Superga (TO), 650 m, ott. 2024,
Foto di Fulvio Mannino
Trovata su un vetro dell'auto, di giorno, in un contesto naturale di boschi e prati.
Cos'è? Grazie
Crambidae: Palpita vitrealis (Rossi, 1794)
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 25 nov 2024, 15:08
- Nome: Fulvio
- Cognome: Mannino
- Residenza(Prov): Torino (TO)
Crambidae: Palpita vitrealis (Rossi, 1794)
- Allegati
-
- 20241031_130433.jpg (91.69 KiB) Visto 78 volte
-
- Moderatore
- Messaggi: 446
- Iscritto il: 24 set 2011, 14:09
- Nome: Carlo
- Cognome: Monari
- Residenza(Prov): Milano (MI)
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 25 nov 2024, 15:08
- Nome: Fulvio
- Cognome: Mannino
- Residenza(Prov): Torino (TO)
Re: Da determinare
Grazie, è bello essere accolti subito dal Moderarore. Non sono un entomologo ma un settantenne laureato in Scienze Forestali a Firenze. Adesso che sono tranquillo, si fa per dire..., mi godo le bellezze della natura ed il vostro aiuto mi sarà utilissimo per capirne sempre di più. A presto