Escursione in Val Trebbia (PC) {ID 0 0}

Reportages floristici dall'Italia e dall'Estero: immagini dei fiori e dell'ambiente circostante
Enrico.romani
Messaggi: 3289
Iscritto il: 08 set 2008, 17:28
Nome: Enrico
Cognome: Romani
Residenza(Prov): San Giorgio (PC)
Località: Emilia Romagna (Piacenza)

Re: Escursione in Val Trebbia (PC)

Messaggio da Enrico.romani »

Prima di scendere in Val Nure, un ultimo sguardo al Monte Lesima, che domina la valle del Trebbia
Allegati
36-P4020159.JPG
36-P4020159.JPG (101.19 KiB) Visto 670 volte
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15869
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Escursione in Val Trebbia (PC)

Messaggio da F. Fen. »

Bella escursione, grazie per averci "accompagnato".
IMG molto belle e "sentite".
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
aldo
Messaggi: 4644
Iscritto il: 14 dic 2007, 09:11
Nome: Aldo
Cognome: De Bastiani
Residenza(Prov): Cesiomaggiore (BL)
Località: Cesiomaggiore (BL)
Contatta:

Re: Escursione in Val Trebbia (PC)

Messaggio da aldo »

Belle escursione primaverile... :applauso:
Aldo :bye:
La bellezza delle cose esiste nella mente che le contempla
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 16086
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Escursione in Val Trebbia (PC)

Messaggio da Daniela Longo »

Che bello vedere Alfeo e Lesima dalla prospettiva "opposta"!!
Un ligure li vede da sud e con queste condizioni di innevamento mi è già successo di arrivare in cima contro un muro di neve....

Grazie delle splendide distese di narcisi.
Daniela :bye:
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Rispondi

Torna a “Itinerari botanici”