Oleaceae
Forsythia intermedia Zabel
Riferimenti bibliografici:
Gartenflora 1885: 36 (1885)
Entità presente in
Galasso G. & al. (2018) An updated checklist of the vascular flora alien to Italy. Plant Biosystems 152(3): 556-592
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Forsythia intermedia Zabel
NOMI ITALIANI
Forsizia intermedia, Forsizia di Zabel
ETIMOLOGIA
Forsythia: [
Oleaceae] dedicata al giardiniere e orticultore scozzese William
Forsyth (1737-1804), che fu sovraintendente dei Royal Gardens di Kensington
intermedia: intermedio, a metà fra due estremi:
- (Agropyron, Aira, Allium, Antennaria, Argemone, Aspidium, Asteriscus, Barbarea, Calamagrostis, Calamintha, Cardamine, Carex, Carlina, Circaea ×, Corydalis, Crepis, Cyperus, Drosera, Elytrigia, Hieracium, Moehringia, Prunella ×, Reichardia, Rumex, Sorbus, Woodsia) riferito al colore, taglia, forma o altre caratteristiche
- (Coccinia) perché richiede un habitat intermedio tra semi-arido e umido
- (Begonia ×, Cattleya, Gastrochilus, Lycopus ×, Physostegia, Rhododendron ×, Thinopyrum) per l'aspetto intermedio tra quello di due specie vicine, come avviene spesso fra ibridi naturali
- Agaricus, Bacidia, Boletus, Caloplaca, Cladonia, Clitocybe, Daedalea, Discina, Gloeosporium, Hygrocybe, Hygrophorus, Lactarius, Lecanora, Parmelia, Phyllachora, Puccinia) per l'aspetto intermedio tra quello di due specie vicine, come avviene spesso fra ibridi naturali
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Eudicotiledoni
Asteridi
Ordine
Lamiales Bromhead
Famiglia
Oleaceae' Hoffmanns. & Link
Tribù
Genere
Forsythia Vahl
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Lamianae Takht.
Ordine Lamiales Bromhead
Sottordine Oleineae J. Presl
Famiglia Oleaceae Hoffmanns. & Link
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Lamiales Bromhead
Famiglia Oleaceae Hoffmanns. & Link