Orthoptera, quale ?
Grazie.
Gravina (BA), 450 m, giu 2012
Foto di Vito Buono
Bradyporidae: Uromenus (Bolivarius) elegans (Fischer, 1854) - femmina
- vito50
- Moderatore
- Messaggi: 8937
- Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
- Nome: Vito
- Cognome: Buono
- Residenza(Prov): Bari (BA)
Bradyporidae: Uromenus (Bolivarius) elegans (Fischer, 1854) - femmina
- Allegati
-
- Cavalletta2217-(8)r.jpg (190.41 KiB) Visto 5470 volte
-
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 16 nov 2011, 07:24
- Nome: Vittorio
- Cognome: Bica
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Bradyporidae: Uromenus (Bolivarius) elegans (Fischer, 1854) - femmina
D'acchito direi Uromenus (Steropleurus) elegans (Fischer 1853) (q.v. Fauna Europaea), Orthoptera-Tettigoniidae, femmina naturalmente.
Aimez ce que jamais on ne verra deux fois.
- Alfred Victor de Vigny -
- Alfred Victor de Vigny -
- FORBIX
- Messaggi: 1983
- Iscritto il: 21 feb 2009, 15:24
- Nome: Leonardo
- Cognome: Forbicioni
- Residenza(Prov): Portoferraio (LI)
Re: Bradyporidae: Uromenus (Bolivarius) elegans (Fischer, 1854) - femmina
Con quelle carene direi che il genere dovrebbe essere giusto, ma distinguere tra elegans-brevicollis-bonneti-riggioi, io faccio davvero fatica. Se era maschio sarebbe stato un po' più facile (poco). Nella femmina i caratteri, oltre che nella forma dell'ovopositore, sono nella parte inferiore.
Non ho qui con me la bibliografia, ed onestamente non ricordo dove lo avevo letto, ma mi sembra che nelle femmine uno dei caratteri da osservare è la presenza di una protuberanza sul VII Sternite. Non appena recupero la chiave, vi faccio sapere.
Non ho qui con me la bibliografia, ed onestamente non ricordo dove lo avevo letto, ma mi sembra che nelle femmine uno dei caratteri da osservare è la presenza di una protuberanza sul VII Sternite. Non appena recupero la chiave, vi faccio sapere.
__________________________
Leonardo Forbicioni
http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html
Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis
Leonardo Forbicioni
http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html
Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 02 set 2017, 12:05
- Nome: Marco
- Cognome: Villani
- Residenza(Prov): Alfonsine (RA)
Re: Bradyporidae: Uromenus (Bolivarius) elegans (Fischer, 1854) - femmina
Si tratta di Uromenus (Bolivarius) elegans (Fischer, 1854), unico Uromenus presente in Italia peninsulare.
Marco .
Marco .