, Mitracarpus, Monanthotaxis/ Popowia, Myrcia/ Aulomyrcia, Nemastylis/ Gelasine, Ocotea, Ophiorrhiza, Oreocharis/ Ancylostemon, Panicum, Panicum nome ill./ P. hochstetteri var., Paracephaelis/ Pavetta/ Tarenna, Pittoniotis/ Antirhea, Prunus/ Cerasus/ C. rufa var., Psychotria/ Cremocarpon, Rhododendron, Rhododendron microphyton var., Rottboellia, Rubus, Salsola/ S. dendroides subsp., Sipanea, Sisyrinchium, Smythea/ Berchemia, Spermacoce/ Borreria, Strobilanthes, Symphyllia siletiana var., Tiliacora, Timonius, Urtica/ U. echinata var., Verbesina/ Chaenocephalus petrobioides var., Vernonia, Viola prionantha var., Vitex, Wendlandia/ W. densiflora var., Zeltnera/ Centaurium/ Centaurodes/ Erythraea) dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs pelo e da ἄνϑοϛ ánthos fiore : con fiori pelosi
5846 Tricháptum [Hymenochaetales] dal greco τρίχαπτος tríchaptos tessuto di peli: per l'aspetto del carpoforo
5847 Tricharia [Gomophillaceae, Pyronemataceae] dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs pelo, capello, treccia: per la presenza della cigliatura al margine del carpoforo
5848 Tricharína [Pyronemataceae] diminutivo del genere Tricharia (vedi): simile a una Tricharia di piccola taglia
5849 Tricháster [Geastraceae] dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs pelo, capello, treccia e da aster stella, astro: per l'esoperidio peloso che si lacera a forma di stella
11027 Trichera [Dipsacaceae] dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs peli, capelli: riferimento ali lembi del calice
15426 Trichia [Trichiaceae] dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs pelo, capelli, treccia: presumibilmente per i filamenti (capillazi) del corpo fruttifero
27498 Trichilia [Meliaceae] dal prefisso greco τρι- tri- tre e da χεῖλος cheilos labbro: probabile riferimento ai frutti trivalvi di T. capitata
5850 tríchius, a, um (Stemionitis) dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs pelo, capello, treccia (attinente i capelli o le trecce), probabilmente per gli sporangi formati da filamenti, talvolta disposti a spirale
5851 Trichóbolus [Thelebolaceae] dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs pelo, capello, treccia e da βόλος bólos getto, lancio (da βάλλω bállo lanciare): fungo con corpo fruttifero peloso che disperde le spore
5852 trichocalycinus, a, um (Alchemilla, Campanula/ Asyneuma/ Phyteuma/ Podanthum, Euphrasia/ E. collina subsp., Gaultheria/ Brossaea, Microlicia, Minuartia/ M. glomerata subsp./ Alsine/ Arenaria, Onobrychis, Oxytropis/ Spiesia, Pedicularis recutita var., Rhexia, Salvia/ Pleudia, Silene/ S. otites var./ Otites, Silene colorata subsp., Tecoma, Tournefortia) dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo, setola e da κᾱλυξ cályx calice, involcro: con calice peloso o setoloso
13056 Trichocalyx [Acanthaceae] dal greco θρίξ, τριχός thrix, trichós capelli, peli, setole e da καλυξ cályx calice, involucro: con calice peloso o setoloso
13060 trichocalyx (Aeschynanthus, Alpinia, Amaracarpus, Astragalus/ A. crassicarpus var./ A. mexicanus var./ Geoprumnon, Astragalus nome ill., Brachyotum, Cayaponia, Cerastium, Cistus × laxus var., Clidemia/ C. epiphytica var./ Prosanerpis, Codiaeum, Convolvulus nome ill., Cyrtandra, Dalea/ D. carthagenensis var./ Parosela, Duvernoia, Dyschoriste/ Calophanes, Eriodictyon, Eriogonum, Globularia, Hibbertia, Hieracium laevigatum subsp., Hoffmannia, Hyptis, Ipomoea/ Convolvulus, Ipomoea nome ill., Ixora, Lathyrus/ L. hookeri var./ L. sessilifolius f., Lupinus densiflorus var., Miconia/ Ossaea, Mirbelia, Nepeta/ Mesosphaerum, Oenothera/ O. albicaulis var./ O. pallida subsp./ Anogra, Orobanche/ Phelipanche/ Phelypaea, Oxalis, Oxalis nome iil./ Acetosella, Pavetta/ P. elliottii var., Pleuranthodium/ Psychanthus, Pseudocimum, Psychotria/ Calycosia/ Uragoga, Rhododendron, Romneya/ R. coulteri var., Saurauia, Solanum, Stellaria media var., Stephania yunnanensis var., Strychnos, Styrax, Tetrapterys, Thalia, Trifolium/ T. oliganthum var., Vernonia, Vicia) dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo e da καλυξ cályx calice, involucro: con calice peloso o setoloso
11500 trichocarpus, a, um, on dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs pelo, capello, capigliatura e da καρπός carpόs frutto: dai frutti pelosi; epiteto di largo uso (circa 200 occorrenze, di cui una settantina accettate); indica soprattutto specie con frutti ricoperti da peli più o meno lunghi (Brassica, Ormocarpum), ma anche con semi avvolti in peli cotonosi (Populus)
21264 trichocaulis, e, on (Desmodium, Drosera/ D. paleacea subsp., Fimbristylis, Hieracium/ H. rigidum subsp., Hymenophyllum, Hypericum, Lepanthes, Peperomia, Restio, Scirpus, Senecio/ S. trichodon var., Stipa, Timonius/ Polyphragmon, Veronica serpyllifolia subsp.) dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo e da καυλóϛ caulós caule, gambo, germoglio: con gambi o germogli pelosi
27499 Trichocentrum [Orchidaceae] dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo e da κέντρον kéntron sperone : riferimento alla pelosità dell’antera e allo sperone sottile e privo di nettare presente in alcune specie
5853 trichocéphalus, a, um (Allium, Bulbophyllum/ Cirrhopetalum, Carduus, Centaurea/ Jacea, Crepis/ Barkhausia, Croton, Dichapetalum, Ebermaiera, Hieracium, Hieracium pilosella subsp., Hypochaeris lutea var./ Achyrophorus, Ipomoea, Juncus, Ligularia, Mimosa, Palicourea/ Cephaëlis/ Psychotria/ Uragoga, Pavetta/ P. amaniensis var., Ptilotus, Pulicaria, Rhynchosia, Tricholepis, Trifolium, Xyris) dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo e da κεφαλή cephalé testa: con capolini o sommità pelose
9146 Trichocereus [Cactaceae] dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs pelo, capello e dal genere Cereus (vedi): Cereus peloso
8935 trichodes dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello e da εἷδος eídos sembianza: villoso, peloso; simile a capelli, con organi lunghi e sottili come capelli
(Aristida/ Chaetaria, Baeothryon/ Chaetocyperus/ Scirpus, Bromus/ Schedonorus, Carex, Cyperus, Ficinia/ Acrolepis, Juncus, Muhlenbergia, Podagrostis/ Agrostis/ Aira/ Vilfa, Sporobolus) per i colmi esili come capelli
(Asperula, Ruppia) per le foglie filiformi
(Centropogon, Clidemia nome ill., Festuca, Grewia, Hieracium/ H. cydoniifolium subsp., Hieracium nome ill., Lotononis/ Aspalathus/ Buchenroedera, Miconia/ Acinodendron/ Clidemia, Pusillanthus/ Phthirusa, Rhynchosia/ Copisma, Rhododendron comptum var., Rubus, Saxifraga/ Evaiezoa, Tectaria/ T. heracleifolia var., Vaccinium laurifolium var.) per la densa pelosità o villosità
(Chloris) per le lunghe e sottili reste delle pannocchie
(Dryopteris/ Hypolepis/ Phegopteris/ Polypodium) per le fronde pelose
(Eragrostis/ Poa) per la pannocchia esile e massimamente allungata
(Glossostigma) per i lunghi peduncoli sottilmente capillari
(Gomesa/ Alatiglossum/ Oncidium) per i peli filiformi del lobo medio del labello
(Justicia) per le brattee e la corolla densamente irte
(Leucaena/ Acacia/ Mimosa) per le antere irsute
(Mentha × dalmatica var.) per il calice pelosissimo
(Rhynchospora) per i colmi gracili e ispidi
(Trichomanes) per le fronde finemente dissette, sottili ed erette come capelli
13066 Trichodesma [Boraginaceae] dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs pelo, capello e da δέσμη désme mazzo, fascetto: con peli in fascetti, riferimento ai peli delle antere
5855 Trichoglóssum [Geoglossaceae] dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, capigliatura, pelo e da γλῶσσα glóssa lingua: con una lingua pelosa, per il carpoforo linguiforme finemente villoso
21099 Trichoglottis [Orchidaceae] dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo e dall'attico γλῶττα glōtta lingua: con una lingua pelosa, riferimento al labello peloso
27500 Trichogonia [Asteraceae] dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo e da γωνία gonía angolo : riferimento agli acheni acutamente pentagonali, con angoli pelosi e scabri
27501 trichogyne dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo e da γῠνή gyné femmina : con organi femminili villosi
(Acalypha benguelensis var., Ardisia, Bocquillonia brevipes var., Erythrococca/ Claoxylon, Geophila/ Mapouria/ Uragoga, Lonicera, Parathesis, Thecacoris) per l’ovario villoso
(Sebastiania) presumibilmente per le strutture simili a capelli dello stimma
7593 trichoides dal greco θρίξ, τριχός thrix, trichós capello e dal greco εἷδος eídos sembianza: villoso, peloso; simile a capelli, con organi lunghi e sottili come capelli
(Bulbostylis/ Isolepis, Eleocharis/ Chaetocyperus/ Scirpus, Panicum) per i colmi esili come capelli
(Fimbristylis, Poa, Stipa/ S. turkestanica subsp., Rhynchospora fascicularis var.) per i colmi e le foglie filiformi
(Paspalum) per i racemi setosi e gluma e lemma pelosi
(Potamogeton/ P. pusillus subsp., Potamogeton nome ill., Tillandsia) per le foglie filiformi
23382 trichojuranus, a, um (Hieracium/ H. cydoniifolium subsp.) dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs pelo, capello, treccia e da juranum (vedi), epiteto di un'entità congenere: simile a quell'entità, ma pelosa
8304 Tricholaena [Poaceae] dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo e da χλαῖνα chlaina (in latino chlaena) mantello, clamide: per il rivestimento peloso delle spighette
27502 Tricholaser [Apiaceae] dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo e dal genere Laser (vedi) : affine a quel genere, ma peloso
