Casualmente mi sono imbattuta in questo meraviglioso insetto.
Si era accomodato tranquillamente su una sedia della mia verandina e si lasciava ammirare.
Affascinata dalla sua bellezza, soprattutto da quella dei suoi arti, mi sbizzarrivo a fotografarlo.
Mi piacerebbe dargli un nome! Dalle ricerche fatte sembra che possa trattarsi di Rhacocleis annulata.
Vero o falso? Spero tanto che Carlo Monari passi da queste parti. Un grazie di cuore a tutti.
Erina
Pantelleria (TP), 4 m, ago 2021
Foto di Erina Montoleone
Tettigoniidae: Rhacocleis annulata (Fieber, 1853)?
-
- Messaggi: 5538
- Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
- Nome: Erina
- Cognome: Montoleone
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
Tettigoniidae: Rhacocleis annulata (Fieber, 1853)?
- Allegati
-
- Rhacocleis annulata (1).jpg (72.32 KiB) Visto 2288 volte
-
- Rhacocleis annulata (2).jpg (100.71 KiB) Visto 2288 volte
-
- Messaggi: 5538
- Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
- Nome: Erina
- Cognome: Montoleone
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
Re: Tettigoniidae: Rhacocleis annulata (Fieber, 1853)?
Pantelleria (TP), 4 m, ago 2021
Foto di Erina Montoleone
Foto di Erina Montoleone
- Allegati
-
- Rhacocleis annulata (3).jpg (55.42 KiB) Visto 2287 volte
-
- Rhacocleis annulata (4).jpg (63.52 KiB) Visto 2287 volte
-
- Messaggi: 5538
- Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
- Nome: Erina
- Cognome: Montoleone
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
Re: Tettigoniidae: Rhacocleis annulata (Fieber, 1853)?
Pantelleria (TP), 4 m, ago 2021
Foto di Erina Montoleone
Foto di Erina Montoleone
- Allegati
-
- Rhacocleis annulata (5).jpg (85.66 KiB) Visto 2287 volte
-
- Rhacocleis annulata (6).jpg (64.5 KiB) Visto 2287 volte
-
- Messaggi: 5538
- Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
- Nome: Erina
- Cognome: Montoleone
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
Re: Tettigoniidae: Rhacocleis annulata (Fieber, 1853)?
Pantelleria (TP), 4 m, ago 2021
Foto di Erina Montoleone
Foto di Erina Montoleone
- Allegati
-
- Rhacocleis annulata (7).jpg (62.6 KiB) Visto 2287 volte
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Tettigoniidae: Rhacocleis annulata (Fieber, 1853)?
Penso che tu abbia visto giusto.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein