Asteracea?? $
Moderatori: F. Fen., rededivad
- giacomo bellone
- Messaggi: 4510
- Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
- Nome: Giacomo
- Cognome: Bellone
- Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
- Località: Limone P.te
Asteracea?? $
Limone P.te (CN), 1340 m, lug 2020
Foto di Giacomo Bellone
Qualche amico mi aiuta con questa asteracea fotografata in un pendio siliceo e assolato. Grazie
Foto di Giacomo Bellone
Qualche amico mi aiuta con questa asteracea fotografata in un pendio siliceo e assolato. Grazie
- Allegati
-
- P1150592.JPG (161.5 KiB) Visto 3046 volte
-
- P1160120.JPG (122.89 KiB) Visto 3046 volte
- giacomo bellone
- Messaggi: 4510
- Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
- Nome: Giacomo
- Cognome: Bellone
- Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
- Località: Limone P.te
Re: Asteracea?? $
Limone P.te (CN), 1340 m, lug 2020
Foto di Giacomo Bellone
Foto di Giacomo Bellone
- Allegati
-
- P1160122.JPG (115.91 KiB) Visto 3045 volte
-
- P1160125.JPG (120.24 KiB) Visto 3045 volte
- giacomo bellone
- Messaggi: 4510
- Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
- Nome: Giacomo
- Cognome: Bellone
- Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
- Località: Limone P.te
Re: Asteracea?? $
Limone P.te (CN), 1340 m, lug 2020
Foto di Giacomo Bellone
Foto di Giacomo Bellone
- Allegati
-
- P1160126.JPG (105.12 KiB) Visto 3043 volte
-
- P1160129 - Copia.JPG (79.01 KiB) Visto 3043 volte
- F. Fen.
- Moderatore
- Messaggi: 16444
- Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
- Nome: Franco
- Cognome: Fenaroli
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
- Località: Brescia
Re: Asteracea?? $
La mia ignoranza è assoluta in materia di Hieracia, però dal portamento a me ricorda uno Hieracium del gr. sabaudum o qualcosa del genere.
franco
franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Stephen W. Hawking
-
- Messaggi: 5183
- Iscritto il: 20 ago 2010, 21:29
- Nome: Mauro
- Cognome: Ottonello
- Residenza(Prov): Taggia (IM)
Re: Asteracea?? $
Sicuramente uno Hieracium. La prima foto sembrerebbe mostrare un esemplare diverso da quello/i delle altre foto. Se confermi questa mia impressione potrebbero essere presenti due specie differenti. La prima, che mi sembra molto più pelosa, potrebbe essere Hieracium taurinense. La seconda forse in area sabaudum. Tutto questo naturalmente in attesa di parei più autorevoli.
- giacomo bellone
- Messaggi: 4510
- Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
- Nome: Giacomo
- Cognome: Bellone
- Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
- Località: Limone P.te
Re: Asteracea?? $
Grazie carissimi, anch'io ho pensato a Hieracium, ma le foglie mi parevano troppo rigide al tatto. Tutte le foto mostrano certamente la stessa specie, tutte le piante avevano i boccioli ancora molto chiusi, ho preso un campione e l' ho lasciato in acqua per 13 giorni prima che sbocciasse un fiore. Anche se la stazione è in mezzo ad un bosco di faggi penso di poterla ritrovare (un buon punto di riferimento lo vedo dalla finestra) tra alcuni giorni andrò a raccogliere un paio di campioni che invierò a Tison per avere il suo parere. Vi terrò informati.
CIAO e ancora grazie.
jacques
CIAO e ancora grazie.
jacques