27503 Tricholemma [Poaceae] dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo e da λέμμα buccia, scorza, nel significato tecnico della botanica lemma glumella inferiore delle Poaceae : con lemma peloso
27504 Tricholepis [Asteraceae] dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo e da λεπίϛ, -ίδοϛ lepís, -ídos squama, scaglia: con squame pelose, rifermento alle squame lineari setacee e con apice criniforme dell’involucro
27505 tricholepis (Adenium, Adiantum, Arundinella, Aspidium/ Dryopteris/ D. lanceolata var./ Nephrodium, Asplenium, Carex, Cheilanthes/ Notholaena, Croton catatii var., Diplazium, Echinops/ Sphaerocephalus, Elaeagnus, Elaphoglossum/ Acrostichum, Emilia, Erigeron, Fimbristylis, Gymnema/ Marsdenia, Jurinea, Lepisorus, Muhlenbergia/ Blepharoneuron/ Sporobolus/ Vilfa, Oleandra, Paepalanthus, Phegopteris, Pleopeltis ×/ × Pleopodium, Poa, Pyrrosia/ Niphobolus/ Polypodium, Scleria, Tanacetopsis eriobasis subsp./ Tanacetum eriobasis subsp., Tillandsia, Vernonia/ V. remotiflora var., Vernonia nome ill.) dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo e da λεπίϛ, -ίδοϛ lepís, -ídos squama, scaglia: con squame pelose
27506 tricholobus, a, um (Acalypha/ Ricinocarpus, Astragalus/ Tragacantha, Clerodendrum, Coleus, Connarus, Dischidia, Gentiana, Oenanthe, Orobanche/ O. aegyptiaca var./ Phelipanche/ Phelypaea, Palicourea/ Cephaëlis/ Petagomoa/ Psychotria/ Uragoga, Petasites, Pterocaulon, Rhyncholacis varians var., Tanacetum/ Pyrethrum, Vernonia) dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo e da λοβός lobós lobo : con lobi pelosi
5856 Tricholóma [Tricholomataceae] dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo, treccia e da λῶμα loma orlo: con peluria lungo l'orlo
27507 tricholoma (Ripartites/ Agaricus/ Astrosporina/ Flammula/ Gymnopilus/ Inocybe/ Paxillopsis/ Paxillus, Gymnopus/ Collybia, Lentinus/ Leucoporus/ Pocillaria/ Polyporus) dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo, treccia e da λῶμα loma orlo: con peluria lungo l'orlo
12114 Tricholomopsis [Tricholomataceae] dal genere di funghi Tricholoma (vedi) e dal greco ὄψις opsis aspetto, somiglianza: simile a un Tricholoma
5857 tricholomópsis (Russula) da Tricholoma, genere di funghi e dal greco ὄψις opsis aspetto, somiglianza: simile a un Tricholoma
12113 tricholomus, a, um (Byssoloma/ Biatora/ Bilimbia/ Pilocarpon, Clitocybe multiceps var., Cookeina/ Lachnea/ Peziza/ Pilocratera/ Sarcoscypha, Hyaloderma, Patellaria, Trichoscypha) dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, capigliatura, pelo e λῶμα loma orlo: con peluria lungo l’orlo
27508 Trichomanes [Hymenophyllaceae] dal greco τριχομανές trichomanés, nome di una felce citata da Teofrasto, Dioscoride e Plinio per le sue proprietà diuretiche, da identificare con Adiantum capillus-veneris e/o Asplenium trichomanes, ma assegnato a Linneo a un genere americano; la prima parte è dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo, mentre non del tutto chiara è la seconda: α breve rimanderebbe a μᾰνής frenetico, entusiasta, ma il significato rimanda piuttosto a μᾱνός mānόs molle, floscio, sottile, in riferimento al picciolo molto sottile
6511 trichomanes (Asplenium/ Athyrium/ Chamaefilix) dal greco τριχομανές trichomanés, nome di una felce citata da Teofrasto, Dioscoride e Plinio per le sue proprietà diuretiche, da identificare con Adiantum capillus-veneris e/o Asplenium trichomanes; la prima parte è dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo, mentre non del tutto chiara è la seconda: α breve rimanderebbe a μᾰνής frenetico, entusiasta, ma il significato rimanda piuttosto a μᾱνός mānόs molle, floscio, sottile, in riferimento al picciolo molto sottile
(Elatostema, Polypodium/ P. taxifolium var., Valeriana) per le foglie simili a quelle di Asplenium trichomanes
(Hydnophytum) per la particolare infiorescenza oscurata da un massiccio cuscino pulvinato di brattee capillari lunghe circa 2 cm
27509 Trichopetalum [Asparagaceae] dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, capigliatura, pelo e da πέταλον pétalon petalo: con petali pelosi
27510 trichopetalus, a, um (Albizia/ Acacia, Artabotrys, Capparis, Clethra monostachya var., Clidemia/ Ossaea, Combretum, Cuphea, Elaeocarpus, Epidendrum, Funastrum/ Sarcostemma, Galium/ G. pogonanthum var./ G. setuliflorum var., Hippocratea, Melicope/ Euodia, Paepalanthus/ Dupatya, Philadelphus, Prunus/ Cerasus, Rhopalocarpus coriaceus var., Rubus, Viola) dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, capigliatura, pelo e da πέταλον pétalon petalo: con petali pelosi
5858 Trichophaéa [Pyronemataceae] dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo, e da φαιός phaiós scuro: con peli scuri
5859 Trichophaeópsis [Pyronemataceae] dal genere di funghi Trichophaea (vedi) e dal greco ὄψις ópsis aspetto, somiglianza: simile a quel genere
21265 Trichophorum [Cyperaceae] dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, chioma e da φορέω phoréo portare: fornito di chioma, chiomato, riferimento alle infiorescenze simili a capelli anziché cotonose
5860 trichophorus, a, um (Acalypha ciliata var., Acianthera/ Antilla/ Humboltia/ Pleurothallis, Agropyron/ A. glaucum var./ A. intermedium var./ Elymus truncatus subsp./ Elytrigia/ E. intermedia subsp./ Triticum, Alsophila/ Cyathea/ Gymnosphaera/ Sphaeropteris, Aspidium/ Dryopteris/ Nephrodium, Blumea, Canthium, Clutia richardiana var., Coleus, Convolvulus, Crotalaria/ C. filipes var., Croton, Cousinia, Dactylis glomerata var./ D. polygama var., Dasymaschalon, Delphinium, Elaphoglossum/ Acrostichum, Eragrostis, Erica/ Ericoides, Eupatorium/ E. bartsiifolium var./ E. subhastatum var./ Osmia, Fimbristylis, Galium/ G. tenuissimum subsp., Galium intricatum var., Glochidion, Grindelia arenicola f., Hieracium, Hieracium pilosella subsp./ Pilosella officinarum subsp., Hymenophyllum/ Trichomanes, Kielmeyera, Lycopus europaeus var., Marathrum, Miconia, Oberonia, Odontostemma/ Arenaria, Opuntia/ O. missouriensis var./ O. polyacantha var., Oxalis spiralis subsp., Oxalis violacea var./ Ionoxalis violacea var., Oxytropis, Palicourea/ Psychotria/ Uragoga, Palicourea rosea var./ Psychotria rosea var., Panicum, Panicum trichopus var., Pelargonium, Pellaea paradoxa var., Pistolochia solida var., Plantago, Pleopeltis macrocarpa var./ Phlebodium lanceolatum var./ Polypodium lanceolatum var., Pouzolzia, Psychotria capitata f., Rhododendron, Rhynchospora/ R. cariciformis var., Ricinocarpos/ Roeperia, Rubus parviflorus f., Saurauia, Scirpus, Senecio verticillatus var., Sporobolus, Strobilanthes, Syngramma, Timonius, Triglochin, Tristachya welwitschii var., Viburnum sempervirens var., Vitis, Weberocereus, Weinmannia – Agaricus/ Chamaeceras/ Marasmius, Anaptychia/ Heterodermia, Ascocoryne/ Coryne/ Heydenia, Bacidia/ Patellaria, Biatorella testudinea var./ Stictina quercizans var./ S. weigelii var., Bulgaria, Cladonia aggregata f., Clathrina aggregata var., Heppia, Kneiffiella, Lasioloma/ Lopadium/ Sporopodium/ Ustilago carbo f., Leptogium, Mycena, Phaeophyscia/ Physcia, Pseudocyphellaria/ Sticta, Racoleus, Rhizomorpha, Rickia, Sorosporium, Sticta laciniata var., Ustilago/ Caeoma/ UredoAgaricus, Bacidia, Coryne, Lasiloma, Leptogium, Marasmius, Physcia, Srosporium, Uredo, Ustilago) dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, chioma e da φορέω phoréo portare: fornito di chioma, chiomato o peloso
5861 trichophyllus, a, um (Achillea, Acis, Bassia, Batrachium, Carex, Eragrostis, Festuca, Galium, Hieracium, Juncus, Paspalum, Ranunculus) dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo e da φύλλον phýllon: con foglie capillari
11113 trichopicris (Hieracium) dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo e dal gener Picris (vedi): simile a una Picris pelosa
5862 trichópodus, a, um (Arabis, Astragalus, Begonia, Bupleurum, Capparis, Dryopteris, Lonicera, Passiflora) dal greco dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo e da πούς, ποδός poús, podós piede, gambo: col gambo peloso
23495 trichoprenanthes (Hieracium) dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs pelo, capello, e dal genere Prenanthes (vedi): che ha l'aspetto di una Prenanthes pelosa
5863 tríchopus (Andropogon, Helopus, Marsilea, Panicum, Pepermia, Rubus, Senecio, Sorghum, Thalictrum) dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo e da πούς, ποδός poús, pódos piede: col gambo peloso
11464 Trichosanthes [Cucurbitaceae] dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo e da ἄνϑοϛ ánthos fiore: per i lobi sfrangiati della corolla
21266 Trichoscypha [Hyaloscyphaceae] dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo e da σκύφος scýphos tazza, coppa: per la forma a tazza del carpoforo peloso
5864 Trichoscyphélla [Hyaloscyphaceae] diminutivo del genere di funghi Trichoscypha (vedi): simile a quel genere, ma di taglia minore
14187 trichosiphon (Brachychiton, Echium wildpretii ssp., Sterculia) dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo e da σίφων síphon tubo, canale: probabile riferimento al tubo della corolla
21267 trichospermus, a, um (Anthriscus, Bidens, Cerefolium, Chaetosciadium, Polygala, Scandix, Weinmannia) dal greco dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo e da σπέρμα spérma seme: per i semi pelosi
5865 trichósporus, a, um (Phyllanthus) dal greco dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capello, pelo e da σπoρά sporá semenza: per i semi pelosi
23607 trichothecus, a, um (Hieracium ssp., Philadelphus, Rubus) dal greco ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs pelo, capello e da θήκη théke cassa, scrigno, capsula: con frutti o semi pelosi
