ID | Lemma | Descrizione (Legenda) |
1 | abhorrens | (Agaricus/ Camarophyllopsis, Trichomerium) da abhórreo avere in orrore e avversione: che desta ribrezzo |
2 | abiectus, a, um | forma scorretta per abjectus (vedi) |
3 | Abies | [Pinaceae] da Abies, nome classico latino (Virgilio, Egloghe, dalla radice sanscrita abh sgorgare [della resina]) |
4 | abietícola | da Abies (vedi) abete e da colo abitare:
|
5 | abietis | (Viscum album ssp., Acanthophysium – Agaricus, Heyderia, Inocybe) genitivo di Abies: dell'abete, che vive nelle abetaie o sugli abeti |
6 | Abortíporus | [Meruliaceae] da abórtus nascita a vuoto, prematura e da pórus poro, passaggio: con pori che si formano prematuramente |
7 | abrotanifolius, a, um | (Achillea, Anthemis, Jacobaea, Pelargonium, Senecio, Tanacetum) da abrotănum un tipo di pianta e da folium foglia: con foglie simili a quelle dell'abrotano (Artemisia abrotanum) |
8 | abrotanoides | (Achillea, Carpesium, Salvia ) da ἀβρότονον abrotonón (da ἀβροτος abrotos divino), una specie di artemisia citata da Teofrasto e Dioscoride, e da εἶδος eídos aspetto: simile all’abrotano (Artemisia abrotanum) |
9 | abrotanum | (Artemisia) da abrotonum, una pianta medicinale citata da Orazio e altri autori latini |
10 | abruptibulbus, a, um | (Agaricus, Boletus, Leucocoprinus/ Chlorophyllum, Lepiota, Pholiota) da abruptus interrotto, troncato e da bulbus bulbo: per l'evidente separazione tra il bulbo e il gambo sovrastante |
11 | absínthium | (Artemisia) dal greco ἀψίνθιον apsínthion assenzio, pianta citata da Ippocrate e nell'Anabasi di Senofonte |
12 | absístens | (Abortiporus, Bacidia/ Lecidea) da absísto allontanarsi: discordante, differente |
13 | abstrusus, a, um | (Abromeitiella, Paspalum, Ranunculus, Rubus – Parmelia, Pholiota) da abstrúdo nascondere bene: ben nascosto, celato |
14 | Acacia | [Fabaceae] dal nome greco ακακια acacía (raddoppiamento di ακέ ακις acé acís ago, punta, spina) con cui Teofrasto e Dioscoride indicavano una specie di Acacia egiziana |
17 | acanthifolius, a, um | (Anemone, Aphelandra, Berberis, Carduus, Carlina, Cirsium, Grevillea, Justicia, Sonchus) dal genere Acanthus (vedi) e da folium foglia: con foglie simili a quelle dell'acanto; oppure dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da folium foglia: con foglie spinose |
18 | Acanthobasídium | [Stereaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e dal latino botanico basidium basidio: funghi con basidi finemente aculeati |
19 | acanthocýstis | dal greco ἄκανϑα ácantha spina, spinoso, munito di aculei e da κύστις cýstis vescica, cistidio:
|
20 | acanthoides |
|
21 | Acanthophyséllum | [Stereaceae] diminutivo del genere Acanthophysium (vedi) |
22 | acanthophýsus, a, um | (Cousinia, Heteroacanthella) dal greco ἄκανϑα ácantha spina, spinoso, munito di aculei e φῡσα physa physa bolla d'aria, vescica, rigonfiamento: per la presenza di acanthohyphidia (cistidi aculeati) in micologia |
23 | Acanthus | [Acanthaceae] dal greco ἄκανϑος ácanthos (ἄκανϑιον in Dioscoride, derivato da ακέ aké punta, ago e da ἄνϑοϛ ánthos fiore: fiore spinoso, per via delle estremità aculeate delle foglie e delle capsule che racchiudono i semi). Nella mitologia greca, Acantha è una ninfa amata Apollo che il Dio trasformò nell’acanto |
24 | acarna |
|
25 | acáulis, e, on |
|
26 | accéssitans | (Stropharia) da accéssito avvicinarsi, assomigliare: che assomiglia a un taxon congenere simile |
27 | acclínis, e | (Cassia, Hieracium, Senna, Tournefortia – Agaricus, Bacidia, Bilimbia, Lecidea, Patellaria) da acclíno piegarsi verso: inclinato |
28 | áccola | (Acacia – Agaricus, Entoloma) da accolo abitare presso: colui che abita nei dintorni, il vicino |
29 | accómodans | (Aspicilia, Lecanora) da accómodo adattare, accomodare, commisurare, accordarsi |
30 | accúmbens | da accúmbo sdraiarsi:
|
31 | Acer | [Aceraceae] nome latino dell'acero citato in Plinio e Ovidio che potrebbe derivare da acer acris a punta, pungente, per i lobi appuntiti delle foglie o per l’uso dell’acero per fabbricare lance |
32 | ácer, ris, re | acre, aspro, piccante, ma anche pungente, acuminato, aguzzo:
|
33 | ácerinus, a, um | attinente il genere Acer (vedi):
|
34 | áceris | (Aecidium, Cercosporella, Phloeospora ) genitivo del genere Acer (vedi) acero: epiteto di funghi che hanno gli aceri come piante ospiti |
35 | acerósus, a, um | secondo alcuni autori deriva da ăcŭs ago, mentre per D.Gledhill, Clifford & Bostock e altri da acer acris appuntito:
|
36 | acérrimus, a, um | superlativo di ācer acre, pungente:
|
37 | acervátus, a, um | (Astroloma, Crotalaria, Eria, Euphorbia, Grevillea, Inula, Potentilla, Senecio – Collybia, Gymnopus) da acérvo affastellare, ammucchiare: affastellato, cespitoso, ammassato, numeroso, tale da formare un cuscinetto |
38 | acetábulum | da acetabŭlum recipiente per l’aceto:
|
39 | acetósus, a, um | (Ciconium, Hibiscus, Pelargonium, Polygonum, Rumex) da acētum aceto: acido come l'aceto |
40 | Achillea | [Asteraceae] genere dedicato ad Achille (in greco Aχιλλειοϛ Achilleios), mitico eroe greco che avrebbe usato qualche specie di questo genere per curare le ferite riportate in battaglia dai suoi soldati; un rimedio molto antico tanto che questa è una delle erbe medicinali rinvenute in una necropoli irachena dell'uomo di Neanderthal risalente a 60.000 anni fa. Il nome Achillea era già presente nel De simplicium medicamentorum facultatibus del medico greco Galeno (129-200 d.C.) |
41 | achilléus, a, um | (Argentina, Chamaemelum, Disynaphia, Eupatorium, Potentilla) dal genere Achillea (vedi): simile a un'Achillea |
42 | Achlys | [Berberidaceae] in onore di Ἀχλύς Achlýs Aclys, divinità minore greca, dea dei luoghi nascosti o dell'oscurità, forse alludendo all'ambiente boschivo e ombroso, o ai fiori incospicui privi di perianzio. Secondo altre fonti mitologiche Achlys era la Notte Eterna (forse l'annebbiamento della Morte, che offusca la vista di chi muore), il primo essere creato esistente prima ancora del Caos. Esiodo afferma che è figlia di Nyx (la Notte) personificante miseria e tristezza, rappresentata sullo scudo di Ercole come una donna pallida, emaciata, piangente e battente i denti, ginocchia gonfie, unghie lunghe, guance rosse e spalle coperte di polvere |
43 | Achnatherum | [Poaceae] dal greco ἄχνη áchne pula, lemma e da ἀθήρ athér resta: con lemma aristato |
44 | Achroómyces | [Platygloeaceae] da ἄχροος achroos (da α- alfa privativo e da χρόα chróa color pelle) e da μύκης mýces fungo: fungo scolorito, pallido |
45 | Achyranthes | [Amaranthaceae] dal greco ἄχυρον áchyron paglia e da ἄνϑοϛ ánthos fiore: con fiori d'aspetto paglierino |
46 | achýropus, a, um | (Agaricus, Marasmius) dal greco ἄκυρον ákyron paglia e da πούς pous piede, gambo: per il gambo paglierino |
47 | ácia | (Calotropis, Madorius) da acia (da acus ago) filo, refe: sottile come un filo o utilizzato per filare |
48 | acicularis, e | appuntito come un ago, da aciculus aghetto (diminutivo di acus ago):
|
49 | acículus, a, um | (Agaricus/ Mycena, Hericium/ Hydnum, Pachnocybe, Tricladium) piccolo ago (ma anche spillone per capelli), diminutivo di acus ago: per la forma di questi funghi |
50 | acinaciformis, e | (Carpobrotus, Cereus, Crassula, Dendrobium, Mesembryanthemum) da acinaces scimitarra, spada ricurva tipica dei Persiani e da forma aspetto: per la forma falcata delle foglie |
51 | acinifolius, a, um | (Agerella, Cuphea, Dianthus, Lythrum, Nepeta/ Origanum, Veronica) dal genere Acinos (vedi) e da folium foglia: con foglie simili a quelle di un Acinos |
2450 | abchasicus, a, um | (Acer, Bupleurum, Aster, Cardamine, Helleborus ssp., Minuartia, Pancratium) da Abkhazia/Abchasia, una regione del Caucaso meridionale: dell'Abcasia o, più in generale, caucasico, del Caucaso |
6343 | acinos | (Calamintha) dal genere Acinos (vedi) a cui apparteneva originariamente questa specie |
6529 | abbreviatus, a, um | da abbrevio abbreviare, ridurre, accorciare:
|
6547 | Abutilon | [Malvaceae] nome di origine araba, che significa malva indiana, usato da Avicenna (Ibn Sinā, alias Abū ʿAlī al-Ḥusayn ibn ʿAbd Allāh ibn Sīnā 980-1037) per una malvacea a fiori gialli; per ulteriori notizie vedi QUI |
6548 | Acalypha | [Euphorbiaceae] dal greco ἀκᾰλήφη acaléphe ortica (dal prefisso privativo α-, da καλóς calós bello, piacevole, e da ἀφή afé tocco, contatto: non piacevole da toccare), nome utilizzato da Ippocrate per la somiglianza con il genere Parietaria |
6867 | Acca | [Myrtaceae] da aka, nome locale per la Feijoa nel distretto di Santo Domingo in Peru |
6915 | abyssinicus, a, um | (Bulbine, Ceropegia, Commiphora, Crambe, Delosperma, Euphorbia, Guizotia, Hagenia, Hypagophytum, Rosa, Rumex, Schlechterella, Stephania) dell'Abissinia, regione dell'Etiopia (dall’arabo habesc misto o bastardo): abissino |
7023 | achyrophorus, a, um |
|
7182 | abortivus, a, um | da abórtus nascita a vuoto, prematuro, rudimentale:
|
7385 | acanthium | (Cardus/ Onopordum) dal greco ἀκάνϑιον acánthion, nome di un piccolo cardo citato da Dioscoride |
7439 | acetosellus, a, um | (Acetosa, Begonia, Hybiscus, Oxalis, Rumex) diminutivo di acetosus acetoso, acido: acidulo |
7524 | acinosus, a, um | (Phytolacca) da acinus acino, granello: per le infruttescenze che paiono composte da acini |
8144 | Aceras | [Orchidaceae] dal prefisso privativo greco α- a- senza e da κέρας céras corno: senza corno, per il fiore privo di sperone |
