Acta Plantarum
 IPFI   Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Sabato 15 giugno 2024

 Portale della Flora d'Italia
 
    
Nomenclatura e Caratteristiche
 
 

Asteraceae
Neofita naturalizzata
Rudbeckia triloba L.

Riferimenti bibliografici:
Sp. Pl.: 307 (1753)

Entità presente in
Galasso G. & Banfi E. (2012) Notulae ad plantas advenas longobardiae spectantes: 3 (141-208). Pagine Botaniche 36: 18-59

Per dettagli vedi la distribuzione regionale.

 
 Impossibile caricare l'immagine

SINONIMI
Rudbeckia hirta auct. p.p., non L.

RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Rudbeckia triloba L.

NOMI ITALIANI
Rudbeckia triloba


ETIMOLOGIA
Rudbeckia: [Asteraceae] genere dedicato da Linneo ai botanici svedesi Olaus (Olof, Olaf) Johannis Rudbeck sr. (1630-1702) e il figlio Olaus (Olof, Olaf) Olai Rudbeck jr. (1660-1740) che fu professore di botanica a Uppsala e maestro di Linneo
triloba: trilobato, con tre lobi, dal prefisso tri- tre e dal tardo latino lobus lobo:(Aleurites, Asplenium, Ceratotheca, Convolvulus, Euphorbia, Hibiscus, Ipomoea, Narcissus, Oenothera, Oxytheca, Ranunculus, Rudbeckia, Senecio, Viburnum) riferito generalmente alle foglie


TASSONOMIA FILOGENETICA
 
Magnoliophyta 
 
Eudicotiledoni 
 
Asteridi 
Ordine
Asterales Link 
Famiglia
Asteraceae' Bercht. & J.Presl
Tribù
Rudbeckieae 
Genere
Rudbeckia L.

Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine       Asteranae Takht.
Ordine                Asterales Link
Sottordine         Asterineae Burnett
Famiglia             Asteraceae Bercht. & J. Presl


Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine                Asterales Link
Famiglia             Asteraceae Bercht. & J. Presl





LINK AD ALTRI REPERTORI ESTERNI

FORMA BIOLOGICA
H bienn - Emicriptofite bienni. Piante a ciclo biennale con gemme poste a livello del terreno.

TIPO COROLOGICO
N-Americ. - America del Nord.

ESOTICITÀ
Neofita naturalizzata

PROTEZIONE
Entità non protetta

UTILIZZI
Nessun utilizzo noto


Pianta vascolare con fiori e semi (Angiospermae). Colori dominanti del perianzio:
giallo o arancio


SEMI ED ALTRE UNITÀ PRIMARIE DI DISPERSIONE

I frutti sono cipsele brunastre di 1,9-3 mm, con pappo di 0,2 mm ridotto ad un piccola corona.
ROSETTE FOGLIARI




Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Rudbeckia triloba L. - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Disponibile on line (data di consultazione: 15/06/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=9656
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Rudbeckia triloba L. - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Available on line (access date: 15/06/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=9656