Acta Plantarum
 IPFI   Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Domenica 12 maggio 2024

 Portale della Flora d'Italia
 
    
Nomenclatura e Caratteristiche
 
 

Crassulaceae
Sempervivum montanum L. subsp. burnatii Wettst.

Riferimenti bibliografici:
in Hegi, Ill. Fl. Mitt.-Eur., ed. 1, 4(2): 554 (1922)

Sottospecie presenti in Italia
In Italia sono presenti 2 sottospecie di Sempervivum montanum L.

Entità presente in
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp

Per dettagli vedi la distribuzione regionale.

 
 Impossibile caricare l'immagine

SINONIMI
Sempervivum burnatii Wettst. [1906 et 1913], nom. nud.
Sempervivum montanum L. var. burnatii (Wettst.) Praeger
Sempervivum montanum L. subsp. burnatii Wettst. ex Hayek

RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Sempervivum montanum L. subsp. burnatii Wettst.

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Sempervivum montanum L. subsp. burnatii Wettst. ex Hayek
Vol. 1 pg. 926

"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Sempervivum montanum L. subsp. burnatii Wettst. ex Hayek in Hegi
pg. 163 riga 33

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Sempervivum montanum L. subsp. burnatii Wettst.
Vol. 1 pg. 491

"Flora Alpina", D.Aeschimann & al., 2004
Sempervivum montanum L. subsp. burnatii Wettst. in Hegi
Vol. 1 pg. 670

NOMI ITALIANI
Semprevivo di Burnat


ETIMOLOGIA
Sempervivum: [Crassulaceae] da sémper sempre e da vívo vivere: che è sempre vivo malgrado l'ambiente di crescita apparentemente privo di nutrimenti e soggiacente a lunghi periodi di siccità
montanum: (Alyssum, Angelica, Anthyllis, Arabidopsis, Arnica, Asphodelus, Aspidium, Astragalus, Begonia, Brassica, Carex, Cassia, Cerastium, Curcuma, Cyanus, Cynoglossum, Cystopteris, Dryopteris, Epilobium, Fritillaria, Geum, Hypericum, Inula, Jasione, Leontodon, Linum, Lupinus, Onobrychis, Ornithogalum, Panicum, Psychotria, Pulsatilla, Ranunculus, Rubus, Satureja, Saxifraga, Scorzoneroides, Sedum, Senecio, Soldanella, Stipa, Tephrosia, Teucrium, Tillandsia, Valeriana, Veronica, Viola, XyrisAgaricus, Amandinea, Bovista, Clitocybe, Cortinarius, Hebeloma, Inocybe, Laccaria, Mycena, Phlegmacium, Polyporus, Psilocybe, Uromyces) da mons montis monte: dei monti, montano, riferimento all'orizzonte di crescita (1000-1400 m)
burnatii: (Aconitum/ Aconitum napellus subsp., Alectorolophus/ Rhinanthus/ Rhinanthus major var., Alsine, Amblystegium, Antirrhinum/ Antirrhinum orontium var., Arenaria bertolonii f./ Arenaria saxifraga var., Artemisia, Biscutella laevigata var., Carduus, Chaenorhinum, Chrysanthemum/ Leucanthemum, Cytisus monspessulanus var., Dryopteris, Erigeron ×, Erysimum, Festuca, Fritillaria/ Fritillaria delphinensis subsp./ Fritillaria delphinensis var./ Fritillaria meleagris subsp./ Fritillaria tubiformis var., Fumaria, Gagea/ Gagea lutea subsp./ Gagea pusilla subsp, Hieracium, Iris, Lavandula ×, Melampyrum, Narthecium, Orchis lacteal f., Phagnalon, Phillyrea cordifolia subsp., Plectranthus, Potentilla ×, Rosa, Rubus, Saxífraga, Scleranthus/ Scleranthus perennis subsp., Sedum, Thymus, Trifolium ochroleucon var., Trimorpha, Viola ×) specie dedicate all’ingegnere svizzero e appassionato botanico Emile Burnat (1828-1920). Giovanissimo inizia a raccogliere campioni e studia botanica con Alphonse de Condolle. Dopo il diploma in ingegneria a Parigi la professione lo costringe ad abbandonare la ricerca e raccolta di piante, pur mantenendo i contatti con i botanici conosciuti tramite de Condolle. A 44 anni decide di ritirarsi per dedicarsi interamente alla botanica viaggiando in varie parti di Europa alla ricerca di piante, con particolare attenzione alla flora delle Alpi Marittime. Da queste esplorazioni nasce la sua grande opera in 7 volumi Flore des Alpes Maritimes a cui collaborarono i botanici John Biquet (1870-1931) e François Georges Cavallier (1868-1953). Nel 1911 dona il suo erbario, con circa 220.000 campioni, e la ricca biblioteca al Conservatorio e Giardino Botanico di Ginevra e ne finanzia l’ampliamento per contenerli


TASSONOMIA FILOGENETICA
 
Magnoliophyta 
 
Eudicotiledoni 
 
 
Ordine
Saxifragales Bercht. & J.Presl 
Famiglia
Crassulaceae' J.St.-Hil.
Tribù
Semperviveae 
Genere
Sempervivum L.

Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine       Saxifraganae Reveal
Ordine                Saxifragales Bercht. & J. Presl
Famiglia             Crassulaceae J. St.-Hil.


Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine                Saxifragales Bercht. & J. Presl
Famiglia             Crassulaceae J. St.-Hil.





LINK AD ALTRI REPERTORI ESTERNI

FORMA BIOLOGICA
Ch succ - Camefite succulente. Piante di ambienti aridi, con gemme perennanti poste a non più di 20 cm dal suolo e con foglie o fusti, o tutti e due, adattati a funzionare da riserve d'acqua.

TIPO COROLOGICO
Orof. SW-Europ. - Orofita sudovest-europea, con areale gravitante specialmente sulla Penisola Iberica (talora anche Massiccio Centrale); rara o mancante nei Balcani.

ESOTICITÀ
Entità indigena

PROTEZIONE
Entità non protetta

UTILIZZI
 
  Entità officinale
Entità officinale


Pianta vascolare con fiori e semi (Angiospermae). Colori dominanti del perianzio:
rosa, rosso, purpureo


ROSETTE FOGLIARI

Fogliecarnose, ovato-lanceolate (4X5 mm), spesso arrossate nella parte superiore, interamente coperte da corti peli ghiandolari sulle facce e sul bordo.



Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Sempervivum montanum L. subsp. burnatii Wettst. - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Disponibile on line (data di consultazione: 12/05/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=7086
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Sempervivum montanum L. subsp. burnatii Wettst. - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Available on line (access date: 12/05/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=7086