8656 | acanthodontoides | (Hieracium) da acanthodon (vedi), epiteto specifico di una specie congenere, e da εἶδος eídos aspetto: simile a Hieracium acanthodon |
9007 | abietinus, a, um | da Abies abete:
|
9013 | acheruntinus, a, um | (Rubus) dal greco Ἀχέρων -οντος Achéron -ontos, in latino (Ăchĕrōn, -ontis) Acheronte, nome di alcuni fiumi della mitologia greca e latina, posti alla soglia dell'inferno; uno di questi si trova presso Cuma in provincia di Napoli |
9030 | abbaianus, a, um | (Ranunculus) specie dedicata a Giacinto Abbà (1914-2002), studioso della flora del Piemonte e autore di numerosi contributi sulla flora di diverse aree piemontesi |
9227 | Acanthoprasium | [Lamiaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e dal genere Prasium (vedi) the siciliano: the siciliano spinoso |
9336 | acanthocladus, a, um | (Acacia, Convolvulus, Desmodium, Genista, Haageocereus, Hovea, Polygala) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da κλάδοϛ cládos ramo: con rami spinosi |
9582 | acheruntius, a, um | (Agaricus, Paxillus, Tapinella) dal greco Ἀχέρων -οντος Achéron -ontos, in latino (Acheron, -ontis) Acheronte, nomi di alcuni fiumi della mitologia greca e latina, posti alla soglia dell'inferno; uno di questi si trova presso Cuma in provincia di Napoli |
9724 | achyranthus, a, um | (Alternathera, Cyathula, Illecebrum, Lantana) dal greco ἄχυρον áchyron paglia e da ἄνϑοϛ ánthos fiore: con fiori paglierini |
10296 | acerbus, a, um |
|
10346 | aceroides | (Begonia, Croton, Heuchera, Negundo) dal genere Acer (vedi) acero e dal greco εἷδος eídos aspetto: simile a un acero |
10488 | acerifolius, a, um | (Abutilon, Brachychiton, Chenopodium, Clematis, Lavatera, Malva, Platanus, Viburnum, Vitis) dal genere Acer (vedi) e da folium foglia: con foglie simili a quelle di un acero |
10660 | absurdus, a, um | (Gagea ×, Galium, Specklinia, Taraxacum) senza senso, assurdo, incongruo |
10748 | Abelmoschus | [Malvaceae] da ab u-l-mosk, nome arabo della pianta che significa padre (sorgente) del muschio: per i semi che profumano di muschio e vengono utilizzati per produrre l’olio essenziale di muschio |
10779 | Abelia | [Caprifoliaceae] genere dedicato da Robert Brown nel 1818 al suo scopritore, il medico britannico Clarke Abel (1780-1826) che nel 1816-1817 viaggiò con Amherst giungendo in Cina dove si dedicò anche allo studio della flora, scoprendo fra l'altro l’Abelia chinensis |
10792 | acetabulosus, a, um | (Astracantha, Astragalus, Ballota, Beringeria, Marrubium, Salvia - Agaricus/ Locellina/ Acetabularia) da acetabŭlum recipiente per l'aceto: a forma di ampolla |
10973 | achilleae | (Chrysanthemum, Gnaphalium, Pyrethrum) genitivo o dativo del genere Achillea (vedi), probabilmente sottintendendo similis: simile a un'Achillea per qualche aspetto ritenuto significativo dall'Autore. Nel caso di Tanacetum corymbosum ssp. il riferimento è alla forma delle foglie |
11100 | abruzzicus, a, um | (Helleborus) dell'Abruzzo, abruzzese |
11192 | Abola | [Poaceae] nome di fantasia creato da Adanson, Autore del genere |
11253 | Acanthophysium | [Stereaceae] dal greco ἄκανθα ácantha spina, spinoso, munito di aculei e φῡσα physa bolla d'aria, vescica, rigonfiamento: per la presenza di acanthohyphidia (cistidi aculeati) in micologia |
11254 | Acetábula | [Helvellaceae] da acetabŭlum recipiente per l'aceto: per il carpoforo a forma di ampolla |
11290 | achari, ii | (Aphyteia, Hydnora, Rosa - Aspilia, Graphina) in onore del medico, botanico e lichenologo svedese Erik Acharius (1757-1819), allievo di Linneo, che dette inizio alla tassonomia dei licheni |
11441 | abakanensis, e | (Agrostis, Astragalus, Brachythecium) dei dintorni di Abakan (in russo Абакан), città russa nella Siberia occidentale |
11442 | Acampe | [Orchidaceae] dal greco ἄκαμπτος ácamptos rigido: riferimento ai fiori piccoli e fragili, probabilmente alludendo ai fiori aerei rigidi citati da Rheede |
11443 | Acanthephippium | [Orchidaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina, da ἐφίππιον ephíppion sella: probabilmente per la forma del labello che, con molta immaginazione, potrebbe ricordare una sella fornita di creste dentate parallele |
11444 | achlysophilus, a, um | (Paspalum, Thrasya) dal greco ἀχλύς achlýs oscurità, foschia, nebbia e da φίλος fílos amante, amico: piante che crescono su rocce umide, vicine a cascate |
11719 | aciculatus, a, um |
|
11792 | absconditus, a, um | (Bulbophyllum, Carex, Gastrodia, Hieracium, Thelidium) participio passato di abscondo nascondere: nascosto, celato, sconosciuto |
11946 | Acharia | [Achariaceae] genere dedicato da C.P. Thunberg al medico, botanico e lichenologo svedese Erik Acharius (1757-1819), allievo di Linneo, che dette inizio alla tassonomia dei licheni |
12019 | abjectus, a, um | (Crataegus, Juncus, Opuntia, Pleurothallis – Agaricus, Conocybe, Inocybe) participio passato di abjicio/abicio gettare via: disprezzato, spregevole per le caratteristiche fisiche (es. l’odore sgradevole o le dimensioni ridotte) |
12020 | abutilon | (Malva, Sida) nome di origine araba, che significa malva indiana; usato da Avicenna (Ibn Sinā, alias Abū ʿAlī al-Ḥusayn ibn ʿAbd Allāh ibn Sīnā 980-1037) per una malvacea a fiori gialli; per ulteriori notizie vedi QUI |
12021 | Acanthocladus | [Polygalaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da κλάδοϛ cládos ramo: con rami spinosi |
12022 | Acanthocystis | [Pleurotaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina, spinoso, munito di aculei e da κύστις cýstis vescica, cistidio: funghi con cistidi muniti di aculei |
12023 | aceras | (Calanthe) dal prefisso privativo greco α- a- senza e da κέρας céras corno: senza corno, per il fiore privo di sperone |
12024 | Acetabularia | [Polyphysaceae] da acetabŭlum recipiente per l'aceto: per la forma del cappello rovesciato di questa alga marina, simile a una coppa |
12323 | Achlya | [Saprolegniaceae] dal greco ἀχλύς achlýs oscurità, foschia, nebbia: oscuro |
12324 | Acinos | [Lamiaceae] dal greco ακινος acinos basilico |
12344 | Acaciella | [Fabaceae] diminutivo del genere Acacia (vedi) |
12345 | Acaciopsis | [Fabaceae] dal genere Acacia (vedi) e dal greco ὄψις ópsis aspetto: simile al genere Acacia |
12674 | Acantholimon | [Plumbaginaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e dal genere Limonium (vedi): simile a un Limonium spinoso |
13301 | Acaena | [Rosaceae] dal greco ἄκαινα ácaina pungolo, aculeo: riferimento al calice spinoso o agli aculei del frutto |
13414 | acanthothamnos | (Euphorbia, Tithymalus) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da θάμνος thámnos cespuglio: cespuglio spinoso |
13454 | abchazicus, a, um | (Agropyron, Alcea, Euphorbia) da Abkhazia/Abchasia, una regione del Caucaso meridionale: dell'Abcasia o, più in generale, caucasico, del Caucaso |
13937 | accomodatus, a, um | (Erica/ Ericoides, Linzia, Quercus, Vernonia) da accómodo adattare, accomodare: adattato, accomodato, ben disposto |
13957 | Abeliophyllum | [Oleaceae] dal genere Abelia (vedi) e dal greco φύλλον phýllon foglia: con foglie simili a quelle di un'Abelia |
14374 | Acia | da acia (derivante da acus ago) filo, refe:
|
14505 | Abronia | [Nyctaginaceae] dal greco ἀβρός abrós molle, delicato: riferimento alle brattee |
14687 | acaulos | (Cirsium, Protea, Polycantha) dal prefisso privativo greco α- a- senza e καυλόϛ caulós gambo: privo di gambo |
15157 | acharianus, a, um | (Lecanora, Melanotheca) in onore del medico, botanico e lichenologo svedese Erik Acharius (1757-1819), allievo di Linneo, che dette inizio alla tassonomia dei licheni |
15468 | Acarna | [Asteraceae] dal greco ἄκορνα/ἄκαρνα ácorna/ácarna acorna o acarna, pianta spinosa affine ai cardi citata da Teofrasto |
15703 | abeli, ii |
|
15704 | aberrans | (Agrostis, Antennaria ssp., Arenaria, Asarum, Dendrobium, Galium, Oxalis, Restrepia – Conocybe, Inocybe, Leccinum, Puccinia) da aberro sviare, deviare: aberrante, anomalo |
15705 | abietum | (Quercus, Rubus, Silene, Sisyrinchium – Amanita pantherina) genitivo plurale di Abies abete: degli abeti, per l'ambiente di crescita |
15707 | acanthodon | (Hieracium) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da ὀδούϛ, ὀδóντοϛ odoús, odóntos dente: che ha denti spinosi |
15918 | acinaceus, a, um | (Acacia/ Racosperma, Heteranthocidium, Oncidium) da acinaces scimitarra, spada ricurva tipica dei Persiani usata dai Medi e dagli Sciti (in greco ἀκινάκης acinaces): a forma di scimitarra, riferito alle foglie |
17755 | acanthocarpus, a, um | (Tragopogon, Acacia, Asclepias, Atriplex, Cylindropuntia, Ficus, Mimosa, Opuntia, Tetraglochin, Vincetoxicum) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da καρπός carpόs frutto: con frutti spinosi |
20005 | abdelkuri | (Euphorbia) dell'Isola di Abd El-Kuri nelle vicinanze di Socotra nell'Oceano Indiano al largo del Corno d'Africa |
22009 | Abroma | [Sterculiaceae] dal prefisso privativo greco ἀ- e da βρῶμα bróma alimento, nutrimento: privo di valore alimentare trattandosi di piante leggermente tossiche |
22493 | aa | (Carex, Ada) epiteto di fantasia ideato perché risultasse sempre primo negli elenchi alfabetici |
22494 | Aa | [Orchidaceae] etimologia controversa: per alcuni il nome del genere sarebbe stato ideato nel 1854 da Reichenbach perché comparisse per primo negli elenchi alfabetici; secondo un'altra versione il genere sarebbe dedicato a Pieter van der Aa, tipografo che nel 1698 stampò il Paradisus Batavus del botanico tedesco Paul Hermann; per Lotte Burkhardt e per Jay’s Internet Orchid Species Photo Encyclopedia molto probabilmente il nome sarebbe costituito dalla prima e ultima lettera del genere Altensteinia nel quale Aa argyrolepis era precedentemente inclusa |
