Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. ? $
Moderatori: F. Fen., rededivad
- seve
- Messaggi: 1512
- Iscritto il: 03 apr 2010, 21:16
- Nome: Claudio
- Cognome: Severini
- Residenza(Prov): Torino (TO)
- Località: Torre Pellice
Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. ? $
Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.
Asteraceae: Sparviere inciso, Sparviere bifido
Campiglione Fenile (TO), 350 m, apr 2023
Foto di Claudio Severini
potrebbe essere ? Specie mooolto difficile...
compatibile anche con Hieracium pseudoprasinops Zahn
grazie
Asteraceae: Sparviere inciso, Sparviere bifido
Campiglione Fenile (TO), 350 m, apr 2023
Foto di Claudio Severini
potrebbe essere ? Specie mooolto difficile...
compatibile anche con Hieracium pseudoprasinops Zahn
grazie
- Allegati
-
- H0321c.jpg (186.59 KiB) Visto 1403 volte
-
- H0322c.jpg (78.79 KiB) Visto 1403 volte
- seve
- Messaggi: 1512
- Iscritto il: 03 apr 2010, 21:16
- Nome: Claudio
- Cognome: Severini
- Residenza(Prov): Torino (TO)
- Località: Torre Pellice
Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. ?
.
- Allegati
-
- H0323c.jpg (81.03 KiB) Visto 1402 volte
-
- H0324c.jpg (125.98 KiB) Visto 1402 volte
- seve
- Messaggi: 1512
- Iscritto il: 03 apr 2010, 21:16
- Nome: Claudio
- Cognome: Severini
- Residenza(Prov): Torino (TO)
- Località: Torre Pellice
Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. ?
.
- Allegati
-
- H0325c.jpg (185.08 KiB) Visto 1402 volte
-
- H0326c.jpg (138.45 KiB) Visto 1402 volte
-
- Messaggi: 5183
- Iscritto il: 20 ago 2010, 21:29
- Nome: Mauro
- Cognome: Ottonello
- Residenza(Prov): Taggia (IM)
Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. ?
Non mi sembra proprio H. bifidum.
Bisognerebbe vedere che tipo di peli sono presenti su involucri e peduncoli. Sui peduncoli sembrerebbero presenti solo peli stellati,e forse qualche raro pelo semplice; sugli involucri sono presenti peli semplici e peli ghiandolosi?
Bisognerebbe vedere che tipo di peli sono presenti su involucri e peduncoli. Sui peduncoli sembrerebbero presenti solo peli stellati,e forse qualche raro pelo semplice; sugli involucri sono presenti peli semplici e peli ghiandolosi?
- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 6832
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Esine (BS)
Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. ?
Nemmeno a me sembra H. bifidum (è diverso da quello che vedo dalle mie parti e determinato da Gunter). Non l'ho mai visto ma sembra più dalle parti di H. pictum
Alessandro
- seve
- Messaggi: 1512
- Iscritto il: 03 apr 2010, 21:16
- Nome: Claudio
- Cognome: Severini
- Residenza(Prov): Torino (TO)
- Località: Torre Pellice
Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. ?
da quanto vedo ingrandendo la foto
ok per peli stellati su peduncoli mentre su involucro direi solo peli semplici
H.pictum da alcune foto in galleria mi pare con diversa pelosità all'involucro
grazie comunque a entrambi e saluti
ok per peli stellati su peduncoli mentre su involucro direi solo peli semplici
H.pictum da alcune foto in galleria mi pare con diversa pelosità all'involucro
grazie comunque a entrambi e saluti
- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 6832
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Esine (BS)
-
- Messaggi: 5183
- Iscritto il: 20 ago 2010, 21:29
- Nome: Mauro
- Cognome: Ottonello
- Residenza(Prov): Taggia (IM)
Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. ?
L'assenza di peli ghiandolosi su involucro e peduncoli indirizzerebbe verso H. bifidum; i peli lunghi e dritti indirizzano verso H. caesiodes (sono crespi in bifidum).
Non penso sia H. pictum; in ogni caso in 'pictum' i peli sono lungamente dentati (controlla se hai il campione).
Non penso sia H. pictum; in ogni caso in 'pictum' i peli sono lungamente dentati (controlla se hai il campione).
- Servodio
- Amministratore
- Messaggi: 5615
- Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
- Nome: Sergio
- Cognome: Servodio
- Residenza(Prov): Milano (MI)
- Località: Milano e Canzo (CO)
Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. ?
Riporto in evidenza.
Sergio
Sergio
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 6832
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Esine (BS)
Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. ?
E' vero non è H. pictum nella foto con la foglia ( ingrandendola) non si vedono peli dentati. Probabilmente come dice Mauro è H. bifidum , magari una subsp
Alessandro
- Servodio
- Amministratore
- Messaggi: 5615
- Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
- Nome: Sergio
- Cognome: Servodio
- Residenza(Prov): Milano (MI)
- Località: Milano e Canzo (CO)
Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. ?
-> irrisolti sez. Hieracium
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14