Entità presente in
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
ALTRI SINONIMI
Aconogonum alpinum (All.) Schur
Persicaria alpina (All.) H. Gross
Pleuropteropyrum alpinum (All.) Kitag., nom. illeg.
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Koenigia alpina (All.) T.M.Schust. & Reveal
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Aconogonon alpinum (All.) Schur
Vol. 2 pg. 60 key 4-466
"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Aconogonon alpinum (All.) Schur
pg. 46 riga 25
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Polygonum alpinum All.
Vol. 1 pg. 144
"Flora Alpina", D.Aeschimann & al., 2004
Polygonum alpinum All.
Vol. 1 pg. 374
"Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923
Polygonum alpinum All.
Vol. 1 pg. 395
ETIMOLOGIA
Koenigia: [
Polygonaceae] genere dedicato al botanico tedesco
Johann Gerhard König (1728-1785), dal 1767 missionario in India, erborizzò in India, Thailandia, Malesia e Sri Lanka
alpina: da
Alpes, la catena montuosa delle Alpi:
- (Acinos, Alchemilla, Aquilegia, Aster, Cicerbita, Circaea, Clematis, Epimedium, Erigeron, Galanthus, Hornungia, Hutchinsia, Indigofera, Laburnum, Leontopodium, Linus, Lotus, Lycopodium, Melolobium, Papaver, Pinguicula, Pulsatilla, Rumex, Senecio) delle Alpi, alpino in senso lato, d'ambienti sulle alte montagne in qualsiasi continente
- (Aspicilia, Bacidia, Biatora, Cladonia, Cortinarius, Lactarius, Lecanora, Heterotextus, Pertusaria, Peziza, Physarum, Russula, Stereoculon, Uromces) funghi d'ambienti di quote elevate
NB: alcuni testi di etimologia distinguono tra
alpinus, relativo alla fascia altitudinale oltre il limite delle piante, e
alpester, della fascia altitudinale sottostante, ma gli autori nel pubblicare nuove specie raramente si sono attenuti a questa suddivisione
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Caryophyllanae Takht.
Ordine Polygonales Juss. ex Bercht. & J. Presl
Famiglia Polygonaceae Juss.
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Caryophyllales Takht.
Famiglia Polygonaceae Juss.