6341 trichotomus, a, um (Clerodendron, Nasselia) dal greco τρῐχοῡ trichou in tre parti e da τόμος tómos fetta, ritaglio (da τέμνω témno tagliare, dividere): suddiviso in tre parti, tripartito
6348 tricoccus, a, um, on (Allium, Chiropetalon, Cneorum, Mercurialis, Richardia, Triticum) da tris/tres tre e da coccum nocciolo, bacca, coccola: con tre logge, semi o bacche
5867 tricolor da tris/tres tre e da cólor colore:
  • (Amaranthus) con foglie di tre colori
  • (Tricholoma) carpoforo di tre colori
  • (Convolvolus, Ipomoea, Viola) con corolla tricolore
  • (Daedalea/ Lenzites) il cappello, a seconda dell'età, può essere giallo, bruno-porpora e arancione, con orlo più chiaro
  • (Aster, Astragalus, Carex, Commelina, Dendrobium, Echinopsis) per la presenza di organi caratterizzati da tre colori
10069 tricornis, e (Aconitum, Anthemis, Begonia, Bunias, Cyrtochilum, Delphinium, Galium, Polygala, Valantia) da tris/tres tre e da cornus corno: con tre corni
6870 tricornutus, a, um (Arabis, Cleisostoma, Convolvulus, Galium, Pennelia, Turpinia) da tris/tres tre e da cornus corno: con tre corni, tricornuto
21268 tricristatus, a, um da tris/tres tre e da cristātus munito di cresta:
  • (Dendrobium, Eulophia) riferimento a tre carene presenti sul labello
  • (Scleria, Terminalia) da definire
5868 tricuspidatus, a, um (Agrostis, Ampelopsis, Cissus, Echinocactus, Eryngium, Euphorbia, Euphrasia, Genista, Malva, Matthiola, Parthenocissus) da tris/tres tre e da cuspis, -idis cuspide, punta: con tre punte
17127 Tricyrtis [Liliaceae] dal prefisso greco τρι- tri- tre e da κύρτος cýrtos curvo: riferimento ai tre sepali esterni che hanno le basi ricurve
5869 tridactylites (Ajuga, Cacalia, Cochlearia, Dalea, Habenaria, Hibiscus, Jumellia, Leucanthemum, Malva, Saxifraga, Tanacetum, Verbena) dal greco τρέις tréis tre e da δάκτυλος dáctylos dito: con tre dita, per la forma delle foglie o di altri organi tripartiti
21269 tridactylus, a, um (Acaena, Artemisia, Gilia, Habenaria, Junellia, Lepanthes, Penducella, Rhus, Saussurea, Searsia, Utricularia, Verbena) dal greco τρέις tréis tre e da δάκτυλος dáctylos dito: con tre dita, con organi tripartiti
13921 Tridax [Asteraceae] dal greco θριδαξ, -ακος thridax, -acos (derivato da τρέις tréis tre, e da δάκνω dácno mordere, lacerare) nome utilizzato da Teofrasto per una specie di lattuga: i flosculi ligulati del fiore terminano spesso con tre lacinie
10586 tridens (Abutilon, Aspidium, Bassia, Callianthe, Campanula, Cardamine, Dryopteris, Epidendrum, Genista, Polypodium, Saxifraga, Spartium, Verbena) da ter tre e da dens dente: con tre denti
23590 tridentatiflorus, a, um (Hieracium ssp.) da tridentatum (vedi), epiteto di un'entità congenere, e da flos, floris fiore: con fiori simili a quelli di Hieracium tridentatum
23209 tridentatifolius, a, um (Hieracium) da tridentatus (vedi) e da folium foglia: con foglie tridentate
7344 tridentatus, a, um (Ajuga, Alchemilla, Artemisia, Bidens, Campanula, Epidendrum, Genista, Genistella, Hieracium, Larrea, Lycium, Neotinea, Ononis, Senecio, Trifolium) da tres/tris tre e da dens, dentis dente: con tre denti, triplicemente dentato (solitamente riferito alle foglie)
5870 tridentínus, a, um da Tridéntum, antico nome della città di Trento:
  • (Alsine, Carduus defloratus ssp., Cerasus, Chenopodium, Hieracium, Onosma helvetica ssp., Potentilla, Pulmonaria, Rosa, Rubus ×, Thalictrum, Veronica, ViolaClavaria, Lentinus, Leptonia, Ramaria, Solenia, Tricholoma) trentino, riferimento alla regione dei primi rinvenimenti
  • (Boletus, Morchella) omaggio alla propria regione da parte del micologo Giacomo Bresadola (1847-1929)
8310 Trientalis [Primulaceae] unità di misura latina corrispondente a quattro pollici, riferimento all'altezza della pianta
13758 trifasciatus, a, um (Beadlea, Calathea, Cyclopogon, Dracaena, Justicia, Microchilus, Passiflora, Phrynium, Phyllodes, Sansevieria, Schismatoglottis) dal prefisso tri- tre e da fasciatus con bande: solitamente per le foglie caratterizzate da tre bande longitudinali
5871 trifidus, a, um dal prefisso tri- e da findo fendere, dividere:
  • (Acaena, Adiantum, Ajuga, Ambrosia, Aristolochia, Artemisia, Cachrys, Corallorhiza, Erigeron, Euphrasia, Galium, Hieracium, Juncus, Ribes, Rubus, Veronica, Viola)trifido, diviso in tre parti, con tre punte
  • (Carex) con tre stigmi
6760 triflorus, a, um (Abelia, Acer, Aira, Allium, Astragalus, Bromus, Carex, Cassia, Cerasus, Chamaecytisus, Cytisus, Elaeagnus, Euphorbia, Ilex, Iris, Juncus, Psychotria, Solanum, Uragoga, Zabelia) da tres tre e da flos, floris fiore: con fiori a gruppi di tre
5872 trifoliátus, a, um dal prefisso tri- tre e da fólium foglia:
  • (Akebia, Aspidium, Astragalus, Citrus, Dryopteris, Eupatorium, Laserpitium, Menyanthes, Poncirus, Ptelea, Ranunculus, Scrophularia) che ha solo tre foglie oppure con foglie composte di tre foglioline
  • (Allium, Bellevalia) che ha solo tre foglie
9954 trifolii (Cuscuta – Ascobolus, Curvularia, Mollisia, Uredo, Uromyces) del trifoglio, genitivo del genere Trifolium (vedi) a cui appartengono le piante ospiti di questi parassiti
21270 trifoliolatus, a, um (Astragalus, Berberis, Cardamine, Myrica, Nabalus, Parosela, Prenanthes, Rhus, Rosa, Tanacetum) dal prefisso tri- tre e da fólium foglia: che ha solo tre foglie oppure con foglie composte di tre foglioline
5873 Trifolium [Fabaceae] dal prefisso tri- tre e da fólium foglia: per le foglie composte da tre foglioline
5874 trifolius, a, um (Anemone, Anemonoides, Aspidium, Cardamine, Cytisus, Erodium, Helleborus, Geranium, Lantana, Odonstemon, Ranunculus, Sagittaria, Scilla, Vitex) dal prefisso tri- tre e da fólium foglia: con tre foglie o foglioline
13394 trifurcatus, a, um (Allium, Artemisia, Athanasia, Azorella, Centaurea, Cheilanthes, Diapedium, Dicliptera, Grammitis, Hordeum, Laserpitium, Saxifraga, Verbena ) dal prefisso tri- tre volte e da furcatus forcato, diviso: diviso in tre parti
13437 trifurcus, a, um (Berberis, Cirsium, Dicliptera, Ephedra, Mahonia, Nasturtium, Santolina, Sempervivum, Solanum, Urophyllum) dal prefisso tri- tre volte e da furca forca, forcone: diviso in tre parti come un forcone
8026 Triglochin [Juncaginaceae] dal greco τρέις tréis tre e da γλωχιν glochin punta: per il frutto costituito da tre carpelli terminati da una punta in T. palustre
5875 triglumis [Aira, Elymus, Juncus, Paspalum, Poa] dal prefisso tri- tre volte e dal latino botanico gluma: con tre glume o glumette
5876 trigonális, e (???) dal greco τρίγωνος trígonos triangolare
5877 Trigonélla [Fabaceae] dal greco τρίγωνος trígonos triangolare: per le foglie composte da tre foglioline
23611 trigonolepius, a, um (Hieracium ssp.) dal greco τρίγωνος trígonos triangolare e da λεπίϛ lepís squama: con squame triangolari
5878 trigonophýllus, a, um (Acacia, Atriplex, Cacalia, Daviesia, Ligularia, Nicotiana, Ornithogalum, Pedicularis, Petasites, Racosperma, Senecio) dal greco τρίγωνος trígonos triangolare e da φύλλον phýllon foglia: con foglie di forma triangolare
5879 trigonospérmus, a, um (Carex, Cartonema, Euphorbia, Osteospermum, Pouteria, Radlkoferella, Richardella) dal greco τρίγωνος trígonos triangolare e da σπέρμα spérma semenza: con semi aventi facce triangolari
5880 trigonósporus, a, um (Chaetonium, Lyophyllum, Microascus, Psathyrella) dal greco τρίγωνος trígonos triangolare e da σπoρά sporá spora: per la forma delle spore
10017 trigonus, a, um (Adiantum, Aloë, Astragalus, Berberis, Blumea, Cereus, Gasteria, Geranium, Huperzia, Lathyrus, Mollugo, Ranunculus, Taraxacum) dal greco τρίγωνος trígonos triangolare: con tre angoli
7199 trigynus, a, um (Arenaria, Berardia, Beta, Cerastium, Chenopodium, Linum, Ornithogalum, Salsola, Saxifraga, Scirpus, Senecio, Suaeda, Thalictrum) dal greco τρέις tréis tre e da γῠνή gyné donna, femmina: con tre organi femminili, tre stili, stimmi, ovai
22963 trilacensis, e (Hieracium ssp.) dei dintorni di Terlago che dal 2016 fa parte del comune di Vallelaghi (TN) assieme a Padergnone e Vezzano. Il toponimo Terlago deriva dal prefisso inter- fra e da lacus lago: tra i laghi, riferimento alle ampie zone lacustri che in origine circondavano l'abitato. Secondo un'altra ipotesi, meno attendibile, deriverebbe da trilacus Tre Laghi, dai tre laghetti presenti nel territorio comunale: il Lago di Terlago, il Lago Santo e il Lago di Lamar
21271 Trilisa [Asteraceae] anagramma del genere Liatris
21272 Trilix [Tiliaceae] da trilix intreccio di tre fili, tiplice: perché ha tre brattee calicine e tre petali
5881 Tríllium [Trilliaceae] dal greco τρέις tréis tre: triplice perché ha tre foglie e tre stili e il calice è diviso in tre
11660 trilobatus, a, um (Acer, Anemone, Aristolochia, Asplenium, Erodium, Ipomoea, Oxytheca, Potentilla, Ranunculus, Rhus, Sanicula, Sphagneticola, Taraxacum) dal prefisso tri- tre e dal latino moderno lobatus lobato: trilobato, con tre lobi, di solito con riferimento alle foglie
9089 trilobifolius, a, um (Opulus, Taraxacum) da trilobus (vedi) e da folium foglia: con foglie trilobate
5882 trilobus, a, um trilobato, con tre lobi, dal prefisso tri- tre e dal tardo latino lobus lobo:
  • (Aleurites, Asplenium, Ceratotheca, Convolvulus, Euphorbia, Hibiscus, Ipomoea, Narcissus, Oenothera, Oxytheca, Ranunculus, Rudbeckia, Senecio, Viburnum) riferito generalmente alle foglie
  • (Dolichos) riferito alle foglioline
  • (Asimina) riferito al calice
21277 trilophostemon (Allium) dal greco τρέις tréis tre, λόφος lóphos cresta, ciuffo e da στήμων stémōn stame: con tre filamenti crestati
