Lunaria annua L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 60158
Pinus_laricio
Messaggi: 17
Iscritto il: 01 feb 2013, 09:56
Nome: Ernesto
Cognome: Piro
Residenza(Prov): Calabria (CZ)

Lunaria annua L.

Messaggio da Pinus_laricio »

Brassicaceae: Lunaria meridionale
Donnici, Cosenza (CS), 300 m, mar 2014
Foto di Ernesto Piro

Altra specie rinvenuta in un bosco ceduo misto (robinia, roverella castagno ontano)
Allegati
2014-03-20-4284.jpg
2014-03-20-4284.jpg (88.11 KiB) Visto 683 volte
Pinus_laricio
Messaggi: 17
Iscritto il: 01 feb 2013, 09:56
Nome: Ernesto
Cognome: Piro
Residenza(Prov): Calabria (CZ)

Re: Lunaria annua L.

Messaggio da Pinus_laricio »

altre foto:
Allegati
2014-03-20-4285.jpg
2014-03-20-4285.jpg (153.47 KiB) Visto 682 volte
2014-03-20-4286.jpg
2014-03-20-4286.jpg (75.93 KiB) Visto 682 volte
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14524
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Lunaria annua L.

Messaggio da giorgiof »

Mi sembra Lunaria annua L.
Giorgio :bye:
Claudia Maggi
Messaggi: 503
Iscritto il: 28 apr 2013, 12:46
Nome: Claudia
Cognome: Maggi
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Lunaria annua L.

Messaggio da Claudia Maggi »

Anche se non ce n'è bisogno confermo.
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”