Polygonaceae
Rumex alpinus L.
Riferimenti bibliografici:
Sp. Pl.: 334 (1753)
Entità presente in
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp
Per dettagli vedi la distribuzione regionale.
SINONIMI
Rumex pseudoalpinus Höfft
RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Rumex alpinus L.
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Rumex alpinus L.
Vol. 2 pg. 77 key 4-468
"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Rumex alpinus L.
pg. 156 riga 5
"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Rumex alpinus L.
Vol. 1 pg. 152
"Flora Alpina", D.Aeschimann & al., 2004
Rumex alpinus L.
Vol. 1 pg. 382
"Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923
Rumex alpinus L.
Vol. 1 pg. 401
Rumex alpinus L. α typicus Fiori
Vol. 1 pg. 401
NOMI ITALIANI
Rabarbaro alpino, Romice alpino, Rabarbaro dei frati, Rabarbaro selvatico
ETIMOLOGIA
Rumex: [Polygonaceae] da rumex giavellotto, lancia: per la forma appuntita delle foglie di molte specie di questo genere. Già in Plauto e altri col significato di romice
alpinus: da Alpes, la catena montuosa delle Alpi:(Acinos, Alchemilla, Aquilegia, Aster, Cicerbita, Circaea, Clematis, Epimedium, Erigeron, Galanthus, Hornungia, Hutchinsia, Indigofera, Laburnum, Leontopodium, Linus, Lotus, Lycopodium, Melolobium, Papaver, Pinguicula, Pulsatilla, Rumex, Senecio) delle Alpi, alpino in senso lato, d'ambienti sulle alte montagne in qualsiasi continenteNB: alcuni testi di etimologia distinguono tra alpinus, relativo alla fascia altitudinale oltre il limite delle piante, e alpester, della fascia altitudinale sottostante, ma gli autori nel pubblicare nuove specie raramente si sono attenuti a questa suddivisione
TASSONOMIA FILOGENETICA
Magnoliophyta
Eudicotiledoni
Ordine
Caryophyllales Juss. ex Bercht. & J.Presl
Famiglia
Polygonaceae' Juss.
Tribù
Rumiceae
Genere
Rumex L.
Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine Caryophyllanae Takht.
Ordine Polygonales Juss. ex Bercht. & J. Presl
Famiglia Polygonaceae Juss.
Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine Caryophyllales Takht.
Famiglia Polygonaceae Juss.