Madonie: Monte Quacella e Vallone Madonna degli Angeli

Reportages floristici dall'Italia e dall'Estero: immagini dei fiori e dell'ambiente circostante
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madonie: Monte Quacella e Vallone Madonna degli Angeli

Messaggio da Salvatore Cambria »

qualche altra rarità:

Plantago subulata subsp. humilis (Guss.) Greuter & Burdet
pLANTAGO HUMILIS (1).jpg
pLANTAGO HUMILIS (1).jpg (168.05 KiB) Visto 3267 volte
Amelanchier ovalis Medik. subsp. embergeri Favarger & Stearn
Allegati
Amelanchier (66)d.jpg
Amelanchier (66)d.jpg (115.14 KiB) Visto 3267 volte
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madonie: Monte Quacella e Vallone Madonna degli Angeli

Messaggio da Salvatore Cambria »

Sorbus aria (L.) Crantz subsp. cretica (Lindl.) Holmboe
{F 2066}
{F 2066}
Sorbus graeca (28).jpg (165.46 KiB) Visto 3266 volte
Helichrysum nebrodense Heldr.
Allegati
Helychrisum punctattt (1).jpg
Helychrisum punctattt (1).jpg (183.59 KiB) Visto 3266 volte
Avatar utente
Stevene
Messaggi: 937
Iscritto il: 07 dic 2007, 12:09
Nome: Stefano
Cognome: Marsili
Residenza(Prov): Cogoleto (GE)

Re: Madonie: Monte Quacella e Vallone Madonna degli Angeli

Messaggio da Stevene »

cioè fammi capire uno fa un'escursione per vedere Abies nebrodensis che già da solo vale 10 escursioni normali e, nel frattempo, vede altre decine di endemismi in un paesaggio mozzafiato???? MA E' UNA GODURIA IMMENSA!!!
Grazie di averci fatto viaggiare
:applauso: :applauso: :applauso:

:bye:
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 16099
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Madonie: Monte Quacella e Vallone Madonna degli Angeli

Messaggio da Daniela Longo »

Condivido appieno chi mi ha preceduto :)

:applauso: :applauso: :applauso:
E' UNA GODURIA ... come tutta la Sicilia, peraltro.

Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madonie: Monte Quacella e Vallone Madonna degli Angeli

Messaggio da Salvatore Cambria »

infatti si tratta di un posto con una biodiversità altissima, considera che abbiamo camminato al massimo 3 km , se fossimo arrivati sulla cima del Quacella avremmo incontrato almeno altri 5-6 endemismi
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23569
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Madonie: Monte Quacella e Vallone Madonna degli Angeli

Messaggio da Marinella Zepigi »

Che foto! :applauso:
Che fiori! :applauso:
Che paesaggi! :applauso:
Che invidia! :lol:

marinella :bye:
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
maude
Messaggi: 991
Iscritto il: 17 ago 2010, 20:18
Nome: Maura
Cognome: De Pascali
Residenza(Prov): Iglesias (CI)

Re: Madonie: Monte Quacella e Vallone Madonna degli Angeli

Messaggio da maude »

Viaggio stupendo..... un tandem veramente efficace il vostro!!! :applauso: :applauso: :applauso:
Ciao
Maura
"Passavamo sulla terra leggeri..." (Sergio Atzeni)
bruma
Messaggi: 2389
Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
Nome: Vincenzo
Cognome: Volonterio
Residenza(Prov): Sorisole (BG)

Re: Madonie: Monte Quacella e Vallone Madonna degli Angeli

Messaggio da bruma »

MERAVIGLIOSO!!!!!! :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:

Anche se il mio accento può essere difettoso, non posso fare altro che esclamare "Sicilia bedda, Sicilia bedda!!!". :fiori: :fiori: :fiori:
Peccato che attraverso il web non si possano inviare i profumi, gli aromi, gli odori. Ma con le vostre foto è facile immaginarli!
Complimenti e grazie per averci accompagnato in questo viaggio.

:bye: :bye:
Vincenzo
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Madonie: Monte Quacella e Vallone Madonna degli Angeli

Messaggio da gianluca »

bellissima passeggiata e bellissime foto.
grazie a tutti e due per averci portato con voi.
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
Giuliano
Amministratore
Messaggi: 2887
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:11
Nome: Giuliano
Cognome: Salvai
Residenza(Prov): Carrara (MS)

Re: Madonie: Monte Quacella e Vallone Madonna degli Angeli

Messaggio da Giuliano »

Che bello! :applauso: :applauso: :applauso:

3 km pieni di meraviglie.