22495 | aaatus, a, um | dal greco ἀ-ᾱᾰτος a-āătos penoso, difficile, inviolabile (Aloë) con riferimento al luogo di origine, isolato e inaccessibile, su ripide pareti rocciose (Quercus) l’autore traduce il termine greco come "invincibile", ma non chiarisce il motivo di questa attribuzione alla specie, forse un modo per farla comparire per prima negli elenchi alfabetici |
22501 | aageodontus, a, um | (Aloë) dal greco ἀ-ᾱγής a-āges duro, forte e da ὀδούϛ, ὀδóντοϛ odoús, odóntos dente: con denti robusti |
22502 | aaroni, ii |
|
22503 | aaronis |
|
22504 | aaron-rossi, ii | (Euphorbia) in onore dello statunitense Aaron B. Ross (fl.1971) che partecipò alla raccolta dell'olotipo vicino al fiume Colorado in Arizona |
22505 | aaronsohni, ii | (Anthemis, Campanula, Muscari, Onosma) in onore dell'agronomo e botanico israeliano d'origine romena Aaron Aaronsohn (1876-1919) |
22506 | Aaronsohnia | [Asteraceae] genere dedicato all'agronomo e botanico israeliano d'origine romena Aaron Aaronsohn (1876-1919) |
22507 | aaronsohnianus, a, um | (Astragalus) in onore dell'agronomo e botanico israeliano d'origine romena Aaron Aaronsohn (1876-1919) |
22508 | aaseae | (Allium, ×Tritipyrum) in onore della botanica e citologa statunitense Hannah Caroline Aase (1883-1980) |
22509 | aavonis | errata grafia per aaronis (vedi) |
22510 | abacophyllus, a, um | (Cymbopetalum) da abaca, nome volgare della Musa textilis, e dal greco φύλλον phýllon foglia: con foglie simili a quelle dell'abaca |
22511 | abactus, a, um | (Alcantarea, Carex, Rubus, Scirpus) participio passato di abigo portare via, rubare: tolto dal gruppo di appartenenza e inserito scorrettamente in un altro |
22512 | abadianus, a, um | (Lomanthus, Merostaci, Senecio) di Abadia, un comune del Brasile nello Stato del Goiás |
22513 | abaetanus, a, um | (Koellensteinia) dell'area brasiliana di protezione ambientale e Parco Metropolitano Lagos e Dunas do Abaeté nel Salvador, stato di Bahia. Il nome della località deriva dal termine tupi abaîté che significa terrore, orrore, perché la laguna era considerate infestata |
22514 | abalienatus, a, um | (Piper, Taraxacum) da ab-alieno allontanare, alienare: non amichevole, estraneo |
22515 | Abarema | [Fabaceae] probabilmente dal nome vernacolare locale di una pianta sudamericana |
22516 | Abasoloa | [Asteraceae] genere dedicato al proprietario terriero e rivoluzionario messicano José Mariano de Abasolo Outón (1789-1816) che combatté per l'indipendenza messicana al fianco di Miguel Gregorio Antonio Ignacio Hidalgo e di Ignacio Allende; catturato morì in carcere a Cadice |
22517 | Abatia | [Salicaceae] genere dedicato al farmacista botanico spagnolo Pedro Abat y Mestre (1747-1800), professore di botanica alla Real Sociedad Medicina di Siviglia |
22518 | abatus, a, um | (Aster, Atriplex, Cryptantha, Muhlenbergia, Obione, Trigonotis) dal greco ἄβατος ábatos inaccessibile, impraticabile, puro: perché la pianta cresce in colonie dense che escludono altre specie |
22519 | Abaxianthus | [Orchidaceae] dal latino botanico abaxialis abassiale (lontano dall'asse) e dal greco ἄνϑοϛ ánthos fiore: per la disposizione dei fiori |
22520 | abayensis, e | (Angolluma, Caralluma, Ceropegia, Orbea, Pachycymbium) originario della zona del Lago Abaya in Etiopia |
22522 | Abauria | [Fabaceae] vista già l'esistenza del genere Doria (vedi), Odoardo Beccari creò questo nome riprendendo un'antica forma ortografica del cognome della famiglia Doria costituita da ab auro (d'oro) in onore del marchese sen. Giacomo Doria (1840-1913) naturalista, erpetologo ed entomologo, esploratore in Persia e Sarawak, fondatore del Museo di Storia Naturale di Genova e studioso della flora dell'Arcipelago Toscano |
22526 | Abbotia |
|
22527 | Abbottia |
|
22528 | abbotti, ii |
|
22529 | Abdominea | [Orchidaceae] da abdōmen addome: riferimento alla forma del labello che ricorda l'addome di un insetto |
22530 | Abdra | [Brassicaceae] anagramma del genere Draba appartenente alla stessa famiglia |
22531 | abdulghafoorianus, a, um | (Euphorbia) in onore del botanico pakistano Abdul Ghafoor (1938-) studioso della flora pakistana e dell'Arabia Saudita |
22532 | Abela | [Taxaceae] genere dedicato al medico britannico Clarke Abel (1780-1826) che nei primi anni Ottocento andò in Cina dedicandosi anche allo studio della flora |
22533 | Abeliella | [fossili] pianta fossile dedicata al paleontologo austriaco Othenio Lothar Franz Anton Louis Abel (1875-1946) |
22534 | abeliceus, a, um | (Planera, Quercus, Ulmus, Zelkova) dal genere Abelia (vedi): simile a un'Abelia |
22535 | abellianus, a, um | (Corybas) in onore di Warren W. Abell e T. Abell che nel 1955 raccolsero i primi esemplari di questa orchidea nel Queensland (Australia) |
22556 | abbatiscellanus, a, um | (Hieracium ssp.) da Abbatis Cella, antico nome latino di Appenzell, Cantone svizzero ove vennero raccolti i primi campioni |
22557 | abbayesi, ii | (Coffea, Danguyodrypetes, Helychrisum, Ledermanniella, Lingelsheimia) in onore del botanico francese Henri Robert Nicollon des Abbayes (1898-1974) |
22558 | abbeokutae | (Didymosalpinx, Gardenia) dei dintorni di Abeokuta, città nigeriana a nord di Lagos |
22559 | abbreviatulus, a, um | (Taraxacum – Cladonia) diminutivo di abbreviatus accorciato: di dimensioni alquanto ridotte |
22560 | abbrevilabius, a, um | (Bulbophyllum, Epicranthes) da abbrevio abbreviare, ridurre, accorciare e da labium labbro: con labello corto |
22561 | abdessammadi, ii | (Homalium) in onore del keniota Mohammed abd es-Ssamadi che accompagnò nelle sue spedizioni il botanico tedesco Georg August Schweinfurth (1836-1925) |
22562 | abdicatus, a, um | (Calostemma) participio passato di abdicare rinunciare, negare: per l'assenza della corona staminale caratteristica del genere |
22563 | abditus, a, um | (Bonamia, Carex, Chamaesyce, Corybas, Ophrys ×, Sphaerellothecium, Tillandsia) participio passato di abdo nascondere, sottrarre allo sguardo: nascosto, segreto, appartato, poco evidente |
22564 | abies | (Picea) dal genere Abies (vedi), passaggio da genere a epiteto per mutata tassonomia |
22567 | abellinensis, e | (Melanconium, Cephalotheca) specie di funghi dei dintorni di Abellinum, attuale Avellino, provincia della Campania |
22568 | abendrothae | (Neoregelia) dedicata da Lyman Smith ad Adda Abendroth (1898-1981), brasiliana d'origine tedesca che raccolse molti campioni di specie di Tillandsia e Bromelia |
22569 | aberconwayi, ii | (Rhododendron) in onore di Henry Duncan McLaren secondo barone Aberconway di Bodnant (1879-1953), industriale e creatore dei Bodnant Gardens, presidente della Royal Horticultural Society |
22570 | aberdeenensis, e | (Delosperma, Mesembryanthemum) di Aberdeen, Provincia orientale del Capo in Sudafrica |
22573 | Aberia | [Flacourtiaceae] del Monte Aber in Etiopia, zona d'origine della specie tipo |
22574 | Aberrantia | [Orchidaceae] da ăberro sviare, deviare: aberrante, anomalo |
22575 | aberti, ii | (Sanvitalia) in onore di James William Abert (1820-1897), ufficiale dell'esercito americano ed esploratore che descrisse in dettaglio geologia, flora e fauna della valle del Canadian River, con mappe e illustrazioni ad acquerello |
22576 | abertianus, a, um | (Eriogonum) in onore di James William Abert (1820-1897), ufficiale dell'esercito americano ed esploratore che descrisse in dettaglio geologia, flora e fauna della valle del Canadian River, con mappe e illustrazioni ad acquerello |
22577 | abessinicus, a, um | (Eragrostis) dell'Abissinia, regione dell'Etiopia: abissinico |
22578 | abessynicus, a, um | (Crambe) dell'Abissinia, regione dell'Etiopia: abissinico |
22579 | abhaicus, a, um | (Aloë, Kickxia) dei dintorni della città di Abha nella provincia Asir in Arabia Saudita |
22580 | abiegnus, a, um | (Amphisphaeria, Cortinarius, Diplodia, Omphalina) da ăbĭegnus fatto con legno di abete: che vive nelle abetaie |
22581 | abies-marina | (Cystoseira) dal genere Abies (vedi) abete e da marinus marino: perché questa alga marina ricorda lontanamente gli abeti |
22582 | abieticollinus, a, um | (Rubus) dal genere Abies (vedi) abete e da collinus collinare: che vegeta nelle abetaie a quote non troppo alte |
22583 | abietifolius, a, um | (Chusquea, Dalea, Helichrysum, Parosela, Rhododendron, Taraxacum, Tortuella, Verbesina) dal genere Abies (vedi) abete e da folium foglia: con le foglie simili a quelle dell'abete |
22584 | abietorum | (Agrostis, Avena, Delphinium, Rosa) genitivo plurale del genere Abies (vedi) abete: degli abeti, che vive nelle abetaie |
22585 | Abildgaardia | [Cyperaceae] genere dedicato nel 1806 dal botanico e zoologo danese-norvegese Martin Vahl allo zoologo e veterinario danese Peder Christian Abildgaard (1740-1801) |
22586 | abilo | (Garuga, Guaiacum, Icica) dal nome locale in lingua tagalog, idioma in uso nelle Filippine |
22607 | abingdoni, ii | (Acalypha) da Abingdon, antico nome dell'Isla Pinta, l'isola più settentrionale dell'Arcipelago delle Galapagos; il nome venne dato all'isola in onore del conte di Abington |
22608 | abisai, ii | (Agave) in onore del botanico messicano Abisaí Josué García-Mendoza (1955-), noto raccoglitore di agavi nel suo paese |
22609 | abitaguae | (Lepanthes, Polypodium) della località di Abitagua nell'Ecuador |