21278 Trimenia [Trimeniaceae] genere dedicato al botanico inglese Henry Trimen (1843-1896)
5883 triméstris, e (Althaea, Astragalus, Brassica, Hamosa, Lavatera, Malva, Stegia, Tragacantha) dal prefisso tri- tre e da ménsis mese: trimestrale, che matura in tre mesi
23553 trimontanus, a, um (Hieracium ssp.) dei dintorni di Tremonti, una frazione del comune abruzzese di Tagliacozzo in provincia dell'Aquila, località dei primi ritrovamenti
10699 Trimorpha [Asteraceae] dal greco τρέις tréis tre e da μορφή morphé forma, aspetto: dalla triplice forma
21279 trimorphicus, a, um (Swartzia) dal greco τρέις tréis tre e da μορφή morphé forma, aspetto: con stami trimorfici
17995 trinacriae (Rosa) genitivo di Trinacria, simbolo araldico che identifica la Sicilia, spesso utilizzato per indicare la Sicilia stessa: della Trinacria, siciliano
13987 trinervatus, a, um (Acacia, Arnica, Atriplex, Baltimora, Eupatorium, Paliurus, Racosperma, Scutellaria, Solidato, Verbesina, Viola) dal prefisso tri- tre volte e da nervus nervatura: con tre nervature prominenti (di solito nelle foglie)
13988 trinervis, e (Acer, Anthurium, Aster, Barleria, Blepharis, Cymbidium, Digitaria, Festuca, Jasminum, Monadenium, Panicum, Poa, Poacites, Tainia, Thunbergia) dal prefisso tri- tre volte e da nervus nervatura: con tre nervature prominenti (di solito nelle foglie)
13989 trinervius, a, um (Anthericum, Aster, Convolvulus, Dendrobium, Ecbolium, Flaveria, Habenaria, Phyllanthus) dal prefisso tri- tre volte e da nervus nervatura: con tre nervature prominenti (di solito nelle foglie)
13990 trinervosus, a, um (Gomphrena) dal prefisso tri- tre volte e da nervus nervatura: con tre nervature prominenti (di solito nelle foglie)
13725 trini, ii (Agrostis, Andropogon, Arthrostylidium, Bambusa, Bromus, Calamagrostis, Panicum, Trisetum) in onore del medico, botanico e agrostologo russo d'origine tedesca Carl Bernhard von Trinius (1778-1844)
8008 Trinia [Apiaceae] genere dedicato al medico, botanico e agrostologo russo d'origine tedesca Carl Bernhard von Trinius (1778-1844)
13726 trinianus, a, um (Artemisia, Bromopsis, Bromus, Eriocaulon, Leersia, Paepalanthus, Vilfa, Zerna) in onore del medico, botanico e agrostologo russo d'origine tedesca Carl Bernhard von Trinius (1778-1844)
21280 triniifolius, a, um (Acosta, Anemia, Asterocephalus, Centaurea, Papaver, Scabiosa, Soliva) da trinus a tre a tre e da folium foglia: con foglie ternate
21281 Triniochloa [Poaceae] nome composto da Trinius, dedica al medico, botanico e agrostologo russo d'origine tedesca Carl Bernhard von Trinius (1778-1844), e dal greco χλόα chlóa erba: erba in onore di Trinius
10728 Triodia [Poaceae] dal greco τρέις tréis tre e dal greco ionico ὀδών odón dente: con tre denti, riferimento alle divisioni del lemma
6978 trionum (Hibiscus, Ketmia, Trionum) genitivo plurale di triones, le costellazioni circumpolari delle due Orse. Da septem triones deriva il termine settentrione, trionum può quindi intendersi come riferimento al nord, settentrionale
21366 triornithophorus, a, um (Antirrhinum/ Linaria) dal greco τρεῖς treís tre, da ὀρνις, ὀρνιθος ornis, ornithos uccelli e φορέω phoréo portare: pianta i cui fiori, per la loro disposizione e la loro forma, sembrano rappresentare tre uccelli con le ali distese e la coda
27425 Triosteum [Caprifoliaceae] dal greco τρεῖς treís tre e da ὀστέον ostéon osso, nocciolo : con tre noccioli, riferimento alle tre nucule dure contenute in ogni drupa
5885 tripartitus, a, um dal prefisso tri- tre volte e da partitus diviso:
  • (Acer, Anthurium, Artemisia, Bidens, Carex, Geranium, Hibiscus, Passiflora, Pimpinella, Ranunculus, Rhus, Senecio) diviso in tre parti
  • (Calceolaria, Pleurospermum) riferimento ai segmenti fogliari
18167 tripetalus, a, um (Aglaia, Aloë, Bulbophyllum, Epidendron, Helianthemum, Impatiens, Iris, Magnolia, Uvaria, Xiphion) dal prefisso tri- e dal latino botanico petalum petalo: con tre petali
8023 triphyllos (Batrachium, Ranunculus, Veronica) dal prefisso greco τρι- tri- tre volte e da φύλλον phýllon foglia: trifogliato, con tre foglie, con verticilli di tre foglie o con foglie ternate
7195 triphyllus, a, um, on (Adiantum, Antirrhinum, Arum, Astragalus, Betula, Bignonia, Colchicum, Fuchsia, Linaria)dal prefisso greco τρι- tri- tre volte e da φύλλον phýllon foglia: trifogliato, con tre foglie o foglioline, con verticilli di tre foglie o con foglie ternate
8509 Tripidium [Poaceae] assonante e arcaico per tripudium, antica danza sfrenata in tre tempi: per indicare una presenza senza freni
21283 tripinnatus, a, um (Aspidium, Asplenium, Cheilanthes, Eugenia, Hesperis, Leptolepia, Paspalum, Pedicularis, Sinapis, Tillandsia, Vitex) dal prefisso tri- e da pinnatus (vedi) a forma di penna: tripennato, per tre volte suddiviso in segmenti a loro volta pennati
8713 Triplachne [Poaceae] dal greco τριπλοος triploos triplo, triplice e da ἄχνη áchne lanuggine, pula, strato superficiale: con indumento a tre strati
8010 Tripleurospermum [Asteraceae] dal greco τρέις tréis tre, da πλευρά pleurá costola e da σπέρμα spérma seme: per i frutti caratteristicamente dotati di tre coste
8952 triplex
  • (Aglaia, Cirsium, Cryptandra, Cyrtandra, Eucalyptus, Hieracium, Mentha, Pilosella, Ranunculus, Rinzia, Rumex, Stelis) triplo, triplice
  • (Geastrum) per i tre strati del peridio
21284 triplinervis, e (Anaphalis, Antennaria, Bidens, Blepharodon, Eupatorium, Hypericum, Trigynaea, Urtica, Valeriana, Viburnum) da triplus triplo e da nervus nervo, nervatura: con tre nervature
21285 triplinervius, a, um (Alchornea, Ascaricida, Aspilia, Atractylis, Baccharis, Bidens, Conyza, Lantana, Loranthus, Senecio, Smilax, Tapinanthus, Urtica) da triplus triplo e da nervus nervo, nervatura: con tre nervature
8016 Tripodion [Fabaceae] dal greco τρέις tréis tre e da πóδιον pódion piedino, peduncolo, pedicello
21419 Tripogandra [Commelinaceae] dal greco τρέις, tréis tre (prefisso numerico latino tri-), da πώγων, pόgon barba e da ἀνήρ ἀνδρός, anér andrόs uomo, maschio e, per estensione, organo maschile, stame: riferimento ai tre stami dal filamento più lungo vistosamente barbati all'apice
11283 tripolitanus, a, um (Alkanna, Anthemis, Chrysanthemum, Colobium, Genista, Nephelochloa, Pituranthos, Rhamnus, Thrincia, Verbascum, Vulpia) di Tripoli, capitale della Libia
8017 Tripolium [Asteracea] dal greco τρέις tréis tre e da πολιός poliόs grigio, biancastro: per il fiore cambia colore durante il periodo dell'antesi assumendo diverse sfumature dal grigio al biancastro
5887 tripteris (Adiantum, Anacis, Aristolochia, Aspidium, Bidens, Cacaliaa, Coreopsis, Florestina, Isiphia, Statice, Valeriana) dal greco τρέις tréis tre e da πτερóν pterόnala: con tre ali, trialato
5888 tripterocarpus, a, um (Aconogonon, Calendula, Isidodendron, Koenigia, Persicaria, Pleuropteropyrum, Pleurothallis, Polygonum) dal greco τρέις tréis tre, da πτερóν pterόn ala e da καρπός carpόs seme, frutto: con frutti o semi con tre ali o creste
8572 tripunctatus, a, um (Dianthus, Encyclia, Epidendrum, Pollardia, Prosthechea, Pseudencyclia, Tritonia) da tres tre e da punctatus (vedi) punteggiato: caratterizzato da tre chiazze o punti
5889 tríqueter (Astragalus, Cactus, Cereus, Convolvulus, Julocroton, Leucopogon, Schoenoplectus, Scirpus, Senecio, Sicyos, Tirtalia) tardo latino da triquetrus triangolare
7021 triquetrifolius, a, um (Carex, Hypericum) da triquetrus triangolare e da folium foglia: con foglie di forma triangolare
5890 tríquetrus, a, um (Abutilon, Acacia, Allium, Asplenium, Astragalus, Epidendrum, Genista, Habenaria, Polygala, Polypodium, Sagittaria) con tre angoli, triangolare: spesso con riferimento allo scapo
21286 Triquiliopsis [Boraginaceae] grafia errata per Tiquiliopsis (vedi)
22786 tririvicola (Hieracium ssp.) da tri rivi, latinizzazione di "Tre Fiumi", nome di una cava di marmo abbandonata nelle Alpi Apuane in provincia di Lucca, luogo del primo ritrovamento, e da colo abitare: che vegeta nei pressi della cava "Tre Fiumi"
5891 tríscopus, a, um (Agaricus, Galera, Galerina, Naucoria) dal greco τρέις tréis tre e da σκοπή scopé cima, sommità
21287 triseptatus, a, um dal prefisso tri- tre e da séptum setto:
  • (Antenatula, Bacidia, Cordana, Lecania, Lecanora, Lecidea) diviso in tre
  • (Bertia) riferimento alla divisione delle ascospore
8018 Trisetaria [Poaceae] dal prefisso tri- tre e da seta setola: con tre setole, per l'aspetto delle spighette
8177 Trisetum [Poaceae] dal prefisso tri- tre e da seta setola: con tre setole, per l'aspetto delle spighette
6631 tristachyus, a, um, os (Andropogon, Carex, Diphasiastrum, Eleusine, Panicum, Paspalum, Pennisetum, Saccharum, Scirpus, Tristachya) dal greco τρέις tréis tre e da στᾰχυϛ stáchys spiga: con tre spighe
11351 Tristagma [Amaryllidaceae] dal greco τρέις tréis tre e da στάγμα stágma goccia, stilla: con tre gocce, riferimento alle tre ghiandole nettarifere presenti sull'ovario
12230 Tristellateia [Malpighiaceae] dal greco τριστελλα tristella con tre stelle: riferito alla forma stellare dei tre frutti
12914 Tristemma [Melastomataceae] dal greco τρέις tréis tre e da στέμμα stémma corona: riferimento alle tre corone persistenti nei frutti
8375 tristis, e (Adesmia, Ageratina, Amaranthus, Arsisia, Asplenium, Astragalus, Carlina, Dryopteris, Hieracium, Mentha, Quercus, Ribes, Salix - Hygrophorus, Tricholoma) triste, mesto, scuro, cupo, tetro: perché si annerisce, per il colore monotono o per il portamento piangente
5892 trisúlcus, a, um (Allium, Anisotes, Blumea, Cyperus, Echinus, Erigeron, Lemma, Orbea, Passiflora, Ranunculus, Stapelia, Staurogeton) dal prefisso tri- tre e da súlcus solco: con tre solchi