:bye: Giuliano
Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
Avatar utente
insetto_stecco
Messaggi: 230
Iscritto il: 23 feb 2012, 19:37
Nome: Andrea
Cognome: Caredda
Residenza(Prov): Sinnai (CA)
Località: Sinnai (CA)

Re: Madonie: Monte Quacella e Vallone Madonna degli Angeli

Messaggio da insetto_stecco »

ahhh, e qui i ricordi degli anni passati in Sicilia, le escursioni nei bellissimi calcari dell Madonie, Piano battaglia, gli agrifogli giganti di Piano Pomo, Piano Sempria!!!!!
una montagna bianca e fiorita!!
bellissime immagini e bel giro!!
:applauso: :applauso:
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15871
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Madonie: Monte Quacella e Vallone Madonna degli Angeli

Messaggio da F. Fen. »

Difficile aggiungere qualcosa di originale dopo tanti, meritastissimi :applauso: :applauso: :applauso:
Certe piante vanno viste di persona, sperem in A.P., non si sa mai!!
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
maude
Messaggi: 991
Iscritto il: 17 ago 2010, 20:18
Nome: Maura
Cognome: De Pascali
Residenza(Prov): Iglesias (CI)

Re: Madonie: Monte Quacella e Vallone Madonna degli Angeli

Messaggio da maude »

F. Fen. ha scritto:Difficile aggiungere qualcosa di originale dopo tanti, meritastissimi :applauso: :applauso: :applauso:
Certe piante vanno viste di persona, sperem in A.P., non si sa mai!!
:bye: franco
Proprio così: sperammu ca succedi!!!
"Passavamo sulla terra leggeri..." (Sergio Atzeni)
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5266
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madonie: Monte Quacella e Vallone Madonna degli Angeli

Messaggio da Fraginesi »

Ragazzi vi ringrazio per le belle parole che ci avete inviato,
e magari ... in un prossimo futuro si potrà fare la stessa escursione con voi. :)

Ciao
Beppe :bye:

Comunicazione di servizio per Salvatore:
ho cambiato i nomi delle piante che hai inviato adeguandole alla nomenclatura :i:
ciao
Avatar utente
ClaudiaGanz
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19 giu 2010, 10:12
Nome: Claudia
Cognome: Ganz
Residenza(Prov): Valle d'Aosta (AO)
Località: Saint-Vincent (AO)

Re: Madonie: Monte Quacella e Vallone Madonna degli Angeli

Messaggio da ClaudiaGanz »

:applauso: Bellissimo viaggio ! :applauso:
Claudia :bye:
auserino 39
Messaggi: 3
Iscritto il: 05 dic 2010, 02:08
Nome: Giuseppe
Cognome: Mortellaro
Residenza(Prov): Saronno (VA)

Re: Madonie: Monte Quacella e Vallone Madonna degli Angeli

Messaggio da auserino 39 »

bellissimo reportage fotografico.Mi riprometto di farne uno simile l'anno prossimo sui monti sicani.Zona delle mie origini.Ciao
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5266
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madonie: Monte Quacella e Vallone Madonna degli Angeli

Messaggio da Fraginesi »

auserino 39 ha scritto:bellissimo reportage fotografico.Mi riprometto di farne uno simile l'anno prossimo sui monti sicani.Zona delle mie origini.Ciao
Facci sapere quando farai l'escursione sui Monti Sicani. Potrei essere interessato ... :)

Ciao e grazie
Beppe
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9675
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Madonie: Monte Quacella e Vallone Madonna degli Angeli

Messaggio da Anja »

Guardo e riguardo. Una tale meraviglia di paesaggi e foto stupende! :applauso: :applauso: :applauso:
:bye: anja
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5266
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madonie: Monte Quacella e Vallone Madonna degli Angeli

Messaggio da Fraginesi »

Cara Anja,
spero proprio che questi bellissimi paesaggi siano conservati alle generazioni future. Sembrerebbe scontato ma non lo è.

Quest'anno, e ne parlo solo adesso perchè la cosa mi ha profondamente "rivoltato dentro", interi splendidi boschi dei Nebrodi sono stati distrutti dalle fiamme e la Riserva naturale dello Zingaro, la prima riserva creata in Sicilia, è stata completamente distrutta e bruciata da un attacco organizzato e criminale da parte di sconosciuti (?!?). Un atto di guerriglia vero e proprio su cui sta indagando la Procura.

Nonostante tutto guardiamo con ottimismo le cose del mondo ed un ottimo esercizio per realizzare ciò è osservare gli splendidi paesaggi che gli Itinerari Botanici di AP ci riservano. :)

un caro saluto
Beppe :bye:
Rispondi

Torna a “Itinerari botanici”