Agrimonia eupatoria L.
Agrimonia comune
attach_id=655762 - (aid= 490)
Rosaceae
Gravina (BA), 450 m, mag 2018
Foto di Vito Buono
Agrimonia eupatoria L.
Agrimonia comune
attach_id=4498 - (aid= 490)
Rosaceae
Certosa di Montebenedetto (TO), 1200 m, lug 2007
Foto di Franco Guadagni
Agrimonia eupatoria L.
Agrimonia comune
attach_id=658793 - (aid= 490)
Rosaceae
Monte Poffe - Preseglie (BS), 720 m, giu 2018
Foto di Mauro Felicioli
Agrimonia eupatoria L.
Agrimonia comune
attach_id=3603 - (aid= 490)
Rosaceae
Torriana (RN), 200 m, giu 2005
Foto di Attilio Marzorati
Agrimonia eupatoria L.
Agrimonia comune
attach_id=531293 - (aid= 490)
Rosaceae
Gravina (BA), 280 m, giu 2014
Foto di Vito Buono
Agrimonia eupatoria L.
Agrimonia comune
attach_id=25040 - (aid= 490)
Rosaceae
Valdieri (CN), 900 m, lug 2008
Foto di Renzo Salvo
Agrimonia eupatoria L.
Agrimonia comune
attach_id=531294 - (aid= 490)
Rosaceae
Gravina (BA), 280 m, giu 2014
Foto di Vito Buono
Agrimonia eupatoria L.
Agrimonia comune
attach_id=382679 - (aid= 490)
Rosaceae
Cesiomaggiore (BL), 500 m, lug 2008
Foto di Aldo De Bastiani
Agrimonia eupatoria L.
Agrimonia comune
attach_id=655764 - (aid= 490)
Rosaceae
Gravina (BA), 450 m, mag 2018
Foto di Vito Buono
Agrimonia eupatoria L.
Agrimonia comune
attach_id=655765 - (aid= 490)
Rosaceae
Gravina (BA), 450 m, mag 2018
Foto di Vito Buono
Agrimonia eupatoria L.
Agrimonia comune
attach_id=531299 - (aid= 490)
Rosaceae
Gravina (BA), 280 m, giu 2014
Foto di Vito Buono
Agrimonia eupatoria L.
Agrimonia comune
attach_id=531300 - (aid= 490)
Rosaceae
Gravina (BA), 280 m, giu 2014
Foto di Vito Buono
Agrimonia eupatoria L.
Agrimonia comune
attach_id=586122 - (aid= 490)
Rosaceae
Bobbio Pellice (TO), 800 m, set 2015
Foto di Claudio Severini
Agrimonia eupatoria L.
Agrimonia comune
attach_id=531296 - (aid= 490)
Rosaceae
Gravina (BA), 280 m, giu 2014
Foto di Vito Buono
Agrimonia eupatoria L.
Agrimonia comune
attach_id=99672 - (aid= 490)
Rosaceae
Torriana (RN), 200 m, giu 2005
Foto di Attilio Marzorati
I frutti multipli sono pometi (W.Spjut), legnosi e scanalati, a forma di piccole urne, pelose, obconiche, più lunghe che larghe di (5,5)7-10(11) x (5)6-8(9) mm, profondamente solcate, coronate da aculei eretti e patenti, uncinati, formate dall' ipanzio persistente con una cavità che contiene 1-2 acheni con base subtronca e apice arrotondato-apicolato.
Agrimonia eupatoria L.
Agrimonia comune
attach_id=186500 - (aid= 490)
Rosaceae
Roccapietra (VC), 400 m, lug 2012
Foto di Roberto Bottinelli
urnula coronata da aculei uncinati