22610 | abjiciens | (Carex, Fimbristylis) da abjicio (variante di abicio) buttare via, gettare a terra, scaricare, abbassare, disprezzare: tendente a un portamento prostrato |
22611 | ablatus, a, um | (Carex luzulina var., Rubus – Hemiarcyria) participio passato di aufero rimuovere: rimosso, dimenticato |
22612 | ablepharon | (Bulbophyllon) dal prefisso privativo greco ἀ- e da βλέφᾰρον blépharon palebra: privo di palpebre |
22613 | abludens | (Digitaria, Panicum) da abludo discordare, essere diverso: perché differisce sensibilmente dalle specie congeneri |
22614 | abnormalis, e | (Astragalus, Fuirena, Scirpus, Tilacora – Catastoma, Camarpsporium, Hendersonia, Pluteus) dal prefisso ab- al di fuori. lontano da e da norma norma, regola: abnorme, non regolare, inusuale |
22615 | abnormis, e | (Agrosstis, Arthothelium, Cactus, Centaurea, Hieracium, Lepanthes, Ranunculus, Salix) dal prefisso ab- lontano da, al di fuori e da norma norma, regola: abnorme, non regolare, inusuale |
22616 | Abobra | [Cucurbitaceae] dal nome vernacolare brasiliano |
22617 | aboënsis, e | (Milletia, Phaseoloides – Parmelia) di Åbo (Turku) in Finlandia |
22618 | Abolboda | [Xyridaceae] dal prefisso privativo greco ἀ- senza, mancante e da βολβός bolbós bulbo: nelle piante di questo genere, a fiori glumacei disposti in globo, le glume inferiori sono prive di bulbo fruttificante |
22619 | abolini, ii | (Arctium, Astragalus, Betula, Cousinia, Crepis, Euphorbia, Libanotis, Salsola, Seseli) specie dedicate al botanico lettone Robert Ivanovic Abolin (1886-1939) |
22620 | aborigineus, a, um | (Phaseolus vulgaris var., Ullucus tuberosus ssp.) dal prefisso ab- da e da origo, -inis inizio, punto di partenza: presente in quei luoghi fin dall'inizio, autoctono, originario |
22621 | aboriginum |
|
22622 | aboriginorum | (Astragalus, Atelophragma, Homalobus, Phaca, Physostegia Tragacantha) grafia sgrammaticata per aboriginum (vedi): degli aborigeni che fino dagli inizi conoscevano queste piante |
22623 | aboriginus | (Lothus, Ullucus) errata grafia per aboriginum (vedi) |
22624 | aborigina | (Vernonia) grafia sgrammaticata per aboriginum (vedi) |
22625 | abortiens | (Habenaria, Hieracium, Nectandra) da abórtus nascita a vuoto, prematura: tendenzialmente abortivo, con organi poco sviluppati, rudimentali |
22626 | Abortopetalum | [Rubiaceae] da abórtus nascita a vuoto, prematura e dal latino botanico petalum petalo: con petali rudimentali |
22627 | abortum | (Acoridium, Dendrochilum) errata grafia per abórtus nascita a vuoto, prematura: d'aspetto rudimentale |
22628 | abrahami, ii |
|
22629 | abramsi, ii |
|
22666 | Abramsia | [Rubiaceae] genere dedicato allo statunitense LeRoy Abrams (1874-1956), professore di botanica alla Stanford University studioso della flora della California |
22667 | abramsianus, a, um |
|
22668 | abregoensis, e | (Rhipidocladum) dei dintorni del comune di Abrego nel dipartimento di Norte de Santander (Colombia) |
22669 | abreviatus, a, um |
|
22670 | abricola | (Cercospora, Phyllosticta, Pseudocercospora, Schefflera) contrazione di arboricola (da arbor albero e da colo abitare): che vegeta di preferenza sugli alberi |
22671 | Abrochis | [Orchidaceae] nom. invalid. dal greco ἀβρός abrós delicato, grazioso e dal genere Orchis (vedi): orchidea graziosa, delicata |
22672 | Abrodictyum | [Hymenophyllaceae] dal greco ἀβρός abrós molle, delicato, grazioso e da δίκτυον díctyon rete: per l'aspetto del carpoforo |
22673 | Abromeitia | [Myrsinaceae] genere dedicato all'esploratore botanico tedesco Johannes Abromeit (1857-1946) che operò in Sudamerica |
22674 | abromeitianus, a, um | (Oryza, Salix – Pleospora) in onore dell'esploratore botanico tedesco Johannes Abromeit (1857-1946) che operò in Sudamerica |
22675 | Abromeitiella | [Bromeliaceae] genere dedicato all'esploratore botanico tedesco Johannes Abromeit (1857-1946) che operò in Sudamerica |
22676 | Abrophyllum | [Escalloniaceae] dal greco ἀβρός abrós delicato, grazioso e da φύλλον phýllon foglia: con foglie delicate |
22677 | Abrotanella | [Asteraceae] diminutivo di abrotanum (vedi): per l'aspetto che ricorda quello dell'Artemisia abrotanum |
22678 | abrotanelloides | (Oryza, Salix) dal genere Abrotanella (vedi) e dal greco εἶδος eídos aspetto, sembianza: simile a un'Abrotanella |
22679 | abrumpens | (Eragrostis) da abrumpo rompere, spezzare: per le spighette che si disarticolano sotto le glume |
22680 | abruptibulbosus, a, um | (Conocybe, Inocybe) da abruptus rotto, troncato e da bulbus bulbo: per l'evidente separazione tra il bulbo e il gambo sovrastante |
22681 | abruptifolius, a, um | (Hieracium, Myroxylon, Rubus) da abrúptus rotto, troncato, spezzato e da folium foglia: con foglie troncate, come se fossero state spezzate |
22682 | abruptus, a, um | (Agave, Aspidium, Astragalus, Carex, Polypodium, Mesembryamthemum/ Octopoma/ Ruschia/ Schlechteranthus, Catasetum, Pterostylis) da abrumpo strappare, troncare: che sembra interrotto o spezzato |
22683 | Abrus | [Fabaceae] dal greco ἀβρός abrόs grazioso, delicato: riferimento al fogliame |
22684 | abschasicus, a, um | variante grafica di abchasicus (vedi) |
22685 | abscissus, a, um | da abscindo troncare, dividere:
|
22686 | absconsus, a, um | (Gyalecta, Ramonia) da abscondo nascondere: nascosto, celato |
22687 | absens | (Lepanthes) da absum non esserci, essere assente: riferimento all'appendice mancante |
22688 | absimilis, e | (Conophytum, Hyparrhenia, Ipogynium, Jasminum, Psilocaulon, Rosa – Arnium, Podospora) dal prefisso ab- lontano da, e da similis simile: dissimile, diverso, facilmente distinguibile dalle specie congeneri |
22689 | absinthi, ii | (Artemisia) genitivo di absinthium assenzio e figurativamente amaro, ma salutifero: per le proprietà medicinali della pianta |
22726 | absinthifolius, a, um | (Achillea, Anthemis, Bahia, Centaurea, Conyza, Heracleum, Pastinaca) da absinthium assenzio e da folium foglia: con foglie come quelle dell'assenzio (Artemisia absinthium) |
22727 | absinthoides | (Achillea, Erica, Erodium, Geranium, Hippia, Sisymbrium, Tessaria) da absinthium assenzio e dal greco εἶδος eídos aspetto: simile all'assenzio (Artemisia absinthium) |
22728 | Absolmsia | [Asclepiadaceae] genere dedicato al botanico e briologo tedesco Hermann Maximilian Carl Ludwig Friedrich zu graf Solms-Laubach (1842-1915) |
22729 | absolutus, a, um | (Baeomyces, Dibaeis, Tubercularia) da absolvo sciogliere, slegare, portare a termine: concluso dopo approndito studio |
22730 | absonus, a, um | (Hieracium, Pandanus) stonato, discordante, difforme: dissimile dalle specie congeneri |
22731 | Abstoma | [Agaricaceae] dal prefisso latino ab- significante allontanamento, separazione, contrario e dal greco στóμα stóma apertura, bocca: per l'assenza di stoma, la deiscenza avviene per l'irregolare rottura dell'esoperidio e dell'endoperidio |
22732 | abulensis, e | (Bivonaea, Cochlearia, Ionospidium, Klasea, Malva, Pastorea, Serratula, Thlaspi, Viola) da Abula, antico nome dell'attuale città di Avila in Spagna: dei dintorni di Avila |
22733 | abundans | da abundo avere qualcosa in abbondanza:
|
22734 | abundiflorus, a, um | (Alpinia, Rubus, Vanilla) da abundans abbondante, copioso e da flos floris fiore: con molti fiori |
22735 | abundus, a, um | (Rubus, Parakohleria, Pearcea) da abundo abbondare: abbondante |
22736 | Abuta | [Menispermaceae] da abouta/abuta, nome vernacolare dell'Abuta rufescens usato dai Garipons della Guiana francese |
22737 | abutaefolius, a, um | errata grafia per abutifolius (vedi) |
22738 | abutifolius, a, um | |
22739 | abutiformis, e | (Tylopetalum) dal genere Abuta (vedi) e da forma forma, aspetto: pianta simile a quelle di quel genere |
22740 | abutilifolius, a, um | (Artanthe, Ayenia, Croton, Ficus, Grewia, Piper, Ryssopteris, Sida, Solanum, Urostigma) dal genere Abutilon (vedi) e da folium foglia: con foglie simili a quelle di un Abutilon |
22741 | abutilodes | (Ipomoea, Oxydectes, Sphaeroma) dal genere Abutilon (vedi) e dal greco εἶδος eídos aspetto: simile a un Abutilon |
22742 | abutiloides | (Abutilon, Anoda, Convolvulus, Croton, Malva, Rivea, Sida) dal genere Abutilon (vedi) e dal greco εἶδος eídos aspetto: simile a un Abutilon |
22743 | abutilopsis | (Croton) dal genere Abutilon (vedi) e dal greco ὄψις ópsis aspetto sembianza: simile a un Abutilon |
22744 | Abutilothamnus | [Malvaceae] dal genere Abutilon (vedi) e dal greco θάμνος thámnos arbusto: genere simile a quello, ma con portamento arbustivo |
22745 | abyssi | genitivo del tardo latino abyssus abisso, burrone, gola (dal greco α-βυσσος a-byssos senza fondo):
|
22746 | abyssicola | (Aloë, Pitcairnia, Raveniopsis) dal tardo latino abyssus abisso, burrone, gola (dal greco α-βυσσος a-byssos senza fondo) e da colo abitare: che vegeta nei burroni |
22757 | Acacallis | [Orchidaceae] dal greco Ακακαλλις Acacallis, nome di una mitologica bellissima ninfa di Creta, amante di Apollo |
22758 | acaciae | (Loranthus, Plicosepalus, Tapinostemma, Viscum – Brycekendrickomyces, Tremella, Uredo) genitivo del genere Acacia (vedi) a cui appartengono le piante ospiti di questi parassiti: dell'Acacia |
22759 | acaciaefolius, a, um | forma ortograficamente scorretta per acaciifolius (vedi) |
22760 | acaciifolius, a, um | (Ceraia, Dalbergia, Dendrobium, Macrolobium, Plazia, Tephrosia) dal genere Acacia (vedi) e da folium foglia: con foglie simili a quelle di un'acacia |
22761 | acacifolius, a, um | grafia errata per acaciifolius (vedi) |
22762 | acaciformis, e | grafia errata per acaciiformis (vedi) |
