Acta Plantarum
 IPFI   Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Giovedi 09 maggio 2024

 Portale della Flora d'Italia
 
    
Nomenclatura e Caratteristiche
 
 

Primulaceae
Lysimachia talaverae L.Sáez & Aymerich

Riferimenti bibliografici:
Orsis 29: 48 (2015)

Nota Checklist: Jiménez-López FJ, Viruel J, Arista M, Ortiz PL, Talavera M (2022) Molecular approaches reveal speciation between red and blue flowered plants in the Mediterranean Lysimachia arvensis and Lysimachia monelli (Primulaceae). Botanical Journal of the Linnean Society 199(2): 557–577. https://doi.org/10.1093/botlinnean/boab081 Taxon di dubbio valore tassonomico.
Entità presente in
Arrigoni P.V. (2019) Flora analitica della Toscana, Vol. 6. Edizioni Polistampa, Firenze

Per dettagli vedi la distribuzione regionale.

 
 Impossibile caricare l'immagine

SINONIMI
Anagallis parviflora Hoffmanns. & Link
Anagallis arvensis L. subsp. parviflora (Hoffmanns. & Link) Arcang.
Lysimachia arvensis (L.) U. Manns & Anderb. subsp. parviflora (Hoffmanns. & Link) Peruzzi
Lysimachia nardii Arrigoni

RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Lysimachia talaverae L.Sáez & Aymerich

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Anagallis parviflora Hoffmanns. et Link
Vol. 3 pg. 44 key 4-695

"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Anagallis arvensis L. subsp. parviflora (Hoffmanns. & Link) Arcang.
pg. 52 riga 18

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Anagallis parviflora Hoffmgg. et Link
Vol. 2 pg. 291

"Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923
Anagallis arvensis L. ε parviflora Hoffmgg. et Lk.
Vol. 2 pg. 224
Anagallis arvensis L. δ micrantha Gr. et Godr.
Vol. 2 pg. 224

NOMI ITALIANI
Centonchio a fiore piccolo


ETIMOLOGIA
Lysimachia: [Primulaceae] da Λυσίμαχος Lysimachos Lisimaco (361 a.C.-281 a.C.), generale macedone diadoco di Alessandro Magno, che seguì nell'impresa d'Asia (334-323) segnalandovisi per il valore, poi re di Tracia, Asia Minore e Macedonia: la leggenda narra che Lisimaco alimentasse i suoi buoi con questa pianta per calmarli. Secondo Linneo potrebbe derivare invece da Lysimachus, re di Sicilia, di cui scrive anche Plinio. Λυσίμαχος deriverebbe da λύσις μάχη lýsis máche che scioglie la battaglia, lo stesso significato di loosestrife, nome comune inglese di questo genere
talaverae: (Centaurea castellanoides subsp., Coronilla, Helictochloa × / Avenula ×/ Helictotrichon ×, Lysimachia, Ononis) In onore del botanico spagnolo Salvador Talavera Lozano (1945-2021), professore di botanica del Grupo de Investigación de Ecología Reproductiva de Plantas dell’Università di Siviglia, collaboratore di Flora Iberica e attivo nei campi della corologia delle piante vascolari e della conservazione delle risorse fitogenetiche


TASSONOMIA FILOGENETICA
 
Magnoliophyta 
 
Eudicotiledoni 
 
Asteridi 
Ordine
Ericales Bercht. & J.Presl 
Famiglia
Primulaceae' Batsch ex Borkh.
Tribù
Lysimachieae 
Genere
Lysimachia L.

Reveal J.L. (2011): Genere attribuito a diversa famiglia
Superordine       Ericanae Takht.
Ordine                Ericales Bercht. & J. Presl
Sottordine         Primulineae Burnett
Famiglia             Lysimachiaceae Juss.


Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine                Ericales Bercht. & J. Presl
Famiglia             Primulaceae Batsch ex Borkh.





LINK AD ALTRI REPERTORI ESTERNI

FORMA BIOLOGICA
T rept - Terofite reptanti. Piante annue con fusti striscianti sul terreno.

TIPO COROLOGICO
Steno-Medit.-Occid. - Bacino occidentale del Mediterraneo, dalla Liguria alla Spagna ed Algeria.

ESOTICITÀ
Entità indigena

PROTEZIONE
Entità non protetta

  Entità tossica
Entità tossica

UTILIZZI
 
  Entità officinale
Entità officinale


Pianta vascolare con fiori e semi (Angiospermae). Colori dominanti del perianzio:
blu, violetto o celeste
rosa, rosso, purpureo


SEMI ED ALTRE UNITÀ PRIMARIE DI DISPERSIONE

ROSETTE FOGLIARI

Foglie ovato-rotondate, amplessicauli, peduncoli lunghi 2-3 volte le foglie.



Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Lysimachia talaverae L.Sáez & Aymerich - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Disponibile on line (data di consultazione: 09/05/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=653
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Lysimachia talaverae L.Sáez & Aymerich - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Available on line (access date: 09/05/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=653