Acta Plantarum
 IPFI   Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Domenica 16 giugno 2024

 Portale della Flora d'Italia
 
    
Nomenclatura e Caratteristiche
 
 

Asteraceae
Helichrysum stoechas (L.) Moench subsp. stoechas

Riferimenti bibliografici:
Methodus: 575 (1794)

Sottospecie presenti in Italia
In Italia sono presenti 2 sottospecie di Helichrysum stoechas (L.) Moench

Entità presente in
Bartolucci F. & al. (2018) An updated checklist of the vascular flora native to Italy. Plant Biosystems 152(2):179–303

Per dettagli vedi la distribuzione regionale.

 
 Impossibile caricare l'immagine

BASIONIMO
Gnaphalium stoechas L.
Riferimenti bibliografici: Sp. Pl.: 853 (1753)

ALTRI SINONIMI
Gnaphalium citrinum Lam., nom. illeg.

RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Helichrysum stoechas (L.) Moench subsp. stoechas

NOMI ITALIANI
Perpetuini profumato, Elicriso profumato


ETIMOLOGIA
Helichrysum: [Asteraceae] dal greco ἥλιος hélios il sole e da χρυσόϛ chrysós oro: riferimento al colore giallo dorato dei fiori di molte specie appartenenti a questo genere
stoechas: dal greco στοιχώδες stòichódes in fila, allineato: (Gnaphalium/ Helichrysum, Lavandula ) riferito alle isole di Hyeres (di cui la maggiore è Porquerolles) anticamente conosciute come Στοιχάδες νῆσοι Stoichádes nesoi Isole Stecadi, allusione al loro allineamento visto dalle rotte battute dai naviganti; questi taxa sono presenti quasi esclusivamente nel bacino mediterraneo occidentale


TASSONOMIA FILOGENETICA
 
Magnoliophyta 
 
Eudicotiledoni 
 
Asteridi 
Ordine
Asterales Link 
Famiglia
Asteraceae' Bercht. & J.Presl
Tribù
Helichryseae 
Genere
Helichrysum Mill.

Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine       Asteranae Takht.
Ordine                Asterales Link
Sottordine         Asterineae Burnett
Famiglia             Asteraceae Bercht. & J. Presl


Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine                Asterales Link
Famiglia             Asteraceae Bercht. & J. Presl





LINK AD ALTRI REPERTORI ESTERNI

FORMA BIOLOGICA
Ch suffr - Camefite suffruticose. Piante con fusti legnosi solo alla base, generalmente di piccole dimensioni.

ESOTICITÀ
Entità indigena

PROTEZIONE
Entità non protetta

UTILIZZI
Nessun utilizzo noto


Pianta vascolare con fiori e semi (Angiospermae). Colori dominanti del perianzio:
giallo o arancio





Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Helichrysum stoechas (L.) Moench subsp. stoechas - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Disponibile on line (data di consultazione: 16/06/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=10158
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Helichrysum stoechas (L.) Moench subsp. stoechas - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Available on line (access date: 16/06/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=10158