22763 | acaciiformis, e | (Eucalyptus, Gyrostemon/ Hymenotheca) dal genere Acacia (vedi) e da forma forma, aspetto: pianta simile a un'acacia |
22764 | acacigenus, a, um | grafia errata per acaciigenus (vedi) |
22765 | acaciigenus, a, um | (Diaporthe) dal genere Acacia (vedi) e dal greco γένος génos nascita: riferimento all‘Acacia retinodes, pianta ospite sulla quale fu rinvenuto questo fungo (da una relazione dell'autore) |
22766 | acacioides | (Capparis, Dendrophthoe, Eucalyptus, Grevillea, Loranthus, Melaleuca, Mimosa) dal genere Acacia (vedi) e dal greco εἶδος eídos aspetto, sembianza: simile a un'acacia |
22767 | academicus, a, um | (Cinchona, Jarava, Stipa) relativo all'Accademia perché raccolto nei pressi dell'Università di Cordoba, Argentina |
22768 | acadiensis, e | (Agropyron, Aster, Atriplex, Polygonum, Rubus) originario della zona del Canada che nel XVII secolo costituiva la colonia francese chiamata Acadia |
22769 | acaenicola | (Phragmidium) dal genere Acaena (vedi) e da colo abitare: che vive sulle piante di Acaena |
22770 | acaenoides | (Coula, Leptinella, Leucosidea) dal genere Acaena (vedi) e dal greco εἶδος eídos aspetto, sembianza: simile a un'Acaena |
22771 | acalcaratus, a, um | (Anoectochilus, Habenaria, Odontochilus, Pteroglossa) dal prefisso privativo a- e da cálcar, calcáris sperone: privo di sperone |
22772 | acalephoides | (Acinodendron, Miconia) dal greco ἀκᾰλήφη acaléphe ortica e da εἶδος eίdos aspetto, sembianza: simile a un'ortica |
22773 | acallosus, a, um | (Catasetum) dal prefisso privativo greco ἀ- a- e da καλλός callόs bellezza: privo di bellezza, brutto (contrapposizione alla specie congenere Catasetum callosum) |
22774 | acalycinus, a, um | (Liquidambar) dal prefisso privativo greco ἀ- a- e da κάλυξ cályx calice: privo di calice |
22775 | acalyphaceus, a, um | (Batidea, Rubus) dal greco ἀκᾰλήφη acaléphe ortica: che ricorda un'ortica |
22776 | acalyphoides | (Cnemidostachys, Euphorbia, Mecostylis, Tithymalus, Tragia) dal genere Acalypha (vedi) e dal greco εἶδος eídos aspetto, sembianza: simile a un'Acalypha |
22777 | Acalyphopsis | [Euphorbiaceae] dal genere Acalypha (vedi) e dal greco ὄψις opsis aspetto: simile al genere Acalypha |
22778 | acaromdomatifer, era, erum | (Aiouea) dal latino scientifico acarodomatium acarodomazio e da fero portare: pianta dotata di acarodomazi (formazioni costituenti un ricettacolo di acari) |
22779 | Acamptoclados | [Poaceae] dal greco ἄκαμπτος ácamptos duro, rigido e da κλάδοϛ cládos ramo: con i culmi rigidi, non flessibili |
22780 | acamptocladus, a, um | (Coutarea, Eragrostis) dal greco ἄκαμπτος ácamptos duro, rigido e da κλάδοϛ cládos ramo: con i rami principali della pannocchia rigidi |
22791 | Acamptopappus | [Asteraceae] dal greco ἄκαμπτος ácamptos duro, rigido e da πάππος páppos pappo: con il pappo costituito da setole rigide |
22792 | acamptophyllus, a, um | (Ficus, Festuca, Urostigma) dal greco ἄκαμπτος ácamptos duro, rigido e da φύλλον phýllon foglia: con foglie rigide ed erette |
22793 | acanthaceus, a, um | (Oxytropis, Cephaëlis) dal genere Acanthus (vedi): simile a un acanto |
22794 | Acanthambrosia | [Asteraceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e dal genere Ambrosia (vedi): simile a un'Ambrosia spinosa |
22795 | Acanthanthus | [Cactaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da ἄνϑοϛ ánthos fiore: fiore spinoso |
22799 | acanthelius, a, um | (Herbertus juniperoideus ssp.) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da ϑηλή thelé capezzolo: fornito di pustole spinose |
22800 | Acanthella | [Melastomataceae] diminutivo dal greco ἄκανϑα ácantha spina |
22801 | acanthephippiiflorus, a, um | (Eriopexis) dal genere Acanthephippium (vedi) e da flos, floris fiore: con fiori simili a quelli delle piante di quel genere |
22802 | acanthicarpus, a, um | (Ambrosia, Franseria, Gaertneria) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da καρπός carpόs frutto: con frutti spinosi |
22804 | Acanthinophyllum | [Moraceae] dal greco ἀκάντινος acánthinos spinoso e da φύλλον phýllon foglia: con foglie spinose |
22805 | Acanthobotrya | [Fabaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da βότρυς bόtrys grappolo d'uva: con frutti spinosi disposti in grappolo |
22806 | acanthobotryus, a, um | (Caesalpinia) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da βότρυς bόtrys grappolo d'uva: con frutti spinosi disposti in grappolo |
22807 | Acanthocalycium | [Cactaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da κάλυξ cályx calice: per le squame sul tubo e sull'ovario modificate in spine |
22808 | Acanthocalyx | [Morinaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da κάλυξ cályx calice: con calice spinoso |
22809 | acanthocalyx | (Eremostachys, Solanum) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da κάλυξ cályx calice: con calice spinoso |
22811 | Acanthocardamum | [Brassicaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da κάρδᾰμον cárdamon crescione, nasturzio: crescione spinoso |
22812 | Acanthocarpus | [Lomandraceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da καρπόϛ carpόs frutto: con frutti spinosi |
22813 | Acanthocaulon | [Euphorbiaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da καυλόϛ caulós stelo, caule: con caule spinoso |
22814 | Acanthocephala | [Cactaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da κεφαλή cephalé testa, sommità: con sommità spinosa |
22815 | Acanthocephalus | [Asteraceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da κεφαλή cephalé testa: con capolino spinoso |
22816 | acanthocephalus, a, um | (Carduus, Costus, Erodiophyllum, Rubus) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da κεφαλή cephalé testa, capo, sommità: con capolini o sommità spinose |
22817 | Acanthocereus | [Cactaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e dal genere Cereus (vedi): cactus colonnare spinoso |
22818 | Acanthochiton | [Amaranthaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da χῐτών chitón veste, tunica: coperto di spine |
22819 | acanthochiton | (Amaranthus) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da χῐτών chitón veste, tunica: coperto di spine |
22820 | Acanthochlamys | [Anthericaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da χλαμύς chlamýs mantello, clamide: coperto di spine |
22821 | Acanthocladium | [Asteraceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da κλάδιον cládion rametto, ramoscello: con ramoscelli spinosi |
22822 | Acanthococos | [Arecaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e dal genere Cocos (vedi): cocco spinoso |
22823 | acanthocomus | (Trithrinax) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da κόμη cóme chioma, capelli: dalla chioma spinosa essendo l'apice dei segmenti fogliari terminati da una spina bifida |
22824 | acanthodes | |
22825 | Acanthodesmos | [Arecaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da δεσμός desmós legame, corda |
22826 | Acanthodium | [Acanthaceae] dal genere Acanthus (vedi): per la vicinanza con quel genere |
22832 | Acanthodus | [Acanthaceae] grafia alternativa utilizzata da C.S. Rafinesque per Acanthus (vedi) |
22834 | acanthodontus, a, um | (Cirsium) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da ὀδούϛ, ὀδóντοϛ odoús, odóntos dente: con denti spinosi |
22835 | Acanthogilia | [Polemoniaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da Gilia (vedi): simile a quel genere da cui differisce per la presenza di spine |
22836 | Acanthoglossum | [Orchidaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da γλῶσσα glóssa lingua: lingua spinosa, riferimento alle papille del labello |
22837 | acanthoglossus, a, um | (Hapalochilus/ Bulbophyllum) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da γλῶσσα glóssa lingua: lingua spinosa, riferimento alle papille del labello |
22838 | Acanthogonum | [Polygonaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da γόνυ góny ginocchio, nodo: con nodi spinosi |
22839 | Acantholepis | [Asteraceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da λεπίϛ lepís scaglia, squama: per le brattee interne e mediane del capolino che si trasformano gradatamente in squame oblunghe con margini ispidi e punte aristate |
22840 | Acantholippia | [Verbenaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e dal genere affine Lippia (vedi) |
22841 | Acantholobivia | [Cactaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e dal genere affine Lobivia (vedi) |
22842 | Acantholoma | [Polygonaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da λῶμα lōma orlo, frangia: orlato di spine |
22844 | Acanthomintha | [Lamiaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da μίνθα míntha menta: pianta simile a una menta spinosa |
22845 | Acanthonema | [Gesneriaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da νῆμα néma filo: per le appendici presenti all'apice dei filamenti dei due stami anteriori |
22846 | acanthoneurus, a, um, os, on | (Leucolepis, Perotis, Pteris) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da νεῦρον neúron venatura: con venature spinose |
22847 | Acanthonotus | [Fabaceae] dal greco άκανϑα ákantha spina e da νῶτος nōtos dorso: con il dorso spinoso |
22848 | acanthonotus, a, um | (Selaginella) dal greco άκανϑα ákantha spina e da νῶτος nōtos dorso: con il dorso spinoso |
22849 | Acanthopale | [Acanthaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da πάλη pále polvere sottile, polline: per l'aspetto spinoso del polline |
