Acta Plantarum
 IPFI   Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Sabato 15 giugno 2024

 Portale della Flora d'Italia
 
    
Nomenclatura e Caratteristiche
 
 

Asteraceae
Carduus defloratus L. subsp. medius (Gouan) Bonnier

Riferimenti bibliografici:
Fl. Ill. France 6: 36 (1923)

Sottospecie presenti in Italia
In Italia sono presenti 5 sottospecie di Carduus defloratus L.

Entità segnalata per errore in
Gremaud M. (1981) Recherches de taxonomie expérimentale sur le Carduus defloratus L. s.l. (Compositae) IV. Données écologiques, phytosociologiques et chorologiques; discussion générale. Revue de cytologie et de biologie végétales, Le Botaniste 4(4): 341–386

Per dettagli vedi la distribuzione regionale.

 
 Impossibile caricare l'immagine

BASIONIMO
Carduus medius Gouan
Riferimenti bibliografici: Observ. Bot. 62. t. 24 (1773)

RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Carduus defloratus L. subsp. medius (Gouan) Bonnier

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Carduus medius Gouan
Vol. 3 pg. 147

NOMI ITALIANI
Cardo medio


ETIMOLOGIA
Carduus: [Asteraceae] nome latino del cardo in Virgilio, derivato dal greco κάρδος cárdos (assonante con il sanscrito kar essere duro) o forse dal greco ἄρδις árdis pungiglione, punta dello strale, più difficilmente dal celtico ard aculeo, spina
defloratus: da defloresco sfiorire, perdere freschezza: (Carduus, Cirsium) probabile riferimento ai capolini reclinati come se fossero avvizziti
medius: (Allium, Alsine, Antennaria, Asparagus, Briza, Carduus, Cerastium, Cirsium, Cycas, Hieracium, Lepidium, Linum, Narcissus, Rubus, ScirpusAgaricus, Amanita, Bispora, Clitocybe, Cortinarius, Hydnum, Lactarius, Pleospora, Tricholoma, Volvariella) dall'aggettivo medius medio, intermedio: di taglia intermedia rispetto a quella di altre specie congeneri


TASSONOMIA FILOGENETICA
 
Magnoliophyta 
 
Eudicotiledoni 
 
Asteridi 
Ordine
Asterales Link 
Famiglia
Asteraceae' Bercht. & J.Presl
Tribù
Cardueae 
Genere
Carduus L.

Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine       Asteranae Takht.
Ordine                Asterales Link
Sottordine         Asterineae Burnett
Famiglia             Asteraceae Bercht. & J. Presl


Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine                Asterales Link
Famiglia             Asteraceae Bercht. & J. Presl





LINK AD ALTRI REPERTORI ESTERNI

ESOTICITÀ
Entità indigena

PROTEZIONE
Entità non protetta

UTILIZZI
Nessun utilizzo noto


Pianta vascolare con fiori e semi (Angiospermae). Colori dominanti del perianzio:
rosa, rosso, purpureo
blu, violetto o celeste





Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Carduus defloratus L. subsp. medius (Gouan) Bonnier - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Disponibile on line (data di consultazione: 15/06/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=11963&nnn=Carduus+defloratus+L.+subsp.+medius+%28Gouan%29+Bonnier
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Carduus defloratus L. subsp. medius (Gouan) Bonnier - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Available on line (access date: 15/06/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=11963&nnn=Carduus+defloratus+L.+subsp.+medius+%28Gouan%29+Bonnier