11355 Triteleia [Amaryllidaceae] dal prefisso greco τρι- tri- tre e da τέλειος téleios perfetto, senza difetti, completo: pianta tre volte perfetta oppure, secondo altri autori, perché tutte le parti del fiore sono ternate
16290 Triteleja grafia alternativa utilizzata da Adriano Fiori per Triteleia (vedi)
11195 Trithrinax [Arecaceae] dal greco τρέις tréis tre e da θριναξ thrinax tridente: tre volte tridente, per la forma a ventaglio delle foglie
11131 Triticale [Poaceae] ibrido intergenerico il cui nome risulta dalla fusione di quelli dei generi parentali: Triticum (vedi) frumento e Secale (vedi) segale
8322 triticoides (Aegilops, Aristidia, Astrebia, Avena, Elymus, Festuca, Lolium, Triodia) dal genere Triticum (vedi) e dal greco εἶδος eídos aspetto: simile al frumento
23173 Triticosecale [Poaceae] ibrido intergenerico il cui nome risulta dalla fusione di quelli dei generi parentali: Triticum (vedi) frumento e Secale (vedi) segale
8019 Triticum [Poaceae] secondo Varrone deriva da tritum battuto, per l'uso di battere il frumento per separare i chicchi dalle spighe
5893 Trítoma [Liliaceae] dal greco τρέις tréis tre e da τόμος tómos fetta, ritaglio (da τέμνω témno tagliare, dividere): divisa in tre parti
14349 Tritonia [Iridaceae] da Tritone (in greco antico Τρίτων Triton), mitico figlio di Poseidone (dio del mare, corrispondente al latino Nettuno) e della nereide Anfitrite. Secondo Cunliff-Teicher e Gledhill deriverebbe invece dall'inglese triton banderuola, con riferimento alla direzione variabile degli stami
17723 tritonianus, a, um (Limonium) del lago salato Chott el Jerid (Tunisia), anticamente conosciuto come lago Tritone o Tritonide (in Plinio ed Erodoto)
8968 trituberculatus, a, um (Portulaca) dal prefisso tri- tre e da tuberculus tubercolo, bitorzolo: con tre tipi di tubercoli, riferimento al tipo di ornamentazione dei semi visibile al microscopio elettronico
5894 Triumfetta [Tiliaceae] genere dedicato a Giovanni Battista Trionfetti (Jo. Baptista Triumfetti 1656-1708) medico e naturalista italiano che fu direttore del Giardino Botanico di Roma
6386 triumfetti, ii (Anacyclus, Anthemis, Centaurea, Chamaemelum, Cota, Cyanus, Euphorbia, Scabiosa) in onore di Giovanni Battista Trionfetti (Jo. Baptista Triumfetti 1656-1708) medico e naturalista italiano che fu direttore del Giardino Botanico di Roma
21297 triumphans (Acaypha, Cypripedium ×, Heliconia, Jasminum, Magnolia, Pelargonium ×, RhododendronCortinarius) da triumpho trionfare, esultare: trionfale, superiore a tutti gli altri per il bell'aspetto
5895 triuncialis, e (Aegilopodes, Aegilops, Cenchrus, Selaginella, Triticum – Clavaria) dal prefisso tri- tre volte e da uncialis altezza di un pollice: alto tre pollici, cioè di bassa statura
23229 trivialiformis, e (Hieracium, Poa) da trivialis, e (vedi), epiteto di un'entità congenere, e da forma forma, aspetto, sembianza: simile a quella entità
5896 triviális, e (Alisma, Aloë, Amaranthus, Cerastium, Hieracium, Phalaris, Poa, Rubus, TaraxacumAgaricus, Corticium, Cortinarius, Entoloma, Fomes, Inocybe, Lactarius, Phellinus) da trívium trivio: triviale, volgare, banale, comune, molto frequente: per l'ampia diffusione
5897 trixago (Alectorolophus, Bartsia, Bellardia, Euphorbia, Euphrasia, Rhinanthus) da trixago sorta di camedrio, nome di una pianta citata da Plinio e altri autori latini
5898 tróchilus (Alaticaulia, Cuphea, Masdevallia – Agaricus) dal greco τροχίλος trochílos reattino, scricciolo (un uccelletto): probabile riferimento alle piccole dimensioni o al colore
8027 Trochiscanthes [Apiaceae] dal greco τροχίσκος trochíscos rotellina, cerchietto, sferetta e da ἄνϑοϛ ánthos fiore: per l'aspetto dell'infiorescenza
21302 Trochocarpa [Ericaceae] dal greco τροχός trochόs ruota e da καρπός carpόs) frutto, seme: con frutti rotondi
21303 trogi, ii (Agaricus, Clitocybe, Funalia, Sphaeria, Trametes, Trametella) funghi dedicati al micologo svizzero Jakob Gabriel Trog (1781-1865)
5899 Trógia [Marasmiaceae] genere dedicato al micologo svizzero Jakob Gabriel Trog (1781-1865)
5900 trojae (Limonium) genitivo di Troja, antico nome dell'attuale Punta Ala
7721 trojanus, a, um (Armeria, Astracantha, Astragalus, Bellevalia, Centaurea, Dianthus, Digitalis, Ferulago, Galium, Matthiola, Muscari, Quercus, Sideritis) da Τρωῖα Troia Troia, antica città dell'Asia Minore: troiano, di Troia
21304 trolli, ii
  • (Cynanchum, Didierea, Mertensia) in onore del botanico, algologo e pteridologo tedesco Wilhelm Troll (1897-1978), professore di botanica all'Università di Magonza e fratello del geobotanico Carl Troll (1899-1975)
  • (Aristolochia, Berberis, Catabrosa, Cereus, Cleome, Festuca, Lippia, Mirabilis, Ophrys, Persea, Stipa, Trichomanes) da definire
21305 trollianus, a, um (Saurauia) in onore del botanico, algologo e pteridologo tedesco Wilhelm Troll (1897-1978), professore di botanica all'Università di Magonza e fratello del geobotanico Carl Troll (1899-1975)
5902 Trollius [Ranunculaceae] genere creato da Linneo riprendendo il nome flos trollius dato al Trollius europaeus dal naturalista svizzero Conrad Ge(s)sner (1516-1565) latinizzando il nome volgare locale trollblume fiore globoso, derivato a sua volta dall'antico tedesco trol/trolen rotondo, globoso
5903 trombétta [Cantharellaceae] dall'italiano trombétta piccola tromba, per la forma del carpoforo
21306 troodi (Acinos, Allium, Alyssum, Astragalus, Calamintha, Carex, Clinopodium, Colchicum, Cynoglossum, Epipactis, Euphorbia, Nepeta, Ranunculus, Satureja ) dei Monti Troodos, a Cipro
5904 Tropaéolum [Tropaeolaceae] diminutivo dal greco τρóπαιον trópaion trofeo: per la vistosità dei fiori
21307 trujilloi
  • (Anthurium) specie dedicata da Croat a Edwin Trujillo
  • (Calea, Cyclanthera, Helmontia, Meliosma, Melochia, Peperomia, Philodendron, Psychotria, Rudgea, Schwenckia, Struthanthus, Wulfia) da definire
5905 trullaefórmis, e (Agaricus, Clitocybe) da trulla cucchiaione, tazza per attingere il vino dal cratere e da forma aspetto: per la depressione del cappello
13182 trullifolius, a, um (Anemone, Diplodium, Dortmanna, Lobelia, Peperomia, Pilogyne, Potentilla, Pterostylis, Pulsatilloides, Ranunculus, Saussurea, Senecio, Sibbaldia, Zehneria) da trullium catino, bacinella e da folium foglia: con foglie foggiate a bacinella
21308 trulliformis, e (Acacia, Aristolochia, Calanthe, Epidendrum, Lepanthopsis, Liparis, Racosperma) da trullium catino, bacinella e da forma aspetto: a forma di bacile o tazza
5906 trullissátus, a, um (Rubus) da trullissátio intonacatura
5907 trullizátus, a, um grafia alternativa per trullissatus (vedi)
26825 Trumpet (Narcissus) gruppo (o divisione) di cultivar caratterizzate da un solo fiore per stelo con corona (trumpet tromba) lungo come o più lungo dei segmenti del perianzio (petali)
7268 truncatulus, a, um (Acetosella, Agrostis, Aspidium, Cerastium, Medicago, Oxalis, Polypodium, Quercus, Sida, Veronica, ViciaAgaricus, Peziza, Sphaeria, Verrucaria) diminutivo di truncatus troncato, mozzato: quasi bruscamente troncato
5908 truncátus, a, um da trúnco troncare, amputare: interrotto bruscamente, troncato, mozzato
  • (Acer) per la base fogliare troncata
  • (Lepanthes) per l'apice troncato dei lobi superiori dei petali
  • (Rhodocybe, Clavaria) per la forma del fungo
  • (Boletus) per la forma troncata delle spore
  • (Aspidium, Asplenium, Atriplex, Carduus, Chloris, Epidendrum, Erica, Hieracium, Ophrys, Phalaris, Plantago, Ranunculus, Scirpus, Senecio, Trifolium) da definire
5909 truncígenus, a, um (Boletus, Gyalecta, Lecidea, Russula, Verrucaria, Volvaria) da trúncus tronco e da génus origine: che nasce sui tronchi
5910 truncilobus, a, um (Alchemilla) da trúnco troncare e da lobus lobo: con lobi troncati all'apice
5911 truncórum (Agaricus, Collybia, Coprinus, Marasmius, Mucor, Sclerotium, Vibrissea) genitivo plurale di truncus tronco d'albero: dei tronchi, l'abituale substrato di questi funghi
5912 truncósporus, a, um (Galerina) da trúncus tronco, mutilato e dal latino botanico spora: per le spore tronche all'apice
9341 truniacus, a, um (Galium, Ranunculus) del Traunsee, lago situato nella regione dell'Alta Austria
23441 truttae (Hieracium) delle vicinanza dell'Hotel Alle Trote, sito nel comune di Paluzza in provincia di Udine
10701 Tryphane [Caryophyllaceae] dal greco τρυφαω tryphao vivere felicemente, in allegrezza
21309 tsaratananae (Anagallis, Andreaea, Angraecum, Bulbophyllum, Cinorkis, Croton, Impatiens, Jumellea, Liparis, Lysimachia, Wahlenbergia) del Tsaratanana Massif, Madagascar
21310 tsaratananensis, e (Agrostis, Alsophila, Andropogon, Asplenium, Begonia, Bryophyllum, Carex, Cyathea, Garcinia, Panicum, Polystichum, Senecio, Thelypteris) del Tsaratanana Massif, Madagascar
21311 tschonoski, ii (Trillium) dedicato dal botanico russo Carl Johann Maximowicz (1827-1891) al suo assistente giapponese Sukawa Chonosuke
21312 tshikondeni (Pavetta) da Tshikondeni, nome di una miniera di carbone nei cui pressi fu raccolto l'olotipo, provincia di Limpopo in Sudafrica
21313 tsii (Bulbphyllum, Coelogyne, Gastrochilus, Dendrobium, Liparis) in onore del botanico cinese Zhan Huo Tsi (1937-2001), studioso di orchidee
21314 tsipiriensis, e (Stellilabium) da Quebrada Tsipiri, nome della località d'origine, nella Cordillera de Talamanca
21315 tsiukowensis, e (Biondia) del Monte Tsiu kow, Yunnan (Cina)
21316 tsoi
  • (Carex, Cimmamomun, Dalbergia, Elaeocarpis, Eugenia, Euonymus, Hoya, Ilex, Michelia, Quercus, Vitis) in onore del botanico cinese Ching Lieh Tso (fl.1926-1934)