22853 | Acanthopanax | [Araliaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e dal genere Panax (vedi): simile a un Panax spinoso |
22854 | Acanthopetalus | [Cactaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da πέταλον pétalon foglia, lamina, petalo: con petali spinosi |
22855 | Acanthophaca | [Fabaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da φᾰκóς phacós lenticchia: lenticchia spinosa |
22856 | acanthophippiiflorus, a, um | (Dendrobium, Eriopexis) dal genere Acanthophippium (vedi) e da flos floris fiore: con fiori simili a quelli caratteristici di quel quel genere |
22857 | Acanthophippium, a, um | variante grafica di Acanthephippium (vedi) |
22858 | acanthophlegmus, a, um | (Cactus, Lobivia, Mammillaria) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da φλέγμα phlégma muco, infiammazione |
22859 | Acanthophoenix | [Arecaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e dal genere Phoenix (vedi): simile a quel genere da cui si differenzia per la presenza di spine |
22860 | Acanthophora | [Araliaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da φορέω phoréo portare: dotato di spine |
22861 | acanthophorus, a, um | (Alsophila, Barleria, Cyathea, Mimosa, Onopordum, Rochefortia, Rubus) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da φορέω phoréo portare: dotato di spine |
22862 | Acanthophyllum | [Caryophyllaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da φυλλον phyllon foglia: con foglie spinose |
22863 | acanthophyllus, a, um, os, on | (Acacia, Aiphanes, Aspidium, Calamus, Carlina, Cicer, Plantago, Rubus, Viola) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da φυλλον phyllon foglia: con foglie spinose o aristate |
22864 | acanthopodius, a, um | (Astrocaryum, Fagara, Zanthoxylum) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da πóδιον pódion piedino, pedicello: con gambo spinoso |
22865 | acanthopodus, a, um | (Banksia, Blechnum, Cyathea, Dryandra, Fagara, Rubus) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da πóδιον pódion pedicello, stelo, gambo: con gambo o caule spinoso |
22866 | Acanthopsis | [Acanthaceae] dal genere Acanthus (vedi) e dal greco ὄψις ópsis somiglianza, aspetto: simile a quel genere, ma fornito di spine |
22867 | Acanthopteron | [Fabaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da πτερóν pterόn penna, ala |
22868 | Acanthopyxis | [Euphorbiaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da πυξίς pyxís vasetto, pisside |
22869 | acanthorachis | (Lessertia) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da ῥάχις ráchis rachide, spina dorsale: dal rachide spinoso |
22870 | Acanthorhipsalis | [Cactaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e dal genere Rhipsalis (vedi): simile a quel genere da cui differisce per la presenza di spine |
22871 | Acanthorhiza | variante grafica di Acanthorrhiza (vedi) |
22872 | Acanthorrhinum | [Scrophulariaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e dal genere Antirrhinum (vedi): simile a quel genere da cui differisce per la presenza di spine |
22873 | Acanthorrhiza | [Arecaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da ῥίζα rhíza radice: con radice spinosa |
22874 | Acanthosabal | [Arecaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e dal genere Sabal (vedi): simile a quel genere da cui differisce per la presenza di spine |
22875 | Acanthoscyphus | [Polygonaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da σκύφος scýphos tazza, coppa, calice, boccale: riferimento alla disposizione dei fiori racchiusi in un involucro spinoso |
22876 | acanthosetus, a, um | (Echinocereus ssp.) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da seta setola: per le spine setolose |
22877 | Acanthosicyos | [Cucurbitaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da σίκυος sícyos zucca: zucca spinosa |
22878 | Acanthospermum | [Asteraceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da σπέρμα spérma seme: con semi spinosi |
22879 | acanthospermoides | (Pilea) dal genere Acanthospermum (vedi) e dal greco εἶδος eídos sembianza: simile a quel genere da cui differisce per la presenza di spine |
22880 | acanthostachys | (Astragalus, Rubus, Selaginella) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da στᾰχυϛ stáchys spiga: per le spighe spinose |
22881 | acanthostachyus, a, um | (Lycopodioides, Xanthorrhoea) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da στᾰχυϛ stáchys spiga: per le spighe spinose |
22882 | acanthostephanus, a, um | (Cousinia) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da στέφανος stéphanos corona: circondato da spine |
22884 | acanthostephes | (Coryphantha, Echinocactus, Mammillaria/ Cactus) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da στέφος stéphos corona: circondato da spine |
22885 | Acanthothecis | [Graphidaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina, aculeo e da θήκη théce teca, custodia: funghi con aschi aculeati |
22886 | acanthotrichus, a, um | (Hieracium) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capelli, peli: con peli pungenti |
22887 | acanthurus, a, um | (Binghamia, Borzicactus, Cereus, Cleistocactus, Echinopsis, Loxanthocereus) dal greco ἄκανϑα ácantha spina e dal greco οὐρά ourá coda: per gli steli spinosi che sono addensati come una grossa coda |
22888 | acapulcensis, e | (Acalypha, Anneslia, Caesalpinia, Calliandra, Casimira, Cassia, Clematis, Diospyros, Lysiloma, Wedelia) dei dintorni di Acapulco, località balneare sulla costa pacifica del Messico |
22890 | acarifer, era, erum | (Neyraudia/ Panicum/ Thysanolaena) dal latino scientifico acarus acaro (in greco ἄκᾰρι ácari) e da fero portare: per le spighette piccole come acari, piccoli aracnidi dal corpo indiviso e 4 paia di arti spesso ridotti o assenti |
22891 | acarinus, a, um | (Lepanthes, Ocotea, Senecio) dal greco ἀκᾰρής acarés piccolo, minuto, esiguo |
22892 | acarnanicus, a, um | (Campanula, Centaurea, Polygala) della Acarnania, regione storica della Grecia occidentale (in greco Ακαρνανία Acarnanía) |
22893 | Acarospora | [Acarosporaceae] dal greco ἄκᾰρι ácari acaro (piccoli aracnidi dal corpo indiviso e 4 paia di arti spesso ridotti o assenti) e da σπoρά sporá spora, seme: con spore simili a degli acari |
22894 | acarus | (Oberonia) dal latino scientifico acarus acaro (piccoli aracnidi dal corpo indiviso e 4 paia di arti spesso ridotti o assenti): per il fiore simile a un acaro |
22895 | acaulescens | (Carduus, Cirsium, Cyperus, Pandanus) dal prefisso privativo greco α- a- senza, da καυλόϛ caulós gambo e dal suffisso incoativo latino -escens: tendente a essere privo di fusto, acaule |
22896 | acaulothrix | (Hibbertia) dal prefisso privativo greco α- a- senza, da καυλόϛ caulós gambo e da ϑρίξ, τριχóϛ thríx, trichόs capelli, peli: con peli senza stipite, sessili, diversamente dalla specie simile Hibberta hermanniifolia |
22897 | accedens | (Acalypha, Arabis, Calamus, Carex, Cirsium, Eucalyptus, Ranunculus, Salix, Senecio) da accedo accostarsi, assomigliare: che assomiglia a una simile specie congenere |
22902 | acata | (Celtis) dal nome vernacolare indù akata/kataya |
22903 | Absus |
|
22905 | accidens | (Astragalus, Hesperonix) da accĭdo cadere sopra: che cade in avanti |
22906 | accipitrinus, a, um | (Hieracium) da accipiter falco: epiteto rafforzativo del genere (vedi) |
22907 | acclivis, e | (Allosurus, Begonia, Cincinalis, Crataegus, Paesia, Pteris) dalla preposizione ad- verso e da clivus pendio, erta: che tende verso l'alto |
22908 | acclivitatus, a, um | (Rubus) da acclivitas pendio, ripidezza: che si è spinto verso l'alto |
22909 | acclivatatis | (Lupinus) genitivo di acclivitas pendio, altura, collina: dei pendii, delle alture |
22910 | acclivus, a, um | grafia alternativa per acclivis (vedi) |
22911 | accorsi, ii | (Apinagia, Wettsteiniola) dedica al botanico brasiliano Walter Radames Accorsi (1912-2006), figlio di immigrati italiani |
22912 | accrescens | da accresco accrescersi, aumentare:
|
22913 | accretus, a, um | (Epiblastus) participio passato di accresco accrescersi, aumentare: accresciuto, aumentato |
22914 | accumulatus, a, um | (Hieracium) da accumulo accumulare, ammucchiare: ammucchiato |
22939 | aceguaensis, e | (Frailea pygmaea var., Notocactus concinnus var.) della località di Acegua nel Rio Grande do Sul in Brasile |
22940 | acehensis, e | (Calamus, Daemonorops, Globba, Goniothalamus, Impatiens, Manota, Salacca) del Territorio di Aceh situato all'estremità settentrionale dell'isola di Sumatra |
22941 | Acena | grafia errata per Acaena (vedi) |
22942 | acephalus, a, um | (Brassica oleracea var., Syngonanthus) dal greco ἀκέφαλος acéphalos senza capo o sommità |
22943 | Aceraherminium | [Orchidaceae] ibrido intergenerico il cui nome è ottenuto dalla fusione dei generi parentali Aceras (vedi) e Herminium (vedi) |
22944 | Acerasherminium | variante grafica di Aceraherminium (vedi) |
22945 | aceratoides | (Asclepias, Vernonia) dal genere Aceras (vedi) e dal greco εἶδος eídos aspetto: simile a un'Aceras |
22956 | aceratorchis | (Orchis) dal genere Aceratorchis (vedi): passaggio da nome di genere a epiteto specifico per mutato ordinamento tassonomico |
22957 | Aceratorchis | [Orchidaceae] dal prefisso privativo greco α- a- senza, da κέρας -ατοϛ céras -atos corno e dal genere Orchis (vedi): orchidea senza corno, riferimento al labello privo di sperone |
22958 | acerbianus, a, um | (Clerodendrum, Kickxia, Linaria, Nanorrhinum, Volkameria) in onore del diplomatico, scrittore, archeologo e naturalista italiano Giuseppe Acerbi (1773-1846) |
