Acanthus mollis L.
Acanto comune
attach_id=5088 - (aid= 349)
Acanthaceae
Domus de Maria (CA), giu 2007
Foto di Giuliano Campus
Acanthus mollis L.
Acanto comune
attach_id=500308 - (aid= 349)
Acanthaceae
orto casa abbandonata (LE), 10 m, mag 2010
Foto di Pancrazio Campagna
Acanthus mollis L.
Acanto comune
attach_id=218293 - (aid= 349)
Acanthaceae
Capo Mortola (IM), 20 m, apr 2013
Foto di Sandro Maggia
Acanthus mollis L.
Acanto comune
attach_id=15226 - (aid= 349)
Acanthaceae
Laghetti di Marinello (ME), apr 2008
Foto di Salvatore Saitta
Acanthus mollis L.
Acanto comune
attach_id=2955 - (aid= 349)
Acanthaceae
M. Pisano (PI), giu 2005
Foto di Brunello Pierini
Acanthus mollis L.
Acanto comune
attach_id=117212 - (aid= 349)
Acanthaceae
Colline Apuane (MS), 100 m, Giugno
Foto di Giuliano Salvai
Acanthus mollis L.
Acanto comune
attach_id=212567 - (aid= 349)
Acanthaceae
Crispiano (TA), 250 m, mag 2011
Foto di Giancarlo Pasquali
Acanthus mollis L.
Acanto comune
attach_id=212568 - (aid= 349)
Acanthaceae
Crispiano (TA), 250 m, mag 2011
Foto di Giancarlo Pasquali
Acanthus mollis L.
Acanto comune
attach_id=126963 - (aid= 349)
Acanthaceae
Bari (BA), 20 m, mag 2011
Foto di Vito Buono
Acanthus mollis L.
Acanto comune
attach_id=218292 - (aid= 349)
Acanthaceae
Capo Mortola (IM), 20 m, apr 2013
Foto di Sandro Maggia
Acanthus mollis L.
Acanto comune
attach_id=516232 - (aid= 349)
Acanthaceae
Bari (BA), 5 m, apr 2014
Foto di Vito Buono
Acanthus mollis L.
Acanto comune
attach_id=117213 - (aid= 349)
Acanthaceae
Colline Apuane (MS), 100 m, Giugno
Foto di Giuliano Salvai
Acanthus mollis L.
Acanto comune
attach_id=512799 - (aid= 349)
Acanthaceae
Bari (BA), 5 m, mar 2014
Foto di Vito Buono
Foglie basali sparsamente villose nella pagina superiore, pubescenti sulle nervature della pagina sottostante e sul picciolo, lunghe fino a 80 cm, hanno la lamina verde brillante, più scura di sopra, a contorno spatolato, pennatopartite con lobi profondamente inciso-dentati.
Acanthus mollis L.
Acanto comune
attach_id=357348 - (aid= 349)
Acanthaceae
Castiglione di Ravenna (RA), 9 m, mag 2015
Foto di Attilio Marzorati
Acanthus mollis L.
Acanto comune
attach_id=117214 - (aid= 349)
Acanthaceae
Colline Apuane (MS), 100 m, giugno
Foto di Giuliano Salvai
Il frutto è una capsula loculicida, ovoide, compressa e coriacea, di 2-3,5 cm, che esplode scagliando i semi all'esterno. I semi sono ovoidi compressi, marroni, rugoso-tubercolati di 10-15 mm.
Acanthus mollis L.
Acanto comune
attach_id=357347 - (aid= 349)
Acanthaceae
Castiglione di Ravenna (RA), 9 m, mag 2015
Foto di Attilio Marzorati
Acanthus mollis L.
Acanto comune
attach_id=577956 - (aid= 349)
Acanthaceae
Molfetta (BA), 1 m, lug 2015
Foto di Vito Buono
Acanthus mollis L.
Acanto comune
attach_id=357351 - (aid= 349)
Acanthaceae
Castiglione di Ravenna (RA), 9 m, mag 2015
Foto di Attilio Marzorati
Acanthus mollis L.
Acanto comune
attach_id=357353 - (aid= 349)
Acanthaceae
Castiglione di Ravenna (RA), 9 m, mag 2015
Foto di Attilio Marzorati
Acanthus mollis L.
Acanto comune
attach_id=61982 - (aid= 349)
Acanthaceae
Castiglione di Cervia (RA), ago 2009
Foto di Attilio Marzorati
semi