  • (Pseudocyclosorus, Rhododendron) da definire
21317 tsuboianus, a, um (Sasa) in onore del vivaista giapponese Isuke Tsuboi (1843-1925)
12197 Tsuga [Pinaceae] dal nome vernacolare giapponese di queste piante
21318 tsugae (Acremonium, Bullera, Corunecria, Dimeriella, Fabrella, Ganoderma, Naucoria, Polyporus, Sphaerella) genitivo del genere Tsuga (vedi) a cui appartengono le piante ospiti di questi funghi
21319 tsugensis, e (Arceuthobium/ Razoumofskya) dal genere Tsuga (vedi) a cui appartengono gli alberi ospiti di queste piante parassite
21320 tsugetorum (Clematis, Panicum) genitivo plurale di tsugetum, ambiente caratterizzato dalla rilevante presenza del genere Tsuga: degli tsugeti, ambienti di crescita di queste specie
21321 tsugifolius, a, um (Phyllodoce) dal genere Tsuga (vedi), e da folium foglia: con foglie simili a quelle delle piante di Tsuga
5913 túba (Acanthopsis, Barbacenia, Calonyction, Centaurea, Convolvulus, Ipomoea, Rhododendron, Silene) da tuba, tromba costituita da un tubo svasato all'estremità: per la forma della corolla
5914 tubaefórmis (Anthemis, Babiana, Crepis, Fritillaria, Hedypnois, Helianthus, Hyoseris, Inga, Justicia, SalviaAgaricus, Cantharellus, Clitocybe, Peziza) da tuba, tromba costituita da un tubo svasato all'estremità e da forma aspetto: a forma di tromba
21328 tubaestylis, e (Drosera, Sondera) da tuba tromba costituita da un tubo svasato all'estremità e dal latino botanico stylus stilo: con stili a forma di tromba
5915 Tubária [Tubariaceae] da túba tromba: per la forma del carpoforo
5916 tubárius, a, um (Cortinarius/ Dermocybe, Lentinus, Pleurotus, Polyporus) da túba tromba: che ricorda una tromba per la forma del carpoforo
5917 Túber [Tuberaceae] da túber tubero, tartufo in Plinio e altri autori
8020 Tuberaria [Cistaceae] da túber tubero, bitorzolo, protuberanza
21329 tuberaster da túber tartufo, tubero, bitorzolo e dal suffisso dispregiativo -aster:
  • (Agaricus, Boletus, Clitocybe) falso tartufo o con sgradevoli protuberanze
  • (Polyporus) per la presenza dello sclerozio
21330 Tuberaster [Polyporaceae] da túber tartufo, tubero, bitorzolo e dal suffisso dispregiativo -aster: tartufaccio, bitorzolastro
5918 Tuberculária [Nectriaceae] da tubérculum piccola escrescenza, tubercolo: che richiama i tubercoli per l'aspetto del carpoforo
5919 tuberculátus, a, um (Acnida, Amaranthus, Anchusa, Brassavola, Cactus, Echium, Euphorbia, Lathyrus, Medicago, Opuntia, Pinus, Polygala, Portulaca, Potentilla) da tubérculum bitorzolo: bitorzoluto
8497 tuberculosus, a, um (Aristida, Astragalus, Atriplex, Bignonia, Cactus, Eleocharis, Escobaria, Pleurothallis, Rubia, Santolina, Scirpus, Umbilicus) da tubérculum bitorzolo: bitorzoluto, pieno di bozze
5920 tuberígenus, a, um (Chlorophytum – Agaricus, Agrocybe, Mycena) da túber tubero e da génus origine: che nasce da tuberi
5921 tuberósus, a, um da túber tubero, bitorzolo:
  • (Allium, Asclepias, Calopogon, Cirsium, Geranium, Helianthus, Iris, Lactuca, Leontodon, Solanum, Spiranthes, Symphytum, Valeriana) dotato di organi tuberosi o che ricordano tuberi o bitorzoli
  • (Pedicularis) per le radici che assomigliano a tuberi
  • (Collybia, Sclerotinia) perché sorgono da un piccolo sclerozio a forma di tubero
5922 tubífer, erus, era, erum da túbus tubo e da féro portare:
  • (Echium, Fimbrillaria, Gardenia, Impatiens, Maianthemum, Oenothera, Salvia, Stachys, Tovaria, Vernonia) per la forma dei fiori
  • (Chalara, Hystrichosphaeridium, Xanthidium) per la forma del carpoforo
7103 tubiflorus, a, um (Allium, Amaryllis, Aristolochia, Asperula, Aspidistria, Erica, Eupatorium, Gladiolus, Lilium, Limonium, Orobanche, Salvia, Scutellaria, Silene) da tubus tubo e da flos, floris fiore: con fiori tubulosi
5923 tubifórmis, e
  • (Albuca, Camellia, Caralluma, Centaurea, Ceropegia, Fritillaria, Orbea, Ornithogalum, Pedicularis, Randia, Rhododendron, Salvia, Silene) da túbus tubo e da fórma figura, aspetto: con organi foggiati a tubo, solitamente per i fiori tubulosi
  • (Cantharellus) da tuba tromba e da forma aspetto: per il carpoforo a forma di trombetta
5924 Tubíporus [Boletaceae] da túbus tubo e da pórus poro, passaggio: con tuboli e pori
21331 tubispathus, a, um (Amaryllis, Arviela, Atamosco, Calathea, Habranthus, Hippeastrum, Maranta, Phyllodes, Typhonium, Zephyranthella) da túbus tubo e da spatha spatola, spata: con una spata di forma tubolare
21332 tubulatus, a, um provvisto di tubo, cavo come un tubo
(Agave) per il lungo tubo corollino
(Alpinia/ Gethyra/ Peperidium, Enkianthus, Ipomoea, Polyanthes, Ruellia, Stephanophysum) per la corolla tubolare
(Cephalozia/ Jungermannia/ Metahygrobiella) per i calici tubolari
(Clompanus/ Pterocymbium/ Sterculia) per il calice tubolare
(Dahlia) per il fusto cavo tra gli internodi
(Hieracium ×/ Pilosella) etimologia non chiarita dall’autore, forse per le ligule più o meno involute
(Pandanus) per il loculo del seme allungato
(Utricularia) per il peduncolo tubolare
(Walsura) per i filamenti connati in un tubo
5925 Tubulícium [Hydnodontaceae] nome creato dalla fusione dei generi Tubulicrinis (vedi) e Corticium (vedi)
5926 Tubulícrinis [Hymenochaetaceae] da túbulus piccolo tubo e da crínis crine, lungo pelo: probabilmente per la presenza di liocistidi con due o più radici
23765 tubuliflorus, a, um (Aster, Centaurea, Dioscorea, Hieracium, Lithospermum, Lonicera, Myosotis, Volutaria) da tubulus piccolo tubo e da flos, floris fiore: con fiori tubulosi
12770 tubulosus, a, um (Abutilon, Alchemilla, Alkanna, Asarum, Campanula, Cistanche, Clematis, Gentiana, Gentianella, Gladiolus, Gypsophila, Hieracium, Plantago, Romulea, Trachelium) da tubulus piccolo tubo: per l'aspetto dei fiori
21333 tuckermani, ii
  • (Panicum) in onore del lichenologo statunitense Edward Tuckerman (1817-1886)
  • (Calamaria, Carex, Isoetes, Panicum, Potamogeton – Agyrium, Bacidia, Cetraria, Parmelia) da definire
21334 Tuckermanopsis [Parmeliaceae] da Tuckerman e dal greco ὄψις ópsis aspetto, somiglianza: sembra che all'autore Vilmos Kofarago Gyelnik (1906-1945) questo lichene peloso e allungato ricordasse un ritratto del lichenologo statunitense Edward Tuckerman (1817-1886)
21335 Tuckeya [Pandanaceae] genere dedicato al capitano della Royal Navy ed esploratore britannico James Hingston Tuckey (1776-1816); il suo secondo nome fu erroneamente riportato come Kingston nella Narrative of an expedition to explore the river Zaire, usually called the Congo, in South Africa, 1818
21336 tuckeyanus, a, um (Convolvulus, Crotalaria, Euphorbia, Tithymalus) in onore del capitano della Royal Navy ed esploratore britannico James Hingston Tuckey (1776-1816); il suo secondo nome fu erroneamente riportato come Kingston nella Narrative of an expedition to explore the river Zaire, usually called the Congo, in South Africa, 1818
21337 tuerckheimi, ii
  • (Euphorbia, Zamia) in onore del tedesco Hans von Türckheim (1853-1920) avvocato, naturalista e collezionista di piante
  • (Anthurium, Ardisia, Aspleniium, Capparis, Cestrum, Epidendrum, Habenaria, Huperzia, Rubus, Salvia, Scrophularia, Tillandsia) da definire
21338 Tuerckheimia [Arecaceae] genere dedicato al tedesco Hans von Türckheim (1853-1920) avvocato, naturalista e collezionista di piante
21339 Tuerckheimocharis [Scrophulariaceae] nome composto da Türckheim, dedica al tedesco Hans von Türckheim (1853-1920) avvocato, naturalista e collezionista di piante, e probabilmente dal genere Anticharis appartenente alla stessa famiglia
21340 tuitensis, e
  • (Colima) di El Tuito, città vicina alla località dei primi rinvenimeti nello stato di Jalisco, Messico
  • (Aechmea, Aristida, Aristolochia, Bessera, Nemastylis, Podaechmea, Quercus, Tigridia, Ursulaea) da definire
21341 Tulasnea [Melastomataceae] genere dedicato ai fratelli Louis René (Edmond) Tulasne (1815-1885) e Charles Tulasne (1816-1884), micologi francesi coautori di Selecta Fungorum Carpologia in 3 volumi
21342 Tulasneantha [Podostemaceae] nome composto da Tulasne, dedica ai micologi francesi fratelli Louis René (Edmond) Tulasne (1815-1885) e Charles Tulasne (1816-1884),e dal greco ἄνϑοϛ ánthos fiore: fiore dedicato ai fratelli Tulasne
21343 tulasnei (Banara, Carallia,Croton, Hippocratea, Hisingera, Oxydectes, Pristimera, Siparuna – Bremia, Carlia, Hydnotria, Phoma, Ramularia) in onore dei fratelli Louis René (detto Edmond) Tulasne (1815-1885) e Charles Tulasne (1816-1884), micologi francesi coautori di Selecta Fungorum Carpologia in 3 volumi
21344 Tulasneinia [Pezizaceae] genere dedicato ai fratelli Louis René (detto Edmond) Tulasne (1815-1885) e Charles Tulasne (1816-1884), micologi francesi coautori di Selecta Fungorum Carpologia in 3 volumi
5927 Tulasnélla [Tulasnellaceae] genere dedicato ai fratelli Louis René (detto Edmond) Tulasne (1815-1885) e Charles Tulasne (1816-1884), micologi francesi coautori di Selecta Fungorum Carpologia in 3 volumi
21345 Tulasnodea [Agaricaceae] genere dedicato ai fratelli Louis René (detto Edmond) Tulasne (1815-1885) e Charles Tulasne (1816-1884), micologi francesi coautori di Selecta Fungorum Carpologia in 3 volumi
11272 Tulbaghia [Amaryllidaceae] genere dedicato all'olandese Rijk Tulbagh (1699-1771), collezionista di piante in Sud Africa
12749 tulearensis, e (Albizia, Aloë, Dombeya, Euphorbia, Grewia, Indigofera, Melhania, Microsteira, Ormocarpopsis, Pseudopeponidium, Pyrostria, Xerophyta) di Toliara, comune appartenente alla regione omonima sulla costa sud occidentale del Madagascar, chiamato Tuléar in epoca coloniale
22983 Tulestea [Sapotaceae] anagramma del genere Testulea (vedi)