22959 | acericola | (Agaricus, Agrocybe, Cercospora, Depazea, Entoloma, Nodularia, Pholiota, Sphaeria) dal genere Acer (vedi) acero e da colo abitare: che si rinviene sugli aceri o negli acereti o che ha un rapporto di simbiosi micorrizica con gli aceri |
22969 | aceriflorus, a, um | (Engelhardia, Pterilema) dal genere Acer (vedi) acero e da flos, floris fiore: con fiori simili a quelli degli aceri |
22970 | Aceriphyllum | [Saxifragaceae] dal genere Acer (vedi) acero e dal greco φύλλον phýllon foglia: con foglie simili a quelle di un'acero |
22971 | acervatulus, a, um | (Taraxacum) diminutivo di acervatus affastellato, ammucchiato: alquanto ammucchiato, addensato |
22972 | acestrochilus, a, um | (Trichosalpinx) dal prefisso privativo greco α- a- senza, da κέστρον céstron punteruolo, bulino e da χεῖλος cheílos labbro: con labello privo di un apice acuto |
22973 | acestrophyllus, a, um | (Acronia, Pleurothallis/ Zosterophyllanthos) dal prefisso privativo greco α- a- senza, da κέστρον céstron punteruolo, bulino e da φύλλον phýllon foglia: riferimento alle foglie prive di un apice acuminato |
22974 | acetabularioides | (Geopyxis) da acetabŭlum recipiente per l'aceto e dal suffisso greco εἶδος eídos aspetto: simile a un'ampolla |
22975 | acetabuliformis, e | (Aspidistra) da acetabŭlum recipiente per l'aceto e da forma forma, aspetto, sembianza: concavo, simile a un'ampolla |
22976 | acetolens | (Russula) da acētum aceto e da ŏlēre odorare: con odore d'aceto |
22977 | acetophyllus, a, um | (Allium) da acētum aceto e dal greco φύλλον phýllon foglia: con foglie acidule |
22978 | Acetosella | [Oxalidaceae] diminutivo di acetosus acetoso, acido, quindi acidulo; era il nome classico, pre-Linneano, dell'acetosella e di altre piante con foglie acidule |
22979 | achabensis, e | (Conophytum) della località Farm Achab, Northern Cape (Sudafrica) |
22989 | Achaeta | [Poaceae] dal prefisso privativo greco α- a- senza e da χαίτη chaíte criniera: senza criniera poiché la rachilla termina con un'estensione piumosa e non setolosa come nei generi affini |
22990 | achaetus, a, um | (Calycothrix, Calytrix, Haageocereus, Heterosperma, Pseudanaphothrips, Scabiosa, Schoenus) dal prefisso privativo greco α- a- senza e da χαίτη chaíte criniera: senza criniera poiché l'estensione della rachilla è piumosa, mentre nei generi simili è setolosa |
22991 | achaicus, a, um | (Dichoropetalum, Hieracium, Holandrea, Peucedanum) da Achaĭcus (dal greco Αχαϊκός Achaïcós): dell'Acaia, antica regione del Peloponneso (Grecia) abitata dagli Achei |
22992 | achaius, a, um | (Allium, Centaurea, Colymbada, Gypsophila, Hieracium, Peucedanum) da achaeus acheo, abitante della Grecia quando era una provincia romana, oppure dell'Acaia, antica regione del Peloponneso (Grecia): del Peloponneso o genericamente greco |
23013 | acidodontophyllus, a, um | (Hieracium) dal greco ἀκῐδώδης acidódes appuntito, acuto, da ὀδούϛ, ὀδóντοϛ odoús, odóntos dente, e da φύλλον phýllon foglia: con foglie acute e dentate |
23014 | acidotus, a, um | (Aspalathus, Hieracium, Lacinaria, Liatris, Ranunculus, Taraxacum) dal greco ἀκῐδώδης acidódes puntuto, acuto: per la presenza di organi con estremità appuntite |
23015 | acidotiformis, e | (Hieracium) da acidotum (vedi), epiteto di un'entità congenere, e da forma forma, aspetto, sembianza: simile a quella entità |
23016 | acidotoides | (Hieracium) da acidotum (vedi), epiteto di un'entità congenere, e dal greco εἷδος eídos aspetto, sembianza: simile a quella entità |
23017 | acidodontum | (Hieracium) dal greco ἀκῐδώδης acidódes appuntito, acuto e da ὀδούϛ, ὀδóντοϛ odoús, odóntos dente: per la presenza di denti acuminati |
23018 | acidolepis | (Hieracium) dal greco ἀκῐδώδης acidódes appuntito, acuto e da λεπίϛ lepís scaglia, squama: per le squame del ricettacolo acuminate |
23019 | acidophyllum | (Hieracium) dal greco ἀκῐδώδης acidódes appuntito, acuto e da φύλλον phýllon foglia: con foglie acute |
23020 | acidophorum | (Hieracium) dal greco ἀκῐδώδης acidódes appuntito, acuto e da φορέω phoréo portare, avere: dotato di organi appuntiti |
23064 | achalensis, e | (Aa, Arenaria, Aristida, Aspidium, Gentianella, Hieracium, Nothoscodum, Plantago, Senecio, Stevia) della Sierra de Achala nella provincia di Cordoba (Argentina) |
23065 | Acharagma | [Cactaceae] dal prefisso privativo greco α- a- e da χάραγμα cháragma impronta, scanalatura: perché i tubercoli delle piante di questo genere sono privi di solchi a differenza di quelle del genere affine Escobaria |
23066 | achelensis, e | errata grafia per achalensis (vedi) |
23067 | Achicodonia | [Gesneriaceae] dalla fusione dei nomi Achimenes ed Eucodonia dei generi parentali di questo ibrido intergenerico |
23076 | achilleaefolius, a, um | forma ortograficamente errata per achilleifolius (vedi) |
23077 | achilleifolius, a, um | (Alchemilla, Artemisia, Gilia, Pedicularis, Polemonium, Tanacetum, Senecio) dal genere Achillea (vedi) e da folium foglia: con foglie come quelle di un'Achillea |
23078 | achilleoides | (Artemisia, Gnaphalium, Ixodia, Pithocarpa, Tanacetum, Villanova) dal genere Achillea (vedi) e dal greco εἶδος eídos aspetto, sembianza: simile a un'Achillea |
23079 | achillis | (Dendrobium) genitivo di Achilles Achille, in onore del medico e botanico francese Achille Richard (1794-1852) (Ophrys) dedicato all'Achille omerico |
23090 | Achimenantha | [Gesneriaceae] nome di un ibrido intergenerico ottenuto dalla fusione dei nomi dei generi parentali Achimenes e Trichantha |
23091 | achirasensis, e | (Gymnocalycium) della località di Achiras in provincia di Córdoba (Argentina) |
23092 | Achlaena | [Poaceae] dal prefisso privativo greco α- a- e da χλαίνα chlaína mantello: perché le glume mancano o sono ridotte |
23094 | achlydis | (Ascochyta, Neodidymelliopsis, Peronospora, Stagonospora) genitivo del genere Achlys (vedi) a cui appartengono le piante ospiti di questi funghi |
23095 | Achlydosa | [Orchidaceae] dal greco ἀχλύς achlýs oscurità, foschia, nebbia: molto scura |
23321 | acetoselloides |
|
23627 | achmadi, ii | (Elaeocarpus, Gigantochloa) in onore del raccoglitore di piante indonesiano Achmadi (fl. 1917-20) |
23628 | achnanthus | (Habenaria) dal greco ἄχνη áchne gluma, paglietta e da ἄνϑοϛ ánthos fiore |
23629 | Achnella | [Poaceae] ibrido intergenerico derivante dall'incrocio di Achnatherum e Nassella |
23630 | Achneria | [Poaceae] probabile anagramma imperfetto del genere Eriachne |
23631 | Achnodon | [Poaceae] dal greco ἄκνη áchne gluma, paglietta e dal greco ionico ὀδών odón dente: per le glume terminanti con un mucrone o una resta |
23632 | Achnodonton | [Poaceae] grafia alternativa per Achnodon (vedi) |
23633 | achotensis, e | (Piper) dalla regione del Fiume Achote, in Ecuador |
23634 | achradifolius, a, um | (Myrsine, Rapanea) dal genere Achras (vedi) e da folium foglia: con foglie simile a quelle delle piante di quel genere |
23635 | Achras | [Sapotaceae] dal greco αχραϛ achras un pero selvatico utilizzato per steccati (forse Pyrus amygdaliformis): Linneo riutilizzò questo nome adottandolo per questo genere |
23636 | achras | (Manilkara, Nispero, Pyrus, Sapota) dal greco αχραϛ achras un pero selvatico utilizzato per steccati (forse Pyrus amygdaliformis) |
23638 | achroanthus, a, um | (Habenaria, Rhododendrum) dal prefisso privativo greco α- a-, da χρῶμα chroma colore e da ἄνϑοϛ ánthos fiore: riferimento al fiore di un banale verde |
23639 | Achrochloa | [Poaceae] dal prefisso privativo greco α- a-, da χρῶμα chroma colore e da χλόα chlóa erba: riferimento al colore di un banale verde |
23640 | achromatolepis | (Piper) dal prefisso privativo greco α- a-, da χρῶμα chroma colore e da λεπίϛ, -ίδοϛ lepís, -ídos scaglia, squama: con squame prive di colore, pallide |
23641 | Achromolaena | [Asteraceae] dal prefisso privativo greco α- a-, da χρῶμα chroma colore e da χλαίνα chlaina mantello: riferimento ai fillomi biancastri di alcune specie |
23642 | achtarovi, ii | (Centaurea/ Cyanus, Dianthus, Festuca/ Sesleria) in onore del botanico e raccoglitore di piante bulgaro Boris T. Achtarov (o Achtaroff, 1885–1959) |
23643 | achteni, ii | (Andropogon, Ceropegia, Dorstenia, Grumilea, Leptoderris, Millettia, Scilla, Scleria) in onore del collezionista di piante belga (Maria) Lode Théodoor Achten (1883-1933) che operò in Congo |
23644 | Achyrachaena | [Asteraceae] dal greco ἄχυρον áchyron paglia e dal latino botanico achenium achenio (dal prefisso privativo greco α- e da χαίνειν chainein aprire): per l'achenio color paglierino |
23645 | achyranthoides | (Alternathera, Cyathula, Desmochaeta, Indigofera) dal genere Achyranthes (vedi) e dal greco εἶδος eídos aspetto, sembianza: simile a un Achyranthes |
23646 | Achyrocline | [Asteraceae] dal greco ἄχυρον áchyron paglia, squama e da κλίνη clíne letto, ricettacolo: con ricettacolo paglierino |
23647 | Achyrodes | [Poaceae] dal greco ἄχυρον áchyron paglia, pula e da εἶδος eídos aspetto, sembianza: per la presenza di numerose spighette sterili |
23648 | Achyronychia | [Illecebraceae] dal greco ἄχυρον áchyron paglia, pula e da ὄνυξ, ὄνυχος ónyx onychos unghia, artiglio: con unghie paglierine, riferimento alle lacinie del calice |
23655 | Achyrophorus | [Asteraceae] dal greco ἄχυρον áchyron paglia, squama e da φορέω phoréo portare, avere: per la presenza di pagliette sul ricettacolo |
