Asteraceae
Achillea maritima (L.) Ehrend. & Y.P.Guo
Riferimenti bibliografici:
Willdenowia 35(1): 50 (2005)
In Italia solo la subsp. nominale.
Sottospecie presenti in Italia
Entità presente in
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
BASIONIMO
Filago maritima L.
ALTRI SINONIMI
Diotis candidissima Desf., nom. illeg.
Diotis maritima (L.) Cass.
Otanthus maritimus (L.) Hoffmanns. & Link subsp. maritimus
Otanthus maritimus (L.) Hoffmanns. & Link
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Achillea maritima (L.) Ehrend. & Y.P.Guo subsp. maritima
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Achillea maritima (L.) Ehrend. et Y.P. Guo
Vol. 3 pg. 845 key 4-866
"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Otanthus maritimus (L.) Hoffmanns. & Link subsp. maritimus
pg. 138 riga 28
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Otanthus maritimus (L.) Hoffmgg. et Link
Vol. 3 pg. 85
"Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923
Diotis maritima Desf.
Vol. 2 pg. 661
NOMI ITALIANI
Santolina delle spiagge, Achillea marittima
ETIMOLOGIA
Achillea: [Asteraceae] genere dedicato ad Achille (in greco Aχιλλειοϛ Achilleios), mitico eroe greco che avrebbe usato qualche specie di questo genere per curare le ferite riportate in battaglia dai suoi soldati; un rimedio molto antico tanto che questa è una delle erbe medicinali rinvenute in una necropoli irachena dell'uomo di Neanderthal risalente a 60.000 anni fa. Il nome Achillea era già presente nel De simplicium medicamentorum facultatibus del medico greco Galeno (129-200 d.C.)
maritima: (Achillea, Ambrosia, Anthemis, Alternathera, Armeria, Asparagus, Biscutella, Bolboschoenus, Cakile, Carex, Centaurium, Charybdis, Crithmum, Crucianella, Cutandia, Erodium, Eryngium, Jacobaea, Juncus, Lobularia, Lotus, Pallenis, Pancratium, Plantago, Polygonum, Ruppia, Sagina, Sonchus, Spartina, Stachys, Suaeda, Triglochin, Trigonella) da mare mare: marittimo, marino, che cresce vicino al mare
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Eudicotiledoni
Asteridi
Ordine
Asterales Link
Famiglia
Asteraceae' Bercht. & J.Presl
Tribù
Genere
Achillea L.
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Asteranae Takht.
Ordine Asterales Link
Sottordine Asterineae Burnett
Famiglia Asteraceae Bercht. & J. Presl
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Asterales Link
Famiglia Asteraceae Bercht. & J. Presl