5928 Túlipa [Liliaceae] dal turco túlipand turbante
7207 tulipifer, erus, era, erum (Bignonia, Ficus, Geissorhiza, Genetyllis, Hedaroma, Hibiscus, Liriodendron, Spathodea) da tulipa tulipano e da fero porto: che ha fiori simili a quelli dei tulipani
5929 Tulóstoma [Agaricaceae] dal greco τύλος túlos chiodo, borchia e da στóμα stóma bocca, apertura: per la forma del carpoforo
5930 tumefáciens (Candida, Diplodia, Dothidea, Elsinoe, Olpidium, Sphaeria) da tumefácio rendere gonfio: funghi che provocano gonfiore
5931 tuméscens (Astragalus, Caraipa, Chorigyne, Corymbia, Eugenia, Hieracium, Panicum, Solanum, Trifolium – Agaricus, Armillaria, Fusidium, Parmelia, Ramularia) da tumésco diventare gonfio, gonfiarsi: con organi accrescenti che assumono un aspetto rigonfio
9220 tumidicarpus, a, um (Carex) da tumidus turgido, gonfio e dal greco καρπός carpόs frutto: per gli otricelli rigonfi
21346 tumidinodus, a, um (Chimonobambusa, Piper, Oiongzhuea, Shibataea/i>) da tumidus tumido, rigonfio, turgido e da nodus nodo: con nodi rigonfi
21347 tumidissinodus, a, um (Chimonobambusa, Oiongzhuea) dal superlativo di tumidus tumido, rigonfio, turgido e da nodus nodo: con nodi molto gonfi
9031 tumidulus, a, um (Andropogon, Biscutella, Carex, Dendrobium, Elatostema, Glandularia, Indigofera, Mesembryanthemum, Papaver, Pedilonum, Poa, Ruschia, Verbena) diminutivo di tumidus rigonfio, turgido: alquanto turgido, rigonfio
5932 túmidus, a, um da túmeo essere gonfio, tumido, turgido:
  • (Boletus) riferimento al gambo ingrossato, radicante
  • (Acacia, Astragalus, Carex, Chenopodium, Erica, Eugenia, Hieracium, Lathyrus, Racosperma, Scirpus, Torilis, Veronica) per la presenza di organi d'aspetto turgido, rigonfio
5933 tumulósus, a, um (Cryptantha, Diplazium, Eriogonum, Lesquerella, Oreocarya, Phlox, Physaria – Agaricus, Clitocybe, Corticium, Polyporus) da túmulus monticello, collinetta: per la presenza di gibbe o risalti
7460 tuna
  • (Cactus/ Opuntia) da tuna, parola castigliana con cui gli spagnoli chiamano principalmente il frutto del fico d'India. Sembra che il termine tuna abbia avuto origine in Haiti, introdotto dai Conquistadores spagnoli che videro per la prima volta questa pianta all'epoca delle colonizzazioni. Per il De Theis deriva dall'arabo tyn, l'albero del fico
  • (Cedrela, Ononis) da definire
5934 tunbrigensis, e (Hymenophyllum, Trichomanes) di Tunbridge, cittadina nei pressi di Londra
5935 tunetanus, a, um (Arabis, Astragalus, Calendula, Crepis, Cyclamen, Erodium, Euphorbia, Ferula, Galium, Limonium, Medicago, Papaver, Plantago, Poa, Silene) da Tunes, antico nome dell'odierna Tunisi: tunisino
10703 Tunica [Caryophyllaceae] da tunica, indumento romano senza maniche: riferimento all'involucro che racchiude i fiori nelle piante di questo genere
6459 tunicatus, a, um (Acinodendron, Asclepias, Cactus, Carex, Colchicum, Erica, Festuca, Justicia, Opuntia, Ornithogalum, Saussurea, Senecio, Vincetoxicum) da tunica veste senza maniche dei romani, per estensione anche buccia, membrana: membranoso, circondato da un involucro
21348 tuolumnensis, e (Allium, Erythronium – Cortinarius) della Tuolumne County, California, USA
23764 turanicus, a, um (Aethionema, Artemisia, Centaurea, Gagea ×, Salix, Triticum) del Tūrān, estesa regione dell'Asia compresa tra l'altopiano iranico, il mar Caspio e la steppa dei Kirghisi
21349 turbacensis, e (Ardisia, Aristolochia, Eupatorium, Hedera, Nectandra, Ruellia, Senegalia, Stylogyne, Tinus, Verbesina) di Turbaco, comune della Colombia nel dipartimento di Bolivar
21350 turbatus, a, um
  • (Schismatoglottis) da turbatus sconvolto, sbigottito: riferimento all'esasperazione provata nello scoprire una nuova specie del gruppo della Schismatoglottis nervosa (da una nota dell'Autore)
  • (Acacia, Cyperus ×, Vachellia – Penicillium) da definire
5936 turbidátus, a, um (Agaricus, Entoloma) da túrbido intorbidire: intorbidito, granuloso
21351 turbidus, a, um (Haageocereus, Taraxacum – Agaricus, Entoloma, Rhodophyllus) da turba folla in agitazione: agitato, poco chiaro, confuso
21352 Turbina (Convolvulaceae] da túrbo, -inis turbine, vortice, trottola: per la forma del perianzio
11661 Turbinaria [Phaeophyceae] da túrbo, -inis turbine, vortice, trottola
5937 turbinátus, a, um (Acomastylis, Aesculus, Ardisia, Aster, Bulbostylis, Cactus, Campanula, Echites, Eugenia, Ficus, Hieracium, Juniperus ssp., Lampranthus, Landolphia, Lantana, Polyclita, Quercus, Rhamnus, Rosa, Senecio, Trigonidium/ Maxillaria) da túrbo, -inis turbine, vortice, trottola: riferimento ai boccioli fiorali, al perianzio, ai frutti
5938 Turbinéllus [Gomphaceae] diminutivo di túrbo, -inis turbine, vortice, trottola: per la forma del carpoforo
21353 turbinellus, a, um (Aster, Hieracium, Lampropappus, Pepinia, Pitcairnia, Pschotria, Quercus, Rosa, Sideranthus) diminutivo di túrbo, -inis turbine, vortice, trottola: per la presenza di organi di forma conica e/o con andamento elicoide
21354 Turbinicarpus [Cactaceae] da túrbo, -inis turbine, vortice, trottola e dal greco καρπός carpós frutto: con frutti d'aspetto conico e/o con andamento elicoide
5939 turbith (Atamantha, Globularia, Libanotis, Seseli, Tribula) dal nome della radice di Ipomoea turpethum, una pianta di Ceylon, Malabar e Australia un tempo usata come purgante: purgativo
21355 turci
  • (Russula) dedicato dal micologo G. Bresadola alla baronessa Giulia Turco Lazzari (1848, 1912), intellettuale, pittrice, narratrice e botanica italiana
  • (Entoloma, Leptonia, Puccinia, Rhodophyllus) da definire
21356 turczaninovi, ii (Agropyron, Alopecurus, Anemone, Aquilegia, Campanula, Carpinus, Draba, Olearia, Phlojodicarpus, Pulsatilla, Ranunculus, Salix, Silene) in onore del botanico russo Porphir Kiril Nicolai Stepanowitsch Turczaninow (1796-1863)
21357 turczaninowi, ii (Aconitum, Aira, Alliaria, Arabis, Aster, Carpinus, Crepis, Echinops, Eupatorium, Euphorbia, Hydroctyle, Salix, Senecio, Viola) in onore del botanico russo Porphir Kiril Nicolai Stepanowitsch Turczaninow (1796-1863)
21358 Turczaninowia [Asteraceae] genere dedicato al botanico russo Porphir Kiril Nicolai Stepanowitsch Turczaninow (1796-1863)
9154 turfosus, a, um (Argentina, Betula, Callitriche, Cyperus, Festuca, Hieracium, Hypericum, Panicum, Poa, Potentilla, Salix, Saxifraga, Taraxacum, Viola) da turfa antico nome italiano per torba: torboso, dei luoghi acquitrinosi, delle torbiere
8031 Turgenia [Apiaceae] genere dedicato ad Alexander Turgeneff (1784-1845), segretario di stato nell'amministrazione russa zarista
5940 túrgidus, a, um (Alyssum, Astragalus, Brassica, Crotalaria, Erica, Miconia, Narcissus, Polygala, Randia, Salix, Scrirpus, Sedum, Sinapis, Trifolium, ValerianellaCladonia, Cortinarius, Lecidea, Puccinia) da túrgeo inturgidirsi, gonfiarsi: d'aspetto gonfio, turgido, ingrossato
21360 turkeviczi, ii (Alcea, Marrubium, Primula, Pseudopodospermum, Scorzonera) in onore di S. Ju. Turkevicz (fl.1914-1923) che erborizzò in Turchia
21359 turkewiczi, ii (Bellevalia, Hedysarum, Hyacinthella, Muscari, Pseudomuscari) in onore di S. Ju. Turkevicz (fl.1914-1923) che erborizzò in Turchia
21361 turleyanus, a, um (Hibbertia) specie dedicata da J.R. Wheeler a Mr. Coral Turley di Esperance (Australia sud-occidentale), appassionato di botanica e conoscitore delle piante della zona, in ringraziamento per il suo aiuto
5941 turmális, e (Blaeria, Critoniopsis, Erica, Ericoides – Aposphaeria, Cortinarius, Gomphos, Phyllosticta) da túrma torma, folla tumultuosa: che cresce in gruppi disrdinati
20060 Turnera [Turneraceae] genere dedicato al teologo, medico, naturalista e viaggiatore inglese rev. William Turner (~1508-1568), considerato il padre della botanica inglese, autore di A New Herbal
20061 turnerae
  • (Gomphia/ Ouratea, Monelasmum) in onore di Miss Turner che raccolse questa pianta nel 1826 in Sierra Leone
  • (Argemone, Tetrapterys) da definire
20062 Turnerella [Furcellariaceae] genere di alghe dedicato a Dawson Turner (1775-1858), banchiere e botanico amatoriale inglese, studioso di muschi e funghi
20063 turneri
  • (Euphorbia ×) in onore del teologo, medico, naturalista e viaggiatore inglese rev. William Turner (~1508-1568), considerato il padre della botanica inglese, autore di A New Herbal
  • (Erythraea/ Centaurium, Rubus, Jungermannia/ Anthelia/ Cephalozia/ Cephaloziella/ Prionolobus/ Trigonanthus, Hebecladus, Lecidea, Toninia, Agarum, Callithamnion, Carpacanthus, Ceramium, Collema, Lichen/ Lecanora/ Parmelia/ Ochroleuca e probabilmente molte alghe: Conferva, Costaria/ Fucus, Cystophyllum, Ulva/ Asperococcus, Torula/ Barbula) in onore di Dawson Turner (1775-1858), banchiere e botanico amatoriale inglese, studioso di muschi, licheni e funghi
  • (Achyrocline, Arida/ Machaeranthera/ Leucosyris, Belloa/ Luciliocline, Eriogonum, Eugenia, Gaillardia, Glandularia, Grindelia, Hymenoxys/ Tetraneuris, Justicia, Lithospermum, Lophospermum, Metastelma, Mimosa, Nama, Nerisyrenia, Perityle, Prionosciadium, Salvia, Stachys, Tiquilia) in onore del botanico statunitense Billie Lee Turner (1925-) che erborizzò in Australia, Costa Rica, Messico, Perù e Stati Uniti
  • (Agave, Gossypium) in onore del botanico statunitense Raymond Marriner Turner (1927-) che studiò la flora della Baja California (Messico)
  • (Alseuosmia, Brachyglottis, Pittosporum, Senecio e forse Grimmia) in onore del neozelandese Edward Phillips Turner (1865-1937), nato in Inghilterra e cresciuto in Tasmania, insediato in Nuova Zelanda nel 1884, entrato nel Department of Lands and Survey diventò direttore del Forestry Dept.