23660 | Achyrospermum, a, um | [Lamiaceae] dal greco ἄκυρον áchyron paglia e da σπέρμα spérma seme: per i semi paglierini |
23661 | achyrostachys | (Tillandsia) dal greco ἄκυρον áchyron paglia, pula e da στᾰχυϛ stáchys spiga: con spighe paglierine |
23662 | Acianthus | [Orchidaceae] dal greco ακίς, ίδος acís, ídos punta, spina, ago e da ἄνϑοϛ ánthos fiore: per i fiori dai tepali appuntiti |
23663 | Acianthella | [Orchidaceae] diminutivo di Acianthus (vedi) |
23664 | Acianthera | [Orchidaceae] dal greco ἀκίς, -ίδος acís, -ídos punta, spina, ago e dal latino botanico anthera antera: con antera appuntita, riferimento alla piccola sporgenza sull'opercolo dell'antera |
23665 | aciantherus, a, um | (Humboltia/ Pleurothallis) dal greco ἀκίς, -ίδος acís, -ídos punta, spina, ago e dal latino botanico anthera antera: con antere apicolate |
23683 | acianthiformis, e | (Centrogenium/ Nothostele/ Pelexia/ Stenorrhynchos) dal genere Acianthus (vedi) e da forma forma, aspetto, sembianza: simile alle piante di quel genere |
23684 | acianthoides | (Habenaria/ Malaxis/ Microstylis) dal genere Acianthus (vedi) e dal greco εἶδος eídos aspetto, sembianza: simile alle piante di quel genere |
23685 | Acianthopsis | [Orchidaceae] dal genere Acianthus (vedi) e dal greco ὄψις ópsis aspetto, somiglianza: simile a quel genere |
23686 | acianthus, a, um | (Aporum/ Dendrobium/ Oxystophyllum, Lycaste/ Maxillaria/ Rhetinantha) dal greco ακίς, ίδος acís, ídos punta, spina, ago e da ἄνϑοϛ ánthos fiore: con fiori dai tepali appuntiti |
23687 | acicularifolius, e | (Dracophyllum, Panicum/ Renvoizea, Poa) dal latino botanico acicularis sottile come un ago (da aciculus aghetto, diminutivo di acus ago) e da folium foglia: con foglie aghiformi |
23688 | aciculifer, era, erum | (Bikinia, Callistachys, Dicella, Oxylobium, Podolobium) da aciculus aghetto (diminutivo di acus ago) e da fero portare: che possiede organi sottili come piccoli aghi |
23689 | aciculifolius, a, um | (Cyclodictyon/ Hookeria, Lepanthes, Myoxanthus, Oritrophium, Phlox, Stelis) da aciculus aghetto (diminutivo di acus ago) e da folium foglia: con foglie simili a piccoli aghi |
23690 | aciculiformis, e | (Oligochaetochilus/ Pterostylis) da aciculus aghetto (diminutivo di ácus ago) e da forma forma, aspetto: che ricorda piccoli aghi, riferimento alle punte dei sepali |
23694 | aciculinus, a, um | (Syzygium) da aciculus aghetto (diminutivo di acus ago): che ricorda piccoli aghi, riferimento alle foglie aghiformi |
23695 | Acidanthera | [Iridaceae] dal greco ἀκίς, -ίδος acís, -ídos punta, spina, ago e dal latino botanico anthera antera: con antere apicolate |
23696 | acidissimus, a, um | (Cicca, Diasperus, Limonia, Phyllanthus) superlativo di acidus acido, agro, acre aspro: acidissimo, molto aspro |
23697 | Acidocroton | [Euphorbiaceae] dal greco ακίς, ίδος acís, ídos punta, spina e dal genere Croton (vedi): simile a un Croton spinoso |
23698 | acidophilus, a, um | (Acidomyces, Acidothrix, Cortinarius, Entoloma, Torula) da acidus: acido e da φίλος phílos amante: per la caratteristica del substrato di crescita |
23699 | acidosus, a, um | (Morus) da acidus: acido, aspro, probabile riferimento al sapore dei frutti |
23700 | acidothamnus | (Acidoton, Flueggea, Securinega) dal greco ακίς, ίδος acís, ídos punta, spina e da θαμνος thamnos arbusto: arbusto spinoso |
23703 | acidulus, a, um | (Acronychia, Epilobium, Ficus, Jambolifera, Owenia, Pemphis, Polygonum, Pyrus) diminutivo di acidus (vedi) acido: leggermente acido, aspro, acidulo |
23704 | acidus, a, um | (Begonia, Britoa, Calamus, Cereus, Citrus, Eulychnia, Phyllanthus, Polygonum, Ribes, Rumex, Sonchus – Aspergillus, Boletus, Suillus) di sapore acido, aspro |
23705 | acifer, era, erum | (Aspalathus, Calligonum, Cereus/ Echinocereus, Elodes, Hypericum) da acus ago e da fero portare: per la presenza di spine |
23706 | aciformis, e | (Anthurium, Isolepis, Ophiopogon, Scirpus) da acus punta, ago e da forma forma, aspetto: sottile o pungente come un ago |
23707 | aciliatus, a, um | (Cleisostoma) dal prefisso privativo a- e da cilium ciglia: privo di ciglia |
23718 | acinacifolius, a, um | (Aloë, Epidendrum, Gasteria, Gastrochilus, Hieracium, Phyllanthus, Urginea) da acinaces scimitarra, spada ricurva tipica dei Persiani e da folium foglia: con foglie falcate |
23719 | acinacispinus, a, um | (Gymnocalycium ssp., Haageocereus var.) da acinaces scimitarra, spada ricurva tipica dei Persiani e da spina spina, aculeo: per la forma falcata delle spine |
23720 | Acinbreea | [Orchidaceae] ibrido intergenerico fra Acineta ed Embreea |
23721 | Acineta | [Orchidaceae] dal greco ἀκίνητος acinetos fisso, immobile: riferimento al labbro rigido, privo di giunzioni |
23722 | aciniformis, e | (Cereus – Arthonia) da acinus acino, chicco d'uva e di altri frutti, e da forma forma, aspetto: simile a un chicco d'uva |
23724 | acinoides | (Calamintha, Hedeoma, Justicia, Melissa, Thymus, Ziziphora) dal genere Acinos (vedi) e dal greco εἶδος eídos aspetto, sembianza: simile a piante di quel genere |
23725 | Acinus | grafia alternativa per Acinos (vedi) |
23726 | acinus, a, um | (Ophrys ×) dal greco ακίς, ίδος acís, ídos punta, spina, ago: appuntito |
23727 | Acioa | [Chrysobalanaceae] per D. Gledhill e Dave's Garden da acus ago, per le brattee che in alcune specie sono aghiformi, ma Bassett Maguire su ‘Brittonia' vol. 7, 1951 scrive che il nome, proposto nel 1775 da Aublet, deriva dall'uso vernacolare |
23814 | Achroanthes | [Orchidaceae] nome coniato da Rafinesque combinando il prefisso privativo greco ἀ- a- con χρóα chróa colore e ἄνϑοϛ ánthos fiore: riferimento ai fiori privi di colore |
23948 | abagensis, e | (Anthemis, Elatostema) del Monte Abago, Riserva Naturale della Biosfera, Caucaso (Russia) |
24077 | acariaeanthus, a, um | (Aglaia, Chisocheton, Dalbergia, Phaseolus, Pseudosicydium/ Pteropepon, Sicyos, Trichilia) dal greco ἀκᾰρής acarés piccolo, minuto, esiguo e da ἄνϑοϛ ánthos fiore: con fiori assai piccoli |
24078 | accrensis, e | (Amorphophallus) da Accra, capitale del Ghana da dove provennero i campioni inviati ai Kew Gardens sui quali si basò la descrizione originale |
24220 | achyrophori | (Aecidium) genitivo del genere Achyrophorus (vedi) a cui appartiene A. maculatus, pianta ospite di questo fungo della Siberia occidentale |
24360 | acanthion | (Echinocactus) dal greco ἀκάνϑιον acánthion piccola spina (diminutivo di ἄκανϑα ácantha spina) |
24602 | acagantara | (Dorstenia) dal termine vernacolare brasilianio acangatara da (acanga testa e da tara ornamento): riferimento all'aspetto esuberante del coenanzio, simile all'ornamento per il capo usato dai Tupi, uno dei principali gruppi etnici di indigeni brasiliani |
24973 | Abbottella | [Rhodomelaceae] genere di alghe dedicato a Isabella (Izzy) Aiona Abbott, nata Kauakea Yau Yung Aiona (1919-2010), botanica hawaiana-americana, professoressa di botanica e specialista in algologia |
24974 | Abbevillea | [Myrtaceae] genere dedicato al francese Claude Foullon detto Claude d'Abbeville (<1590-~1632), missionario francescano a Tupinamba, stato di Maranhao (Brasile); questo genere comprendeva specie ora incluse in Campomanesia (vedi) |
24976 | Abdulmajidia | [Lecythidaceae] genere dedicato a Tuan Haji Abdul Majid bin Haji Mohammed Shahid (1917-1996), forestale malese |
24977 | Accorombona | [Fabaceae] genere dedicato da Endlicher a Felice Accoromboni, medico, naturalista e filosofo italiano del XVI secolo |
24978 | Acanthonitschkea | [Nitschkiaceae] nome composto dal greco ἄκανϑα ácantha spina, aculeo, riferimento al corpo fruttifero che, esaminato con una lente, appare finemente aculeato, e da Nitschke, dedica al botanico (briologo e micologo) tedesco Theodor Rudolf Joseph Nitschke (1834-1883) che fu direttore del Giardino Botanico di Münster |
24979 | Acerbia | [Dothideomycetes] genere di funghi dedicato da Penzig & Saccardo al diplomatico, scrittore, archeologo e naturalista italiano Giuseppe Acerbi (1773-1846) |
24980 | Achudemia | [Urticaceae] genere dedicato al medico ayurvedico Itti Achudem Vaydan (XVII secolo) del Malabar i cui testi furono ripresi nell'Hortus Malabaricus di Henrik Adriaan van Rheede tot Drakenstein |
25411 | Abrahamia | [Anacardiaceae] genere dedicato a Jean Prosper Abraham (1936-1996) del servizio forestale malgascio che con la sua conoscenza degli alberi del Madagascar contribuì notevolmente alla conoscenza della flora dell'isola |
25521 | Acanthosphaera | [Chlorellaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da σφαῖρα sphaira sfera: genere di alghe unicellulari con 20-40 spine disposte radialmente |
25522 | Acanthostachys | [Bromeliaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da στᾰχυϛ stáchys spiga: per le spighe spinose |
25970 | aadishankari, ii | (Impatiens) in onore del grande saggio della Dottrina Advaitica Jagadguru Sri Adishankaracharya (sec. VIII) che avrebbe meditato sul Kodachari Peak nei Western Ghats (India meridionale), località di raccolta delll'olotipo di questa entità |
25971 | aambe | (Anodendron/ Strophanthus/ Papuechites) dal nome vernacolare locale della pianta originaria dell'arcipelago delle Isole Bismarck (Papua–Nuova Guinea) e della fibra che se ne ricava |
25980 | Acanthostemma | [Asclepiadaceae] dal greco ἄκανϑα ácantha spina e da στέμμα stémma corona: fornito di una corona spinosa |
25981 | Acanthostelma | [Acanthaceae] genere creato nel 1986: probabile variante grafica per differenziare il nome da quello preesistente del genere Acanthostemma (vedi) del 1849 |