Autonimo
Un nome generico o epiteto specifico ripetuto senza la citazione dell'autore
quale epiteto finale in un nome di una suddivisione di un genere o di una specie,il quale epiteto include il tipo del nome legittimo adottato del genere o specie,rispettivamente.
L'autonimo viene stabilito automaticamente al primo momento della valida pubblicazione di un taxon infragenerico o infraspecifico. Ad es.quando
de Candolle pubblico' la sezione Gwillimia DC. del genere Magnolia nel 1817,automaticamente venne stabilita Magnolia sect.Magnolia,il quale tipo
e' lo stesso del genere Magnolia L.(M.virginiana L.).
Quando venne pubblicata per la prima volta una suddivisione di Magnolia officinalis,cioe' Magnolia officinalis Rehder & E.H. Wilson var. biloba,
automaticamente si stabili' l'autonimo Magnolia officinalis Rehder & E.H. Wilson var. officinalis,il quale tipo e' lo stesso di Magnolia officinalis Rehder & E.H. Wilson.
(cliccare sulla immagine per ingrandire)