  • (Ischaemum) in onore di Turner (fl.1880s) che erborizzò in Papua Nuova Guinea, isole di Nuova Irlanda e Nuova Britannia, nell'arcipelago delle Bismarck
  • (×Agroelymus/ Elyleymus, Polygonum var., Thalictrum) in onore di George Harrison Turner (1877-1970) che erborizzò in Alberta, Canada
  • (Ceropegia/ Spathulopetalum/ Caralluma) in onore di H.J. Allen Turner (1876-1953), tassidermista inglese presso il Museo Coryndon a Nairobi, che visse molti anni in Kenya dove raccolse piante e animali
  • (Poa – Lycoperdon/ Calvatia) in onore di Lucien M. Turner (1848-1909) etnologo e naturalista statunitense che raccolse piante negli USA, ma anche licheni, funghi e muschi nel Labrador che spedì a Benjamin Matlack Everhart per la determinazione
  • (Bartramia, Grimmia) in onore di Thomas Turner (fl.1886), mercante di semi a Christchurch (Nuova Zelanda)
  • (Erigeron, Ranunculus) in onore di J. Henry Turner (fl.1891) che raccolse l'olotipo in Alaska
  • (Habenaria/ Peristylus, Jasminum) in onore del missionario inglese R. Lister-Turner (1875-), linguista autore di un dizionario della lingua Motu, botanico dilettante che raccolse crittogame e altre piante a Papua-Nuova Guinea
  • (Calanthe) in onore del vivaista inglese J.A. Turner di Pendlebury, Inghilterra
  • (Laelia) in onore di J.A. Turner Esq. di Manchester, Inghilterra
  • (Saccolabium) in onore del vivaista inglese W. Turner di Winsford, Inghilterra
  • (Erica) in onore del biologo, ecologo e botanico sudafricano Ross C. Turner
  • (Encephalartos) in onore di I.S. Turner (fl.1985) che erborizzò in Mozambico
  • (Anguloa, Anoectochilus, Cirsium, Maxillaria, Perityle, Pithecellobium/ Zygia, Quercus ×, Tillandsia, Ankistrodesmus, Carpacanthus – Ceramium/ Spermothamnion/ Scagellothamnion, Opegrapha) da definire
20064 turnerianus, a, um
  • (Bartramia/ Philonotis e probabilmente Splachnum, Zonaria) in onore di Dawson Turner (1775-1858), banchiere e botanico amatoriale inglese, studioso di muschi, licheni e funghi
  • (Bomarea) in onore di W. Turner, corrispondente di sir William Jackson Hooker, che erborizzò in Colombia negli anni 1830
  • (Jacksonia, Panicum/ Echinochloa e probabilmente Prunus/ Pygeum) in onore di Frederick Turner (1852-1939), botanico australiano d'origine inglese
  • (Ruschia/ Antimima) in onore di V.A. Turner (fl.1963), agricoltore sudafricano nella cui fattoria Varsrivier a Van Rhynsdorp fu raccolto l'olotipo di questa pianta
21362 turpini, ii
  • (Chamaesyce, Euphorbia) in onore dell'illustratore botanico francese Pierre Jean François Turpin (1775-1840)
  • (Guettarda, Melochia, Opuntia, Pistia, Rhipsalis) da definire
21363 Turpinia [Anacardiaceae] genere dedicato all'illustratore botanico francese Pierre Jean François Turpin (1775-1840)
21364 turpis, e (Acoridium, Bulbophyllu, Cyrtochilum, Dendrochilum, Oncidium, Opercularia, TrigonochilumAgaricus, Collibia, Cortinarius, Lactarius, Paraglomus, Russula) latino per brutto, sconcio, deforme, sgradevole
12973 Turraea [Meliaceae] etimologia incerta: il genere potrebbe essere stato dedicato da Linneo nel 1771 al botanico italiano Antonio Turra (1736-1797) che nel 1780 pubblicò Florae italicae prodromus e nel 1781 Vegetabilia Italiae indigena, methodo linneiano disposita o, più probabilmente, a Giorgio della Torre (o della Turra, 1607-1688), professore di botanica all'Università di Padova
12979 Turraeanthus [Meliaceae] da Turraea (vedi), genere appartenente alla stessa famiglia, e dal greco ἄνϑοϛánthos fiore
21365 Turrillia [Proteaceae] genere dedicato al botanico britannico William Bertram Turrill (1890-1961), esperto delle flora balcanica e delle Fiji presso i Kew Gardens
8999 turritanus, a, um (Limonium) di Porto Torres (turritanu in sardo) e per estensione il territorio del sassarese in Sardegna
23191 turritiformis, e (Hieracium) dal genere Turritis (vedi) e da forma forma, aspetto, sembianza: simile a qualche entità di quel genere
8300 Turritis [Brassicaceae] da turris torre o turritus fornito di torri: per l'aspetto dell'infiorescenza
18707 turritis (Arabis, Crucifera] da turris torre o turritus fornito di torri: per l'aspetto dell'infiorescenza
5942 turrítus, a, um (Amsinckia, Arabis, Brassica, Carex, Chlorophytum, Crassula, Erysimum, Pandanus, Panicum, Rubus, Taraxacum) da túrris torre: per il portamento eretto, verticaleggiante
5943 turúndus, a, um (Agaricus, Hygrocybe, Hygrophorus, Pseudohygrocybe) da tŭrunda focaccia, rotolo di garza per tamponare: per l'aspetto
5944 Tussílago [Asteraceae] da tússis tosse e dal greco λαγαίω lagaío rilascio: che allevia gli accessi di tosse
5945 tuzsoni, ii (Bromus, Koeleria, Sesleria) specie dedicate a Janos Tuzson (1870-1943), botanico a Budapest
10801 tweedi, ii (???) in onore del botanico Ronald Duncan Tweed (1900-1989)
21380 Tweedia [Asclepiadacdeae] genere dedicato al botanico scozzese naturalizzato argentino John (James) Tweedie (1775-1862)
21381 tweedieanus, a, um
  • (Adathoda, Billbergia, Capparis, Ephedra, Patagonula, Tillandsia, Vriesea) in onore del botanico scozzese naturalizzato argentino John (James) Tweedie (1775-1862)
  • (Anemia, Cheilanthes, Cissus, Crotalaria, Echites, Eupatorium, Stelis, Tristagma, Verbena, Vitis) da definire
21379 tweediei, ii
  • (Calliandra, Blepharocalyx, Castela, Holmbergia) in onore del botanico scozzese naturalizzato argentino John (James) Tweedie (1775-1862)
  • (Actinea, Actinella, Aster, Baccharis, Blechum, Centaurea, Chenopodium, Nasturtium, Opuntia, Ruellia, Senecio) da definire
21382 tweedyi (Arenaria, Aster, Astragalus, Calamagrostis, Calandrinia, Carduus, Cirsium, Desmodium, Lewisiopsis/ Cistanthe/ Lewisia, Penstemon, Plantago, Polygala, Potentilla, Salix, Senecio, Stipa) in onore dell'ingegnere topografo americano ĸFrank Tweedyĸ (1854-1937) che erborizzò negli Stati Uniti
15378 tyaihyoni, ii (Zabelia, Abelia) specie dedicata dal botanico giapponese Takenoshin Nakai (1882-1952) a Chung-tyai-hyon che gli fece da interprete per sei anni nel corso delle sue esplorazioni botaniche
11266 tyermani, ii (Davallia, Humata) specie dedicate a John Simpson Tyerman di Cornwall (1830-1889), botanico e malacologo, superintendente del Liverpool Botanic Garden
11265 tyermanni, ii errata grafia per tyermanii (vedi)
13092 Tylecodon [Crassulaceae] anagramma del genere Cotyledon (vedi) di cui inizialmente faceva parte
5946 tylícolor (Agaricus, Collybia, Lyophyllum, Sagaranella, Tephrocybe, Tephrophana)dal greco τύλος týlos callo e da cólor colore
21383 Tylophora [Apocynaceae] dal greco τύλος týlos callo, protuberanza, nodo e da φορέω phoréo portare: riferimento ai tubercoli coronali staminali oppure alla forma delle masse polliniche
5947 Tylopílus [Boletaceae] dal greco τύλος týlos callosità, protuberanza e da πῖλος pílos cappello, feltro, berretto: col cappello che presenta protuberanze; secondo alcuni per il gambo calloso
5948 Tylospérma [Atheliaceae] dal greco τύλος týlos callo, chiodo, borchia e da σπέρμα spérma seme, spora: per la forma delle spore
5949 Tylóspora [Atheliaceae] dal greco τύλος týlos callo, chiodo, borchia e da σπέρμα spérma seme, spora: per la forma delle spore
5950 Tylóstoma grafia alternativa per Tulostoma (vedi)
7922 tymphaeus, a, um (Astragalus, Campanula, Carex, Centaurea, Cirsium, Reseda, Scandix, Sedum, Silene, Stachys, Verbascum, Vesicaria) dal greco Τυμφη Tymphe Tinfa, monte dell'Epiro nella Grecia nordoccidentale: del Monte Tinfa
22716 Tyndaridea [Zygnemataceae] in onore del personaggio della mitologia greca Tυνδάρεος Tyndáreos Tindaro, re di Sparta
5951 Typha [Typhaceae] dal greco τύφη týphe (secondo il Rocci τίφη típhe) giunco d'acqua (in Teofrasto), da τϊφος típhos palude
5952 týphae (Athelia, Corticium, Drosophila, Peziza, Phoma, Pilosace) genitivo del genere di piante palustri Typha (vedi): delle tife, piante ospiti di questi funghi
7688 typhinus, a, um (Balanophora, Carex, Melica, Rhus, Salacia, Scirpus, Toxicodendron, Xerotes – Diplodia, Macroplodia, Peziza, Phoma, Sphacelia) da typhinus simile alle piante del genere Typha: forse per la compattezza delle infruttescenze
8279 Typhoides [Poaceae] dal genere Typha tifa e dal greco εἷδος eídos sembianza: simile alla tifa per l'habitat, il portamento eretto e la formazione di ampie colonie
13142 Typhonodorum [Araceae] dal greco τῡφῶν typhon tifone, uragano e da δῶρον doron dono, offerta: dono dell'uragano? Oscuro il riferimento al genere
5953 Týphula [Typhulaceae] diminutivo del greco τίφη típhe tifa, giunco d'acqua: per la forma del carpoforo che assomiglia a una tifa
17820 typicus, a, um (Acer, Achillea, Agrostis, Ajuga, Alchemilla, Allium) epiteto abbondantemente utilizzato da Adriano Fiori per identificare quella che potrebbe essere la sottospecie nominale, ma in contrasto con le regole nomenclaturali oggi vigenti
8033 Tyrimnus [Asteraeae] dal greco Τυριμνος Tirimnos Tirimno, divinità di Tiatira, città dell'antica Lidia, poi identificato con Apollo
5954 Týrodon [Hydnaceae] dal greco τῡρός tȳrós formaggio e dal greco ionico ὀδών odón dente: forse per il colore
7601 tyrolensis, e (Achillea, Astragalus, Auricula-ursi, Campanula, Hypochaeris, Oxytropis, Potentilla, Primula, Senecio) tirolese, del Tirolo, regione storica trilingue comprendente il Tirolo austriaco, l'Alto Adige/Südtirol e il Trentino
9523 tyroliensis, e (Rosa) tirolese, del Tirolo, regione storica trilingue comprendente il Tirolo austriaco, l'Alto Adige/Südtirol e il Trentino
5955 Tyrómyces [Polyporaceae] dal greco τῡρός tȳrós formaggio e da μύκης mýces fungo (fungo-formaggio): per l'aspetto e la consistenza del carpoforo
6810 tyrrhenicus, a, um (Asplenium × Filago, Limonium, Salix – Clavaria, Gomphidius, Lepiota, Phytophthora, Russula, Saxophila) dal greco Τυρρηνός Tyrrenós Tirreno, dal nome di un'antica popolazione poi confluita negli etruschi: della costa tirrenica, toscano
8834 tyrrhenius, a, um (Lysimachia, Silene) dal greco Τυρρηνός Tyrrenós Tirreno, dal nome di un'antica popolazione poi confluita negli etruschi: della costa tirrenica, toscano
5956 tyrrhenus, a, um (Aristolochia, Brassica, Centaurea, Dryopteris, Genista, Ophrys) dal greco Τυρρηνός Tyrrenós Tirreno, dal nome di un'antica popolazione poi confluita negli etruschi: della costa tirrenica, toscano
25094 Tysonia [Boraginaceae] genere dedicato da Bolus al botanico sudafricano d'origine giamaicana William Tyson (1851-1920), membro della Linnaean Society e collezionista di alghe
 
prima pagina    pagina precedente   Pagina 4     

Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Etimologia dei nomi botanici e micologici". Disponibile on line (data di consultazione: 06/11/2024): https://www.actaplantarum.org/etimologia/etimologia.php?n=t&o=1,0,1,0,0,0,1,2,3,4,5&p=4
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Etimologia dei nomi botanici e micologici". Available on line (access date: 06/11/2024): https://www.actaplantarum.org/etimologia/etimologia.php?n=t&o=1,0,1,0,0,0,1,2,3,4,5&p=4